IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

1-ander | andir-avvid | avvil-caval | cavan-consu | conta-dimen | dimin-facen | faces-giudi | giung-indus | inebb-lazza | leale-molti | molza-paras | parat-pregi | pregu-regis | regna-ritra | ritro-scrut | scude-spand | sparg-table | tabul-urta | urtan-zuppa
             grassetto = Testo principale
     Capitologrigio = Testo di commento

7033 5 | Vinsero con astute parole la ritrosia e la vergogna, ch'egli mostrava 7034 5 | cenno annunziatore del mutuo ritrovamento è dato dai cuori di entrambe, 7035 2 | cercarlo, se gli riescisse di ritrovarlo, come campasse, le son cose 7036 15 | al luogo dove era stato ritrovato dallo zio, arrossí. Alamanno 7037 8 | marchesina; povero babbo! Non si ritrovava piú ne' suoi panni. Fu quella 7038 10 | saranno scorsi sei mesi, io mi ritrovavo in un grandissimo impaccio — 7039 2 | in un batter d'occhio si ritrovò nuovamente con una fame 7040 5 | confusa, vedendo sempre ritte le splendide mura delle 7041 7 | prigione, lieto di avere riumiliato e indotto il condannato 7042 14 | insieme, che formavano una riunione illecita della categoria 7043 5 | piú animo». Io per fargli riuscire meglio la pittura ci ritornavo 7044 2 | state mai troppe, pur di riuscirviabboccatosi col marchese, 7045 2 | sentimentale — e non ci riusciva una maledetta, poiché non 7046 15 | quel tristo accidente, che riuscivagli tanto piú doloroso quanto 7047 11 | sacrificio e l'amava sempre, riuscivano di infinito tormento, perocché 7048 18 | ch'egli saettava contro i rivali, si volge al padrone e gli 7049 14 | passare.~Zanobi aveva appena rivarcata la soglia dell'uscio, ed 7050 3 | amando meglio le fiorite rive dell'Arno che i diacci della 7051 1 | che piacere ch'io ho di rivedervi! Che fa? Sta bene? O bravo 7052 18 | visitarmi; ogni volta ch'io ti rivedo mi sento tutta racconsolare.~— 7053 1 | seconda edizione di Tartufo, riveduta, ricorretta e rimpastata 7054 16 | noi non lo abbiamo piú riveduto, ma egli mantenne la parola 7055 15 | nipote: — Parlagridòrivelami tutto; e purché non sia 7056 1 | farvi una confidenza, voglio rivelarvi la cosa della quale...~— 7057 5 | Amalia una nuova espressione rivelatrice della novella forma della 7058 5 | mille vite per me: ma se gli rivelo il mio stato, chi frenerà 7059 10 | comprare cinque cavalli per poi rivenderli e mettere assieme la somma. 7060 2 | pruova il marchese credeva rivendicare l'onore compromesso al cospetto 7061 13 | erudizione d'un antiquario rivenditore, che favellandoti degli 7062 18 | sentiva anch'essa come per riverbero, e la interrogò: — Ma ch' 7063 17 | partire condusse sulla nave il riverendo missionario che andava nel 7064 5 | perenne nel cuore un affetto riverente e sacro, e divulgò il fatto 7065 16 | aiuto di Dio benedetto. La riverisco, ed a rivederci oggi immancabilmente 7066 Ded | infinita. Quindi, signori riveriti, dicano ciò che vogliono 7067 5 | e si mischiano come due rivi confluenti in un medesimo 7068 2 | regali. Tanto piú che non rivide né anche una volta la faccia 7069 14 | volta dicerto prenderemo la rivincita. Procurate di accelerare 7070 17 | sentivasi come d'avere rivinta la vita ad un giuoco disperato; 7071 2 | Beppe Arpia si a fare una rivista generale di tutte le professioni, 7072 3 | volte al proscenio, non rivolgendo il capo né anche se gli 7073 11 | rimasta cadendo.~Il conte rivolgendole torvo lo sguardo, riprese:~— 7074 14 | occhio attorno la stanza, e rivolgendosi subito indietro, fa un cenno 7075 1 | mandò la ispirazione di rivolgersi a me. Alla prima parola 7076 2 | avente fiducia in se stessa, rivolgesse in capo altri piani di campagna, 7077 8 | saziarsi di rimirarlo, si rivolgevano alla marchesa, e stringendole 7078 2 | urgentissime strettezze rivolgevasi a lui; e Sandrino su e Sandrino 7079 18 | generale.~I due amanti gli rivolsero gli occhi. Roberto alzandosi 7080 14 | delusa nelle sue speranze, rivoltasi ai tre giovani, disse: — 7081 9 | piazza, prendendo posto, rivolte verso levante, in mezzo 7082 6 | poteva prender sonno, e rivoltolandosi ora su questo ora su quel 7083 2 | ripiano dell'edificio; si rivoltolava ora da una parte ora dall' 7084 Ded | L'accademico e l'ipocrita rizzaronsi entrambi e mi vennero incontro 7085 17 | egli accolse le forze per rizzarsi, e facendosi dar mano da 7086 5 | senti? — urlò la marchesa, rizzatasi anch'essa ed infiammata 7087 3 | erasi cosí per impulso rizzato dalla seggiola, aveva principiato 7088 5 | innocente e caro!