IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Capitologrigio = Testo di commento
4025 5 | l'impeto di tanti affetti inebbrianti gli aveva mozzo il respiro. 4026 18 | giustizia degli iniqui, inebbriata di gioia ineffabile, era 4027 5 | Adelina, godendo di vederlo inebbriato di contento, esclamava: — 4028 7 | le pareva che la fortuna inebriandola tanto per poi lanciarla 4029 12 | quel vero amore, tornava ad inebriarlo, componendole come per virtú 4030 3 | sempre girava lo sguardo ad inebriarsi di vita e d'illusioni; erano 4031 5 | offerente ed a pronti contanti! Inebriati pure, o Roberto, bèati nella 4032 3 | abbandonò come giuocatore inebriato a tutti gli usi e le pratiche 4033 17 | come quel papa che trovando inefficaci i purganti ed arrabbiando 4034 10 | capelli in capo.~La gretteria inesorabile del genitore l'ha costretto 4035 13 | al nemico. — La colpevole inesperienza di Carignano che recò tanto 4036 7 | alla mente della giovinetta inesperta.~Né le mie nobili e savie 4037 19 | nazionale a danno degli inesperti; ed un giorno, dopo d'averne 4038 16 | Tu non sei un fanciullo inesperto; quando alle cose non v' 4039 5 | una innata, invincibile, inesplicabile, e nondimeno evidentissima 4040 11 | diventare piú vigorosa ed inestinguibile.~Tra tanto entra la fante 4041 18 | accorse allora in quale inestricabile rete era implicato, e raccolte 4042 5 | scienza loquace, decrepita ed inetta, suole chiamare bambina.~ 4043 5 | cinquecento, i quali perfino nelle inezie ponevano il sentimento dell' 4044 2 | Beppe non vedevano i cenni infallibili delle sue grandi birbonate 4045 15 | non hai commessa un'azione infamante, credi tu che il menare 4046 14 | stessa lista de' delitti infamanti, e pensava di conseguire 4047 5 | esecrazione a coloro che infamarono e forse posero alla tortura 4048 5 | ostante che l'Amalia fino dall'infanzia fosse stata custodita come 4049 12 | dico per moralizzare ed infastidirti. Un giovane scapolo, siano 4050 14 | miei lettori perché non s'infastidiscano della fatale lacuna, prometto 4051 11 | rimproverare se stessa, a chiamarsi infausta cagione della sciagura della 4052 1 | sul muso, di cui il labbro inferiore sporgeva rilasciato sopra 4053 1 | prominenti e con le palpebre inferiori rovesciate in guisa che 4054 11 | la esistenza morale degli infermi di quella che chiamano pazzia 4055 5 | agguato da quella sozza ed inferocita belva, che ella fu quasi 4056 7 | miracolo dalle zanne dell'inferocito sanfedista, vinta dallo 4057 18 | Pomposi de' ladroni che l'infestavano, e vi riconducesse gli uomini 4058 7 | dispensava generosamente agl'infetti d'eretica pravità, sforzavasi 4059 17 | ricchi... Le sue parole infiammarono piú ferocemente gli animi: 4060 11 | affetto materno, che tornò ad infiammarsi ed a mostrarsi senza freno: 4061 5 | Amore apprestava alle loro infiammate fantasie! La vita loro era 4062 10 | descrivervi la furia che m'infiammò anima e corpo alle parole 4063 15 | sorella eragli stata nello infierire delle sue traversie, il 4064 2 | un amico, ma un buco da infilare e riescire in un viottolo 4065 10 | letto ora ch'è poco, s'è infilata una veste da camera di stoffa 4066 2 | voglia ne avessero poca. Infilato l'arco de' Pecori, torce 4067 5 | abbottonatosi le brache e infilatosi un soprabito cosí largo 4068 18 | e' me n'avanza: tanto m'infilo un vestito e sarò pronta.~— 4069 16 | strozzino verso le ore dieci s'infilò dentro il letto in compagnia 4070 2(2) | in Firenze dove abita la infima plebe. — A rendere intelligibili 4071 2 | di applicare il calcolo infinitesimale di Newton alla crazia, mezzo 4072 18 | perdizione, senza considerare gl'infiniti ed inevitabili pericoli 4073 16 | Sporge fuori la testa coperta infino alle orecchie da un berretto 4074 7 | che a guisa di popone era infitto dentro un paio di ampie 4075 13 | saldi, chi illividí, chi s'infocò il viso di rabbia o di vergogna, 4076 5 | donna, mentre studiavasi di infondere nel petto del figlio il 4077 1 | nulla — ed io le promisi d'informarmi scrupolosissimamente dell' 4078 4 | delle anime piú sublimi che informassero la creta umana, modellata 4079 7 | avevale promesso tenerla informata di tutto; ma anch'essa, 4080 7 | palazzo: e qualche rara volta, informatasi, senza dare sospetto di 4081 5 | come avesse membra umane informate da anima d'uomo.