IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Paolo Emiliani-Giudici Beppe Arpia Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Capitologrigio = Testo di commento
7533 7 | fino alle cantine ed alle scuderie. La vecchia ministra della 7534 5 | modello sullo zoccolo d'uno scultore. Cosí acconciato ed accompagnato 7535 17 | per tutte le strade: se ci scuoprono, se ci agguantano, poveri 7536 2 | si contorceva tutto, si scuoteva come sentisse de' brividi, 7537 8 | tacita, le due volpi la scuotevano; ed una di loro riponendole 7538 18 | radiante dipinta sopra un fondo scuro. Le chiome raccolte da un 7539 17 | raccomandandogli, con un pleonasmo scusabile, di mangiare, bere, dormire 7540 Ded | abborre di entrare in taverna, scusatela, teme d'insudiciarsi. Ma 7541 10 | rammentarlo, ma come poeta, va scusato); vi andò colonnello d'artiglieria 7542 18 | di fiele. Se il suo cuore scusava e commiserava l'Amalia, 7543 12 | assassinata, mi dirai tu. Solite scuse, amico mio; tutte sono forzate 7544 5 | pellegrinaggio.~— Senti, io dovrei sdegnarmi teco udendoti cosí favellare; 7545 14 | delle proprie opinioni, si sdegnava anzi dell'altrui pieghevolezza 7546 5 | Lesse la lettera? Si sdegnò? Mi ama? Ti diede una risposta?...~— 7547 12 | umana natura, che calpesta sdegnosamente co' piedi tutti i beni di 7548 5 | per la stanza, e con atto sdegnoso si conficcava il cappello, 7549 16 | appena alzato, ogni mattina sdraiarsi il marito facendosi lo esame 7550 8 | gruppo di dame vecchie, sdraiate in ampie poltrone, coperte 7551 17 | lettuccio ch'era capovolto, sdraiossi e ritornò a meditare sulla 7552 3 | pezzo su questa chiave e sdrucciolando sempre piú verso la scempiataggine, 7553 14 | artificio rettorico fece sdrucciolare il nome di Roberto Cavalcanti. 7554 11 | quella come cosa sensibile sdrucciolava, incalzata da un'altra, 7555 10 | tanti che in un quarto d'ora sdrucciolavano fuori dalla sua bocca, la 7556 7 | stentato ed aspettato tanto, sdrucciolò in camera della marchesa, 7557 18 | Io non t'intendo.~— La secca gli ha fatto batter l'ultima 7558 2 | pochi giorni...~— Non mi seccare, sguaiato — ed entra nel 7559 5 | troppo...~— Zitta! La non mi secchi, mia nobilissima lettrice, 7560 7 | ad una voce — E' bisogna secondare la natura... — E fatta una 7561 3 | le doti della natura, a secondarle senza forzarle a piegarsi 7562 12 | qui per consolarti, per secondarti, per darti prova della nostra 7563 8 | apparecchiata a siffatto evento, secondata dalla compagna, la trasse, 7564 10 | un matto, e gli altri lo secondavano.~— Ridi? Ma sai tu, satanasso, 7565 6 | la scrofa, ovvero troia, secondoché si vede nell'arme degli 7566 10 | macchina a vapore, è il figlio secondogenito del conte Spaccatesta. Se 7567 14 | Cavalcanti, e in una stanza secreta del palazzo aveva trovato 7568 18 | tutta gola, rivelava le piú secrete lordure de' due coniugi, 7569 17 | Nettuno in mezzo alle onde per sedare ogni tempesta. Finita la 7570 7 | ora pareva ingrossare, ora sedarsi; la immaginazione le si 7571 12 | dove giaceva prosteso, e sedendosi.~— Sicuro.~— Dunque?~— Dunque 7572 1 | io servirvi in qualcosa? Sedetevi e ragioniamo.