IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

1-ander | andir-avvid | avvil-caval | cavan-consu | conta-dimen | dimin-facen | faces-giudi | giung-indus | inebb-lazza | leale-molti | molza-paras | parat-pregi | pregu-regis | regna-ritra | ritro-scrut | scude-spand | sparg-table | tabul-urta | urtan-zuppa
             grassetto = Testo principale
     Capitologrigio = Testo di commento

3524 7 | favelli con Roberto; e se giungerete ad intendervi, voglio dire 3525 5 | porrò nelle mani? Come potrà giungerle senza che altri la scuopra? 3526 5 | col rigore di un padre, giungeva a commuoverlo, ma era troppo 3527 10 | pochi giorni innanzi di me. Giungo in piazza e il primo amico 3528 18 | si partirà.~ ~Partirono, giunsero sani e salvi alla villa, 3529 5 | che sparlano, uomini che giuocano, zerbini che armeggiano, 3530 1 | gli anni non me li sono giuocati, e che qui dentro non ci 3531 10 | quando parla, pare che giuochi di sciabola; il suo frizzo 3532 18 | prostrata le sue sciagure, e giura di vendicarsi. Cincinnato 3533 10 | essere.~— E' sarà.~— Ma giurabbacco! Mi viene la rabbiaurlò 3534 14 | l'amore di Dio... no... giurami sull'onor tuo... no... giuralo 3535 5 | salii su anch'io, e ci giurammo d'amarci per tutta la vita 3536 18 | rassicurarla, di confortarla, giurandole che Roberto l'amava sempre; 3537 15 | parole di conforto, e tornò a giurargli che lo avrebbe vendicato. 3538 5 | innamorati si sciolsero; giuraronsi colle labbra di amarsi eternamente — 3539 5 | stringendosele in atto di giurarsi fede, con uguale desio, 3540 6 | pareva finita da un pezzo; giurasti di partire, ed ora mi ricomparisci 3541 5 | giuramenti solennemente giurati, o contratti fatti in regola 3542 3 | l'autorità sopra la quale giurava la marchesa, egli era il 3543 6 | di Westfalia. Ecco qui un giureconsulto, che guadagnava cinquantamila 3544 2 | concederebbe spontaneamente e non giurerebbe anche sugli Evangeli la 3545 12 | in quanto alla questione giuridica; in quanto a quella di convenienza, 3546 6 | io ho i documenti atti a giustificarli, e quando la voglia avere 3547 Ded | e levarmi l'incomodo di giustificarmi, qualora l'ira di Dio acciecandomi., 3548 12 | la propria sciagura o a giustificarsi agli occhi tuoi. Ma siccome 3549 13(20)| parole con cui Napoleone giustificava il suo nero tradimento fatto 3550 7 | grazie la libererebbe, la giustificherebbe anche agli occhi di colui 3551 | glielo 3552 10 | dalla bocca manda all'aria globi di fumo come fosse un tubo 3553 3 | storpio e mutilato che si glori delle proprie gesta, lasciata 3554 7 | ventriglie ad majorem Dei gloriam. Fatto il primo brindisi 3555 3 | nobile signora seguitava a gloriarsi del titolo di dama dello 3556 2 | risplende come Napoleone fra le glorie militari de' tempi moderni.~ 3557 13 | e a ringiovanirsi nelle gloriose geste dell'età trapassata. 3558 2 | massime dopo la parte gloriosissima che il figlio di Crezia 3559 6 | seguivano negli ultimi anni gloriosissimi di Beppe Arpia, cioè quando 3560 18 | ora — vi basta un'ora?~— Gnorsí, e' me n'avanza: tanto m' 3561 5 | s'intende — ma come due gocce d'acqua. Io vi ritornai 3562 12 | E due grosse lagrime le gocciolavano giú per le guance che 3563 5 | la beatitudine che esso gode, fa meraviglia il pensare 3564 5 | espediente di Roberto, ma ne godé d'immensa gioia; ed all' 3565 5 | fogliolino.~E l'Adelina, godendo di vederlo inebbriato di 3566 16 | Rimani qui nel mio seno e godi la vita».~Quivi dopo pochi 3567 18 | ameni viali del giardino, godremo a mirare i fiori che avrò 3568 18 | assisi accanto al fuoco, io godrò leggendoti i piú bei tratti 3569 16 | d'essere bianca, raccolta goffamente tutta in un fianco; pareva 3570 10 | conquista del Santo Sepolcro con Goffredo Buglione (e il Tasso fece 3571 16 | la ricaccia in fondo al golfo; e il rompicollo invece 3572 3 | di contro, appoggiando i gomiti sui bracciuoli, e tenendo 3573 10 | ogni mattina con una certa gomma speciale gli appiccica una 3574 2 | non fa tanti complimenti a gonfiarsi, e a guisa di globo areostatico 3575 3 | guardinfanti ricchissimi, gonfiati come palloni pronti a volare.~ 3576 17 | tutte le vele spiegate e gonfie d'un vento forte di levante 3577 5 | Il cuore dell'Amalia si gonfiò di amarezza infinita, e 3578 10 | tributo reso al merito vero, e gongola e gonfia. Fra i giovani, 3579 8 | mandandolo al gran diavolo, tornò gongolante di gioia a Roma come colui 3580 4 | oltrediché anch'essa in fondo gongolava di gioia non parendole vero 3581 2 | dalle mani della fortuna, e gonzo chi non li chiappa. Come 3582 3 | ingolfaronsi nel vasto e sudicio gorgo del mondo e si dettero a 3583 13 | siffatto spregio è una eredità gotica raccolta da' discedenti 3584 18 | complimenti, e mentre tracannava gotti di santa ragione sì che 3585 8 | générosité. J'espère que mon gouvernement approuvera ce que je fais: 3586 7 | parecchi ordini con che governare l'ammalata per quella notte: 3587 13 | maggiori tempeste, ed a governarle ed uscirne salvo, facendo 3588 6 | vorrebbero taluni, è arme governativa.