Capitolo

 1   2|          piedi.~— O il padre?~La domanda è ragionevole; ma innanzi
 2   2|          di  esce una voce che domanda: — Chi è?~— Son io — rispose
 3   5|        s'inducesse a fare quella domanda, che per la signoria vostra
 4  11|         un certo ghigno velenoso domanda:~— E la tua amica? La signora
 5  13|        non istimerà esagerata la domanda di cinquecentomila lire;
 6  13|        vedremo a prova se la mia domanda è esagerata. Zanobi principia
 7  13|       negozio, e l'uno calava la domanda fino a trecentomila lire,
 8  14| impassibili come se nulla fosse, domanda:~— Cosa fanno questi signori?~—
 9  16|         fattosi pallido a quella domanda, che gli arrivava come un'
10  16|       non ci capisco nulla o che domanda l'è questa?~— La cosa piú
11  16|         mezzo. In primo luogo la domanda alla marchesa arriverebbe
12  16|     lascia un momento di tregua, domanda sempre di vedere le gioie,
13  16|      sera, si desta spaventata e domanda tremando cosa fosse seguito:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License