~— Grazie, 7573 7 | degli obietti. I medici sedevano accanto al letto, uno di 7574 18 | come un forsennato. Ora sedevasi, ora rizzavasi, ora si affacciava 7575 5 | Roberto si trovò popolata di sedicenti amici, compagnacci sfrenati 7576 6 | volta non isgarrano. Son sedici anni che gioco e non ho 7577 5 | carnefice della donna; egli la seduce, l'assale con ogni specie 7578 5 | di demoni tentatori, lo seducevano, lo incitavano alle intemperanze 7579 11 | cortesi, e con quell'arte di sedurre che nelle donne è un istinto, 7580 14 | seguente, stavano tutti e tre seduti attorno ad un tavolino dentro 7581 12 | mostrare la sua gratitudine. E sedutisi attorno ad una tavola come 7582 5 | assoluta balia de' suoi seduttori: in due o tre anni il patrimonio 7583 18 | in paradiso nel piú bel seggio di gloria, ma le implorava 7584 10 | Avana. Divani, seggiole, seggioloni, ogni cosa in un certo disordine, 7585 5 | stesso amore che muove, e segna i confini, oltre i quali, 7586 18 | di montare sulla bestia, segnandosi in fronte, diceva: Sant' 7587 5 | tentazione del demonio, e che mi segnassi con l'acqua benedetta, e 7588 10 | attaccatosi alle lettere segnate coll'acqua, per essere bruno 7589 18 | impiccato, almeno in galera, segnato del bollo degl'infami; e 7590 2 | ad assediarlo e pinzarlo.~Segnatosi, per allontanare lo spirito 7591 12 | sciagura che ti ha colpito segnerà l'epoca piú memorabile della 7592 16 | accetta: e fu tra loro segretamente convenuto che gli altri 7593 5 | figliuola, ha degli amori segreti.~— Amori! — esclamò, saltando 7594 11 | suoi disegni, avrà condotto segretissimamente il negozio. Il Gesualdi 7595 19 | immobilità de' vecchi, farsi seguace de' nuovi apostoli, che 7596 13(20)| Napoleon, vol. I e Il), e alle seguenti parole ch'egli, non piú 7597 13 | disordinamento europeo che ne segui, e la patria con armi sue 7598 16 | crisi è vicina a seguire, e seguirà sicuramente; il male quando 7599 1 | i propri interessi, non seguirebbe piú quello che segue, e 7600 14 | abbiano la compiacenza di seguirmi dal commissario.~I giovani 7601 2 | coaiutrice. Taccio le scene che seguirono tra la mezzana e la sposina; 7602 16 | stai pur sicuro, appena seguìta la crisi, la marchesina 7603 10 | duole e simili, i giovani seguitarono a bere, a fumare, a ciarlare.~ 7604 8 | attitudine della gutta percha seguiterà a coronare gli audaci esperimenti 7605 6 | ad aria meno pestifera: seguiteremo a calcare la dolorosa via 7606 5 | pettegolezzi, né anche quelli che seguono ne' saloni di sua maestà, 7607 6 | la sua nobile casata da seicent'anni in qua non avesse avute 7608 10 | mille lire; e per avere seicento quaranta lire ebbi a perdere 7609 5 | portato in Firenze il droit du seigneur, e ne aveva fatto esperimento 7610 3 | del paragone — fra le due selle. Le sue forme erano per 7611 2 | talvolta amano meglio la selvaggina. Ma è supposizione e la 7612 19 | sparuto, e in aspetto quasi di selvaggio, adoprò tutti gli affettuosi 7613 10 | congiungendosi colle due gran selve di peli che gli scendono 7614 2 | popolo incivilito, gli deve sembrare una fogna; mal disposto, 7615 5 | quel signore inglese, mi sembraste veramente bellina: io mi 7616 5 | discernere quelli che apertamente sembravano ed erano sbagli; voglio 7617 12 | oltremodo efficace, comunque sembri ricavato da luoghi comuni.~— 7618 Ded | dipinto in guisa che le figure sembrino gareggiare con la natura. 7619 | semel 7620 2 | ascoltava, tese le orecchie, semiaperta la bocca, gli occhi socchiusi 7621 5 | graziosamente la guancia col pugno semichiuso, tranne il pollice, e l' 7622 7 | terreno bene apparecchiato a seminarvi ciò che vi piacerà meglio; 7623 2 | toppe e di mille colori, che seminava brindelli da tutte le parti; 7624 4 | intendesse di fare, rispose: — Semino questa moneta, perché nasca 7625 17 | scapigliata, arruffata, seminuda, che stava prostesa dinanzi 7626 8 | rimpannucciare le sale già sdrucite e seminude del palazzo, e chiamarvi, 7627 5 | Qui la scena cangia, di semiseria diventa tragica; entra il 7628 16 | sulle gambe, si distese semiviva in un'ampia e vecchia poltrona, 7629 5 | qualificare quel pezzo di ciccia semovente — a lui? Conversare con 7630 5 | conte, e volgendogli una semplicissima espressione di complimento 7631 6 | strangulando nutrior. Blasone semplicissimo e mirabilmente espressivo.