Capitolo

 1 Ded|               La signora: Canzonare: bravo! Guardate, io scommetterei
 2   1|       marchesa Eleonora Pomposi.~— O bravo, amicone, — riprese Beppe
 3   1|       rivedervi! Che fa? Sta bene? O bravo davvero! Accomodatevi: posso
 4   1|            stringetela fortebene! bravo! — Ascoltatemi. Posso parlare
 5   2|              del tiro in mercato, da bravo commediante che sappia recitare
 6   2|               si trovò padrone di un bravo sacchetto di monete d'oro
 7   5|             mai viste in vita mia. O bravo il sor conte! L'avete trovata
 8  10|               che mi avrebbe detto: «Bravo!» anche Talleyrand, di cui
 9  10|          Arpia.~— O bella davvero!~— Bravo! Il duchino.~— Furbo! Permio.~—
10  10|              Beviamo alla salute del bravo duchino. — E bevvero, toccando
11  12| sentimentalismo onde poi gettarsi da bravo nell'arena della galanteria:
12  18|              linguaggio articolato: «Bravo il mio ragazzo!» — era corsa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License