~Roberto rizzatosi, barcollava come avesse 7089 5 | dignitoso, i lavoranti si rizzavano, e si facevano sugli usci 7090 18 | forsennato. Ora sedevasi, ora rizzavasi, ora si affacciava alla 7091 10 | cifra de' suoi debiti, le si rizzerebbero i capelli in capo.~La gretteria 7092 13 | Donatello, di Luca della Robbia e di mille altri incliti 7093 5 | sia questo monello; de' Roberti ce ne son tanti — mormorava 7094 17 | da una spiaggia piena di rocce e di scogli. Il capitano, 7095 8 | cosi, a disegno gotico e a rococò, v'era grandissima profusione 7096 5 | compagnacci trovarono da rodere in casa di Roberto, lo corteggiarono 7097 5 | guisa che mentre la passione rodeva il cuore di Roberto, l'ansietà 7098 10 | caro Gigi, smargiassate, rodomontate! Io non credo che in Firenze 7099 5 | Ma a questa scappata da Rodomonte innamorato, susseguiva una 7100 6 | avvenente, ma scapato e rogantino, e spendeva come un Cesare; 7101 14 | subodorato una congiura fra romagnuoli e fiorentini, e consigliò 7102 14 | una lettera a nome di un romagnuolo, la consegna ad un suo fidato 7103 6(12)| in Toscana il mezzo paolo romano, che vale un quattrino meno 7104 5 | classiche, l'altra con tinte romantiche. Tentennai lungo tempo a 7105 5 | cosí prodigo per vanità romanzesca; moltissimi gli dettero 7106 2 | quello che descrivono i poeti romanzeschi allorquando introducono 7107 2 | sudicia tavolozza di certi romanzieri francesi; la si assicuri, 7108 5 | continua beatitudine, la romita stanza era diventata un 7109 2 | medesimo che in Ajaccio Letizia Romolini partoriva Napoleone Buonaparte, 7110 6 | stesa del calzolaio, che rompendosi la schiena a fargli mille 7111 16 | questo vecchio pazzo viene a rompermi il sonno nel piú bello, 7112 12 | volto infiammato:~— Ed io romperò questa trama del demonio — 7113 16 | cosí all'impensata, si rompesse un solenne contratto di 7114 2 | erano tanto piú audaci e rompicolli di que' de' giorni nostri, 7115 5(10)| Ti renderò la penna, o rondinella;~E quando l'avrò scritta 7116 9 | pareva emulo del famoso Ronzinante di Don Chisciotte, era saltato 7117 5 | tanti cosi irrugginiti e rosi dal tempo.~Bellosguardo! 7118 5 | una voce che pareva d'un rosignuolo. Quando egli cantava passando, 7119 15 | per nome, ed ella fattasi rossa in volto come una vaghissima 7120 8 | superiore di un paio di baffi rossastri, gli occhi traditori; la 7121 7 | ambe le braccia grasse e rosse di salute.~Rimasero un pezzo 7122 2 | senza essere scarna, capelli rossicci, occhi grigi, mani lunghe, 7123 8 | giusta statura, rosso o rossiccio di pelo, accesa la faccia, 7124 2 | nella piú vaga sinfonia di Rossini. Domandane gl'Inglesi che 7125 2 | polli, innanzi le quali il rosticciere stavasi ritto a vederle 7126 12 | per tutta la vita ad un rosticcio che non ha né anche la figura 7127 5 | darebbe fondo alla cassa di Rothschild: non potevate scegliere 7128 17 | calcio che lo manda a rotolare fin sotto una tolda.~Frattanto 7129 6 | un fascio di carte ed un rotolo, che pareva di pergamena.~ 7130 10 | Guarda: vedendoti galoppare a rottadicollo per la via delle cambiali 7131 2 | migliaio di lire porta seco rottura di amicizia, si rompa l' 7132 3 | che racconta Gian Giacomo Rousseau nelle sue Confessioni; poscia 7133 11 | le parve toccare un ferro rovente che rabbrividí.~L'Amalia, 7134 16 | in mutande, s'infila alla rovescia una casacca, e senza calze, 7135 13 | mormorò alcune parole di scusa rovesciando tutta sui caduti la colpa 7136 16 | sempre diritto allo scopo, rovesciare tutti gli ostacoli, e poscia 7137 17 | intenebrato, e pareva volesse rovesciarsi sul capo ai miseri naviganti, 7138 1 | con le palpebre inferiori rovesciate in guisa che li contornavano 7139 11 | diversi e lottanti fra loro rovesciavansi in un sol punto su la sua 7140 16 | Ermolao, non iscoraggirsi mai, rovini anche il mondo.~Lo strozzino 7141 5 | affetto si mantenga puro, a rovinosi provvedimenti. Amalia approvò 7142 6 | trovare le ignote frugando, rovistando le antiche scritture, mettendo 7143 2 | argento. Seduto sopra una rozza seggiola colla guancia appoggiata 7144 2 | Romagne, e le provincie piú rozze del regno di Napoli. — Non 7145 5 | tra per la sua inveterata rozzezza, tra perché a forza di guardare 7146 6 | stato?~— Un calzolaio piú rozzo di un villanaccio mi ha 7147 2 | Beppe tra quello che aveva rubato su' regali, e quello che 7148 8 | dava la coscienza delle sue ruberie, sospettoso e ognora tremante 7149 10 | prediletto, che non ostante lo rubi peggio d'un fattore, egli 7150 2 | con che Cesare passò il Rubicone — è comparazione vecchia, 7151 19 | cosí bello, era solcato di rughe, i suoi occhi erano incavati, 7152 17 | pareva di averci proprio ruinati, ci serbasse la restituzione 7153 6 | lire, fra mezz'ora sarò ruinato.