Capitolo

 1 Ded    |         volete voi fare? La musa italiana è musa signora; nacque per
 2 Ded    | ricorrere al padre della novella italiana o ai suoi imitatori? In
 3   2    |        mente un tratto di storia italianasembra che il marchese
 4   5    |          di mano d'una fanciulla italiana non è la pressione gentile
 5   5    |      affettuoso d'una giovinetta italiana, da principio rimane inavvertito,
 6   8    |          questo tratto di storia italiana: chi mi vorrà ascoltare,
 7  13    |     celebri maestri della scuola italiana, come sette o otto quadri
 8  13    |    contro, gridò in pura favella italiana: — Chi vi  il diritto
 9  14    |    Pulcella. Era, una traduzione italiana del libro di Voltaire, senza
10  19    |      generosa e fervida gioventú italiana, vergognando della sonnolenta
11  19(23)|         Storia della letteratura italiana [Lezione quarta], reca il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License