1-500 | 501-584
    Capitolo

501  17    |                fra mezz'ora non vi sarà piú rimedio: giú c'è la carrozza
502  17    |                 son messo! Non facciamo piú ciarle, vestiti, per carità,
503  17    |         determinato di fortificarsi nel piú rigoroso silenzio; ed allegando
504  17    |                campagna; e una notte di piú, spesa in Livorno, poteva
505  17    |         rialzare gli occhi e rifissarli piú attentamente sopra i due
506  17    |             possibili per liberarsi dal piú terribile di tutti i pericoli
507  17    |               guizzare di lampi si fece piú frequente, i passeggieri
508  17    |           abbonirsi, i venti soffiavano piú bassi e piú cupi, quasi
509  17    |            venti soffiavano piú bassi e piú cupi, quasi fossero stanchi
510  17    |               colleghi avevano stomachi piú saldi; e sebbene sentissero
511  17    |                  adesso cantata in tono piú espressivo — prima di scendere
512  17    |             diavolo il misero pativa le piú atroci pene dello inferno.
513  17    |              sulle onde: il tempo torna piú minaccioso; la battaglia
514  17    |               quasi inondata, che nulla piú giova a salvarla: forse
515  17    |              Allora succede la scena la piú straziante e insieme la
516  17    |                 straziante e insieme la piú ridicola del mondo, conforme
517  17    |               miracolose nelle quali ha piú fede. Tra tutti era da notarsi
518  17    |               Il capitano non comandava piú: il dolore lo aveva vinto,
519  17    |                 sue parole infiammarono piú ferocemente gli animi: tutti
520  17    |               vicissitudini, che paiono piú verisimili che vere, e la
521  18    |              rilesse; computò, «Non v'è piú dubbio», dice fra sé, «Beppe
522  18    |                  Ragionamento da bestia piú che da animale ragionevole:
523  18    |             servire un amico, ch'io amo piú di me stesso.~— Andiamo
524  18    |       disperavasi, la chiamava sciagura piú sua che d'altri; diceva
525  18    |                di certo avrebbe largite piú pingui elemosine alla chiesa
526  18    |          dolorosa, alla quale — esempio piú presto unico che raro per
527  18    |                 da eseguire, e quel che piú loro importava, non sapevano
528  18    |                 tutta gola, rivelava le piú secrete lordure de' due
529  18    |            estremamente debole. Non era piú nel letto, ma giaceva sur
530  18    |              ragione, l'anima sua, resa piú debole, era piú ferocemente
531  18    |               sua, resa piú debole, era piú ferocemente lacerata dal
532  18    |                 la mano e glie la baciò piú volte carezzandola: i suoi
533  18    |               ultima capata.~— Ma parla piú chiaro.~— Gli è crepato,
534  18    |              dimandò l'Amalia facendosi piú pallida.~— Lui, il figlio
535  18    |               anch'esso, e non si trova piúmortovivo.~Le cose
536  18    |             tanto buono, ch'egli vi ama piú di prima; e' sa che siete
537  18    |               ad un campaello e suona a piú riprese.~Comparve la donna
538  18    |               non volesse riaprirli mai piú. L'Adele la confortava invano,
539  18    |                e dopo d'averle dette le piú care ed affettuose parole,
540  18    |         sembianza di angiolo, nunzio di piú lieto avvenire.~ ~Per le
541  18    |                 Cincinnato, di Guido, e piú per la stessa complicanza
542  18    |            quella guisa che la sostanza piú dolce non può cacciare in
543  18    |                  fisso nel pensiero che piú presto che mancargli di
544  18    |                   disse l'Adele fattasi piú audace — Le non son cose
545  18    |      compassione. Ora andiamo senza far piú ciarle. Sentite, io vado
546  18    |                le anime loro parlavansi piú schietto, piú caldo e piú
547  18    |                parlavansi piú schietto, piú caldo e piú arcano linguaggio.
548  18    |               piú schietto, piú caldo e piú arcano linguaggio. Quando
549  18    |               di Roberto, che gli parve piú bello, perché reso piú sublime
550  18    |            parve piú bello, perché reso piú sublime dal sentimento del
551  18    |               piedi, non parlarmene mai piú. — E piegato a terra il
552  18    |               sempre, il sole risplende piú lieto su noi: nessuno mi
553  18    |               noi: nessuno mi strapperà piú da te; tu sei mia, eternamente
554  18    |            ideali, che create dal cuore piú che dalla fantasia di un
555  18    |                 sopra il seno. Era cosa piú celeste che terrena; quel
556  18    |             vecchio militare, valeva la piú famosa battaglia di Napoleone.
557  18    |               della gioia sentiva ognor piú scemarsi le forze corporee.
558  18    |              letizia trovare il farmaco piú efficace al riacquisto della
559  18    |             sempre da presso a spiare i piú lievi desideri ed a satisfarli.
560  18    |          ostante che si sentisse sempre piú scemare le forze, anche
561  18    |                 ridenti dipingendole il piú bel quadro ideale della
562  18    |               non so nemmeno immaginare piú nulla che mi possa accrescere
563  18    |            fuoco, io godrò leggendoti i piú bei tratti de' nostri grandi
564  18    |                 congiunta a te, gusterò piú squisite le bellezze de'
565  18    |                 per te, e ne raccorrò i piú vaghi, i piú fragranti,
566  18    |                 raccorrò i piú vaghi, i piú fragranti, e fattone un
567  18    |           pregierò come un vero tesoro, piú che ogni tesoro...~— E quando
568  18    |     immaginerebbe colorita la bocca del piú bell'angiolo,  un bacio,
569  18    |              dell'amica, si svenne. Per piú anni non fu vista mai ridere;
570  18    |                 vederla in paradiso nel piú bel seggio di gloria, ma
571  19    |                sciagura, Roberto non fu piú visto in casa propria. La
572  19    |         vaneggiava parendogli di essere piú presso al cielo della sua
573  19    |               severo della natura, reso piú tristo da' rigori del verno,
574  19    |             egli sentendo di non potere piú oltre sostenere la vista,
575  19    |                trasformata in un essere piú perfetto.~Benefico, cortese,
576  19    |             pochissimi, consentendo col piú grande poeta civile, che
577  19    |             produrre un movimento forse piú mortifero del primitivo
578  19    |              suo palpitava anch'esso ma piú di angoscia che di gioia,
579  19    |               perché le stringessero in piú dure catene e piú pese.
580  19    |       stringessero in piú dure catene e piú pese. Tale essersi condotta
581  19    |              libertà, che dal servaggio piú ignominioso passa alla licenza
582  19    |          ignominioso passa alla licenza piú sfrenata, che, marcia di
583  19    |            genti accorrere da ogni lido piú lontano della penisola,
584  19    |                 spinse fin dove ferveva piú feroce la mischia e cadde


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License