Capitolo

 1   1|  sporgeva rilasciato sopra un mento piccino e rinculato verso
 2   2|   cavalcioni sul naso; naso e mento si ravvicinavano come attratti
 3   3| piccoli, le labbra tumide, il mento triplicato; il colore della
 4   4|   postosene un lembo sotto il mento, si soffiò strepitosamente
 5   5|    garbo gli copriva tutto il mento: schietto e franco di modi,
 6   5|  riaccostò, e carezzandole il mento le parlò: — Tu non sai quello
 7   7|       ciccia delle gote e del mento, la malattia fu detta febbre
 8  10|       su per le gote e per il mento; la cosa piú spicciativa
 9  10|    finta, con tal arte che il mento e le gote diventano folti
10  16|       lato e slegata sotto il mento, involta in una sottana
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License