~— Che dite? Che volete 7154 5 | sparsero gl'Israeliti sulle ruine della patria diletta; rabbrividí, 7155 9 | di lasciarla ricca; ma rumina grandi idee nella testa; 7156 16 | vale a dire inventando o ruminando gl'iniqui disegni che egli 7157 16 | Gesualdi. Da qualche tempo egli ruminava certi suoi cupi disegni: 7158 18 | smarrito, il suo dolore ruppe ogni freno. L'amoroso zio, 7159 17 | atto di dormire.~Simulava, russava anche come un cuor contento: 7160 3 | esisteva altrove che in Russia — come egli la prima volta 7161 5 | quale sebbene avesse aspetto rustico, ci si vedeva nondimeno 7162 5 | Ma l'iniquo, dopo ch'ebbe ruzzolato quel profluvio di melliflue 7163 6 | Dio glie ne renda meritoruzzolò per le scale, e corse a 7164 10 | tutte le Russie.~— La regina Saba.~— È una santocchia.~— È 7165 17 | famigliari e fa trasportare la sacca delle monete alla carrozza. 7166 16 | sgozzino riempitogli il sachetto, lo fece accompagnare fino 7167 13 | spoglia delle memorie piú sacre, in cui vive il nome degli 7168 7 | il pane degli angioli. I sacri voti della giovinetta non 7169 7 | soffri tanto, io son pronta a sacrificarmi; prendi la mia vita; ch' 7170 7 | sperò, in premio d'essersi sacrificata ai voleri della madre, che 7171 12 | raggiri, le nequizie de' suoi sacrificatori. Ma ne sei tu sicuro? Potresti 7172 5 | implacabile, eterna. Di tutti i sacrifici che la donna possa fare, 7173 4 | vecchie metafore. Non v'è sacrifizio ch'egli non avrebbe fatto 7174 17 | È un assassino.~— È un sacrilego.~— Egli è la cagione della 7175 18 | per lei era una reliquia sacrosanta. Lavò il cadavere con acque 7176 18 | bestemmia complicata ch'egli saettava contro i rivali, si volge 7177 2 | per forza dalla bettola il sagrestano che spassavasi a prendere 7178 7 | verginetta, coperta di un saio di penitenza, erasi fino 7179 10 | penzolare dalle forche come un salame dal tetto della bottega 7180 Ded | baccalà, i presciutti, i salami, le acciughe, le insalate, 7181 10 | forza di tartaro emetico, di salassi e di mignatte. Ma bisognò 7182 18 | invecchiata dieci anni. Salda d'animo, quanto era tenera 7183 5 | legazione francese, a patto di saldare, a negozio finito, la nota 7184 17 | in assetto ogni cosa, vi salgono su ambidue. L'aria erasi 7185 5 | senza aspettare risposta salí su per le scale piú ratto 7186 5 | e discorse con la mamma; salii su anch'io, e ci giurammo 7187 5 | albeggiava appena, quando salimmo ambedue sopra un barroccino 7188 11 | per miracolo era potuta salir su e introdursi fino in 7189 11 | Gesualdi uscisse, ed ella salirebbe inavvertita, poi nel caso 7190 14 | dall'alto, o a dir meglio salita di giú — poiché si dice 7191 17 | l'altro per i piedi, e saliti a stento sul castel di prora, 7192 8 | invocava la morte.~Lo strozzino salito in carrozza con la moglie, 7193 15 | rivederlo era immensa. Mentre saliva, incontra a mezzo le scale 7194 10 | breviario e raglierebbe il salmo.~Quell'altro disteso sopra 7195 3 | contegno lo introdusse nel salone della signora.~La marchesa 7196 7 | i frequentatori de' loro salotti, e fra le brigate che li 7197 2 | contro, e lo introdusse in un salottino come parato a festa.~La 7198 5 | la catena, la giga, il saltarello ed altrettali divertimenti 7199 9 | Ronzinante di Don Chisciotte, era saltato a un tir'a quattro degno 7200 2 | comparsa lei, tutti i signori saltavano giú dalle carrozze e le 7201 2 | seggiolone, balza come un razzo, saltella per la stanza, pareva volesse 7202 17 | cominciò, povero innocente! a saltellargli attorno. La sua ilarità 7203 18 | una volta l'impulso del salto fu cosí forte che capovolse 7204 5 | sciogliere un problema, saltò fuori dal bagno gridando 7205 5 | aria vi circolava comoda e salubre, ma gl'invitati vi stavano 7206 2 | fornaio, dal vinaio, dal salumaio; da Cecco, da Nanni, da 7207 5 | caso innanzi all'uscio e lo salutai, cioè gli resi il saluto. — 7208 5 | bisogna vedere! Finalmente ci salutammo, lui me, io lui; in coscienza, 7209 5 | Gesualdi stava ad aspettarla salutandola con modi audaci e lascivi 7210 18 | tornossene a casa.~Senza andare a salutar la marchesa, com'era suo 7211 5 | avesse potuto raffrenare con salutari consigli il talento scialacquatore 7212 2 | d'Arno, questi l'aveva salutata a Porta alla Croce, quegli 7213 18 | appena li ebbe veduti e salutati, disse loro:~— Buone nuove! 