Capitolo

 1   2|      acerbissimi travagli, un bambino. Esseri portentosi ambidue,
 2   2|  essendovi posto per il nuovo bambino, battezzatolo e chiamatolo
 3   2|      rappresentavano Mercurio bambino nell'atto di rubare gli
 4   2|   giudicare da ciò che faceva bambino nel villaggio, e piú da'
 5   4| affetti suoi in questo eterno bambino; era la pupilla degli occhi
 6   4|     zecca, gli disse: — Senti bambino mio, se tu lo serberai e
 7   5|     poi con la ingenuità d'un bambino — poiché tanto candore d'
 8   5|      ciliege e le dava a Gesú Bambino, il quale alzava le sue
 9   5|      e chiamandolo «amor mio, bambino mio, angiolo dell'anima
10  18|      mie braccia come un caro bambino... E se Dio seguiti a proteggerci
11  18|    benedetti, noi l'avremo un bambino.~— E lo amerò tanto, tanto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License