~— O queste 4082 2 | Cosí datosi moto, e resosi informatissimo di tutte le cose concernenti 4083 18 | incontrava qualche suo amico, ed informavasi di tutti i pettegolezzi 4084 7 | chiesto tutte le piú minute informazioni, e ci hanno raccontato ogni 4085 8 | lunga e magra, cogli occhi infossati e contornati d'una tinta 4086 10 | preso da una fortissima infreddatura; il duchino la giudicò un 4087 15 | Costoro dopo d'avere cosí all'infretta deliberato, determinarono 4088 6 | tre passi indietro. Gli s'infuoca la faccia, gli schizzano 4089 13 | nuovi stranieri dominatori, infuriasse a lacerare i miseri popoli, 4090 2 | lisciata, acconciata, infusita, impettita, che aveva versato 4091 5 | occhi, se il cuor mio non m'inganna, udite la confessione di 4092 17 | esperienza di furbi, si lasciò ingannare da Ignazio Gesualdi? — Io 4093 11 | trama era stata ordita ad ingannarla, ripetute le già fatte interrogazioni, 4094 5 | i moti dell'animo senza ingannarsi, e fu quindi la prima ad 4095 5 | lista de' suoi trionfi.~E s'ingannavano.~La giovinetta dallo stesso 4096 5 | lasciatela sfogare».~E nuovamente ingannavasi.~Quando la marchesa l'ebbe 4097 12 | ha favellato in quel modo ingegnandosi di sollevare, celiando, 4098 10 | mi promise che si sarebbe ingegnato di discorrerne con un altro 4099 6 | pure di simili cambiali c'ingegneremo di scontarle», se non paga 4100 5 | nell'animo tutta l'altera ingenita dignità dell'indole sua, 4101 11 | consolarsi, e perché nelle anime ingenue la fede in Dio è piena e 4102 13 | dalle immense metropoli dell'Inghilterra e della Francia si reca 4103 18 | fino a che le onde non lo inghiottano afferrato all'ultima tavola 4104 12 | con la gola spalancata per inghiottirla.~— Me lo ha detto ella stessa, 4105 5 | della voragine che stava per inghiottirlo. Zanobi dopo d'avere venduto 4106 19 | il suo seno tenebroso per inghiottirne il cadavere, ed era lí lí 4107 17 | altro il mare gli avrebbe inghiottiti. Allora succede la scena 4108 16 | pareva che il muro avesse inghiottito l'Arpia. Ivi stava la sua 4109 5 | cui le virtù domestiche inghirlandavano le fronti delle ottime madri 4110 13 | moderno. L'amore del sapere ingigantendosi e diffondendosi cosí come 4111 5 | crebbe, e in un subito s'ingigantí. La casa di Roberto si trovò 4112 5 | Zanobi come vide che il male ingigantiva, si provò piú volte d'avvertirne 4113 7 | salute, dietro rigorose ingiunzioni del medico, la costringeva 4114 5 | misera figlia che cotanto ingiustamente vai tormentando!~E in cosí 4115 19 | Giudizio severo, ma non ingiusto, avvegnaché fosse profferito 4116 3 | si divisero. Gli sposi ingolfaronsi nel vasto e sudicio gorgo 4117 1 | mar di faccende mi trovo ingolfato; non ho proprio un momento 4118 13 | improvvida in cui poscia s'ingolfò Roberto, aveva interrotto 4119 8 | marce anticaglie che lo ingombravano, erano già quasi tutte sparite, 4120 5 | schernito dal demone dell'ingordigia che gli asseta l'anima. 4121 4 | cosa che s'affrittella e s'ingozza?~— Ah! Tu fai il grullo? 4122 10 | di mignatte. Ma bisognò ingozzarla in santa pace.~— Evviva 4123 16 | stesso che agli altri, non ingozzava i detti de' medici, e pativa 4124 18 | contento quanto adesso, ed ingrassa, e di certo tra breve sarà 4125 8 | che pareva una pollastrona ingrassata apposta col riso, quella 4126 18 | di sdegno contro la sua ingrata padrona, rivelò cose orrende, 4127 6 | e naturalmente la spesa ingrossa.~— Se avessi saputo ciò, 4128 7 | mormorio che ora pareva ingrossare, ora sedarsi; la immaginazione 4129 17 | Frattanto la tempesta è tanto ingrossata, la nave è tanto malconcia 4130 5 | begli occhi torvi, la non s'ingrugnisca; ella sarà una perla, sarà 4131 19 | potentissima alleata dell'inimico, destata e infiammata da 4132 5 | con arte squisita e con inimitabile sentimento l'arpa, ed accompagnandosi 4133 5 | cantandone le lodi con versi inimitabili, la mandò diritto alla gloria 4134 11 | tradita, che la volevano iniquamente immolare, che ella amava 4135 10 | provincie del regno, la vocale iniziale, dice ghebe e guscioso; 4136 5 | Pochi giorni innanzi che s'iniziassero le trattative del matrimonio 4137 13 | interruppe il corso delle iniziate pacifiche riforme, non valsero 4138 2 | ferma, si avesse avuto a innamorare sodo sodo del sor marchese!~ 4139 6 | divorassero i fattori; s'innamorò della figlia di un colonnello, 4140 15 | carnevale, spassavansi a innestare nella tranquilla Toscana 4141 7 | massime e di principi vi avrà innestati. Da ciò proviene la sua 4142 5 | animale; un suo raglio è un inno di gioia, è una massima 4143 2(3) | Lo Spedale degl'Innocentì, dove si depongono i trovatelli.