IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Capitologrigio = Testo di commento
6532 3 | uscí dal patrio territorio, regnante Paolo I, passato appena 6533 2 | aveva compito il corso regolare degli studi all'Università 6534 10 | ottenere giustizia per le vie regolari, quando uno, che in coscienza 6535 7 | e dettole come la debba regolarsi, la condurrò io medesimo.~ 6536 12 | fosse complice della creduta reità dell'Amalia: — Eppure ha 6537 13 | tanta gravità, ed udendo reiterare con modo piú assoluto il 6538 7 | della grande associazione religiosa, morale e politica, che 6539 7 | uccelli carnivori sopra le religiose mentre pregavano in coro, 6540 2 | ipotiposi, la prosopopea et reliqua; la mi creda, mi stanno 6541 7 | insuperabile magistero. Rembrandt, se l'avesse veduta, ne 6542 5 | l'avessi richiesta senza remissione. Pensa e ripensa, non mi 6543 16 | vieni meco; ficcati nel piú remoto nascondiglio della tua casa...~— 6544 8 | labbra, e ratto spariva rendendo piú evidente la tristezza, 6545 19 | redentore, che la egregia donna rendendogli grazie gli diede del matto, 6546 5 | artista gli aveva porto. Rendendoglielo poscia soggiunse: — Spero 6547 8 | somigliava al suono che renderebbe una canna fessa. Aveva un 6548 11 | lieve parola che vaglia a renderla visibile, è per le loro 6549 5 | superi in tutto, e riesca a renderselo soggetto. Tu mi guardi come 6550 7 | timone della repubblica, o rendersene tiranno. Un altro uomo potente, 6551 6 | queste ragioni temeva di rendersi obietto di dileggio — Ignazio 6552 6 | genuino; e in tal guisa rendevasi benemerito alla patria, 6553 7 | della grazia che imploro, rendi felice Roberto; e s'egli 6554 17 | sfasciarsi. I lampi che guizzano, rendono visibili le onde, che a 6555 13(20)| la révolutionner. Je lui rendrais à son choix l'indépendance 6556 15 | rispose~— Ho fallato; son reo; merito i tuoi rimproveri; 6557 10 | Ai voli troppo alti e repentini~Sogliono i precipizi esser 6558 2 | e non esistenti nel suo repertorio; ma il marchesino ricusava. 6559 8 | o piú valoroso capitano, represse con grande sforzo quel riso; 6560 14 | prosapia di uno sgozzino. Ma repressi i subiti moti dell'animo, 6561 8 | Hé bien; le drapeau de la république c'est la générosité. J'espère 6562 6 | de' nobili. A vincere la repugnanza dell'amico — il quale pensando 6563 7 | fino alla bracina; anzi reputandola bellissima tra tutte le 6564 7 | felice Roberto; e s'egli reputandomi innocente mi commiserasse, 6565 11 | ansiosissimo come colui che reputandosi pervenuto all'altezza da 6566 5 | nota a tutti che gl'inglesi reputano tanto piú splendida una 6567 19 | e carezzava, comunque la reputasse tale, ad ogni sua azione 6568 5 | ai capricci di lui, e lo reputavano piú rompicollo di Don Giovanni, 6569 18 | trappolare il marito che reputavisi il re de' furbi, avrebbe 6570 5 | Mi conosce ella? Sa la reputazione che ho nel mondo?~— Nessuno 6571 2 | medesimo la mandò a sotterrare. Requiescat in pace.~E qui finisce la 6572 2 | Firenze non c'è frigidità che resista — gli era d'agosto, e Beppe 6573 5 | tutti i possibili risparmi, resisteva con coraggio e perseveranza, 6574 2 | protestava che ella aveva sempre resistito a tutte le tentazioni, ch' 6575 18 | affannoso: — Dio! Io non resisto; sostienmi, Adele mia, non 6576 2 | Cosí datosi moto, e resosi informatissimo di tutte 6577 2 | i venti quasi venissero respinti al confine come liberali 6578 14 | dall'amare un uomo che aveva respirato l'aria del Bargello. Questo 6579 15 | prima volta che la innocenza respiri l'aura funesta del carcere: 6580 18 | spiegò lo zelo di un ministro responsabile nel provvedere agli interessi 6581 2 | costituzionale ha i suoi ministri responsabili, che in caso di bisogno 6582 18 | la giovinetta che voleva restar sola con l'Amalia, si volse 6583 17 | adamantina di Vulcano; bisognava restarvi preso. Cominciò a pensare 6584 1 | che mi sarete per rivelare resterà qui dentro; — e toccavasi 6585 17 | ruinati, ci serbasse la restituzione del nostro, e il piacere 6586 8 | della marchesa, l'invito si restrinse alle persone confidentissime 6587 14 | far presa: sognò croci, retribuzioni, attestati di benemerenza; 6588 5 | istantaneo di sciagura; retrocede, rispia con piú calma e 6589 12 | ferocia che la fanciulla retrocedendo impaurita tremò quasi si 6590 14 | fra' quali con artificio rettorico fece sdrucciolare il nome 6591 17 | esperimento il cardinale de Retz. Chi urla, chi si getta 6592 13(20)| il me serait facile de la révolutionner. Je lui rendrais à son choix 6593 8 | reti — e perciò erano detti reziarii — per chiappare i Galli, 6594 7 | aveva persa la speranza di riabbracciarla prima di morire... dite, 6595 7 | costretta anch'essa a partire; e riabbracciatala piú volte, malgrado le proteste 6596 5 | vita, ravviva il senno, e riaccende le morenti virtù nell'anima. 