Capitolo

 1   2|       misteriosa accozzate le forme dell'efod della tiara, e
 2   3|      fra le due selle. Le sue forme erano per pinguedine convesse;
 3   5|      greco scolpito da Fidia: forme snelle e ben fatte, quadre
 4   5|       si degnò di assumere le forme di vari animali, non s'incarnasse
 5   5|       in terra visibile sotto forme umane: ogni qualvolta egli
 6   6|      giovane d'anni, ma sulle forme del suo volto, irrigidite
 7   7|    sopra ogni altra, bella di forme e bellissima d'anima. Era
 8   8| scomparsa dalle leggiadre sue forme, i movimenti del suo corpo
 9  10|     di cuscinetti imitanti le forme de' muscoli, e li adatta
10  10| ironicamente per le belle sue forme, per la sua folta barba,
11  16|  ammetto la distinzione delle forme e dei generi, e non mi sono
12  17|  baleni, che riflettevansi in forme bizzarre sulle grandi onde
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License