~ 4144 9 | i parenti adattarono lei innocentina che si lasciava adattare 4145 11 | della professione, qualche innocuo rimedio, dicendo: — Bisogna 4146 5 | e nel separarsi a notte inoltrata, il conte le disse: — Bene! 4147 17 | tanto malconcia e quasi inondata, che nulla piú giova a salvarla: 4148 4 | Palazzo Pomposi col cuore inondato di un misto di gioia e di 4149 5 | carrozza, e se ne sarebbe inorgoglita. Intanto pensasse a condur 4150 2 | egli sei mesi che la se ne inorgogliva come un artista vagheggia 4151 8 | millions. Il Cardinale — o che inorridisse davvero, o che fingesse, 4152 5 | scintilla gli entrò improvvisa, inosservata, non curata nel cuore, fino 4153 7 | cascava di mano: passeggiava inquieta, abbandonava la persona 4154 16 | sanguedimmio!...~— Non t'inquietare: non si è discorso di nulla; 4155 7 | Cavalcanti in modo che piú non c'inquieti?~— A questo ho provveduto, 4156 2 | mutilandoli secondo il volere degl'inquisitori, coi quali stette sempre 4157 2 | sfigurarle: quest'arte un po' l'Inquisizione, un poco il gendarme ce 4158 10 | massima degli stoici: de re inreparabili ne doleas, correva come 4159 10 | in quel vasto spazio è insaccata la terza parte delle vivande 4160 Ded | uovo, sulla gallina, sull'insalata, sui cocomeri, favellavano 4161 Ded | salami, le acciughe, le insalate, che si trovano in mercato: 4162 18 | necessario: licet in anno semel insanire.~— Che volete vo' dire? 4163 13 | faccia, quasi lo reputassero insano; e non vedendoli muovere, 4164 2 | furia, stride che pare un insatanassato; compariscono due camerieri, 4165 10 | sono stati sgozzati dall'insaziabile Arpia, il quale si è impinguato 4166 13 | ogni angolo della città, e insegnano il nome d'un grand'uomo, 4167 6 | Non dir bugie: tu m'hai insegnare a cantare e non coteste 4168 2 | raccomandollo al maestro che gl'insegnasse presto a parlare civile, 4169 12 | egli — la esperienza mi ha insegnato a considerare la donna nel 4170 2 | scavalca il banco per inseguirlo; ma come vide che Beppe 4171 15 | ombre de' tuoi grandi avi inseguirti, rampognarti e forse maledirti 4172 5 | di diciotto anni! Smetti, insensato, e non ammattire per un' 4173 2 | L'aggettivo ladro divenne inseparabile dal suo nome di battesimo. 4174 5 | descrizione di Bellosguardo per inserirla in questo luogo del mio 4175 5 | saranno tutti uomini dotti, inserirò il canto misterioso che 4176 Ded | descrizione patologica per inserirsi nella «Gazzetta Medica».~ 4177 13(20)| Nota del Torcoliere~inserita col permesso dell'autore.~ 4178 2 | Polizia Infernale — coll'inserzione del processo verbale in 4179 13 | agli austriaci che s'erano insignoriti di tutte le provincie del 4180 6 | documenti autentici — si era insignorito di tutti gli averi e ne 4181 5 | principio rimane inavvertito, ma insinua in petto tale favilla, che 4182 4 | interrompo per non rendere insipidamente ridicola la storia. Quel 4183 5 | quando talvolta non riescono insipide e noiose, non concludono 4184 12 | non per ridere di quell'insipido animale, ma per dare del 4185 5 | l'Adele, senza smarrirsi, insiste rifaccia l'ambasciata ed 4186 15 | le cose; ma alle costui insistenze gli fu forza di cedere, 4187 7 | giorni, e l'Arpia cominciò ad insistere di voler vedere la fanciulla, 4188 8 | che le turbava l'animo, ed insistevano una in toscano, l'altra 4189 5 | futuro sposo; ma un certo insolito apparato le dava sospetto; 4190 5 | che non potevano mancare d'insospettire chi ha interesse di sigillare 4191 11 | ritratta dal solo pensiero di insozzarsi in un parentado che la coprirebbe 4192 2 | estremità d'una treccia d'inspidi capelli. Vestiva sempre 4193 7 | trionfare in quest'atto d'insubordinazione, non sarebbe stata mai piú 4194 Ded | taverna, scusatela, teme d'insudiciarsi. Ma dove non glie la passerò 4195 19 | a cercarne un altro, che insulta al caduto e vergognosamente 4196 8 | ella chiamava sempre con insultante dispregio Monsieur Philippe, 4197 5 | Ah! Ah!~Roberto si senti insultato, schernito, e la spinse 4198 10 | soddisfazione di vedere gl'insultatori picchiare al suo uscio, 4199 7 | e mentre il carnefice la insultava con le surriferite parole, 4200 14 | prometto! L'arrogante che t'insultò alle Cascine te l'ho messo 4201 7 | accessori, era accomodata con insuperabile magistero. Rembrandt, se 4202 16 | schiude con tre chiavi, vi si intana e la richiude. Rimesso lo 4203 5 | prezioso per isquisito lavoro d'intarsio, opera mirabilissima dei 4204 6 | che non aveva per anche intascato il danaro; e quindi pensò 4205 3 | che lasciando pressoché intatta la nativa asinità, accresce 4206 16 | pietanze tornavano quasi intatte in cucina: i famigliari, 4207 5 | devastazione altro non rimane d'intatto che uno sgrigno, prezioso 4208 2 | potrete supporre, penò poco ad intavolare le trattative.~Dapprima — 4209 5 | comunicazioni che vennero intavolate le trattative matrimoniali 4210 13 | Guido; la qual cosa all'intelligente straniero suonò come se 4211 7 | venerati colleghi certi sguardi intelligenti che parevano telegrafi elettrici. 