~ 7632 2 | come di stimolanti e di senapismi al cuore: ne convenite anche 7633 19 | richiesto da una culta signora senese a scrivere qualche cosa 7634 19 | ammiravano — ed erano già uomini sennati, ed allora, perduto il senno, 7635 5 | descrittoci da Platone e da Senofonte, i quali stavano nella loggia 7636 2 | strozzini di bassa sfera, e de' sensali, convegno dove i battezzati 7637 1 | di Babbiolino provò tal sensazione e mostrò segni tali, che 7638 14 | se ci parrà, firmeremo.~— Sentano, non è d'obbligo, se vorranno...~— 7639 18 | guardingo si parte prendendo sentieri storti e poco frequentati, 7640 10 | duca ed egli sgozzino: mi sentii smuovere tutta la bile, 7641 5 | facesse eroe di romanzi sentimentali, o di briose commedie, e 7642 12 | per le forche caudine del sentimentalismo onde poi gettarsi da bravo 7643 5 | mi disse: — Ma calmati, sentimi un poco, prima di disperarti, 7644 16 | egli a trovarti, e tu ti sentirai felice in mezzo alla tua 7645 12 | vedeste in che stato ell'è, vi sentireste spezzare il cuore. — E piangeva 7646 5 | paroline che era un piacere a sentirle, le assicurò che il suo 7647 13 | cheto che gli riparlerò, e sentirò precisamente a quanto e' 7648 5 | come persona che siasi sentita trafiggere da una parola 7649 7 | Poi prese il polso e sentitolo alquanto, bisbigliò: — La 7650 13 | mentre i ricchi cittadini sentivano la brama, o dirò meglio, 7651 5 | seguitava a star zitto. Io mi sentivo un gran male, il core mi 7652 | senz' 7653 5 | forza umana che vaglia a separarle. In questo misterioso congiungimento 7654 5 | impazzata di gioia; e nel separarsi a notte inoltrata, il conte 7655 15 | stati allogati dentro stanze separate: la qual cosa tornò molestissima 7656 6 | fanno coperchio alle urne sepolcrali. Dal fianco gli scappava 7657 13 | se potessero dalle loro sepolture levare le teste venerande, 7658 7 | proditoriamente strangolata, seppellí, cascando sotto le proprie 7659 17 | fondo al mare, quasi vi seppellissero gli averi tutti dell'odiato 7660 2 | stanzuccia, dove trovarono seppellito sotto il letto un sacco 7661 10 | gli tremavano le gambe. Seppi poi che lo strozzino quel 7662 2 | figura abbozzata con la seppia. Al non artista avrebbe 7663 | seppure 7664 16 | le banconote erano state sequestrate dianzi nella perquisizione 7665 14 | giacobino; e però aveva sequestrati i detti articoli proibiti, 7666 5 | Arpia lo minacciava di un sequestro generale. Egli non sapeva 7667 5 | stava l'Adelina come un serafino che adori un santo; dal 7668 13(20)| forçait à la guerre, il me serait facile de la révolutionner. 7669 10 | luna lucidissima. Era una serata, come suol dirsi, di paradiso.~ 7670 2 | chiamate, diviso in tre serate e in cinquantadue tableaux, 7671 4 | la chiave, dicendogli: — Serbala; questi son tutti tuoi, 7672 2 | attecchire tanto da sfamarsi e serbarne pochi per il giorno dopo. 7673 17 | averci proprio ruinati, ci serbasse la restituzione del nostro, 7674 4 | Senti bambino mio, se tu lo serberai e me lo farai trovare, la 7675 17 | amante che le faccia una serenata sotto le finestre. Il capitano, 7676 5 | briacavano; feste, balli, serenate, amori, cacce, gozzoviglie, 7677 7 | estrema decrepitezza della serenissima repubblica, la quale, quando 7678 3 | E però nella tranquilla serenità della propria esistenza 7679 5 | fioriti; e il vecchio Arno che serpeggia per le valli e se ne va 7680 3 | le cose lunghe diventano serpi.