6597 5 | bastava una sola scintilla a riaccenderlo in fiamma piú viva di quel 6598 11 | tanta grandezza d'animo, le riaccendeva in petto la fiamma d'amore 6599 10 | nel diritto.~Spaccatesta riaccese il sigaro che s'era spento:~— 6600 13 | contro gravi difficoltà, si riaccosta al cavaliere con un certo 6601 5 | crudelmente strapazzata, le si riaccostò, e carezzandole il mento 6602 5 | ogni umano argomento per riacquistarla e invece l'affanno mi cresce, 6603 13 | sempre ed inaspettatamente si riacquistino, ed abbandonò la stanca 6604 18 | farmaco piú efficace al riacquisto della salute. Ma la terribile 6605 5 | la sua mano disavvezza riacquistò la perduta facilità, e quella 6606 5 | quella furia d'averno la riafferra per il braccio che le si 6607 7 | della mia vita.~— Tu mi riai da morte a vita, figlia 6608 2 | non mette uno strillo, si rialza e torna ad affaccendarsi 6609 17 | Dopo poco si riprova di rialzare gli occhi e rifissarli piú 6610 5 | La marchesa non corse a rialzarla, ma come il vile che conficchi 6611 15 | ma se non vi è mezzo a rialzarmi, mi perderò, ma non sarò 6612 16 | che gli si sfasciò sotto, rialzatolo ed appoggiatolo ad un angolo 6613 11 | abborrito matrimonio, non si rialzò piú dal letto. Poco dopo 6614 18 | ero lieta di morire; ora riamo la vita, la bramo quanto 6615 17 | Miracolo! — la gioia rianima le facce smorte di que' 6616 5 | tanto in tanto, quasi a rianimarla dicevale: — O tu che hai 6617 11 | terrena; e si infiammava, e rianimavasi e spinto dal tumulto del 6618 7 | aurora nascente, quando ella riaperse la finestra.~Nell'ore prime 6619 12 | luna per poi nascondersi e riapparire di nuovo e rinascondersi 6620 18 | occhi quasi non volesse riaprirli mai piú. L'Adele la confortava 6621 18 | immediatamente darà opera a riattarsi».~ ~Ignazio Gesualdi soleva 6622 5 | questo mentre si sentiva riavere, a guisa di un guerriero 6623 14 | di chi l'ha trovata, per riaverla, voglio dire feci apporre 6624 5 | Amalia, tuttavia non ben riavutasi dal suo sbalordimento, pareva 6625 3 | oltremodo la foia del parentado.~Riavutosi un po' dallo sbalordimento, 6626 10 | facesse la gentilezza di riavvallare la cambiale per qualche 6627 5 | solenne un giuramento; baciò e ribaciò, e poi baciò di nuovo il 6628 16 | rammentano le loro iniquità, lo ribadí. Ma ad Ignazio non bastava, 6629 Ded | metafora, — si danno con un ribasso dell'ottanta per cento, 6630 5 | torturarmi, come fai, battendo e ribattendo su questo sciagurato affare.~— 6631 5 | ardisce cosí sfacciatamente ribellarsi ai comandi della madre, 6632 2 | piú beve, e piú vorrebbe ribere perché gli cresce l'arsione, 6633 6 | che li chiamava: bevemmo e ribevemmo; il cervello principiò ad 6634 7 | milioni dell'Arpia: bevevano e ribevevano e divoravano a guisa d'animali 6635 13 | basso — nondimeno sentí ribollirsi il sangue nelle vene, e 6636 7 | nelle cose del mondo, la ricaccerebbe nel suo obliato nascondiglio, 6637 16 | una furia di vento che la ricaccia in fondo al golfo; e il 6638 13 | cerca di cose d'arte. Si ricambiano mille gentilezze, squisitissime 6639 10 | nessuno. Successe un secondo ricambiarsi di domande e risposte, di 6640 6 | dunque arrivato, dopo d'avere ricambiati i complimenti d'uso, il 6641 3 | sbalordimento, mentre i camerieri si ricambiavano certe occhiate canzonatrici, 6642 2 | anche da un cane.~Il suo ricapito era in un caffè, ch'era 6643 5 | sull'anima, e il misero ricasca sul seggiolone standosi 6644 14 | contristato di Roberto che ricascava perpetuamente in una cupa 6645 18 | tempi che correvano c'era da ricavar poco, per il poco numero 6646 13 | da quella raccolta poteva ricavare una certa somma e dar di 6647 12 | alla spera co' tuoi, ci ricaveresti poco — ti accorgeresti che 6648 4 | parentadi con delle famiglie ricche ed oneste, benché non nobili?~ 6649 5 | tale che se l'impresario Ricci ne avesse una simile e la 6650 5 | finestra la treccia — era un riccio di capelli di Roberto, che 6651 14 | ch'io faccia una piccola ricerca...~— Ma chi le ha dato l' 6652 5 | Amalia. Da quella sera, senza ricercarne non che scernere la ragione, 6653 18 | letizia. Il foglio venne ricercato tanto che se ne dovette 6654 2 | Dopo d'avere cosí per bene ricerco dentro la coscienza del 6655 5 | cuore dell'Amalia, la quale ricevendola con modi cortesi, le chiese: — 6656 16 | che egli — il rompicollo — riceverebbe di quando in quando dalla 6657 18 | pienamente rimessa in salute riceverete la benedizione del sacerdote.