4212 2(2) | infima plebe. — A rendere intelligibili ai non Toscani i luoghi 4213 7 | alla mia, e ti mantenga intemerata e fida al tuo Roberto fino 4214 5 | colloqui di queste due vergini intemerate, che amavano Roberto di 4215 8 | piano, onde i soffioni non intendano, e in cinque minuti mi sbrigo.~ ~ 4216 18 | nel Bargello.~Amalia non intendendo bene le cose con quel favellare 4217 13 | di procedere oltre, onde intender bene la scena che vo tratteggiando, 4218 Ded | perché non arriveremo ad intenderci.~Il poeta: La parla benissimo: 4219 12 | innanzi a chi fosse capace d'intenderlo; e di prestargli consiglio.~— 4220 12 | non poterono arrivare ad intendersi. Quando il dolore è vero, 4221 7 | Roberto; e se giungerete ad intendervi, voglio dire a rappattumarvi, 4222 6 | strozzini...».~— E di chi intendevi parlare? — l'interruppe 4223 15 | codardamente ai suoi creditori: io intendevo pagare i miei debiti.~Il 4224 12 | piú di noi ti compiange; intendiamo, pur troppo! che la sciagura 4225 19 | poté conoscere non solo gl'intendimenti di parte liberale, ma le 4226 7 | era nuovamente tornato ad intenebrare il palazzo del Cavalcanti. 4227 6 | scala ripida e buia, che intenebrava l'animo ispirandovi un senso 4228 11 | capo dall'uscio, sentiva intenerirsi, e lacrimava anch'essa.~ 4229 16 | poco, mio buon Beppe: tu m'intenerisci; hai ben ragione, è una 4230 18 | mise a fare un lamento che inteneriva i cuori di tutti. Ignazio 4231 12 | addormenti, cadde sepolto in intensa meditazione. Dopo brev'ora, 4232 19 | studio di descrivere la intensità del dolore in cui la morte 4233 16 | sperimentato, non volessi lasciare interamente nelle mani d'una donna gl' 4234 13 | mettendosi nello spazio che intercedeva tra il Gentilini e il forestiere: — 4235 15 | commissario, la lettera intercettata alla posta, e tutto ciò 4236 5 | ipocrisia, erano rigorosamente interdette a' giovani della taglia 4237 5 | non le lasciava profferire intere le parole. Roberto l'ebbe 4238 6 | mentre io, che sono la parte interessata, non ne conoscevo neppur 4239 5 | vide intromettersi un terzo interlocutore in un colloquio, ch'ella 4240 2 | aveva avuta l'impertinenza d'interloquire anche lui. Ma la sposina, 4241 2 | percorrere a perdita d'occhio la interminata regione aerea delle illusioni.~ 4242 10 | dagli strozzini, e con l'intero uso di tutte le facoltà 4243 5 | e se vuole, farò io l'interprete, perocché ho qualche pratica 4244 3 | soavi, ora fieri, fedeli interpreti de' moti dell'animo; spaziosa 4245 17 | galantuomini intanto andavano interrogando i diversi marinai per sapere 4246 13 | basti il fatto che una volta interrogato da un baronetto inglese 4247 15 | accaduto a Roberto. Il vecchio interrogatolo piú volte onde sapere quale 4248 5 | porgersi le destre, quell'interrogazione della giovine intorno alla 4249 5 | Ma crescendo il rumore, interrompe la lettera e scrive questi 4250 10 | che? — disse Nottoloni interrompendo la impertinente particella 4251 1 | ascoltatemi — ripigliò interrompendolo il Gesualdi, mentre cavata 4252 5 | immenso dolore fu costretta ad interrompere le quotidiane visite al 4253 1 | crederti tale, sebbene m'interrompi cosí barbaramente e con 4254 4 | impossibile. E però io lo interrompo per non rendere insipidamente 4255 11 | tormenti? — Profferendo interrottamente queste parole sollevavasi 4256 5 | scena di cotesto nobile intertenimento era in una magnifica villa — 4257 18 | era altro che speranza. S'intertennero in lieti ed affettuosi ragionari, 4258 7 | mentre si stava lí pronto ad intervenire: — Rimanete — disse — se 4259 11 | e dicendole che l'aveva intesa, le assicurava ch'era mandata 4260 5 | avrebbe negato; pochissimi intesero l'atto sublime di Roberto, 4261 4 | continuava: — Dunque siamo intesi, tu prenderai moglie.~— 4262 2 | trionfale ch'egli potrebbe intessere sulla fronte dell'eroe ch' 4263 19 | notare la rete de' sofismi intessuti astutamente sulla trama 4264 18 | bruciarsi e lacerarsi gl'intestini. Giaceva a pancia a terra 4265 5 | sentí per la prima volta intiepidirsi in seno l'affetto che aveva 4266 18 | rinomato principe di Canosa suo intimissimo amico, gli offerse un asilo.