~Il Gesualdi gli prese la 7681 17 | terzaruoli alle vele, comanda di serrarle; ed in questa guisa la nave 7682 16 | egli dormiva. Entrati e serratisi dentro, Beppe chiese:~— 7683 16 | un cassetto, ne rompe la serratura e trova parecchie banconote: 7684 5 | scompiglia gli addobbi, rompe le serrature de' cassetti, mette sottosopra 7685 18 | spalle, la spinse fuori e serrò l'uscio.~— Mia buona Adele, 7686 8 | industria oltramontana, la quale servendo al frenetico muoversi della 7687 10 | del Concilio di Trento, servendosi dell'edizione fatta alla 7688 7 | marchesa Eleonora, il cavalier servente legittimo non veniva piú 7689 10 | comprendessi la grandezza del servigio ch'egli mi rendeva. Io lo 7690 2 | proverbio: servi i signori e servili per nulla. — Non si dimentichi, 7691 8 | notarne qualcuna, che ci servirà come di saggio, o se voglia 7692 2 | altro de' vostri fogli se ne serviranno come di stimolanti e di 7693 5 | si mostrò ansiosissimo di servirlo, lo rassicurò sulla onestà 7694 5 | di precetti morali voleva servirsi come di poggio per saltare 7695 1 | Accomodatevi: posso io servirvi in qualcosa? Sedetevi e 7696 2 | accademico, di cui aveva servita la moglie, gli aveva assicurato 7697 5 | cavallereschi che ad un'epoca di servitú civile: non gli diceva mai 7698 2 | appoggiava il braccio, che servivagli di puntello alla guancia, 7699 8 | lavoravano col consiglio, queste servivano la società con l'azione 7700 Ded | sulle spalle un fagotto di sessantacinque anni e sette mesi, ed in 7701 8 | una dote su per giù di una sessantina di lire, le aveva appioppate 7702 16 | rimase asciutto: due sole sessioni ad un tavolo da giuoco gli 7703 5 | innocenza, erasi fatte certe sue seste speciali con che misurava 7704 5 | da un cravattone alto due sesti di braccio, usciva a guisa 7705 5 | libri non ho né anche il Sesto Cajo Baccelli9. La dimane 7706 2 | stretta, erta, buia, divisa in settantanove scalini, picchia tre volte.~ 7707 2 | spezzata, Beppe Arpia, crepò a settantatre anni nella miserabile stanzuccia, 7708 2 | suol fare: gli anni dopo la settantina e' pesano come fosser di 7709 6 | dello stato la sua quota settimanale.~E questa e simile altre 7710 18 | occupato, e per un paio di settimane non potrò venire, e non 7711 17 | celerità straordinaria il settimo giorno varcò le Colonne 7712 18 | governo promise di punire severamente il Gesualdi, ed il generale 7713 10 | criminale minaccia pene severissime ad estinguerli, ma essi 7714 8 | sforzandosi di dare certa mite severità ai suoi sembianti, come 7715 15 | tu che il menare una vita sfaccendata, il rovinare il patrimonio 7716 5 | religione; giacché ardisce cosí sfacciatamente ribellarsi ai comandi della 7717 11 | beneficio a riparare lo sfacelo della famiglia? Ed ella 7718 5 | da cucina lo frange, lo sfascia, e tra il fondo e una sottilissima 7719 17 | ogni scossa la nave sembra sfasciarsi. I lampi che guizzano, rendono 7720 16 | una seggiola che gli si sfasciò sotto, rialzatolo ed appoggiatolo 7721 17 | alle istruzioni ricevute, sferza i cavalli per porta San 7722 9 | cocchiere dello strozzino sferzando i vigorosi cavalli inglesi, 7723 18 | infiammava sempre più, fa sferzare i cavalli verso Firenze. 