7214 2 | II~ ~Negli anni della salutifera incarnazione 1769 nel 7215 17 | inondata, che nulla piú giova a salvarla: forse cosí fracassata sarebbesi 7216 7 | unico essere il rimedio a salvarle la vita, cioè la riconciliazione 7217 7 | dell'arte medica, non può salvarsi; a meno che non segua una 7218 5 | lungi stendesse una mano e salvasse quello sciagurato, rispose 7219 13 | Guido, di Domenichino, di Salvator Rosa e di tanti e tanti 7220 7 | sue mani: le sia angiolo salvatore o le sia carnefice, faccia 7221 17 | piede a terra, chiamando salvatori i falsari, carnefici dell' 7222 5 | di ammirarlo e gridareSalve, o bestia felice! L'esistenza 7223 5 | nella disperazione; tu ci salverai tutti. Amor mio, dillo un 7224 Ded | collocate secondo le regole del Salviati o del Buommattei, solennissimi 7225 10 | voleva farlo fucilare, e si salvò in Francia; prese servizio 7226 18 | in due giorni la diventa sana, fresca e bella come un 7227 5 | seco il farmaco che deve sanare la piaga tormentosa del 7228 Ded | poesia intima di Giorgio Sand; non ci sono né prigioni 7229 1 | contornavano d'una striscia sanguigna; livida la pelle, incavate 7230 18 | e chiazzato di macchie sanguigne; i capelli bagnati di sudore, 7231 Ded | de' sudori, degli spurghi sanguigni, dei tubercoli; in somma 7232 15 | suprema del cuore tornò a sanguinargli piú crudelmente; l'Amalia 7233 19 | piaga gli s'inacerbiva e sanguinavagli con tanta ferocia, ch'egli 7234 12 | subitamente germogliarvi sanguinosi pensieri, e fa che il trafitto 7235 13 | degli amici veri di Santorre Santarosa, ma essendosi invano provato 7236 1 | che del birbone. — Parole sante, sor Giuseppe, fate bene 7237 2 | la storia di Gil Blas di Santillana, che finora in ciò non è 7238 10 | La regina Saba.~— È una santocchia.~— È trista piú del demonio.~— 7239 13 | uno degli amici veri di Santorre Santarosa, ma essendosi 7240 2 | è come la spada, bisogna saperla maneggiare. Noi altri italiani 7241 10 | a ridere anch'esso senza saperne il perché. Avendo detto 7242 11 | classi de' cittadini — e non sapersene nulla? — Ma la marchesa 7243 10 | tanta sicurezza; come se sapessi qualcosa; o parla un poco 7244 5 | l'ultimo stadio d'etisia; sapevasi da tutti che quel tanto 7245 2 | Poi vennero i complimenti saporiti e speciali; e qui il marchese 7246 18 | mentre rimeritano le spie che sappiano fare il proprio mestiere 7247 11 | santa, e non potrebbe e non saprebbe tradirvi state tranquillo, 7248 1 | mio buon amico. Ma non sapreste dirmi nulla di particolare? 7249 17 | Arpia è roba nostra, e me la saprò difendere fino all'ultimo 7250 18 | onestà ammirevoli. Ma appena saputasi la morte dello sgozzino, 7251 16 | notizie del caso alla polizia, sapute tutte le precise circostanze, 7252 17 | salvarla: forse cosí fracassata sarebbesi retta, ma la furia del vento 7253 | saremmo 7254 | saremo 7255 | sareste 7256 | saresti 7257 Ded | rifiniva di maledire ai sarti come se il mondo corresse 7258 Ded | degradandosi a lodare o satirizzare l'individuo, tradisce il 7259 18 | piú lievi desideri ed a satisfarli. Negli affettuosi modi del 7260 12 | sacrificare le nostre vite per satisfarti o vendicarti.~Il modo con 7261 7 | Dottore Stanislao, dottor Saverio, venite, vedete se io m' 7262 7 | inesperta.~Né le mie nobili e savie lettrici troveranno da riprendere 7263 5 | Gesualdi, nella sua alta saviezza riputava dovessero rendere 7264 13 | presso i Bagni di Aix in Savoia. Quivi, comprata una vasta 7265 2 | superflue alla creatura sazia. Tutto ciò fu la faccenda 7266 10 | posto all'intrigo, non si saziano d'ammirare quel pallore 7267 5 | non potersene lungo tempo saziare; il primo desio che nasce 7268 8 | vecchie dame che non potevano saziarsi di rimirarlo, si rivolgevano 7269 11 | tempo medesimo che avrebbe saziata la brama di rivedere anche 7270 2 | medesima forma: ma Sandro era sazio, era colorito, era grasso, 7271 16 | grave. Lo strozzino mentre sbadatamente muoveva parole di condoglianza, 7272 2 | Tutto a un tratto si rizza, sbadiglia eruttando un raglio e stirandosi 7273 1 | disse Beppe reprimendo uno sbadiglio che accusava il timore che 7274 5 | apertamente sembravano ed erano sbagli; voglio dire anch'ei desiderava 7275 12 | avevo ragione; non potevo sbagliare.~— Come sarebbe a dire?~— 7276 7 | l'è buona; conosce che ha sbagliato; si pente, ed è qui per 7277 17 | furia del vento l'aveva sbalzata presso al Capo Trafalgar 7278 16 | il rompicollo invece di sbarcare in Egitto, prese terra a 7279 17 | pare ci sia modo: appena sbarcati in America, non si perderà 7280 5 | mi rispose che l'amore fa sbassare le finestre, cioè che pareggia 7281 7 | occasione, artificiosamente sbassate; una lucerna riparata da 7282 17 | stanzino, ravvolto nel letto, sbattendo di qua e di ; gli aprono 7283 2 | tenergli l'anima di continuo sbattuta tra la speranza e la disperazione, 7284 2 | sulla testa un cappello sbertucciato, che con larghissime falde 7285 18 | di maggio... è pallida e sbiadita che fa compassione. Ora 7286 2 | demonio, tira diritto e sbocca in Mercato Vecchio.