~ 6658 16 | essere stato imprudente a riceverle senza accertarmi della provenienza.~— 6659 5 | le scale maravigliata del ricevimento fattole dal conte, nel quale 6660 1 | cotesta la prima volta che ricevo offerte dalle prime famiglie 6661 9 | rabbia: fin'allora aveva ricevuti insulti d'ogni ragione, 6662 5 | troppo pieno il libro di Richardson, che un tempo corse famoso; 6663 16 | pensava al cardinale di Richelieu, che affermava di correr 6664 4 | assassinio morale non ti richiama alla fantasia la pena che 6665 18 | tutte le possibili cure a richiamarla ai sensi; arrivano i medici, 6666 2 | fornitigli dallo speziale, gli richiamarono alla mente un tratto di 6667 8 | piccini che vi si trovavano, richiamatevi al pensiero il fondo d'uno 6668 18 | tumulto dell'anima aveva richiamato sulle labbra la lieve e 6669 5 | tristo inquisitore mentre richiamavasi alla memoria tutti i nomi 6670 11 | il caso pericolosissimo e richiedendo i piú recenti lumi della 6671 2 | donnina e vuole espugnarla, richiederebbe due volumi di descrizioni; 6672 7 | uomo potente, di cui Corso richiedeva l'aiuto, gli pose a condizione 6673 16 | accertatisi della cosa, richiedono i centocinquanta mila fiorini, 6674 16 | durò a buttare finché le richieste dell'uomo furono tanto numerose 6675 5 | capo, e senza far motto lo richina nel medesimo atteggiamento 6676 12 | tutte le guise possibili a richiudere le piaghe del cuore.~— E 6677 5 | attorno le pareti che lo richiudono, e per quanto la fantasia 6678 5 | egli stese un braccio e ricingendole la persona: — Sí! Un gran 6679 2 | parallele, fossati, ridotti, ricognizioni, giravolte, battute in breccia, 6680 16 | tenevano perplesso. Ma i picchi ricominciano, incalzano, tempestano; 6681 10 | eccoti improvvisamente ricomparire Gennariello in sembianza 6682 6 | giurasti di partire, ed ora mi ricomparisci dinanzi. Io non credo punto 6683 14 | senta tanta ispirazione da ricomporre la scena, studiandomi di 6684 5 | commosse, ma non indugiò a ricomporsi: erano sole, non v'era occhio 6685 6 | suo abborrito principale, ricomposta la persona e preso un contegno 6686 6 | buone a nulla; non feci ricomprare i colli del baccalà perché 6687 10 | uscire dalla stalla, furono ricomprati da Beppe Arpia per cinque 6688 7 | salvarle la vita, cioè la riconciliazione da operarsi per mezzo del 6689 18 | che l'infestavano, e vi riconducesse gli uomini cristiani e dabbene.~ 6690 4 | genitore di quando in quando, riconducevalo a casa col sacchetto pieno, 6691 5 | le fece comandamento di ricondurre la martire alla sua prigione.~ 6692 17 | del capitano; il quale lo ricondusse nello stanzino, lo adagiò 6693 18 | le strinse la mano come a riconfermare il cenno.~— Gli ha ripiegate 6694 2 | fiasco di vin vecchio, si riconfermò nella determinazione di 6695 17 | San Frediano. Le guardie riconoscendo la livrea di casa Pomposi, 6696 8 | suoi colleghi, la gente lo riconosceva a mezzo miglio di distanza. 6697 7 | ragione, era approvata e riconosciuta dal costume, che spesso 6698 5 | eransi trovate, s'erano riconosciute, s'erano date il mistico 6699 5 | in limpido specchio, si riconoscono, e si mischiano come due 6700 14 | ch'io avessi la bontà di ricopiarli. Ma come fare? Essendo già 6701 14 | tutto il lavoro; io avevo ricopiato con isquisita diligenza 6702 17 | Le onde parevano voler ricoprire la nave, alla quale si spezza 6703 19 | due nomi celeberrimi mi ricorre spontanea alla mente, mentre 6704 5 | strozzino, sir Riccardo Glutton, ricorrendo l'anniversario della sua 6705 12 | queste considerazioni che ricorrerebbero spontanee alla mente d'un 6706 6 | poi non vorrete favorirmi, ricorrerò alla generosità di un impiegato 6707 1 | edizione di Tartufo, riveduta, ricorretta e rimpastata in modo da 6708 8 | al suo successore. Allora ricorsero al tesoro della Santa Casa 6709 13 | e del nuovo il teatro è ricreazione riservata ai cittadini culti 6710 5 | bellezza della natura, la ricrei nella sua fantasia e riproducendola, 6711 16 | conto, ne voleva almeno ricuperare le reliquie. E sebbene i 6712 5 | cagnesco; ed esitando e quasi ricusando di recare l'ambasciata, 6713 5 | potete, abbiate coraggio di ricusare una fortuna, che, credete 6714 18 | governo di qua non poté ricusarsi di annuire alle pretese 6715 13 | morto. Roberto aveva sempre ricusato, parendogli oltraggiare 6716 7 | ami un altro giovane, e ricusi quello che le propongono, 6717 12 | studiare ogni mezzo per ridarti la perduta signoria di te 6718 18 | pareva che il cielo le avesse ridata la dolcezza delle carezze 6719 18 | donna, con colori gai e ridenti dipingendole il piú bel 6720 12 | avrà