7724 10 | ordino al cocchiere che sferzi i cavalli, e via, come un 7725 13 | sebbene lo corrompessero, lo sfiacchissero, ne trasformassero l'indole, 7726 13 | secolo, quanto trovasi piú sfiacchito ed agevole a lasciarsi trascinare, 7727 5 | amante novellino...~— Non si sfiati tanto, che so dove la vorrebbe 7728 5 | disperare: è tanto che mi sfiato e non v'è speranza di farle 7729 13 | come tale lo presenta agli sfidanti. Giunti al luogo indicato, 7730 12 | sarebbe anacronismo tale da sfidare il piú originale e gigantesco 7731 12 | imprecargli, accusarlo, sfidarlo. Ma con una famiglia, e 7732 2 | di velare le cose senza sfigurarle: quest'arte un po' l'Inquisizione, 7733 5 | posizione.~Principiata a sfilare la prima coppia, le altre 7734 1 | amicone per tutta la vita.~— Sfogatevi pure — rispose Ignazio — 7735 5 | S. Anna; nel seno di lui sfogava tutti i suoi affanni, la 7736 18 | felicemente superate, i loro cuori sfogavansi, e quasi si ripurgassero 7737 8 | peli, è una vedova ricca sfondata, che a marcio dispetto di 7738 3 | disperazioni, le impossibili e sformate fantasie, di che son pieni 7739 16 | apristi ad inghiottire lo sfortunato sgozzino e salvarlo con 7740 5 | sopraffà l'anima, la quale si sforza di giudicare e non sa, ma 7741 18 | ventre: nondimeno finge di sforzarsi strascinandosi fino al luogo 7742 18 | Crezia Rincivilita e si sforzasse e tormentasse ad assuefarsi 7743 5 | gli si lacera, il suo brio sforzato lo abbandona; e come nuvola, 7744 12 | fossi in te, o Roberto, mi sforzerei di fare lo stoico; la è 7745 7 | marchesa — bisogna che vi sforziate a fare quel che io vi ho 7746 11 | essa.~Amalia piú volte si sforzò di parlare, e piú volte 7747 11 | delle facoltà intellettive. Sforzossi di assumere un contegno 7748 19 | ignominioso passa alla licenza piú sfrenata, che, marcia di decrepitezza, 7749 5 | sedicenti amici, compagnacci sfrenati che spogli de' suoi pregi 7750 12 | una calunnia, a vendicarla sfrenò la lingua narrandone tutti 7751 Ded | le è lasciate quasi tutte sfuggire di mano; che mi canzona? 7752 16 | potuto sapere cosí alla sfuggita. — E qui cominciò a narrargli 7753 8 | uno che altrove l'avrebbe sfuggito come si fugge dalla vista 7754 17 | innocente, si pose a ridere sgangheratamente, e cominciò, povero innocente! 7755 10 | anca opposta gli protubera sgarbatamente; in sul braccio mancino 7756 13 | negli atti del Gentilini, sgarbate su quelli del finto forestiere.~ 7757 3 | confusamente fece un inchino sgarbato, e s'assise sopra un seggiolone 7758 7 | perché accompagnati da' loro sgherri, scalassero le mura inviolabili 7759 18 | dalla divina giustizia a sgomento di tutti i carnefici de' 7760 12 | un tempo sappiamo ch'esso sgorga da una fonte che può agevolmente 7761 Ded | consiglio, il quale, perché mi sgorgò dal cuore e dalla coscienza, 7762 17 | serbi sempre quel piglio di sgozzacristiani, invece di ridere si sentí 7763 6 | impassibilità de' carnefici che sgozzano, strozzano, e scorticano: 7764 6 | incentivo, lo stesso genio di sgozzare lo spingeva a menare gli 7765 10 | piú chi meno sono stati sgozzati dall'insaziabile Arpia, 7766 18 | avvelenato il figlio.~La sgozzina alle parole di Cincinnato 7767 10 | seguita a bazzicare con gli sgozzini: quand'era giovane, passi; 7768 11 | sospiro come si sentisse sgravare il cuore da un gran peso. 7769 8 | contento quasi si fosse sgravata da un gran peso che le schiacciava 7770 2 | birri, parecchie coppie di sgualdrine e simili galanterie in un 7771 2 | aveva visto in una taverna sguattero di cucina, tal altro in 7772 16 | vicina a seguire, e seguirà sicuramente; il male quando si appiglia 7773 6 | sono venti mila volte piú sicure delle cambiali vere a babbomorto? 