~Chi 7287 2 | spassavasi a prendere un po' di sbornia, fecero aprire la chiesa 7288 5 | gli si contorse; avrebbe sbranata la fanciulla: lanciò uno 7289 17 | al povero tuo figliuolo, sbrigati.~Beppe, gettato un gran 7290 6 | bugie; in meno d'otto giorni sbrigò il lavoro, ed era andato 7291 17 | se egli ha avuto un buono sbruffo di quattrini, temo non gli 7292 8 | improvvisamente si spalanca sbuca uno sciame di servitori, 7293 17 | appena spuntato il sole, egli sbucando dal camerino dove era giaciuto 7294 5 | illustrissima signora, Ignazio sbucò fuori ansante, come se venisse 7295 7 | tutti i venti scatenati e sbuffanti e cozzanti insieme, se ne 7296 6 | toro ferito che scosse gli scaffali e le panche come un tempo 7297 17 | giganti morali dell'umanitàscagli la prima pietra.~Se non 7298 17 | misto di tramontano; e si scagliano sul mare e mugghiano spaventevolmente 7299 17 | resi spietati. I due amici, scagliatisi addosso alla preda tanto 7300 7 | accompagnati da' loro sgherri, scalassero le mura inviolabili del 7301 2 | giravolte, battute in breccia, scalate ecc., faccia i conti a ragione 7302 2 | divisa in settantanove scalini, picchia tre volte.~S'apre 7303 16 | fanciulla altro non era che una scalmana continuata, che sarebbe 7304 16 | mentre da un banchiere voleva scambiare una polizza di banco di 7305 8 | entusiasmo, che si sarebbe scambiato col delirio, l'animo di 7306 3 | una caldissima febbre che scambiavano per amore e non era se non 7307 Ded | sonori ed armonici che si scambierebbono con quelli del Casa.~L'ipocrita: 7308 16 | madre amorosa che voglia scampare da un imminente pericolo 7309 16 | essere arrestato e non v'è scampo; ti potresti ficcare anche 7310 2 | la fama di quattrinaio lo scampò qualche volta dalla galera, 7311 8 | pourrait bien en naître un scandale; mademoiselle!~La infelice 7312 5 | insulti la vittima prima di scannarla: — Finalmente ho trovato 7313 5 | interminabile delle vittime scannate sull'ara nefanda dell'Usura. 7314 5 | si chiama società. — Si scansi quindi la noia scambievole, 7315 18 | carrozze s'incontrassero, scantonando dalle tre strade in un momento 7316 2 | testa, calci nel sedere, scapaccioni e pugni sul muso, nondimeno 7317 15 | di rimproverargli la vita scapestrata, il disordine della famiglia; 7318 16 | tutti i vizi, e massime si scapestrò a giuocare che pareva 7319 17 | era da notarsi una femmina scapigliata, arruffata, seminuda, che 7320 1 | grato...~Ignazio lasciò scapparsi il solito sorriso sull'epidermide 7321 5 | mai togliere».~Ma a questa scappata da Rodomonte innamorato, 7322 3 | chiamava canaglia, faceva tali scappate oratorie che pareva volesse 7323 17 | com'è vero Dio, non mi scapperai dall'ugne.  Quand'anche 7324 8 | piedi, o che da ogni uscio scappi fuori qualcuno per assassinarlo; 7325 10 | muscolo si distende sulla scapula, le gambe ha come stinchi, 7326 14 | si assise e cominciò a scarabocchiare sopra un foglio con una 7327 11 | diavolo con una ricetta scarabocchiata a sproposito te lo avrebbero 7328 5 | lo solleva da terra e lo scaraventa negl'interminati campi d' 7329 2 | creati a cose grandi, ma scaraventati dalla fortuna fuori del 7330 15 | che senza far motto subito scarcerasse il conte Roberto Cavalcanti 7331 2 | dire che gli avari sono scarni, gialli, asciutti; e davvero 7332 7 | erano due cosi, l'uno alto scarno e con un naso lungo e ritorto 7333 2 | quello de' fagiuoli era stato scarso. E però agl'Innocenti non 7334 16 | Adriatico, allorquando si scatena una furia di vento che la 7335 7 | viscere da tutti i venti scatenati e sbuffanti e cozzanti insieme, 7336 10 | in gran profusione ed una scatola piena di stupendi sigari 7337 2 | figliolo? — Di dove l'è egli scaturito cotesto negozio? — O il 7338 17 | guisa di montagne s'inalzano scavando immensi abissi che sembrano 7339 Ded | stato. Quante cose non ha scavato Dickens, che gli stessi 7340 1 | corrono la cavallina, e giù a scavezzacollo, come se la via fosse unta; 7341 3 | cavalli va in Maremma e ne sceglie uno dal branco: compratore 7342 5 | uno ti verrà a noia, ne sceglierai un altro, e via discorrendo.