~Lo strozzino mostrandosi 3589 15 | orizzonte dello stato, ch'egli governava col lasciare andare, e giusta 3590 5 | serenate, amori, cacce, gozzoviglie, divertimenti d'ogni specie: 3591 10 | tabacco». La lo vede, pare gracile e leggiero, ciarla anche 3592 17 | terra tutta. Il capitano che gradatamente aveva ordinato di mettere 3593 10 | individui sono disposti in varie gradazioni come gli strati del globo 3594 11 | che Roberto le parve poco gradevole, anzi deforme, e terribile 3595 2 | pappava vivo. Sdraiato su' gradini sotto il campanile di Giotto, 3596 3 | gli è ciò che mi consola. Gradirebbe di vedere adesso la mia 3597 19 | essa, che avendo da lui gradite le prime prove di affetto, 3598 13 | minori vaneggiamenti operata gradualmente e con sicurezza la propria 3599 5 | come baderesti ad una lieve graffiatura fatta dal dente di un cane 3600 Ded | solennissimi scrittori di grammatica; è proprio uno scandalo. 3601 2 | invade tutto, e quasi con una granata vi spazzi via tutte le nobili 3602 8 | quando si fu accorto del granchio a secco che aveva preso 3603 7 | misteriosi templi cristiani, grandeggi visibile sul balzo d'oriente 3604 2 | battaglia, tra le palle che come grandine gli piovono e gli fischiano 3605 18 | quell'anno, fagiuoli scarsi, grano poco, vino pochissimo, olio 3606 Ded | un manifesto di tutte le grasce e i commestibili co' loro 3607 7 | cingeva con ambe le braccia grasse e rosse di salute.~Rimasero 3608 5 | corte. E però i popolani grassi — come chiamavansi allora — 3609 8 | puzzava come un cane. Era grassoccio, il naso un po' adunco, 3610 5 | abbastanza ringraziata.~— Le son grata di questa sua cortesia; 3611 5 | brevissime, me le ha fatte gratuitamente un poeta.~— Volentieri — 3612 6 | in casa, e la meschina, gravida di cinque mesi, a stento 3613 7 | di speranza a vincere la gravissima infermità, la sua presenza, 3614 6 | munificenza feudale faceva gravitare sopra le gens taillables 3615 5 | con l'altra sostenevasi graziosamente la guancia col pugno semichiuso, 3616 3 | che pareano i guerrieri greci all'assedio di Troia.~Frutto 3617 5 | sognatori della vecchia Grecia.~E però le anime di Roberto 3618 11 | asciugandosi gli occhi col grembiule, ed ubbidí, piantandosi 3619 18 | le mani abbandonate sul grembo, con la testa appoggiata 3620 3 | stanzoni deserti.~L'anima gretta e sudicia di Beppe, il quale 3621 10 | della propria famiglia e gretto sì che, chi bada non all' 3622 3 | gli attori o le attrici gridassero come spiritati, essa dal 3623 13 | rivolti al Gentilini, il quale gridava: — Lesto, spicciati: o che 3624 5 | guardare, ed alle persone che gridavangli da lungi stendesse una mano 3625 19 | scoppiare; mentre tutti gridavano: «Viva!» egli aveva trista 3626 7 | lungo e ritorto come un grifo di barbagianni; l'altro 3627 5 | come ella dice, a certa grimace, ch'ella fece, e che tradotta, 3628 Ded | Balzac, la pittura delle grisettes di Paolo de Kock, la poesia 3629 13 | rificcato in una ferita aperta e grondante sangue. Gli parve che una 3630 2 | settanta che ne porta sulla groppa, non me lo fracassi, non 3631 13 | del cavaliere, non che le grossolane furberie di Sandro Imbroglia; 3632 10 | giornali. Un duello cosí grottesco! Oh! Come sarebbe bella; 3633 10 | per andare a sfamarsi al Grottone di Palazzo15: questi rispettabili 3634 2 | di ragionamenti degni di Grozio, avendo puntualmente osservati 3635 5 | perde nulla; anzi ci si guadagna un tanto. Si è ella persuasa? 3636 6 | malaugurato mestierante, per guadagnare una o due lire. E quando 3637 16 | membro putrido, io avrei guadagnata la indulgenza plenaria, 3638 13 | immagine di Sordello che guadava~ ~a guisa di leon quando 3639 11 | repentinamente mossa dal loro guaire gli lecchi e gli accarezzi? 3640 8 | volta si metta addosso una gualdrappa. Ma tanta era la gioia che 3641 12 | abbandonando il capo sul guanciale del divano.