7774 17 | da tanti anni vi stavano sicuri e tranquilli, parecchi sacchi 7775 | sicut 7776 6 | morirono nella guerra contro Siena, il superstite fu bene accetto 7777 14 | lungo la parete, facendo siepe alla porta, nel modo goffo 7778 2 | case, penetrava sotto le siepi ne' campi degli altri, e 7779 14 | giustizia o compassione, poiché siffatti vocaboli per lui erano privi 7780 10 | scatola piena di stupendi sigari d'Avana. Divani, seggiole, 7781 5(10)| quando l'avrò scritta e sigillata,~Ti renderò la penna, innamorata.~ 7782 5 | sua firma, la segnò del sigillo de' Cavalcanti, e porgendola 7783 18 | carezzevoli detti, quand'ella, significando cogli occhi tutta la sua 7784 10 | gli chiedo — di dirmi cosa significano coteste accoglienze affettuose 7785 18 | e non poteva altrimenti significarle, e vedendo l'agitazione 7786 15 | zio; io non ho parole a significarti la mia gratitudine: ma io 7787 7 | madre, la lieta novella, significata in questa formula: «La marchesa 7788 2 | paiono i piú sostanziali e significativi~ ~1~ ~Il commercio (sotto 7789 2 | dagli imi precordi quel significativo epifonema, si sentí smuovere 7790 10 | e non ci ridono.~E quel signorotto lí non è bellino, non è 7791 12 | petto come Jacopo Ortis? Ma sii certo che due giorni dopo 7792 9 | di tartaruga stentato e silente a gettarsi in seno al mare 7793 5 | non per far massa, ma come simbolo della fedeltà — in fondo 7794 10 | stampato ad immagine e similitudine del babbo — sono per lui 7795 10 | accozzamento di membra senza simmetria; pare uno scarabocchio fatto 7796 16 | minimamente di colore in viso, simulando che il cassiere fosse andato 7797 12 | se non poteva sospettare simulazione o inganno nel cuore di quell' 7798 5 | rapido sguardo nascesse simultaneo un sentimento, o dirò meglio 7799 3 | dialogo come fosse percosso da sincope improvvisa. Lo strozzino 7800 | sine 7801 2 | allegoria, la metonimia, la sineddoche, l'ipotiposi, la prosopopea 7802 18 | momento.~L'Adelina lacrimava, singhiozzava, sospirava senza mettere 7803 2 | sapere la ragione di quel singolare fenomeno, ne interrogò il 7804 5 | aristocrazia, ma esseri anfibi e singolari.~La contessa Beatrice, volendo 7805 1 | belli! fece tacere le voci sinistre, giacché gli argomenti e 7806 Ded | gli si potrebbe negare. La sintassi è scellerata; le particelle 7807 13 | caldissimi baci. Gli occhi sintillanti di Alamanno si umettarono, 7808 7 | quando ci sia stato qualche sintomo, il quale ha dato indizio 7809 1 | respiro. Dacché io presi a sistemare quella benedetta casa arruffata, 7810 5 | divino, fra tanti altri sistemi, sviluppati col sussidio 7811 5 | circondano la bella Firenze — situata a due miglia dalla città 7812 8 | al venerabile cardinale six millions. Il Cardinale — 7813 10 | gente che ad un tratto si slanci verso una porta, pigiandosi, 7814 8 | in un immenso seggiolone, slanciando le gambe cui faceva sostegno 7815 9 | persona abbia due occhi — si slanciano tutti sur un punto. Dal 7816 2 | gli venne un po' per volta slargando la mente. Dapprima principiò 7817 6 | contratti delle ciglia, gli si slargarono le labbra ad un certo risolino 7818 17 | alimento, le sue facoltà slargate col debito sviluppo, egli 7819 16 | pendente tutta da un lato e slegata sotto il mento, involta 7820 6 | buono, lasciarglielo — E slegato