Capitolo

 1 Ded|  locuzione che era alle mille miglia dalla pedestre loquela del
 2   2|     strada ferrata? Cinquanta miglia l'ora, e non canzona. Gli
 3   5|    ovvero diecimila e dugento miglia da levante a ponente, e
 4   5| levante a ponente, e sei mila miglia da tramontana a mezzogiorno,
 5   5|       Firenze — situata a due miglia dalla città sul pendio de'
 6   5|    quando Morfeo mi sta cento miglia lontano, allora mi fa mestieri
 7   6|  Livorno, s'erano fatte poche miglia, quando venti, pioggia,
 8  15|       avrebbe voluto le mille miglia lontano. Nondimeno non avendo
 9  17|       poteva essere cinquanta miglia discosta.~I marinai, compresi
10  18|    villa, che era un quindici miglia discosta da Firenze. Ignazio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License