~Stette lung' 3642 17 | impiccato, proprio lui. Guardalo bene: quegli occhi, quel 3643 18 | suo essere. Roberto oramai guardandola come si guarda un dipinto 3644 7 | per ogni verso l'inferma, guardandosi spesso senza far motto, 3645 12 | prestare i miei occhi — poiché guardandoti alla spera co' tuoi, ci 3646 14 | stanzino. I tre giovani guardaronsi in viso interrogandosi a 3647 12 | tale che pareva dicesse: guardatelo e provvedete perché non 3648 5 | dell'adulazione — seguitò: — Guardatevi un giovine bello come voi, 3649 19 | le flagella le spalle... guardati, o Italia, dalla meretrice 3650 5 | occhio; poi mi mandava certe guardature che sembrava volesse dirmi 3651 12 | arringato che gli amici guardavansi maravigliando, concluse: — 3652 12 | voleva fare lo svizzero della guardia del papa; e noi s'ebbe quasi 3653 3 | sottilissime vite poggiavano sopra guardinfanti ricchissimi, gonfiati come 3654 18 | cupola di Firenze, e cauto e guardingo si parte prendendo sentieri 3655 15 | sapesse com'è malata!~— La guarirà.~— Dio lo volesse!~— Non 3656 12 | due giorni dopo sei bell'e guarito.~Le parole di Cincinnato, 3657 6 | stamani; peggio per lui se si guasta il sangue per nulla, ma ' 3658 9 | straripa ora di qua ora di guastando e rapendo ciò che gli si 3659 Ded | Gli scappano dalla penna, guastano lo stile, e gli tolgono 3660 13 | sola, parola accomodasse o guastasse la faccenda, trovavasi come 3661 18 | morte! Questa volta mi ha guaste le faccende; o non lo poteva 3662 10 | mi potrebbe spingere: ci guasteremmo davvero.~— Non ti confondere — 3663 1 | ed erano come dipinti a guazzo sull'epidermide, e non avevano 3664 7 | Corso Donati capo di parte guelfa. Costui che gli antichi 3665 7 | al loro termine. Lasciati guidare da me, vai franca. Vedi! 3666 8 | Arpia, consolatevi, la cieca guidatrice delle cose umane sta per 3667 8 | al documento. Le due dame guidatrici della sposa, le dissero 3668 3 | della bestia bipede che guidava le bestie quadrupedi, offese 3669 Ded | buie, né sotterranei, né guigliottine, né assassini, né briganti, 3670 13 | gloria della lingua a Guido Guinicelli bolognese, ebbe fama di 3671 6 | graziosasecondo la frase di Guittone Aretino, poeta del secolo 3672 8 | appunto fa il baleno che guizza e rende piú visibili e fitte 3673 17 | del mare. A poco a poco il guizzare di lampi si fece piú frequente, 3674 2 | diruto casolare posto in via Gusciana ne' Camaldoli di San Frediano,2 3675 2 | sentire la brama di rompere il guscio; poi si messe a mulinare 3676 10 | vocale iniziale, dice ghebe e guscioso; e volendo imitare la c 3677 7 | illusioni breve tempo gustate e cosí improvvisamente svanite, 3678 18 | scrittori; congiunta a te, gusterò piú squisite le bellezze 3679 5 | spoglia del velo corporeo, gusti la letizia degli angioli. 3680 5 | era la storia di Clarissa Harlowe, le minacciò uguali e maggiori 3681 10 | aspirata ed aspra de' tedeschi, harne, hosa. Ma quando l'impeto 3682 8 | fare un sacrificio, disse bien; le drapeau de la république 3683 13(20)| agli Austriaci (vedi Daru, Histoire de Venise, vol. V. - Correspondance 3684 13(20)| demandais demain vingt mille hommes et cent milions, je les 3685 2 | c'est incrovable, c'est horrible, morbleu! Ventreble! C'est 3686 10 | aspra de' tedeschi, harne, hosa. Ma quando l'impeto del 3687 7 | a me, quia mitis sum et humilis corde: imparate da me che 3688 16 | questo.~Certi dilettanti d'iconografia di diverse parti d'Italia, 3689 18 | parve una di quelle figure ideali, che create dal cuore piú 3690 3 | quanto di piú bello potesse ideare ed eseguire la mente angelica 3691 7 | commedia, stupendamente ideata, e rappresentata con maraviglioso 3692 9 | capitoli un romanzo già ideato, forse sceneggia il disegno 3693 10 | posizione era esattamente identica, si trattava di riputazione 3694 2 | perdere una sola di quelle idolatrate e nobili monete.~Ho sentito 3695 13 | lasciarsi trascinare, adora l'idolo d'oro, e per ardergli incensi, 3696 5 | meno lo aspetti, morire d'idrofobia!~ ~Roberto Cavalcanti era 3697 9 | negozio.~Arrabbiato come un idrofobo, mandò per il suo fido Ignazio, 3698 Ded | impiccato; la marchesa d'idropisia; Babbiolino d'indigestione; 3699 5 | lasciar condurre, nuova Ifigenia in Aulide, all'ara coniugale 3700 5 | al contegno del Gesualdi, ignara sempre del loro segreto 3701 10 | di peli, senza che altri, ignaro del negozio, se ne possa 3702 19 | libertà, che dal servaggio piú ignominioso passa alla licenza piú sfrenata, 3703 5 | caratteri le erano affatto ignoti. Dissigillato il foglio 3704 5 | brivido di orrore per innanzi ignoto al suo candido cuore. Quindi 3705 2 | troni, l'altro a mettere ignudi in sulla strada i signori 3706 10 | somiglianza di un colle ignudo, dove qualche arbusto qua 3707 14 | che formavano una riunione illecita della categoria di quelle 3708 16 | alla circolazione di quegl'illegittimi fogli; ma il bisogno, e 3709 13 | istettero piú saldi, chi illividí, chi s'infocò il viso di 3710 Ded | servirmi di conforto, non illudendomi intorno al pericolo, cui 3711 18 | Adelina; a prima vista tutti, illudendosi pensarono che l'inferma 3712 18 | farle amare la vita, la illudeva mirabilmente, e non ostante 3713 13 | fargli scoprire, com'egli illudevasi, intera la verità del caso, 3714 5 | quali, nella stessa ebbrezza illuminando la mente, addita una rovina.