Capitolo

 1 Ded|        povera Amalia farla cosí breve? Una malata di tisi farla
 2   3|       alla città.~Spenta quella breve e falsa poesia di vita,
 3   5|      abbuiava, quel buio durava breve ora, e la faccia vaga e
 4   5|       circostanze.~La visita fu breve, Babbiolino come metallo
 5   6|       maraviglia forse il tempo breve ch'io vi ho speso sopra?
 6   7|        le facoltà intellettive. Breve ora di meditazione fu bastevole
 7   7|         alle soavi illusioni  breve tempo gustate e cosí improvvisamente
 8   7| torturata l'anima, mosse questa breve e fervida preghiera:~— Dio,
 9   8|   freschissima dell'Arpia.~Dopo breve ora, col pretesto che la
10  16|        di famiglia le avrai tra breve. Coraggio! Beppe, non è
11  16|       in moneta sonante nel piú breve tempo possibile, appunto
12  17|     comunque impetuosa, avrebbe breve durata. Difatti dopo quattr'
13  18|        ingrassa, e di certo tra breve sarà smascherato l'impostore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License