voglia di ridere, non riderà di te, ma dell'erede dello 6721 16 | popolo e il comune non ti ridesse in faccia. In secondo luogo 6722 7 | la mano per benedire la ridesta natura e ravvivarla versandovi 6723 16 | tranquillo: non è nulla, ti ridico, a nome di quell'amicizia, 6724 12 | goffa metafora — sarebbe ridicolaggine, sarebbe anacronismo tale 6725 5 | volevano avvilirli e farne ridicoli addobbi di corte. E però 6726 7 | badi bene, se non le dirà e ridirà chiaro e tondo ch'ella è 6727 8 | non è quindi mestieri il ridirli. E poiché tutti i generali 6728 5 | v'è lingua che vaglia a ridirlo: l'Amalia era sua, tutta 6729 12 | essere utile; non bisogna ridirti che noi siamo, anima e corpo, 6730 6 | raccomandò fervidamente e me lo ridisse tante volte, ch'io andassi 6731 3 | quando l'immenso colosso ridivenne uomo del peso e della misura 6732 1 | po' di bene in certe case ridotte a peggiori condizioni che 6733 5 | domattina andrai.~Roberto, ridottosi nel suo scrittoio, si pose 6734 8 | compratore alzando, il prezzo si riduca a otto — implorò una diminuzione 6735 7 | non sarebbe stata mai piú riducibile, con gran detrimento della 6736 17 | e con la sola presenza ridurgli in fumo ogni pensiero.~Allo 6737 7 | spettacolo, la precipiti giú per ridurla in frantumi.~E di tutte 6738 10 | se non avessi il vizio di ridurmi sempre all'ultimo momento, 6739 Ded | letteratura. Giusti Dei! Dove ci ridurremo? I romantici di Lombardia, 6740 3 | finché l'una e l'altro si ridussero a quell'età in cui, viziati 6741 6 | eseguire da maestro cotesta riduzione, e farla accettare come 6742 18 | mondo sta tutto in te, tu mi riempi l'anima; se la vita fosse 6743 2 | ficca le mani dentro, le riempie di monete e gli dice: — 6744 16 | Firenze: però lo sgozzino riempitogli il sachetto, lo fece accompagnare 6745 5 | della presenza di lei che riempiva tutto il suo cuore: e riuscí 6746 18 | che li aveva contristati, riempivansi di letizia. Roberto, cosí 6747 5 | vedranno una seconda volta rientrare in casa mia, la sua fama 6748 7 | famigliari, l'aveva abbandonata. Rientrava in fondo alla stanza, abbandonavasi 6749 18 | in camera dell'Amalia a riepilogare la storia della nefandità 6750 8 | occhiali cavalcioni sul naso riesaminava il contratto, e spesso piegava 6751 5 | madre; pensò al Gesualdi, riesaminò tutte le azioni di lui con 6752 5 | che lo superi in tutto, e riesca a renderselo soggetto. Tu 6753 6 | sdrucciolo, che avrebbe potuto riescirgli di nocumento, tanto piú 6754 1 | il cielo col dito; se ci riescirò, come spero con l'aiuto 6755 2 | dietro a cercarlo, se gli riescisse di ritrovarlo, come campasse, 6756 5 | esempio, quelle donne che non riescivano a piegarlo alle loro voglie 6757 5 | che, quando talvolta non riescono insipide e noiose, non concludono 6758 5 | senza smarrirsi, insiste rifaccia l'ambasciata ed aggiunga 6759 9 | creditori e spende e spande rifacendosi della parsimonia d'un anno, 6760 10 | gli facessi il favore di rifarla. Sarebbe impossibile descrivervi 6761 5 | dici bene tu; ma d'onde rifarmi?~— Che ci vuol tanto? Andiamo! 6762 15 | ti penti, come giuri, può rifarti lo stato?~— Grazie infinite, 6763 10 | faccenda? La cambiale non fu rifatta; io non potei rendere il 6764 10 | devi esserti pienamente rifatto delle strozzature che quel 6765 13 | mezzano di qualche sgozzino; e rifattosi tranquillo, a Gentilini 6766 2 | sentí smuovere l'anima e gli rifece il verso.~A quel disgraziato 6767 7 | importantissime. Il servo riferì tutto al Gesualdi, per l' 6768 3 | dell'uomo, e l'ho voluto riferire, perocché il russo era l' 6769 2 | figliuolo di Crezia, la riferirò a suo luogo tale quale fu 6770 15 | espose, come storico che riferisca un fatto che non tocchi 6771 15 | fa due passi innanzi e rifermandosi nella medesima attitudine — 6772 18 | rispose la Eccellenza rificcando la testa dentro la carrozza, 6773 13 | Zanobi un secondo coltello rificcato in una ferita aperta e grondante 6774 1 | credetemi pure, mi son rifinito; proprio non ne posso piú: 6775 Ded | contemporaneo di Gian Gastone non rifiniva di maledire ai sarti come 6776 17 | di rialzare gli occhi e rifissarli piú attentamente sopra i 6777 19 | abbia bevuto il veleno, rifiuti il farmaco che la piangente 6778 10 | di domande e risposte, di riflessioni, di esclamazioni, ma con 6779 5 | della giovinetta e il lume riflesso dalle pareti, la scosse: 6780 17 | mandava spessi baleni, che riflettevansi in forme bizzarre sulle 6781 13 | delle iniziate pacifiche riforme, non valsero a frenare l' 6782 5 | empiendole di cose fritte e rifritte? La novità era indispensabile, 6783 9 | vestiti, non pochi vecchi rifritti ed impiastrati vanno girando 6784 2 | le vie. — L'infelice si rifugia dal vicino speziale.