~ 4267 7 | spirituale, consigliere intimo, e maestro di cerimonie 4268 2 | non v'è pericolo che io intinga i miei pennelli nella sudicia 4269 10 | prendo la penna, e invece d'intingerla nel calamaio, la tuffo a 4270 18 | abbiano toccato un vaso intinto di fiele. Se il suo cuore 4271 5 | per cuoprire il misero che intirizziva di freddo: ormai è andato 4272 Ded | suo scopo, s'impiccinisce, intisichisce, imbruttisce, ed ove non 4273 Ded | tuo peregrino ingegno, t'intitolo questo libretto. Il tuo 4274 2 | pressoché tutto staccato l'intonaco, e nel quale lí ravvisi 4275 2 | discorso! Mi sono provato d'intonarla su tutte le figure del De 4276 7 | Ed uno di loro quasi intonasse un a solo, esclamò: — Onnipotenza 4277 5 | Cavalcanti! — esclamarono in duo, intonato sulla medesima chiave, la 4278 3 | di un nugolo nero aveva intorbidate l'anime loro, determinarono 4279 3 | di malvagio fanciullo che intorbidi la queta e limpida onda 4280 5 | del cavaliere — cominciò a intrattenere la compagna con le solite 4281 5 | Roberto, che l'Amalia aveva intrecciato con uno de' suoi — le spiega, 4282 5 | alloro che bizzarramente intrecciavano i rami, e come se avessero 4283 5 | tormentatori, ella, parlerà intrepida e fiera, ella risponderà 4284 18 | relazione co' due più celebri ed intrepidi avvocati, i quali senza 4285 5 | cadde rovescio sul divano, e intricandole i piedi uno sgabello, perse 4286 16 | suo costume nelle faccende intricate, uno dei bassi agenti, a 4287 5 | creditori implacabili, di litigi intricati, di sequestri disonoranti; 4288 5 | incomprensibile ma vero, problema intricatissimo che ha travagliati indarno 4289 16 | egli che aggirandosi per l'intricato e buio laberinto del mondo 4290 13 | Eugenio barcamenava, ora intrigando con Murat che era accampato 4291 2 | sudditi, il diplomatico ad intrigare, l'uomo di stato a perseverare, 4292 11 | dicendo che, non veduta, erasi introdotta in casa. Chi conosce i modi 4293 5 | armonia — l'artista lo aveva introdotto nella composizione, non 4294 2 | villaggio, a cui il monelluccio, introdottosi in chiesa, aveva rapito 4295 17 | coll'arte d'un capo-comico, introduce Babbiolino; il quale, alla 4296 5 | fe' cenno al servo che la introducesse. — In cosa posso servirla? — 4297 10 | Bene! La venga meco che la introdurrò nella stanza della sua toilette; 4298 18 | Alamanno. E gli raccontò la inumana prigionia, gli strazi, gl' 4299 8 | parlava di somme affatto inusitate ai giorni nostri nei contratti 4300 18 | da perdere in titubanze inutili e nocive, bisognava determinarsi; 4301 11 | falange nemica, correvano ad invadergli l'intelletto portandovi 4302 7 | l'amore filiale tornò ad invaderla tutta. Se ponevasi a meditare, 4303 13 | coscienza.~Il cavaliere senti invadersi il cuore di contento, e 4304 5 | novellamente titolati, invanirono, e senza poter mai acquistare 4305 5 | nerissimi capelli.~La gioia che invase il cuore d'Archimede, allorquando, 4306 6 | saremmo ridotti ai tempi delle invasioni de' barbari, e li si trova 4307 2 | uno di quegli uomini che invecchiano prima del tempo; a quarantacinque 4308 18 | sembrava in un'ora fosse invecchiata dieci anni. Salda d'animo, 4309 12 | il fatto della scritta gl'inveleniva talmente l'anima, che l' 4310 5 | scrivere la lettera, fui io che inventai la scusa del cappello, fui 4311 8 | perché io non vi faccia un inventario di tutti gli obietti grandi 4312 16 | cornuto, come se fosse stato inventato dal diavolo, un dilemma, 4313 5 | fondamento di vero, piú molte ne inventavano di pianta. Lo assomigliavano 4314 18 | discosta da Firenze. Ignazio inventò certi ordini di Beppe, esaminò 4315 16 | a dire lo presentò come inventore e direttore della speculazione.~ 4316 10 | Spaccatesta cantarellando — gl'inventori della morale elastica.~Scoppio 4317 18 | piante e adorno di fiori invernali, richiamava alla mente le 4318 2 | nome che se non ha un senso inverso, oggimai non dovrebbe avere 4319 5 | strozzino tra per la sua inveterata rozzezza, tra perché a forza 4320 17 | denunziandoli come suoi nemici inveterati che gli attentavano alla 4321 5 | tutte le voglie; e sarai invidiata da tutte le signore.~— Ma 4322 5 | rendere un uomo ben voluto ed invidiato da tutti. Roberto era diventato 4323 18 | chi non vuole e crepino gl'invidiosi.~— Sicuro, alla barba de' 4324 16 | parecchie altre fuori perché invigilassero, giunta in sala, chiede 4325 16 | altro rimedio, disperarsi, invilirsi è stoltezza: bisogna fare 4326 17 | nondimeno non si mostravano inviliti, anzi non appena nacque 4327 19 | l'opera del codardo, che invilito da' mali della esistenza, 4328 2 | secondo periodo principia l'invio di qualche regaluccio. Poi 4329 7 | sgherri, scalassero le mura inviolabili del chiostro, piombassero 4330 2 | la quale dichiarasse la inviolabilità delle spie e de' r . . . . . . . ?~ 4331 6 | il blasonaio rizzandosi inviperito.~— No, non si riscaldi il 4332 16 | ogni consiglio, e non osava invocare l'aiuto di Dio, in cui aveva 4333 8 | di tenebre, e sperava ed invocava la morte.