~ 3715 8 | del palazzo Pomposi erano illuminate a mezza festa. L'orgoglio 3716 19 | uscito di mano, anch'egli s'illuse che erano per rinnovarsi 3717 19 | metteva nella diritta via gl'illusi. E vedendo le sorti delle 3718 12 | fronte, fosse una apparizione illusoria della sua fantasia, traviata 3719 5 | una raccolta d'incisioni illustrate.~— Ed è lei, che l'ha scritta?~— 3720 5 | incido all'acqua forte; le illustrazioni, che sono brevissime, me 3721 14 | palazzo aveva trovato gl'illustrissimi signori conte Roberto Cavalcanti, 3722 5 | tutta gala anche'egli, venne imballato dentro una carrozza chiusa, 3723 6 | trovare pochi franchi per imbarcarmi come mercanzia per Livorno; 3724 6 | ammazzare! Se l'inducessi ad imbarcarsi davvero, e se qualcuno volesse 3725 16 | ad Ancona, dove colui s'imbarcò sopra una nave ionia, che 3726 8 | colore come le fossero state imbeccate. Alle congratulazioni con 3727 16 | abbiamo veduto tempo fa, imbeccati dal Gesualdi, lo rassicurassero, 3728 18 | marchesa, e le ambagi e le imboscate del Gesualdi che avrebbero 3729 10 | quattr'ore di tempo per farsi imbottire e impellicciare, ma gli 3730 18 | un reggente, intendeva d'imbrogliare le faccende in guisa da 3731 2 | a gabbare il prossimo, l'imbroglione d'ogni razza e d'ogni paese 3732 6 | aggregare al genere degl'imbroglioni; non apparteneva a quella 3733 2 | raggi. Di a poco l'aria imbruní. Beppe non accese la lucerna; 3734 7 | iscoppiarle d'affanno. Sull'imbrunire, standosi alla finestra, 3735 Ded | impiccinisce, intisichisce, imbruttisce, ed ove non torni noiosa, 3736 2 | gioia, coll'aria del me ne imbuschero impressa sul viso, dicendogli: — 3737 12 | allenta, e il nettare dall'Imeneo si cangia in amarissimo 3738 2 | gli udí mandar fuori dagli imi precordi quel significativo 3739 10 | una cesta di cuscinetti imitanti le forme de' muscoli, e 3740 10 | meglio a non ridere, ed imitarmi facendovi tante trombe della 3741 Ded | novella italiana o ai suoi imitatori? In tal guisa sarebbe stato 3742 Ded | Pecorone, che congiunta con la imitazione fedele dello stile del celebre 3743 3 | ad aura piú pura, o che imitino il costume de' mercanti 3744 7 | dell'innocenza, ch'essa recò immaculato e purissimo all'eterno suo 3745 8 | confessione d'una colpa immaginaria dalle labbra degl'innocenti 3746 5 | per non si dire.~È sistema immaginario, è sogno, è un tessuto d' 3747 16 | giustizia.~— Che disgrazia! A immaginarla apposta... se me l'avessero 3748 16 | rimedio; dopo di averne immaginati e ponderati tanti, questo 3749 18 | tinta di rose con che s'immaginerebbe colorita la bocca del piú 3750 16 | riverisco, ed a rivederci oggi immancabilmente alle ventitre.~Devotissimo 3751 5 | ne aveva pianto la morte immatura, che aveva tenuto sulle 3752 5 | giacché è istinto che si trova immedesimato nella sostanza stessa dell' 3753 18 | al porto di Cadice, dove immediatamente darà opera a riattarsi».~ ~ 3754 13 | suoi, che fino da tempo immemorabile, erano stati concordi a 3755 17 | artiglieria che fino da tempi immemorabili ha disfatto anche le torri 3756 11 | buona Adele, io sono misero, immensamente misero: almeno tu non mi 3757 5 | benedicendo la mano che le immergeva nel seno il ferro omicida.~ 3758 5 | con uomini dissoluti ed immersi fra le lordure della società, 3759 5 | avvenimento nella vita d'un uomoimmerso nello affacendato non far 3760 7 | creature socievoli, alle quali immischiossi, la raffazzonò a seconda 3761 11 | la volevano iniquamente immolare, che ella amava sempre Roberto, 3762 11 | che russavano come belve immonde; ed appena giunti due di 3763 7 | divoravano a guisa d'animali immondi: quel banchetto era un osceno 3764 6 | fargli una predica contro la immoralità del giuoco del lotto, che 3765 13 | credere certo che si sarebbe immortalato nel compimento del negozio 3766 10 | mi ammazzerei...~— Cioè t'immortaleresti con una morte tragica — 3767 3 | assunta in cielo fra gl'Immortali; gli sguardi di tutti erano 3768 2 | fortissima vernice che la rendeva immune dalla forza logoratrice 3769 5 | finissima che vaglia a sostenere immutabile tutte le temperature dell' 3770 8 | gli dassero noia, pareva impacciato a guisa d'un micco cui per 3771 12 | avete sentito? — interruppe impallidendo Roberto.~— Calmati; non 3772 4 | bacio sulla fronte fredda e impallidita, e la lasciò piangente.