Capitolo

 1 Ded|      di stile! Che purità di favella! Proprio pare che la si
 2   5|      scritta in purgatissima favella; ed appena arrivo a mezza
 3   5|    cui strabbonda la toscana favella; quando l'Amalia cessò dai
 4  10|      con Roberto Cavalcanti. Favella poco, ha lo sguardo altero
 5  11|      all'Adelina l'uso della favella; e però non rispondeva,
 6  11| ordini di chi lo pagava, gli favella con modi cortesi, e con
 7  12|   disse Roberto arrossendo — favella senza circollocuzioni, senza
 8  13|    da' cultori della italica favella; edizioni peregrine postillate
 9  13|   loro contro, gridò in pura favella italiana: — Chi vi  il
10  15|   con la medesima soavità di favella disse:~— Ed è questo il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License