Capitolo

 1  10|       un altro di Tiziano, sta Gennariello Maccheroncino, amico indivisibile
 2  10|      uccelli-mosche.~Il barone Gennariello — la lo guardi per bene —
 3  10|   discorso gli prende la mano, Gennariello non bada piú a queste dolcezze,
 4  10|    artificiali. Cosí il barone Gennariello Maccheroncino è il buffo
 5  10| iperbolico frasario del barone Gennariello; gli avrei detto, com'egli
 6  10|      di Beppe Arpia, il barone Gennariello Maccheroncino, sia che sentisse
 7  10|    improvvisamente ricomparire Gennariello in sembianza d'attonito,
 8  10|         Maccheroncino! Barone! Gennariello caro! La lingua, la lingua.
 9  10|         L'ultimo sproposito di Gennariello che rubava a Moisè le parole
10  10|  Spillo in piazza San Firenze; Gennariello al Trotto dell'Asino; Ghiottoni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License