~I consigli 6785 18 | sulla terra; e col pensiero rifugiandosi fra le braccia del suo Roberto, 6786 5 | degli sventurati, io mi rifugio fra le braccia della tua 6787 9 | tributi de' fiumicelli e de' rigagnoli, si gonfia e urta e rimbomba, 6788 13 | gettarsi nella rivoluzione, rigenerarsi ne' travagli della guerra, 6789 8 | marcio dispetto di Leopoldo I rigeneratore — come lo chiama la pubblica 6790 13 | con sicurezza la propria rigenerazione.~Caduto il regno d'Italia, 6791 12 | andare per la via della rigida morale, che è lunga e molesta; 6792 5 | nessuno può essere giudice piú rigido di me sul mio poco sapere 6793 5 | finestra; la scriva qui un solo rigo. — E preso un piccolo foglio 6794 2 | Marito e moglie, vedendolo rigoglioso di salute, vispo e con gli 6795 11 | Prescrissero una cura assai rigorosa. Nel cuore della marchesa, 6796 7 | incomodo di salute, dietro rigorose ingiunzioni del medico, 6797 17 | di fortificarsi nel piú rigoroso silenzio; ed allegando il 6798 5 | un guerriero battuto, che riguadagni il perduto terreno e speri 6799 13 | Zanobi ammicca un poco, riguarda, e fa un atto di sorpresa 6800 15 | branco di pettegoli, i quali riguardando i moti del trentuno come 6801 10 | vittime di Beppe, mi sembra di riguardare un vasto campo, dove siasi 6802 17 | china le ciglia, poi torna a riguardarli e si passa la mano sul viso 6803 10 | proprio me ne rallegro; riguardati, sai; abbiti cura, non fare 6804 5 | e la marchesa in ciò che riguardava il cuore dell'Amalia, non 6805 Ded | le belle massime di cui rigurgita! Si dovrebbe porre in mano 6806 10 | che il governo, innanzi di rilasciare un passaporto per l'estero, 6807 1 | labbro inferiore sporgeva rilasciato sopra un mento piccino e 6808 14 | libro finito, stampato, e rilegato.~Mentre dunque imploro la 6809 19 | nel 1849 la stessa signora rileggendo quelle pagine, le disse 6810 2 | con tali tinte e con tale rilievo, il vecchio si contorceva 6811 2 | compariscono due camerieri, ch'egli rimanda via e poi torna a chiamarli 6812 10 | faceva affari da sé, e mi rimandava a Sandro per istabilire 6813 16 | assassino da strada, ti rimanderebbero in Toscana. Non sai che 6814 17 | la sottana con tutto il rimanente.~L'Arpia volgendosi verso 6815 6 | quel negozio, ch'io ho da rimaner solo con l'amico.~Sandro, 6816 5 | colloquio, ch'ella bramava rimanesse arcano tra lei e la madre, 6817 7 | pronto ad intervenire: — Rimanete — disse — se non volete 6818 5 | tutti che quel tanto che rimanevagli non serviva a pagare i debiti; 6819 14 | innanzi ai tre giovani che rimanevano assisi, muti, impassibili 6820 17 | ogni cosa. Lo strozzino rimanevasi tuttavia nello stanzino, 6821 7 | retrocedere. E tempo ch'ella rimanga sola; le basti che la signorina, 6822 16 | bel negozio davvero.~— Io rimango di sasso! Ma, Beppe, o dove 6823 17 | mestieri cercati un asilo, dove rimarrai tanto che si dilegui la 6824 7 | compiacente marchesa:~La marchesa rimarrebbe a letto qualche giorno, 6825 7 | matricolati all'Università, e rimatricolati alla scuola dello Spedale — 6826 2 | dicendogli: — Brutto vecchio rimbambito, non ti vergogni? Tu mi 6827 9 | rigagnoli, si gonfia e urta e rimbomba, e procedendo a modo d'ebbro, 6828 15 | all'altro della penisola rimbomberà il tremendo grido di: «fuori 6829 6 | ventimila lire? Ed ora come si rimedia? Come mi farò pagare da 6830 18 | tempi nostri, i quali mentre rimeritano le spie che sappiano fare 6831 18 | l'Amalia sarà pienamente rimessa in salute riceverete la 6832 6 | ripigliare quelli che ci ho rimessi, se non posso mutare stato: 6833 5 | al chirurgo perché te la rimetta, ti rimane indolenzita per 6834 14 | nondimeno dell'avventura, e rimettendo la faccenda al dí seguente, 6835 16 | crisi, la marchesina si rimetterà; i dottori dichiarano che 6836 15 | e che sarebbero pronti a rimettercelo se lo potessero, è la insania 6837 17 | era affaccendatissimo a rimettere la nave in istato di potere 6838 7 | arte umana che vaglia a rimetterla nelle sue naturali funzioni. 6839 7 | matrimoniale. — Ed intanto rimetteva le coltri, aggiustava il 6840 13 | qualche coserella di più, ci rimettiamo alla sua giustizia.