Capitolo

 1 Ded|           dipinto in guisa che le figure sembrino gareggiare con
 2   2|           d'intonarla su tutte le figure del De Colonia, la metafora,
 3   3| processione principiava con certe figure di guerrieri tutti coperti
 4   5|      disegni poneva de' gruppi di figure, che i paesisti un tempo
 5   5|         cotesto lavoro, in cui le figure erano soggetto principale,
 6   7|           ec.~La scena,  per le figure principali, e  per gli
 7   8|          di ventiquattro caratifigure caratteristiche che anderebbero
 8   8|        che modo erano disposte le figure. Nel centro un gruppo di
 9  10|           tornagusto l'ultime due figure, che per essere originalissime,
10  13|         modello per una delle sue figure.~Gran numero di pitture
11  18|        Amalia parve una di quelle figure ideali, che create dal cuore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License