~Lo strozzino salito 4334 5 | concedeva di pensare, talvolta invocò la morte a troncargli la 4335 5 | la firma, lo ripiega, lo involge e porgendolo alla donna 4336 5 | entrambe, che non ostante l'involucro corporeo, si mirano, quasi 4337 12 | son tutti fuori tiro, sono invulnerabili. Darti con bel garbo una 4338 16 | s'imbarcò sopra una nave ionia, che veleggiava verso Alessandria.~ 4339 10 | potere avere al mio comando l'iperbolico frasario del barone Gennariello; 4340 3 | tutto bucato e rattoppato d'ipoteche, in modo che si ridusse 4341 5 | concludevano, non per via d'ipotesi come sarebbe stato ragionevole, 4342 2 | metonimia, la sineddoche, l'ipotiposi, la prosopopea et reliqua; 4343 6 | l'orso, o l'aquila, o l'ippogrifo, e per fino la scrofa, ovvero 4344 10 | ladro, spia, assassino, irco, lenone, falsario e mille 4345 15 | poté piú patire la crudele ironia; mentre la presenza dello 4346 6 | strozzino con certo ghigno ironico, tenendo il cappello fitto 4347 12 | pregi e delle virtú che le irradiavano la fronte, fosse una apparizione 4348 12 | primo amore, caro Berto, è irragionevole; gli antichi parlando dell' 4349 3 | madre nobile: e dichiarata irreconciliabile guerra ai piaceri che la 4350 2 | provava il bisogno, pativa l'irrefrenabile brama di spaziare in un 4351 15 | parlo d'altre sciagure, e irreparabili.~Roberto accompagnò d'un 4352 5 | desideri mal definiti, era irrequieta; non sapeva che si volesse, 4353 11 | passò la notte volgendosi irrequietissima ora sull'uno ora su l'altro 4354 5 | che sentiva per lei, era irrequietissimo. Questo desiderio non satisfatto 4355 11 | non che in quel momento la irrequietudine febbrile non glie ne scomponeva 4356 12 | vero dolore si comunica irresistibilmente al cuore altrui e vi provoca 4357 13 | provincie del regno. E se l'irresoluto principe avesse dato ascolto 4358 2 | essenziali di un primo ministro irresponsabile; e fra gli altri esempi 4359 2 | circondato da quattro ministri irresponsabili, la vanità, l'orgoglio, 4360 2 | concludere qualcosa, a dare irrevocabilmente la sua dimissione a Mercurio. 4361 3 | piaceri che la fuggivano irridendola, andò a cercare le sue delizie 4362 12 | che lo incita al furore.~— Irridere alle ferite del cuore! — 4363 6 | sulle forme del suo volto, irrigidite e chiazzate di macchie livide 4364 7 | istante perduto sarebbe forse irrimediabile; si tratta della vita della 4365 7 | infermità, la sua presenza, irritandole la ferita, affretterebbe 4366 7 | presenza avrebbe potuto irritare gli spiriti alteri della 4367 12 | Cincinnato, come era inevitabile, irritarono crudelmente il cuore dilacerato 4368 13 | affettuoso, ammansí l'animo irritato del vecchio militare; in 4369 7 | difficoltà, producesse la minima irritazione nelle fibre cerebrali, il 4370 9 | vigorosi cavalli inglesi, gl'irritò in guisa che pareva gli 4371 13 | come gli udí parlare con irriverenza dell'indole degli italiani, 4372 5 | quella del quarantaquattro, irrompe, quasi popolo in tumulto, 4373 8 | Colli generale austriaco, irrompesse trionfante sopra Roma. Pio 4374 5 | contrasto fra tanti cosi irrugginiti e rosi dal tempo.~Bellosguardo! 4375 Ded | barbari del settentrione, irruppero ne' campi di Parnaso, vi 4376 8 | proboscide, col labbro superiore irto di peli, è una vedova ricca 4377 Ded | anglomano: Né Washington Irving, né Bulwer, né Dickens.~ 4378 5 | parole simili a quelle che Isabella d'Aragona duchessa di Milano 4379 Ded | tale quale. Inoltre — non isbadiglino, signori, che in due parole 4380 8 | pensiero per non tradirsi e non isbagliare d'una sola nota la parte 4381 17 | scappatoio comodissimo per iscansare il debito di rendere ragione 4382 17 | modo dalle nostre mani non iscappa quel ladro; né uomini, né 4383 3 | aveva imparato da Giuda Iscarioto — si dissero addio.~ 4384 10 | estinguerli, ma essi non solo non iscemano, ma moltiplicano ogni giorno; 4385 5 | contigua, pronto ad uscire in iscena al momento opportuno per 4386 5 | rimedio, la misera Amalia non iscerneva via nessuna di liberazione; 4387 5 | rispose la giovinetta con ischietta ansietà — e non userebbe 4388 5 | lasciate le cose cosí in iscompiglio, se ne andò via dicendo: — 4389 8 | cardinale Busca non per iscomunicarlo, ma per negoziare una pace, 4390 8 | scroscio di risa stava per iscoppiare a guisa di bomba dalla bocca 4391 5 | vigile occhio della madre non iscopriva nella Adelina il personaggio 4392 11 | sacramento.~Ma Ignazio, per non iscoraggiarlo dissimulava la gravità del 4393 16 | come il beato Ermolao, non iscoraggirsi mai, rovini anche il mondo.