~ 7343 Ded | embrioni della mia fantasia, ne sceglierò quello che mi parrà di meritare 7344 5 | Ecco la mia biblioteca: la scelga quale le fa piacere, e vada 7345 7 | chiama degli Sterminatori, scelse tre medici, amicissimi suoi. 7346 16 | di monete d'ogni misura, scelte e lucenti e di buona lega. 7347 13 | che una raccolta di pezzi scelti, dove si contano anche parecchi 7348 18 | gioia sentiva ognor piú scemarsi le forze corporee. Nonostante, 7349 11 | persona; e quei baci quasi le scemassero il bruciore della febbre, 7350 8 | fortunato di poterli avere scemati di un milione. Ma siccome 7351 18 | meno a guisa di fonte che scemi col crescere del calore 7352 5 | Adelina, l'avrebbe reputato scemo di sentimento e non si sarebbe 7353 14 | diciassette fogli di manoscritto scempi, il primo dei quali comincia: 7354 10 | della g quando va scritta scempia da quando va scritta doppia: 7355 3 | sdrucciolando sempre piú verso la scempiataggine, avrebbe potuto far nascere 7356 13 | lungo tempo ad ascoltare le scempiataggini del cavaliere, non che le 7357 11 | sebbene conoscesse appieno la scempiezza di quel tristo nunzio, non 7358 Ded | gusto di starci; se sei scempio, abbi pazienza e rassegnati; 7359 13 | prezzo. È ella contenta?~— Si scendano puredisse Gentilini7360 5 | quasi toccandoli appena, scende diritto al cuore — sono 7361 6 | legno quasi fatto in pezzi. Scendemmo a terra, ed entrato in un' 7362 5 | una catena nuova d'oro che scendendogli dal collo finiva in una 7363 16 | quando ti avrò imbarcato, scenderò a terra lieto e satisfatto, 7364 10 | quel mezzo minuto, quasi mi scendesse un raggio nell'intelletto 7365 17 | il capitano comandò che scendessero tutti giú poiché la loro 7366 18 | da un nastro azzurro le scendevano a ciocche ondeggianti e 7367 12 | dunque cotesti pensieri, scendi giú da cotesto mondo di 7368 10 | gran selve di peli che gli scendono lunghi e folti giú dalle 7369 9 | romanzo già ideato, forse sceneggia il disegno d'una commedia, 7370 2 | mano; e però de' tanti ne scerrò pochissimi che mi paiono 7371 5 | ragione di egregi studi. Scervellandosi a trovare qualche mezzo 7372 5 | del mondo.~Mentre io mi scervellava a fare la descrizione di 7373 14 | Roberto, Guido e Cincinnato scervellavansi ad indovinare chi potesse 7374 5 | d'entrata.~La fanciulla scese le scale maravigliata del 7375 19 | tradendo, spogliando e schernendo le misere vittime delle 7376 5 | mostrava a far debiti, lo schernirono perfino, anzi mostrandogli 7377 5 | fanciullo: qual profano oserebbe schernirti? Ma apparecchiati ad esser 7378 10 | lo dico di buzzo buonoscherza come tu vuoi, ma non mi 7379 1 | rimane al mondo, e vedermi scherzare sulle ginocchia le creaturine 7380 19 | suo Albo, Roberto con modo scherzevole vi scrisse tali pagine sulle 7381 13 | che debbo credere ch'egli scherzi.~Il finto forestiere guardava 7382 2 | del Santo Uffizio sono uno scherzo appetto di quell'atroce 7383 12 | cielo faccia che la non ti schiacci. Dacché il non dartene pensiero, 7384 1 | grandi e lunghe, le tempie schiacciate come una testa di creta 7385 8 | sgravata da un gran peso che le schiacciava il cuore. La violenta commozione 7386 10 | bile, volevo vituperarlo, schiaffarlo, ma il bisogno, l'estremo 7387 10 | avrebbe anche cacciato a schiaffi fuori di casa, ma si frenò; 7388 8 | strozzino quasi a chiedergli schiarimenti. Del quale strozzino, dopo 7389 18 | astuzie e se la sarebbe resa schiava. Ragionamento da bestia 7390 13 | che trecento e piú anni di schiavitú soporifera, sebbene lo corrompessero, 7391 2 | commestibili, di quelle schidionate di polli, innanzi le quali 7392 13 | del Parmigianino, dello Schidone, del Caracci, di Guido, 7393 6 | calzolaio, che rompendosi la schiena a fargli mille inchini, 7394 5 | le sue asserzioni con una schiera di esempi, tratti dalle 7395 14 | tutto punto, i quali si schierano in fila lungo la parete, 7396 2 | settant'anni, che gli stavano schierati dinanzi come settanta bersaglieri 7397 13 | Firenze si mostrarono a schiere come in propria stagione, 7398 17 | la fede nello storico che schiettamente le racconta. Non appena 7399 5 | vostra.~Il conte alle parole schiette ed amabilmente matte della 7400 2 | creatura cosí abietta e schifosa.~ ~Lettore! tu mi guardi 7401 5 | riescito sottrarsi alle insidie schifose d'Ignazio Gesualdi mentre 7402 6 | scorticano: insomma il nefando e schifoso spettacolo ne caccia ad 7403 11 | La giovinetta tornò a schiudere gli occhi; e l'altra: — 7404 15 | del Bargello gli furono schiuse, e gli fu dato di potere 7405 19 | ogni specie di congiura e schivo di partecipare a quelle 7406 5 | tigri in un antro, e che schizza veleno dagli occhi. Il sanfedista, 7407 18 | cominciava ad arringare schizzando veleno dagli occhi e dalle 7408 16 | occhi stralunati che gli schizzavano dall'orbite, pallido, magro, 7409 5 | che forma la grazia degli schizzi pittorici.