Capitolo

 1   1|   tua. Come Domineddio ebbe compassione della povera signora e chiamò
 2   3|     e  mitragliarlo senza compassione. Ficcandogli a poco per
 3   6|   la faccenda. Io, mosso da compassione per quel signore, come mi
 4   7|   come briaca d'affetto, di compassione, di dolore.~ ~Amalia voleva
 5   8|   mezzo d'abitante, mossa a compassione de' traviamenti del secolo,
 6  10|     ha un cuore aperto alla compassione per gl'infelici. Il ceto
 7  11|  bramito di fiera, e faceva compassione a vederlo.~L'Adelina lo
 8  11|     il dolore vi dipinse la compassione: forse senza quell'amaro
 9  11|    piú lacrimevole scena di compassione.~ ~La misera Amalia, allorquando
10  14| Amalia, non per giustizia o compassione, poiché siffatti vocaboli
11  18| contorcendosi  che faceva compassione a vederlo. La mamma accorre
12  18|   pallida e sbiadita che fa compassione. Ora andiamo senza far piú
13  19|    aperto il suo cuore alla compassione, e la sua borsa alla loro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License