~ 4394 11 | l'Adelina: ma perché non iscrivergli poche parole onde tenergli 4395 13 | del figlio, che corse ad iscriversi nello esercito del regno 4396 3 | caporale Corso, che con isfacciataggine inaudita da un immenso vortice 4397 1 | provvidenza mi vi manda per isfogarmi con voi, amicone per tutta 4398 Ded | avute mille occasioni per isfoggiare gran facoltà descrittiva, 4399 19 | a salvarlo. Roberto non isfogò il suo dolore in vani lamenti 4400 6 | numeri! E questa volta non isgarrano. Son sedici anni che gioco 4401 Ded | borsa del mio editore, per isgravarmi la coscienza, gli ho abbandonato 4402 16 | falsa supposizione, non ismentita da valide testimonianze 4403 1 | timore che Ignazio, non ismettesse per un paio di ore — un 4404 13(20)| Byron, disse quando all'isola d'Elba meditava i mezzi 4405 2 | tormentavalo perpetuamente per ispese di lusso. Nondimeno, sia 4406 2 | non soddisfacendoti, non ispiaceva. Pareva un buon diavolaccio 4407 5 | carnivora fuori la tana, per ispiare, com'era suo costume, chi 4408 13 | recasse non so che cosa per ispiccare dalla parete un quadro che 4409 15 | quel senso d'alterezza che ispira la coscienza limpida, e 4410 6 | che intenebrava l'animo ispirandovi un senso indefinibile di 4411 18 | eloquenza pittrice, che ispirano quasi sempre il rancore 4412 5 | morali, che la marchesa, ispirante Ignazio Gesualdi, nella 4413 14 | ella vedeva sparsa nelle ispirate pagine del Vangelo. Ma ciò 4414 18 | pura ebbrietà di due cuori ispirati! La donna rimane senza moto 4415 3 | aristocratico, tutto l'odio ispiratole dal russo contro la Francia, 4416 10 | di esclamazioni, ma con ispirito ben diverso da quello che 4417 5 | vedere l'Amalia, amore gl'ispirò un pensiero che gli fé gustare 4418 3 | contro, famosissima per ispropositare in francese, fu udita; esclamare: — 4419 14 | io avevo ricopiato con isquisita diligenza i fogli; ma mentre 4420 5 | uno sgrigno, prezioso per isquisito lavoro d'intarsio, opera 4421 5 | amaro pianto che sparsero gl'Israeliti sulle ruine della patria 4422 10 | mi rimandava a Sandro per istabilire i patti. — Ma Sandro non 4423 5 | gli fece provare un senso istantaneo di sciagura; retrocede, 4424 5 | gli occhi, la mamma non istava piú ne' suoi panni dall' 4425 7 | avere doti d'animo che non istavano d'accordo co' requisiti 4426 14 | apparire un uomo magro, istecchito, livido che gira l'occhio 4427 6 | lo esempio, comunque non istia sempre d'accordo con la 4428 2 | tirata giù cosí alla buona in istile casalingo, non fosse altro 4429 13 | conoscitore, io spero non istimerà esagerata la domanda di 4430 7 | Satana.~Questa commovente istoria ricorse alla mente dell' 4431 10 | convenevoli, fasciandoli con istrisce di tela apparecchiate all' 4432 10 | firmata dal suo ministro d'istruzione pubblica, che i professori 4433 5 | Adelina se ne accorse, e con istudiata indifferenza le chiese: — 4434 13 | gentiluomo — non venni per isturbare il negozio; facciano pure 4435 13 | consultati da' cultori della italica favella; edizioni peregrine 4436 13(20)| ripassare in Francia. «L'Italie me conserve beaucoup de 4437 6 | tre giorni saranno bell' e iti.~— La guardi che sorte di 4438 | IV 4439 11 | vegliare la figlia.~Il Gesualdi iva e veniva dalla stanza, agitato 4440 | IX 4441 12 | pugnalata in petto come Jacopo Ortis? Ma sii certo che 4442 14 | concomitanti di tigre, di jena, di serpente, di tortura, 4443 5 | materne prerogative stasse il jus vitæ et necis che esercitavano 4444 10 | il generale I, i signori K, L, M, N, O, P, Q, R eccetera, 4445 10(17)| seguente: «A horse, a horse; my kingdom for a horse».~ 4446 8 | il polso per vedere se il knut debba continuarsi o cessare.~ 4447 14 | pentí d'essersi cacciato nel labirinto della polizia, reputandolo, 4448 10 | correrebbero a porgere il collo al laccio strozzatore, come nulla 4449 18 | che sentiva bruciarsi e lacerarsi gl'intestini. Giaceva a 4450 18 | debole, era piú ferocemente lacerata dal pensiero di Roberto. 4451 12 | dal fiero dolore onde è lacerato. Nessuno piú di noi ti compiange; 4452 19 | danno della patria, cui lacerava il seno la discordia calunniatrice, 4453 6 | il marciume, il lezzo, i lacerti divelti, le strida disperate 4454 13 | persona sur una seggiola a lacrimare dalla gioia che gli traboccava 4455 1 | lasciavasi spuntare una lacrimetta in un occhio, riso e lacrima 4456 | laddove 4457 7 | di cacciarla via come una ladra. A costei si volse l'Amalia 4458 2 | famiglia — quelle pupille ladre avevano acceso in quel cuore 4459 6 | bindoli di scontisti, questi ladri strozzini...».~— E di chi 4460 2 | esprime bene la cosa — Il ladroncello aveva l'ambizione della 4461 7 | nella bella città delle lagune tutte le volte che si facevano 4462 Ded | Paul de Kock, né Soulié, né Lamartine, né Sue.