~Non mi fermerò 7410 Ded | artisti lo chiamano, lo schizzo; quindi fa il bozzetto, 7411 10 | parla, pare che giuochi di sciabola; il suo frizzo taglia e 7412 5 | certi paesi, fra i quali sciaguratamente il nostro è uno del bel 7413 13 | amici che lo spingevano allo scialacquo del patrimonio, ed in ispecie 7414 2 | bianca: prometti vestiti, scialli, mantiglie, cappelli, trine, 7415 2 | spettabilissime dame da' sensi sciatti, dalle carni floscie, dagli 7416 14 | suo s'era svincolato dalle sciempiezze tradizionali che predominano 7417 11 | quale il sapere che Roberto, sciente delle sciagure di lei, ne 7418 2 | la disperazione, come tra Scilla e Cariddi, senza però stancargliela. 7419 13 | ed uno per fino ripeté, scimmiottando, le infami parole dell'imperiale 7420 10 | requisiti, che con tutte le scimunitaggini che tu possa fare, te lo 7421 5 | raggio di sole che pareva scindere in mezzo un ampio arco baleno. 7422 13 | vedeva gli occhi del vecchio scintillanti di rabbia, e Zanobi che 7423 6 | la vista de' quali fece scintillare uno schizzettino di riso 7424 8 | come goccia di rugiada, scintillava una lacrima, parevano dire: « 7425 5 | essere mio sposo?~— Oh la sciocca! Scusami se te lo dico a 7426 5 | amarlo, credimi...~— E che sciocchezze son queste? Che sai tu di 7427 16 | che queste tue sventure lo scioglieranno dagl'impegni solenni ch' 7428 5 | lunghissimo studio, arrivato a sciogliere un problema, saltò fuori 7429 5 | dalla bocca socchiusa pareva sciogliesse un tenero concento d'amore. 7430 5 | trovata l'arcana parola scioglitrice di uno enimma, rizzossi 7431 13 | dileggio, ed ora gli sentiva sciorinare un diluvio di nomi appiccicati 7432 3 | famiglie, dopo d'averle sciorinata una filastrocca di argomenti 7433 2 | levante, né libeccio, né scirocco, c'è sempre. Taluno, volendo 7434 2 | diavolo la ricetta di uno sciroppo purgativo, ora diventato 7435 5 | afferra, ne rompe il fermaglio sciupandone il coperchio, lo guarda 7436 1 | se la via fosse unta; si sciupano salute e costumi, e mandando 7437 5 | i libracci che ti hanno sciupata la testa, maladetti i romanzi! — 7438 1 | i compagnacci che ve lo sciuperebbero in tre giorni; tenetelo 7439 18 | sopra un cassettone. — Tu mi sciupi ogni cosa: o che non hai 7440 7 | fu mai fatto piú iniquo sciupio di tanto tesoro d'affetti. 7441 2 | ora tocca a me.~— Ah! — sclamò l'infelice marchese rinculando 7442 3 | d'Adamo, tappato in uno scoglio al di dell'Equatore, 7443 10 | servirebbe nemmeno a uno scolare dell'Università di Pisa. 7444 5 | bianca, dame cogli abiti scollati e lucenti di gioie — siano 7445 3 | Portava il vestito troppo scollato in guisa che le larghe e 7446 5 | bello come un dio greco scolpito da Fidia: forme snelle e 7447 5 | occhi d'affamato, lo fiuta, scomiglia tutti i ninnoli che l'Amalia 7448 5 | L'hai guardato appena; scommetto che i suoi dolci sembianti 7449 3 | ma non ebbe mai cuore di scompagnarsi da quest'unica creatura, 7450 10 | lo chiamasse altrove, era scomparso dalla stanza della conversazione. 7451 5 | purissimo raggio di sole, ne scompiglia gli addobbi, rompe le serrature 7452 11 | irrequietudine febbrile non glie ne scomponeva i contorni: fra le torture 7453 2 | moto del globo, il quale si scomporrebbe negli atomi d'Epicuro preesistenti 7454 3 | la polizia; ed egli senza scomporsi, tratta una borsa di tasca, 7455 5 | figlia; ed urlando con voce scomposta e stridente, a chiamare 7456 5 | testa al cuore con moto scomposto e continuo. Dopo qualche 7457 3 | sciupare dalle lusinghe, dalle sconce passioni, dal lusso; il 7458 2 | leggevasi scritto a caratteri sconci, segnati col carbone «Beppe 7459 5 | produrrebbero la scena piú sconciamente ridicola che possa mai immaginare 7460 13 | di Mantova, allorquando, sconfitta la grande armata, e seguita 7461 8 | come il prefato Buonaparte, sconfitte nel 1797, presso Faenza 7462 13 | nell'animo d'Alamanno lo sconforto della disillusione; ond' 7463 5 | mi mandi il volume, ma la scongiuro per l'onor suo, non ripeta 7464 5 | la Povertà parlava queste sconsolanti parole, usciva fuori il 7465 7 | miseri, conforto delle anime sconsolate, una sola grazia io chiedo; 7466 15 | tratti partecipava anche lo sconsolato Roberto.~— Per me, sor generale 7467 6 | cambiali c'ingegneremo di scontarle», se non paga si va dal 7468 5 | marchesa era rimasta oltremodo scontenta del contegno della figlia; 7469 6 | mano: questi bindoli di scontisti, questi ladri strozzini...».~— 7470 2 | le mani; con ambe le mani sconvolge tutti i ninnoli di cui era 7471 14 | all'altro.