Capitolo

 1   2|       quando crea, e, come suol dirsi, rompe la stampa.~La Crezia
 2   2|        che son gente, come suol dirsi, positiva, tarda mill'anni
 3   3|      bassaalta, o come suol dirsi de' cavalli — mi si perdoni
 4   5| esercitato da femmine, come sul dirsi, andate ai cani, cariche
 5   8|     come di saggio, o se voglia dirsi, di campione a conoscere
 6  10|       Era una serata, come suol dirsi, di paradiso.~Sopra una
 7  10|  diavolo, come volgarmente suol dirsi. Non riescí di veder Sandro
 8  11|        della gente, o come suol dirsi, la prosa della vita calmò
 9  12|     occhi tuoi. Ma siccome suol dirsi, finché c'è fiato c'è speranza,
10  13|       in un lembo di cielo, può dirsi che non v'era cittadino
11  14|       d'Ignazio; Ignazio poteva dirsi padrone degl'immensi tesori,
12  18|    della vita intima, come suol dirsi, de' due sanfedisti, che
13  18|     Lacrimavano entrambi, senza dirsi né anche una parola. E non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License