~ 3773 17 | lo aveva invaso la foia d'impancarsi co' signori del paese; la 3774 5 | artista produsse ciò che non s'impara dall'arte ma si ottiene 3775 5 | di riverenza, e mentre s'imparadisa nello spettacolo della bella 3776 5 | giardino di fiori che le imparadisava il cuore; la scena lieta 3777 5 | giovani, acciocché io vada a imparar meglio l'arte mia, e poi 3778 6 | cabala non l'ho potuta mai imparare. Ne ho persi dimolti, sa 3779 7 | mitis sum et humilis corde: imparate da me che son mite ed umile 3780 1 | proprio nel cervello, d'imparentare la vostra famiglia con quella 3781 2 | d'oro, dove il banchiere imparerebbe a far fruttare il quattrino 3782 5 | aspetto sconcio, e quindi non imparò mai l'arte di mercanteggiare 3783 14 | rimanevano assisi, muti, impassibili come se nulla fosse, domanda:~— 3784 6 | delle vittime, la cruda impassibilità de' carnefici che sgozzano, 3785 6 | fare gli artisti innanzi d'impastare il dipinto. E mandando un 3786 2 | diecina di volumi: ma non t'impaurire, qui fo punto. Ritieni intanto 3787 12 | la fanciulla retrocedendo impaurita tremò quasi si trovasse 3788 17 | marinai che adesso s'erano impauriti davvero. Le onde parevano 3789 18 | trovandosi in uno di quel legni, impazientito, fa capolino dallo sportello 3790 6 | lavori a conto mio? Tu sei impazzito.~— Io dico da senno; datemeli, 3791 3 | una corona imperiale, non impedí alla illustre marchesa che 3792 5 | rantolo di persona che abbia impedito il respiro. Poi quasi temesse 3793 16 | sventure lo scioglieranno dagl'impegni solenni ch'egli ha contratti 3794 10 | tempo per farsi imbottire e impellicciare, ma gli è riuscito non solo 3795 16 | non si sa come, cosí all'impensata, si rompesse un solenne 3796 10 | creda una Cleopatra. — L'imperatrice di tutte le Russie.~— La 3797 10 | prevale, e che lo domina imperiosamente, è l'esofago; e forse perciò 3798 5 | svergognata...~L'Amalia figgeva imperterrita lo sguardo sugli occhi della 3799 10 | Nottoloni interrompendo la impertinente particella dubitativa di 3800 4 | strozzino sentendosi da quelle impertinenze coniugali mozzare il filo 3801 5 | che vagliano a frenarne gl'impeti, se non è lo stesso amore 3802 2 | lisciata, acconciata, infusita, impettita, che aveva versato su per 3803 17 | che la procella, comunque impetuosa, avrebbe breve durata. Difatti 3804 12 | mai piú parlare. — Ed uscí impetuosamente dalla stanza lasciando attonita 3805 11 | le sgorgavano spesse ed impetuose; e tremava. L'Adelina lacrimava 3806 19 | proruppero incalzanti e impetuosi, e la nazione parve assumere 3807 5 | che una bellezza appassita impiastra il volto ed appiana le grinze, 3808 3 | erudizione pedantesca, senza impiastrarle la memoria di quella vernice 3809 9 | pochi vecchi rifritti ed impiastrati vanno girando per gli spazi 3810 16 | se sognavo che mi stavano impiccando? Ohi! Ohi! Il collo mi duole 3811 16 | per... ed ora sogni che t'impiccano bene anche ti stia...~Mentre 3812 16 | rispettoso la fronte e t'impicchi. Cosí opinano gli avvocati; 3813 Ded | tradisce il suo scopo, s'impiccinisce, intisichisce, imbruttisce, 3814 17 | spirito dello sgozzino s'impicciniva; Ignazio gli paralizzava 3815 17 | forse col santo fine di impiegarli in opere pie, colse l'occasione, 3816 2 | pupille della consorte dell'impiegatucciocosí lo chiamava egli, 3817 2 | quel tribolato non aveva impiego nessuno, ma strascicava 3818 5 | parola, la sua lingua era impigliata al palato; le sue labbra 3819 2 | per cento, l'economista a impinguare le esauste finanze vuotando 3820 10 | insaziabile Arpia, il quale si è impinguato del sangue di que' miseri; 3821 3 | il negozio riesce, me ne impipo di quante ce n'è.~Nella 3822 5 | Pomposi. Parlò di creditori implacabili, di litigi intricati, di 3823 8 | al nulla primiero. Ombre implacate delle vittime di Beppe Arpia, 3824 5 | nel giardino, le avesse implicata la veste. L'infelice non 3825 17 | abbracciate le gambe dell'Arpia implorando sempre l'assoluzione, ed 3826 7 | avesse ottenuta la grazia implorata, rizzossi alquanto piú calma: 3827 8 | prezzo si riduca a otto — implorò una diminuzione di un milione; 3828 13 | per dottrina acquisita, imponevano sulla fatuità del gregge 3829 3 | botti e di barili, si lasciò imporre da quella magnificenza. 