Capitolo

 1 Ded|         parolaccia con che solete chiamare chi vi fa del bene, siano
 2   2|       Italia repubblica, sogliamo chiamare col nome di barbaronome
 3   5|        decrepita ed inetta, suole chiamare bambina.~A spiegare quel
 4   5|        perfino il nome e lo volle chiamare con quello del defunto,
 5   5|      quale pareva un sogno sentir chiamare l'amato figliuolo: signor
 6   5|          scomposta e stridente, a chiamare la cameriera, le fece comandamento
 7   7|   servitori sono corsi in furia a chiamare i medici: la marchesa è
 8  10|           perché piú non indugi a chiamare il babbo in paradiso e metterlo
 9  13|     Zanobi si mosse barcollando a chiamare uno o due servitori che
10  15|       Allorquando Zanobi si senti chiamare perché corresse allo albergo
11  17|         fu piú volte sul punto di chiamare il figlio e la moglie e
12  17|         per gettare un grido onde chiamare la moglie, ma Ignazio ponendogli
13  18| raddoppiava gli urli. Accorrono a chiamare il Gesualdi; e il tristo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License