Capitolo

 1   5|         tormentava con infinita molestia quello dell'Adelina. Entrambi
 2   5|   presenza del Gesualdi le dava molestia, e la costringeva a serbare
 3   6| necessario ch'io mi levi questa molestia; ne vada quello che può,
 4  10|      qualche anno è d'un po' di molestia all'indole generosa del
 5  11|         cosa recava grandissima molestia alla marchesa, che, messa
 6  12|    senso misto di conforto e di molestia, ma combinato in guisa che
 7  12|      dapprima e' reca un po' di molestia, ma poi se ne va via come
 8  14|         liberare da una interna molestia che gli toglieva la pace,
 9  17|        qual cosa fu di non poca molestia ad Ignazio che nel solo
10  18|       ritornare senza la minima molestia. Mi raccomanda ch'io badi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License