~— Sta 6841 5 | di quanto asserisco, mi rimetto agli accurati esperimenti 6842 8 | non potevano saziarsi di rimirarlo, si rivolgevano alla marchesa, 6843 6 | l'ha fatta sontuosamente rimodernare, e vi tiene il portinaio 6844 18 | centrale. Il Pirata è stato rimorchiato al porto di Cadice, dove 6845 5 | voglio che la coscienza mi rimorda d'essere stato il primo 6846 18 | nondimeno per non avere rimorsi di coscienza, la voleva 6847 8 | Il Gesualdi quindi poté rimpannucciare le sale già sdrucite e seminude 6848 14 | di stallone, a lui bruco rimpannucciato, pareva disdoro che la nobile 6849 1 | riveduta, ricorretta e rimpastata in modo da apparire un'opera 6850 5 | suo candido cuore. Quindi rimproverandosi, come se la collera la facesse 6851 15 | Gli venne in pensiero di rimproverargli la vita scapestrata, il 6852 13 | voluto vedere Roberto non per rimproverarlo, ma per gettargli le braccia 6853 19 | gli uni, ed alteramente rimproverava gli altri, le sue parole 6854 12 | e riapparire di nuovo e rinascondersi sí che la natura è un continuo 6855 13 | antichi conoscenti, i quali rincarando sulle stravaganze del nipote, 6856 2 | come un abito vecchio, rincenciato e rinfrinzellato, sudicio, 6857 16 | commercio e ogni cosa, e rinchiudermi fra quattro mura in seno 6858 18 | della salute dell'Amalia, si rinchiuse in camera, e si pose a pensare. 6859 18 | quando ne' rigori del verno, rinchiusi nella nostra tiepida stanza, 6860 18 | il contegno della Crezia Rincivilita e si sforzasse e tormentasse 6861 5 | giovane per bene, e me ne rincrescerebbe; e perché ciò non accada, 6862 2 | sclamò l'infelice marchese rinculando all'aspetto de' suoi settant' 6863 6 | che non bisognava tanto rinculare, se no ci saremmo ridotti 6864 1 | sopra un mento piccino e rinculato verso il collo. Il profilo 6865 2 | ben sette volte con nuovi rinforzi, non foss'altro per ottenere 6866 2 | il nuovo contingente di rinforzo fornitigli dallo speziale, 6867 2 | perdono l'uso di venire a rinfrescar Firenze — né anche la notte 6868 7 | profumo delle piante, le rinfrescò le addolorate membra; e 6869 2 | abito vecchio, rincenciato e rinfrinzellato, sudicio, fradicio, con 6870 13 | storie di tempi migliori, e a ringiovanirsi nelle gloriose geste dell' 6871 16 | Ti dirò tutto tra poco: ringrazia il cielo ch'i' mi ci sia 6872 10 | Troppo lontano — disse egli ringraziandola della gentile protezione — 6873 5 | anch'io volevo vederla per ringraziar lei.~— Oltrediché, se non 6874 15 | come una vaghissima rosa, ringraziava il signor generale che aveva 6875 5 | nostro bene. Chi sa quanti ringrazierebbero il cielo di tanta fortuna! — 6876 19 | il senno, parevano avere rinnegata in un giorno tutta la loro 6877 15 | Cavalcanti? Io ti avrei rinnegato per nipote. Non ti sei disonorato, 6878 19 | egli s'illuse che erano per rinnovarsi i prodigi della antica Lega 6879 11 | amava, l'adorava sempre, e rinnovavale il giuramento di mantenersi 6880 2 | immaginate un medico di grande rinomanza e di maggiore impostura, 6881 Ded | reali e palpabili; i piú rinomati scrittori di novelle che 6882 18 | ducato di Modena, dove il rinomato principe di Canosa suo intimissimo 6883 17 | scrupolosamente il divieto d'Ignazio. Rinserratosi in camera, apre il santuario 6884 9 | infiammato di collera voleva rintostare; e il cocchiere dello strozzino 6885 13 | vedendoli muovere, Alamanno rintostava: — Voi mentite per la gola, 6886 7 | compiacerti.~— Io ho già rinunziato per sempre a Roberto — disse 6887 13 | rimasto nell'universale riordinamento o disordinamento europeo 6888 18 | frequentati, varca i confini e ripara nel ducato di Modena, dove 6889 16 | consuma la salute, e non si riparano i colpi della fortuna. Piegati 6890 18 | scelleraggini commesse, riparatosi in altra terra, andò a finire 6891 5 | proiettando, con la sua forma la riparava dalla troppa luce. Sedeva 6892 13 | arrivare.~E fingendo di riparlare col forestiere, e gesticolando 6893 5 | fra ventiquattr'ore ci riparleremo. Non dubitate, adesso la 6894 13 | stia un po' cheto che gli riparlerò, e sentirò precisamente 6895 6 | abbraccio, e due ore dopo ripartirò per non piú tornare. Se 6896 13(20)| Elba meditava i mezzi di ripassare in Francia. «L'Italie me 6897 6 | stanza in fondo; si dette una ripassatine alle carte: il tristo me 6898 5 | commosso; l'anima sua passava e ripassava dalla testa al cuore con 6899 5 | insieme.~Roberto alzossi; ripassò celeremente e piú volte 6900 15 | descrivere da Roberto che ripensando all'Amalia innocente, dimenticava 6901 11 | in pace? E qui di nuovo ripensava all'indole dissimulatrice 6902 18 | Ai famigliari, i quali ripensavano alla fuga del Gesualdi, 6903 10 | risposero tutti, come grido ripercosso a piú riprese dall'eco d' 6904 5 | scongiuro per l'onor suo, non ripeta la imprudenza di venire 6905 4 | te ne darò un altro. — E ripetendo la stessa antifona, tutte 6906 16 | giorni dello strozzino, ripeterò come il Gesualdi nelle sue 6907 16 | l'impossibile: e torno a ripeterti, se tu me lo avessi detto 6908 12 | mi faceste dianzi, se le ripetevo che voi la credete spergiura, 6909 16 | Per l'America.