Capitolo

 1   5| sposare un uomo per esser poi spergiura ed infame: facciano pure
 2   5|       mia coscienza, non sarò spergiura, non sarò svergognata, non
 3   5|   meglio morire.~— Coscienza, spergiura, svergognata, infame! O
 4   7|       posso, non debbo vivere spergiura a Roberto; prendi pure la
 5   7|    aveva ragione di chiamarla spergiura. E tanto la sua fantasia
 6   7|       Ah! S'egli mi chiamasse spergiura, s'ei considerasse il mio
 7   7|      abborrirmi, di chiamarmi spergiura... Madre, concedimi ch'io
 8  11| cascare sopra una seggiola.~— Spergiura! — seguitò Roberto con voce
 9  11|   sempre Roberto, che non era spergiura. E tramezzo all'ineffabile
10  12|   ripetevo che voi la credete spergiura, l'infelice sarebbe morta
11  12|  passo che facendola apparire spergiura, la coprirebbe d'un vituperio
12  19|   vigore della gioventú, che, spergiura a un padrone spergiuro,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License