Capitolo

 1   2|      lucidati sopra un medesimo disegno, gettati in una medesima
 2   3|     meditare aveva concepito il disegno di accalappiare destramente
 3   5|    perseveranza allo studio del disegno; ma sebbene arrivasse a
 4   5|       tutta l'anima sua: questo disegno valeva ciò che suole chiamarsi
 5   8|     questi appariscenti cosi, a disegno gotico e a rococò, v'era
 6   9|      ideato, forse sceneggia il disegno d'una commedia, o forse —
 7  10|     fatto da un principiante di disegno. Sopra un gran busto piantato
 8  11| infermità vedeva il suo immenso disegno messo a gran repentaglio.
 9  13|         intenebrato, concepí un disegno che in altri tempi l'avrebbe
10  13|     agghiacciato di rimorso, il disegno di disfarsi delle cose,
11  14|    studiandomi di riprodurre il disegno e il colorito della già
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License