~— Per dove? Ripetilo un'altra volta — disse lo 6910 5 | corse famoso; pitture che si ripetono spessissimo nelle famiglie, 6911 16 | miei lettori svogliati con ripetuti colpi di scena — di quelle 6912 14 | Bargello. Questo dicerto, ripetuto due volte, era idea che 6913 2 | puntello alla guancia, sul ripiano dell'edificio; si rivoltolava 6914 16 | Tornerò all'assalto: picchia e ripicchia, i diamanti hanno a ritornare 6915 6 | fondo aprivasi una scala ripida e buia, che intenebrava 6916 5 | non è un sentiero erto, ripido, pericoloso, e coperto di 6917 2 | sulla palma della mano, ripiegando il corpo sull'orlo di un 6918 2 | ebbe anch'essa anzi tempo a ripiegare le cuoia. Una mattina la 6919 18 | riconfermare il cenno.~— Gli ha ripiegate le cuoia.~— Io non t'intendo.~— 6920 6 | sette lunghe piume che si ripiegavano ai lati. Sopra un fondo 6921 5 | che l'anima sua dal cielo ripiegavasi in terra, il solo conforto, 6922 4 | strepitosamente il naso; la ripiegò, se la ripose in tasca, 6923 1 | come l'è ita? La signorina ripiglia l'antica superbia, mette 6924 7 | ammoniva la marchesa perché ripigliasse l'atteggiamento convenevole.~ ~ 6925 5 | antica arcana malinconia gli ripiomba sull'anima, e il misero 6926 15 | poiché la solitudine lo ripiombò nella voragine de' suoi 6927 8 | scuotevano; ed una di loro riponendole la penna in mano, le sussurrava 6928 10 | come un fulmine, a casa a riporre la preda. Non vi so dire 6929 18 | fattone un mazzolino, te lo riporrò sul seno.~— Ed io lo pregierò 6930 3 | quando si provarono di riportarvi il labbro sentirono nausea 6931 14 | A chi avesse trovato e riportasse all'Elvetichino un fagottino 6932 14 | per Via Chiappina. A chi riporterà il detto fagottino al giovine 6933 16 | divorerebbero quel po' di roba.~— Riposa tranquillo su di me come 6934 11 | vigilia della notte, era ita a riposarsi nella sua stanza. L'Amalia 6935 10 | volentieri andarsene agli eterni riposi. Difatti il vecchio un dí 6936 18 | perpetuo possesso, e le teneva riposte e ben custodite, ed oltre 6937 5 | versare nel petto di lei i piú riposti pensieri, sperandone non 6938 16 | Quindi, ripiegato il foglio e ripostolo in tasca: — Addio — disse — 6939 7 | savie lettrici troveranno da riprendere la marchesa Eleonora, la 6940 10 | osservatrice, nessuno potrà riprenderla. La veda, si è alzato da 6941 5 | giovane non ebbe nulla di riprensibile agli occhi dell'Amalia, 6942 5 | ispirazione dall'alto.~Quand'ecco, ripresa la penna, scrive tutta d' 6943 11 | dell'Adelina, la quale aveva ripreso il suo contegno franco e 6944 17 | minaccioso; la battaglia riprincipia. Il capitano volge lo sguardo 6945 Ded | considerare scrupolosissimamente riprodotta con l'esattezza con che 6946 8(13)| pubblicate nell'Evenement, e riprodotte dalla Presse, giornali che 6947 5 | ricrei nella sua fantasia e riproducendola, gareggi con la stessa natura 6948 8 | che con tanta felicità riproduceva nelle sue magiche tele la 6949 6 | decenza mi ha persuaso a non riprodurla, come vorrebbe la scrupolosa 6950 17 | una zanzara. Dopo poco si riprova di rialzare gli occhi e 6951 11 | avrà temuto la pubblica riprovazione; ad evitarne il primo colpo 6952 15 | amarissime lacrime su i tuoi riprovevoli traviamenti?~Dalla bocca 6953 18 | tale costume che la ragione ripudia come mezzo inutile se non 6954 5 | eccessi cui il mio cuore ripugna, come quelli che produrrebbero 6955 5 | un uomo cui la sua anima ripugni, ella trova due braccia 6956 10 | averlo cosparso di polvere, e ripulito con un cencio bianchissimo, 6957 18 | cuori sfogavansi, e quasi si ripurgassero dell'amarezza che li aveva 6958 6 | cura di presentargli il piú riputato; l'Arpia gli discorse, litigò 6959 5 | nella sua alta saviezza riputava dovessero rendere piú efficace 6960 5 | panciotto nuovo bianchissimo che risaltava sopra un paio di pantaloni 6961 18 | che doveva improvvisamente risanarla. Mentre adunque la vecchia 6962 18 | amorosamente, a quando a quando riscaldandoli col suo respiro. Ragionavano, 6963 10 | che la disputa venisse a riscaldarsi; e quindi per non lasciar 6964 1 | fra' due teneri amici si riscaldava, ecco spalancarsi improvvisamente 6965 6 | inviperito.~— No, non si riscaldi il sangue, la si cheti; 6966 7 | figliuolo divino per il riscatto dell'uman genere? E Cristo, 6967 Ded | disanimare gl'industriosi che rischiano, prestando, il proprio danaro 6968 11 | il suo limpido chiarore a rischiarare la stanza, egli la salutò 6969 5 | raggio luminoso tornò a rischiararglielo.