3830 12 | consiglio a deliberare sopra un importantissimo affare di stato, si posero 3831 Ded | Di tutto questo non me ne importerebbe niente, se le descrizioni 3832 19 | picchiasse al suo uscio e lo importunasse, egli muovevasi spontaneo 3833 7 | volte, malgrado le proteste importune del medico, si allontanò 3834 1 | croce che la provvidenza le impose a portare: fiat voluntas 3835 6 | essi pagano tasse, dazi, imposizioni, contribuzioni, e balzelli, 3836 16 | parecchie banconote: se ne impossessa, eseguisce le solite formalità, 3837 3 | artefatte disperazioni, le impossibili e sformate fantasie, di 3838 6 | gli feci credere ch'era impossibilissimo avere un soldo di piú e 3839 8 | soldato che dicevaC'est impossiblerispondeva: — E dove vuole 3840 13 | Saranno; ma con una piccola imposta, con un balzello presentato 3841 8 | sa quali furono i patti imposti da Buonaparte per fermare 3842 7 | pronta a sposare l'uomo impostole, volle provarsi di chiederle 3843 18 | breve sarà smascherato l'impostore, e Beppe potrà ritornare 3844 5 | stato che un tale augurava, imprecando ad un suo mortale nemico, 3845 19 | avvegnaché fosse profferito ad imprecare a quella funesta letteratura, 3846 18 | fracassarsi tutte. I cocchieri, imprecavano, vituperavano, urlavano 3847 7 | auretta mattutina che spirava impregnata del soave profumo delle 3848 10 | principiare m'indurrò volentieri a imprendere un tanto lungo e pericoloso 3849 5 | quale le parve tale che se l'impresario Ricci ne avesse una simile 3850 7 | dissimuli; si rassegni agli imprescrutabili voleri del cielo: forse 3851 10 | discussione intorno alle inclite imprese di Beppe Arpia, il barone 3852 2 | fronte dell'eroe ch'io ho impreso a celebrare, farebbe sulle 3853 11 | della scienza medica, era impreteribile il ricorrere a quelli. Affettavano 3854 10 | che quand'anche un colpo impreveduto di fortuna mi gettasse in 3855 13 | di manoscritti: ricchezza imprezzabile, la cui vastità potrebbe 3856 14 | visita domiciliare e lo imprigionamento di Roberto e degli altri 3857 5 | del conte, le parve cosa improbabilissima; me ne sono accorto a certa 3858 Ded | da darmi pensiero delle improntitudini della critica a vapore de' 3859 13 | ma la vita spensierata ed improvvida in cui poscia s'ingolfò 3860 13 | chiacchiera e quel coraggio di improvvisare solenni fandonie come se 3861 7 | riportata vittoria, aveva improvvisato un lauto banchetto. I quattro 3862 16 | renderlo passabile, e forse lo improvvisava su due piedi, era troppo 3863 12 | eccoti comparirgli dinanzi improvvisi Guido Spaccatesta e Cincinnato 3864 7 | Che! E' sarebbe un passo imprudentissimo; potrebbe produrre un gran 3865 19 | astuzie ed inganni, con impudenza nuova e incredibile nella 3866 19 | addormentarle nelle sue braccia impudiche e consegnarle ebbre e spossate 3867 5 | Amalia e per Roberto erano impulsi di cuore non corrotto. Lo 3868 3 | sdraiato sur una poltrona, inabile a muoversi aspettando che 3869 3 | abiezione dove sono cadute inabili a sollevarsi ad aura piú 3870 19 | Ma a volte la piaga gli s'inacerbiva e sanguinavagli con tanta 3871 10 | preteso compenso gli pareva inadequato.~— Domattina avrai un cartello 3872 19 | infiammata da coloro che avevano inalberato l'italico vessillo e benedetta 3873 Ded | ridotto alla seguente formula inalterabile. «Libretto mio, figlio delle 3874 5 | certe regole tradizionali e inalterabili di rettorica, m'era apparecchiato 3875 6 | tronco d'albero, il quale inalzandosi, si partiva in gran numero 3876 17 | che a guisa di montagne s'inalzano scavando immensi abissi 3877 18 | arcana delle vicissitudini inalzata sulle ali della speranza 3878 19 | ore arcane l'anima sua s'inalzava sulle ali della fantasia 3879 2 | se la fama, cui poscia inalzossi quel bimbo fatale, che le 3880 5 | capelli che abbondanti e inanellati le cascavano dietro; gli 3881 5 | lunga ora immobile come cosa inanimata. Dopo avere mandato fuori 3882 15 | Roberto, il quale sentendosi inanimire da quel senso d'alterezza 3883 8 | orecchie spalancate e gl'inarcamenti di ciglia che facevano gli 3884 8 | mercè le indorature e le inargentature false, davano una magnifica 3885 12 | fonte che può agevolmente inaridirsi. — Non ti meravigli la sicurezza 3886 12 | l'amore che lo cementa, s'inaridisce; il legame, se non si rompe, 3887 5 | a ridurre il linguaggio inarticolato degli asini a quattro piedi 3888 13 | credevano perduti per sempre ed inaspettatamente si riacquistino, ed abbandonò 3889 15 | Bargello?... — disse Alamanno inasprendo la voce. I freddi sarcasmi 3890 12 | piaga di Roberto, glie la inasprí; al vero dolore l'epigramma, 3891 5 | conte; non voleva né anche inasprire di nuovo il colloquio, e 3892 11 | uscisse, ed ella salirebbe inavvertita, poi nel caso di essere 3893 18 | attaccassero sopra i suoi sensi incalliti e sulla sua anima ottusa, 3894 18 | quali era consolante; ed incalzando:~— Dunque mia madre?~— Gli 3895 16 | Ma i picchi ricominciano, incalzano, tempestano; la polizia 3896 19 | giustizia di Dio!~Quando l'incalzarsi degli eventi fece alto suonare 3897 11 | sensibile sdrucciolava, incalzata da un'altra, da piú altre. 3898 2 | settanta bersaglieri e lo incalzavano alla ritirata.~— Aaaah! 