Capitolo

 1   2| dell'impiegatuccio — cosí lo chiamava egli, non sapendo che quel
 2   2|      una certa foia, ch'egli chiamava amore.~Beppe Arpia, alias
 3   2|  rivelò l'immenso amore — lo chiamava sempre a quel modo — che
 4   3|      il popolo, ch'ei sempre chiamava canaglia, faceva tali scappate
 5   5|   con tal nome il sanfedista chiamava l'amore piú puro che ardesse
 6   6|   quel vini, era egli che li chiamava: bevemmo e ribevemmo; il
 7   7|     il mestolo in mano, e si chiamava l'amigo de fameia; se poi
 8   8|     re de' Francesi, ch'ella chiamava sempre con insultante dispregio
 9  10|      carriera diplomatica, e chiamava iniqua la fortuna e stolti
10  14|     nobile famiglia, ch'egli chiamava sua, si fosse mescolata
11  16|  lasciò una ricevuta dove si chiamava pagato in tutto e per tutto
12  16|     e come il buon Parini lo chiamava, il tiranno de' miseri mortali,
13  18|      pianto, disperavasi, la chiamava sciagura piú sua che d'altri;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License