Capitolo

 1   3|    quale doveva concludersi un contratto.~Finalmente la signora alzatasi
 2   5|      aveva un insigne difetto, contratto e dal non essere mai uscito
 3   8|        sul naso riesaminava il contratto, e spesso piegava la persona
 4  10|    parola d'un gentiluomo è un contratto, la sua firma è un sacramento —
 5  12|       amore con te, e firma un contratto di nozze con lo strozzino,
 6  12|     Arpia sono vincolati da un contratto matrimoniale; il che vuol
 7  12|  benedizione del sacerdote. Il contratto, per esser valido bisogna
 8  12|     compiuto il sacramento, il contratto potrebbe rompersi; e tu,
 9  12|       l'esecuzione del secondo contratto e di esigere che il primo
10  16|         si rompesse un solenne contratto di nozze? La marchesina,
11  16| rimedio e' c'è: si scioglie il contratto.~Coteste e simili altre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License