~— Io la ho veduta una volta 6970 5 | raggio di luce di cui lo rischiarò la vetusta filosofia, che 6971 6 | velleità; e sebbene non si rischiasse a fargli delle interrogazioni 6972 7 | rivedere l'Amalia, erasi rischiata di andare sovente fino al 6973 10 | e fra pochi giorni avrò riscosso tante somme da poterla servire. — 6974 16 | che la Morte non è come il riscotitore delle tasse dello stato, 6975 11 | rabbrividí.~L'Amalia, quasi risensasse, riconobbe l'amica, e le 6976 13 | I cinque francesi gli risero in faccia, quasi lo reputassero 6977 16 | della morte. Appena udí riserrare il portone, Ignazio solleva 6978 7 | ammazzerebbe.~E furiosamente riserrò l'uscio.~L'improvviso apparire 6979 5 | opera tutti gli argomenti di riserva, assai prima di avere esauriti 6980 12 | le eccezioni, come i casi riservati. Abbiamo avuto a bisticciare 6981 1 | componeva le labbra ad un certo risino asciutto e lasciavasi spuntare 6982 2 | faceva forte; e che era ormai risoluto di trafficarle onestamente 6983 5 | Tentennai lungo tempo a risolvere quale delle due adoperare; 6984 2 | e le monete alla scossa risonarono, quasi con voce argentina 6985 6 | Amalia, il banco dell'Arpia risonava d'urli tali che stava per 6986 2 | che, stramazzato in terra, risorgeva piú vigoroso, Beppe Arpia, 6987 18 | Amalia nell'anima di Roberto risorse come una protomartire adorna 6988 5 | studiava tutti i possibili risparmi, resisteva con coraggio 6989 19 | altri, le sue parole spesso risparmiarono lo spargimento delle lagrime, 6990 5 | custode d'allora in poi può risparmiarsi l'incomodo di farle da pedagogo.~ 6991 14 | matrimonio, avrebbe forse risparmiata l'Amalia, non per giustizia 6992 2 | assicuri, con que' signori rispettabilissimi non ci ho nulla che vedere. 6993 Ded | i commestibili co' loro rispettivi prezzi?~L'anglomano: Per 6994 4 | genitore è venuto a chiederti rispettosamente s'io volessi consentire. 6995 5 | di sciagura; retrocede, rispia con piú calma e con maggiore 6996 10 | della città, e la sera li rispiffera nelle conversazioni e tiene 6997 19 | una mano potentissima lo rispinse indietro; e gli parve di 6998 13 | ora non picchio e non mi risponda un corbello.~I Cavalcanti 6999 5 | intrepida e fiera, ella risponderà loro: «Io ho giurato di 7000 2 | quasi con voce argentina gli rispondessero: Amen!~ ~La mattina seguente, 7001 5 | farà la scritta; e però rispondetemi subito, e scrivetemi che 7002 16 | interrogava Ignazio, il quale rispondevagli: — Calmati: or ora ti racconterò 7003 2 | chi era egli? — a vicenda, rispondevansi: — Vattel' a pesca.~Fatto 7004 5 | abbassai gli occhi e gli risposi che anch'io glie ne volevo, 7005 16 | uomo ragionevole. Appena ristabilita la marchesina, anche prima 7006 11 | sorgente della vita, e la ristagna come un pantano. Ma perché 7007 2 | iscrupolosissima cura raccolte, risulterebbe che taluno l'aveva visto 7008 6 | somma a milledugento; e cosí ritenendo lo sconto, gli ho consegnato 7009 18 | altre cose ebbe cura di ritenere la povera donna in villa, 7010 2 | impaurire, qui fo punto. Ritieni intanto ch'egli per molti 7011 2 | pare? — disse la sposina ritirando celeremente la mano e ponendosela 7012 10 | di Prometeo; vorrebbero ritirarlo da una via che loro non 7013 1 | aiuto di Domineddio, vorrò ritirarmi affatto dalle faccende e 7014 2 | bersaglieri e lo incalzavano alla ritirata.~— Aaaah! Chiò! Chiò! — 7015 6 | parolina, e vado via.~— Sandro ritirati, e va' per quel negozio, 7016 13 | La villa d'Alamanno, che ritiratosi fu insignito del grado di 7017 13 | ad abbandonare il proprio ritiro per venire in Firenze e 7018 7 | irrimediabilmente la faccenda. Si ritirò dentro uno stanzino contiguo, 7019 14 | Corbolini e per Via Fuligno, ritorcendo per Via Nuova e finalmente 7020 9 | piazzetta contigua al fiume, ritorcono a diritta e vanno a riescire 7021 5 | due gocce d'acqua. Io vi ritornai qualche volta e mi piaceva 7022 16 | partire; poi fatti due passi e ritornando subito addietro, quasi si 7023 16 | giunto appena a Marsiglia, ritornasse a Firenze: però lo sgozzino 7024 11 | promettendole che presto sarebbe ritornata a visitarla, si dileguò 7025 10 | per una faccenda, mentre ritornava qui, trovo per istrada il 7026 5 | riuscire meglio la pittura ci ritornavo ogni tanto. Stavamo per 7027 7 | subito, e fra pochi momenti ritornerò qui, e dettole come la debba 7028 17 | quegli sciagurati parevano ritorni da morte a vita.~Fra tutti 7029 7 | scarno e con un naso lungo e ritorto come un grifo di barbagianni; 7030 5 | e in essi quasi sempre ritraeva sé, l'Amalia, e l'Adele. 7031 13 | abbracciare i propri consigli, si ritrasse dall'azione dicendo: — Nel 7032 11 | nobile e magnanima l'avrebbe ritratta dal solo pensiero di insozzarsi