~Poi tornando a sconvolgere tutti i libri e le scritture 7472 6 | pioggia, tuoni e saette sconvolsero il mare che ci credevamo 7473 5 | quello della donna, invaso e sconvolto dall'ira, non vince in ferocia 7474 13 | dal pondo che l'opprimeva. Scoperse, io dicevo, la verità, tranne 7475 14 | Come Ignazio Gesualdi ebbe scoperte le lettere di Roberto nella 7476 17 | brontolavano lontani, ora scoppiano fragorosamente e da presso 7477 10 | quello che animava le ciarle, scoppiate al primo ed improvviso annunzio 7478 18 | Gli è crepato, gli è scoppiato, gli è morto.~— È morto? 7479 12 | amici~— Andiamodissescoprasi la verità, tuttaquanta la 7480 6 | perché è marcio, e se lo scopre la polizia, dicerto lo farà 7481 5 | opera propria. L'Adelina lo scoprí da lontano, e senza avvertirne 7482 5 | piú terribili e micidiali, scoprirà tutta l'artiglieria per 7483 17 | simulato missionario, vi scoprirono in tutto il suo essere genuino 7484 16 | paura che l'aria non lo scoprisse e ne avvertisse la polizia. 7485 5 | cosa non già che avrebbe scoraggiata la marchesa dal tirare diritto 7486 19 | lo esempio inanimiva gli scoraggiti, infiammava i tiepidi, frenava 7487 16 | disse: — O appunto me n'ero scordato di... ma se non ho piú testa!... 7488 13 | disillusione; ond'egli, scorgendo la immensa tela de' Santi 7489 5 | rimedio?~— Ah! Che non ne scorgo, non ne trovo nessuno.~— 7490 9 | valle, in mezzo alla quale scorre l'Arno, che in estate è 7491 13 | visse romito, lasciando scorrere lenti e tranquilli i suoi 7492 6 | epidermide lorda e incallita, scorreva un sangue purissimo, celeste, 7493 18 | me.~Quel quarto d'ora che scorse innanzi che arrivasse Roberto, 7494 17 | Arpia nelle due ore che scorsero da quando lo lasciò Ignazio 7495 5 | addormentarmi, senza prima avere scorso un paio di pagine di un 7496 15 | salutare lo zio, il quale, scorta la confusione del nipote, 7497 6 | che sgozzano, strozzano, e scorticano: insomma il nefando e schifoso 7498 5 | lunga e continua pratica di scorticarli, ponderata e apprezzata 7499 6 | senza avere strozzato o scorticato qualche misera creatura, 7500 5 | mortaio, diceva: — Pesta la scorza di Anassarco, ma non arriverai 7501 13 | ella, che e' si lascerà scoscendere, e mi basta l'animo di tirarlo 7502 5 | le fibre di Roberto si scossero repentinamente: i volti 7503 17 | mare vien meno; la nave si scosta dagli scogli dove era 7504 5 | rimettersi in calma, si scostò dal balcone. Percorre lentamente 7505 5 | con nobile atteggiamento, scostossi. Quasi avesse bisogno d' 7506 11 | vigorosamente il braccio e scotendolo in modo brusco e crudele — 7507 10 | Spillo strofinando le mani e scotendosi.~— Tant'è, per moglie non 7508 Ded | anglomano: Ma non c'è Walter Scott.~L'accademico: Non c'è il 7509 5 | conte mio, di que' baci che scottano. Io tremava tutta come una 7510 5 | strimpellano il cembalo e fanno scricchiolare strepitosamente la tastiera 7511 16 | e non altrove: le tavole scricchiolarono, i trespoli fremettero come 7512 2 | posta una lettera cieca, scrivendogli che il marito aveva sospettato 7513 5(10)| della tua bell'ala,~Che scriver vo' una lettera al mio fido~ 7514 5 | inferma, né sapeva indursi a scrivergli, credendo ognora che il 7515 8 | Scrivere il vostro nome, scriverlo qui dopo quello dello sposo.~ 7516 5 | Bene! Farò come tu vuoi, scriverò la lettera; provvedi il 7517 6 | raccolta di teste-tipi, poteva scriversi: «fisonomia del rompicollo».~ 7518 5 | però rispondetemi subito, e scrivetemi che mi portate anche voi 7519 13(20)| Quando l'autore scriveva questo tratto credo che 7520 5 | felice: fai a mio modo, scrivi la lettera.~— E dopo scritta, 7521 16 | perché non si può egli? Scriviamola, e in un quarto d'ora la 7522 10 | sogliono tenere le penne; scrivo e mi accorgo dello sbaglio; 7523 18 | trista ventura di andare scroccando la vita, ventura dolorosa, 7524 2 | regali, e quello che aveva scroccato in quattrini sonanti, il 7525 6 | ippogrifo, e per fino la scrofa, ovvero troia, secondoché 7526 3 | puzzo, sentiva la brama di scrostare il suo nome delle lordure 7527 6 | si vede nell'arme degli Scrovigni, famiglia nobilissima nominata 7528 17 | viaggio di Beppe, vinse gli scrupoli del capitano, che cedette 7529 6 | riprodurla, come vorrebbe la scrupolosa verità del dialogo, ve la 7530 17 | compreso di spavento, osservò scrupolosamente il divieto d'Ignazio. Rinserratosi 7531 5 | del figurino di cui era scrupolosissimo osservatore e additato come 7532 11 | provossi di ragionare, di scrutare pacatamente le cose, innanzi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License