~L'accademico: Né 4463 5 | del cielo facendole appena lambire il Purgatorio, cosí di volo, 4464 5 | senza fumo, appena ne aveva lambita la superficie ed erasi spenta. 4465 10 | ci posso ridere. E poi ci lamentiamo che la plebe ogni giorno 4466 5 | fondo e una sottilissima lamina che rendeva invisibile il 4467 18 | della vita propria, quasi lampada cui manchi l'alimento, le 4468 8 | interna traspariva chiaro e lampante come se il suo corpo fosse 4469 3 | Dante della sua Beatrice, le lampeggiava sulle labbra. Tante bellezze 4470 5 | rossore, gli occhi suoi lampeggiavano; l'anima innamorata le era 4471 6 | tutti di un pelo e d'una lana. Altro in sostanza non faceva 4472 17 | e con gioia feroce, lo lanciano in fondo al mare, quasi 4473 7 | inebriandola tanto per poi lanciarla in fondo alla miseria, si 4474 19 | con le braccia stese per lanciarsi, allorquando una mano potentissima 4475 7 | tu m'ami ancora? — disse languidamente la marchesa — Sei tu sempre 4476 8 | istupidita: i suoi sguardi erano languidi e senza vita, la freschezza 4477 5 | l'affanno mi cresce, io languisco come il derelitto che non 4478 19 | quel mare d'angosce dove languiva cupo, sparuto, e in aspetto 4479 5 | sopraffarlo, lo teneva in un certo languore ineffabile: l'anima sua 4480 6 | di vendere lucciole per lanterne, professione ch'egli esercitava 4481 2 | potuto dipingere con un lanternino in mano, cercando, non come 4482 2 | ciabattino nel chiasso de' Lanzi, e pagava cinque lirette 4483 18 | sepolto: e come vide la lapide coprire la sepoltura, quasi 4484 2 | da Cecco, da Nanni, da Lapo, da Drea, da Tonio, da Pasquale; 4485 16 | mano una gratificazione larghissima. In questa arriva la lettera 4486 13 | recesso, comunque fosse larghissimo con gli ospiti, fece tanta 4487 18 | il padre di certo avrebbe largite piú pingui elemosine alla 4488 2 | Ma non per questo quella larva d'uomo, che discendeva in 4489 13 | fermo, sa ella, che e' si lascerà scoscendere, e mi basta 4490 5 | nostra rovina, tu non mi lascerai morire nella disperazione; 4491 16 | tristo e i compagni — e si lasceranno chiappare, ché senza dubbio 4492 16 | cadesse in discredito, non li lascerebbe ritti né anche tre giorni, 4493 11 | farei piú sulla terra? Io mi lascerei morire. — Sicché voi non 4494 1 | cervello — vi torna? — non mi lascerò mai tirare né anche da mille 4495 3 | subodorarlo; e nel colloquio che lasciammo interrotto e che durò parecchie 4496 5 | illustrissima marchesa: per ora lasciamola seguitare ad assalire la 4497 2 | parte superiore della zucca, lasciandole scoperta la posteriore, 4498 5 | begli occhi al cielo, e lasciandoli tosto cadere sul volto di 4499 16 | Disgraziato figliuolo!~— Lasciane la cura a me. Già non credere 4500 12 | ragione si tiri da canto per lasciargli libero sfogo. Roberto, affettando 4501 6 | se la lo troverà buono, lasciarglielo — E slegato il fascio delle 4502 Ded | numi de' classici, e non ne lasciarono un solo ritto in piedi. 4503 2 | smarrito. Non ci fu casa che lasciassero inesplorata; corsero dal 4504 5 | le rispondeva: «È vinta; lasciatela sfogare».~E nuovamente ingannavasi.~ 4505 2 | Tieni. — E Beppe, mentre lasciavale cascare dentro il cappello, 4506 1 | certo risino asciutto e lasciavasi spuntare una lacrimetta 4507 14 | perdere, bisogna che mi lascino fare il debito mio.~— Ma 4508 5 | salutandola con modi audaci e lascivi ed avventandole certe occhiate 4509 19 | vittime delle sue nefande lascivie. E concludeva: — Una nazione 4510 6 | poiché alcuni sono in lingua latina, altri in cifra, in altri 4511 5 | longitudine, e cento di latitudine, ovvero diecimila e dugento 4512 5 | gesuita, amando madonna Laura e cantandone le lodi con 4513 7 | vittoria, aveva improvvisato un lauto banchetto. I quattro sanfedisti 4514 18 | esplodere con un torrente di lava. Non ch'egli commiserasse 4515 5 | diventai pallida come un panno lavato; il poverino allora corse 4516 5 | preveggenza — ed io me ne lavo le mani; da ora in poi, 4517 18 | una reliquia sacrosanta. Lavò il cadavere con acque odorifere, 4518 5 | effetti del progresso; e lavorando dalla mattina alla sera, 4519 5 | semplice e dignitoso, i lavoranti si rizzavano, e si facevano 4520 5 | bramate da me?~— Signora, ho lavorato un cappello fine, e sono 4521 5 | gli era seguito eh? E' non lavorava piú alla cena di Nostro 4522 8 | a dimenarsi; e se quelle lavoravano col consiglio, queste servivano 4523 13 | egli poscia gloriosamente lavossi ne' campi di Novara — e 4524 16 | invecchiato, che pareva Lazzaro nell'atto di uscire dal 4525 10 | nel puro e pretto dialetto lazzarone; e i mannaggia e i chillo, 4526 10 | che da noi si chiamano lazzaroni, le frontiere del regno