3899 5 | carezzevole la guancia, quasi lo incantasse di ammirazione e di affetto, 3900 5 | momenti, rimaneva come tocco d'incantesimo, e non appena l'anima estatica 3901 5 | occhi suoi lo spazioso, incantevole giardino di fiori che le 3902 5 | castelli in aria, quante scene incantevoli immaginate di pianta e colorite 3903 16 | prese terra a Venezia, che l'incantò come una bella donna, quasi 3904 12 | sai che egli è colpito d'incapacità; un imbecille non è tenuto 3905 10 | della Fortuna proprio si sia incapricciata maledettamente di questa 3906 2 | Ma proprio s'ebbe ella a incapriccire d'una donna, che, ved'ella, 3907 13 | chiesto. La supponga che se ne incapriccisse qualche principe, anche 3908 18 | da farlo preventivamente incarcerare.~I suoi amici della polizia 3909 10 | giudizio.~— O chi ti ha dato l'incarico di farmi il predicatore? — 3910 5 | forme di vari animali, non s'incarnasse in un ciuco; probabilmente 3911 10 | bello ideale di una parrucca incarnato sulla testa dell'illustre 3912 2 | Negli anni della salutifera incarnazione 1769 nel 15 del mese 3913 13 | idolo d'oro, e per ardergli incensi, si spoglia delle memorie 3914 6 | non vi fosse stato tale incentivo, lo stesso genio di sgozzare 3915 10 | nera come ala di corvo, incerottata, oliata, profumata di squisitissime 3916 2 | delle trattative generali ed incerte. Quando cominciò il secondo 3917 2 | mandato in Toscana a fare incetta di creature battezzate, 3918 5 | arpa; la testa lievemente inchinata sulla spalla mancina, che 3919 6 | l'altro, dopo d'essersi inchinato piú volte, se n'andava, 3920 5 | ringraziata la giovinetta, ed inchinatosi con nobile atteggiamento, 3921 5 | migliore e piú convincente, e m'inchinerò rispettoso alla tua sapienza; 3922 6 | la schiena a fargli mille inchini, e dicendogli: — Dio glie 3923 3 | strozzino aveva la lingua inchiodata al palato. La marchesa se 3924 5 | la marchesa cogli occhi inchiodati su lei aspettavano che profferisse 3925 2 | fino a mezzanotte stava inchiodato sur una seggiola nello studio 3926 5 | ammirazione e di affetto, gl'inchiodava in bocca la parola, e le 3927 10 | nerborute di Spaccatesta, erano incidenti che potevano tornare pericolosi 3928 2 | gli toccavano, cosí per incidenza, legnate sulle spalle e 3929 2 | fissa, acuta che parve gl'incidesse sopra le spalle: povero 3930 5 | disegni gli ho fatti io, e gl'incido all'acqua forte; le illustrazioni, 3931 10 | avrà osservati disegnati ed incisi da Pinelli, eh diamine! 3932 5 | prospetto di una raccolta d'incisioni illustrate.~— Ed è lei, 3933 13 | era unico, che era stato inciso nel tale tempo, che valeva 3934 12 | benevola, è veleno che lo incita al furore.~— Irridere alle 3935 13 | lusingando gl'italiani ed incitandoli a combattere le sue guerre 3936 7 | pensare che allo sposalizio, incitare la famiglia di far presto; 3937 13 | e da gli altri era stato incitato a disfarsi di quella roba, 3938 5 | tentatori, lo seducevano, lo incitavano alle intemperanze cui si 3939 14 | della Europa cosí detta incivilita, sveglia le idee concomitanti 3940 18 | non pensasse che ne' paesi inciviliti esiste la Legge a tutela 3941 17 | esagerata la descrizione che un inclito poeta straniero ha fatta 3942 17 | cervelli; e chi ne va esente — inclusi anche gli eroi e i giganti 3943 11 | perché la cagione essendo incognita e invisibile, fugge ad ogni 3944 5 | scusi se son franco; ne incolpi se stessa che fra tanti 3945 8 | piccola anche di servitori incoltronati di certe ampie e gravi livree 3946 14 | frenare le risa.~— Non s'incomodino, signori, — disse la Polizia — 3947 5 | per ogni verso con moto incomposto e bizzarroimmaginate 3948 5 | della creta animata; fatto incomprensibile ma vero, problema intricatissimo 3949 15 | penò poco a convincerli d'inconseguenza, a far loro palpare la falsità 3950 10 | mettere assieme la somma. L'inconsiderato giovane firmò dieci mila 3951 5 | di vero amore, lo pianse inconsolabilmente, e ne tenne sempre impressa 3952 6 | uomo fatto come tanti se ne incontrano ogni giorno, senza che richiamino 3953 18 | accadde che tre carrozze s'incontrassero, scantonando dalle tre strade 3954 11 | che la prima persona che incontrerebbe, gli dovesse porger lume 3955 7 | fanciulla, non esservi nulla di inconvenevole, se egli che doveva esserle 3956 16 | ma ci sono due gravissimi inconvenienti di mezzo. In primo luogo 3957 5 | ed è quindi invincibile, incorreggibile — si manifesta piú feroce 3958 5 | espugnare un cuore sublime ed incorruttibile, ma infiammato d'amore materno, 3959 17 | pericoli in cui fosse mai incorso in vita sua. Ora voleva 3960 8 | gentiluomini neri come corvi, e incravattati di bianco. Il notaio aveva 3961 18 | posso crederlo» e lacrimava incrociando le mani sul petto come rassegnata 3962 10 | marmo del camino, coi piedi incrociati, dimenando vezzosamente 3963 2 | rialzava alla soffitta; ora incrociava le mani, ora mandando sospiri 3964 4 | tanta solennità: quindi incrociò le braccia sul petto, chiuse 3965 2 | est une indignité, c'est incrovable, c'est horrible, morbleu! 