Capitolo

 1   1|            un giovanotto. Avea del fanciullo e dell'invecchiato, in su'
 2   2|        mestiere. Se ci fu al mondo fanciullo, che meritasse il nome di
 3   2|         accorgeva di nulla, che il fanciullo e il villano componevano
 4   2|            la sua, esclamò: — Quel fanciullo è un'arpia! — e tal nome
 5   3|         sereno a guisa di malvagio fanciullo che intorbidi la queta e
 6   5|           adesso folleggia come un fanciullo: qual profano oserebbe schernirti?
 7  11|        pianto coll'abbandono di un fanciullo che abbia il cuore gonfio
 8  12|           alla mente d'un semplice fanciullo? In fine, se io fossi in
 9  13|           Alamanno lo aveva veduto fanciullo e lo amava. Finché visse
10  16|          mio debito. Tu non sei un fanciullo inesperto; quando alle cose
11  18| impossibile come egli, che fino da fanciullo, per cosí dire, aveva bazzicato
12  18|    insegnerò che ti sorrida.~— Col fanciullo assiso sulle tue ginocchia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License