Capitolo

 1   4| candore, si posò una nuvola di tristezza. — Ascoltami un poco. —
 2   5|      le si abbuiava l'anima di tristezza, se erano ingenti, le si
 3   5|        il quale, ascrivendo la tristezza del suo signore al molesto
 4   5| strisciò una leggiera ombra di tristezza, ma tosto il raggio luminoso
 5   5|       espressione d'uggia e di tristezza, il che spiaceva alla marchesa,
 6   8|       rendendo piú evidente la tristezza, come appunto fa il baleno
 7  12|      dissiperanno la nuvola di tristezza che ti abbuia l'anima, e
 8  13|     che avevano accresciuta la tristezza del suo signore; ma allorquando
 9  13|     Zanobi, che dalla piú cupa tristezza era passato alla piú aperta
10  17|        casca in una tormentosa tristezza. Beppe pensò al nulla delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License