3966 9 | un subito squarciaronsi e incrudelirono. Al silenzio successe un 3967 2 | pareva di metallo tirato all'incudine, ebbe anch'essa anzi tempo 3968 14 | nata dalla coscienza, ed inculcava sempre la tolleranza ch' 3969 13 | ferita fosse profonda e incurabile, e che oramai la sorgente 3970 1 | spiombasse; il naso adunco incurvavasi sul muso, di cui il labbro 3971 16 | questo diavolio? Hai tu indagata la vera sorgente? Hai saputo 3972 16 | il seguente avrebbe indagato lo stato vero delle cose, 3973 5 | intricatissimo che ha travagliati indarno i piú vigorosi intelletti, 3974 8 | quella sera doveva essere indebolita, le doveva girare un po' 3975 5 | nella terra preludia la indefinita beatitudine della creatura 3976 15 | Firenze; sentí tutta la indegnità dell'atto, e non sapendo 3977 15 | posto piede nella casa dello indegno erede de' Cavalcanti? Io 3978 5 | essersi tutta ripiegata all'indentro.~Amalia pensava!~Innanzi 3979 13(20)| lui rendrais à son choix l'indépendance ou Eugène».~ Nota del Torcoliere~ 3980 | Indi 3981 7 | d'argento d'una canna d'India; quello sedeva con una 3982 18 | contadini certi lavori ch'egli m'indica, e mi fa una gran fretta. 3983 17 | della marchesa, e qui — indicando il fagotto — ho portato 3984 Ded | vedete certe descrizioni che indicano, come quattro e quattro 3985 8 | tante altre cosucce simili, indicanti lo stato di convalescenza 3986 10 | arbusto qua e serva ad indicare che un tempo quella superficie 3987 6 | famiglia, e che i vari rami indicassero la discendenza. Seguitò 3988 13 | sfidanti. Giunti al luogo indicato, combattono con le spade. 3989 5 | che splenda come stella indicatrice d'una via, come meta alle 3990 2 | e coll'indice dell'altra indicava ciò che v'era scritto, ed 3991 6 | prese e' son quattrini, e gl'indicavo un onesto mezzano che l' 3992 10 | tante trombe della pubblica indignazione.~— In quanto al sangue, 3993 2 | di Dio: — Mais c'est une indignité, c'est incrovable, c'est 3994 Ded | che si chiamano letterati indipendenti, hanno rotto il mistero, 3995 2 | numero de' consumatori, e indirettamente si benefica la società.~ ~ 3996 10 | moglie non ha i requisiti indispensabili; non ha un quattrin di dote.~— 3997 12 | e per essere compiuto ed indissolubile non ci vuol altro che la 3998 15 | memoria di Roberto una idea indistinta, che poi fattasi piú chiara, 3999 18 | nascere in capo tanti pensieri indistinti, nessuno de' quali era consolante; 4000 10 | Gennariello Maccheroncino, amico indivisibile del duchino Nottoloni. È 4001 5 | te la rimetta, ti rimane indolenzita per un mese; ma è una pressione 4002 5 | fiamme, esclamava fiero ed indomito: — Grandi torture io soffro 4003 5 | del gran padre Appennino e indora le cime dei monti, e la 4004 8 | recentissimo gusto, che mercè le indorature e le inargentature false, 4005 2 | smette i panni di Cacco e indossa quelli di Mercurio. Si pone 4006 3 | servitori, ai quali fece indossare certe immense livree, che 4007 2 | depone il manto di re, e indossava una veste che non era né 4008 13 | fine è qui venuto, poiché s'indovina quasi al primo vederlo che 4009 5 | un braccio e mezzo. Ora indovinate cosa aveva fatto? C'era 4010 5 | un tabernacolo.~E in ciò indovinava.~Interrogare i famigliari 4011 5 | sue manine per chiapparle. Indovini a chi somigliava la madonna: 4012 8 | sembianti, come persona che s'induca per soprabbondanza di spiriti 4013 13 | datogli da Guido. L'Amalia s'induce a sposare il figlio dello 4014 6 | di farlo ammazzare! Se l'inducessi ad imbarcarsi davvero, e 4015 17 | maestro; gli altri due non indugiano a rompersi anche essi, e 4016 8 | guardano voi, per carità! Non indugiate un momento, scrivete. — 4017 14 | colorito della già perduta, non indugierò a farla di pubblica ragione. 4018 13 | studi ne' primi suoi anni, indulgendo alle costumanze de' suoi 4019 Ded | quanto in quelli mi è stata indulgente, tanto mi sarà severa in 4020 1 | stringere da ambi i lati, e poi indurita rimase a quel modo: la balordaggine 4021 5 | mostrarle le lettere onde indurla a confessare i suoi disonesti 4022 7 | aveva fatto comandamento, la indussero ad allontanarsi e risalire 4023 16 | numero era grande, e gli industri colleghi avevano ardentissima 4024 Ded | riuscisse a disanimare gl'industriosi che rischiano, prestando,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License