il fascio delle scritture, 7821 5 | scossa della tedesca, che ti sloga una spalla, e se hai la 7822 8 | pericolo che il cassiere sloggi dall'uffizio, per eccesso 7823 18 | anima di Babbiolino aveva sloggiato dal suo corpo dopo venticinque 7824 5 | non sapeva che si fare, smaniava, e sarebbe morto se io non 7825 7 | menava di qua e di là come smaniosa; la testa aveva coperta 7826 10 | Assoluti — Iperboli, caro Gigi, smargiassate, rodomontate! Io non credo 7827 5 | cappelli; ma l'Adele, senza smarrirsi, insiste rifaccia l'ambasciata 7828 6 | si perde il filo e ci si smarrisce.~— Or chi era egli questo 7829 14 | trionfanti, e torneranno a smascellarsi dalle risa ma io non troverò 7830 6 | in Bonifazio?~E Sandro si smascellava dalle risa, e credendo di 7831 18 | di certo tra breve sarà smascherato l'impostore, e Beppe potrà 7832 19 | secoli di storia, non mai smentita.~Nondimeno teneva sempre 7833 5 | destarlo, ma egli aveva già smesse le abitudini signorili ed 7834 2 | recitare tutte le parti, smette i panni di Cacco e indossa 7835 5 | discorso. Per la qual cosa smettendo quel tono soave e supplichevole 7836 18 | cosí e cosí. Il cocchiere smezza una bestemmia complicata 7837 18 | strologare le stelle, ora smoccolava il lume; brontolava, sbuffava, 7838 13 | lui parevano incredibili. Smontato ad una locanda la sera precedente, 7839 5 | ne sono accorto a certa smorfia, o come ella dice, a certa 7840 3 | trovossi gonfia di superbia, ma smunta della sostanza che l'alimenta, 7841 18 | lo sguardo su quel viso smunto e devastato, vi lesse intera 7842 5 | scolpito da Fidia: forme snelle e ben fatte, quadre le spalle, 7843 10 | e mangiare.~Quel giovine snello, svelto, pallido, coi capelli 7844 17 | schiude la cassa forte, e snida dal luogo, dove da tanti 7845 5 | vi stende su la zampa. Le snoda, butta via dalla finestra 7846 5 | della vezzosa contadina fece soavissima impressione nel cuore dell' 7847 4 | Amalia la ricambiava di soavissimi baci.~— Sai tu, figliuola 7848 5 | sorella.~Adelina era un soavissimo fiore cresciuto nell'angolo 7849 19 | caduto e vergognosamente si sobbarca alla verga con cui un finto 7850 5 | lettere, spiriti austeri e sobri, ma creditori di re ed ospiti 7851 5 | nastro ceruleo; dalla bocca socchiusa pareva sciogliesse un tenero 7852 5 | al palato; le sue labbra socchiuse erano pallide, aride, ed 7853 5 | sporgendo la testa da un uscio socchiuso come fa la belva carnivora 7854 5 | aspetto d'una caverna. «Chi mi soccorre?» diceva fra sé dimenando 7855 18 | quali corsero prontissimi a soccorrerlo, non ebbe a deplorare altro 7856 12 | questo: eccoci qua pronti a soccorrerti ad ogni costo, ad ubbidirti. 7857 15 | riparare, pregava gli amici lo soccorressero de' loro consigli. Costoro 7858 15 | essere piuttosto compianta e soccorsa.~Mentre il vecchio faceva 7859 5 | iscoppiarle nel seno; la natura la soccorse col farmaco che nella donna 7860 2 | innegabili dottrine del socialismo.~— Animo! — disse fra sé: — 7861 Ded | sospetterei ch'egli fosse socialista in letteratura. Giusti Dei! 7862 2 | innato nell'animale umano socievole, sta nella macchina umana 7863 7 | commercio delle creature socievoli, alle quali immischiossi, 7864 10 | in questo affare era suo socio — diceva lui il furfante; 7865 10 | strappa un dente, dagliene una soda sul muso e faglieli cascare 7866 2 | manierine che anche non soddisfacendoti, non ispiaceva. Pareva un 7867 2 | signora, e il vecchio pronto a soddisfarlo. Di quando in quando il 7868 2 | se la vedesse le carni sode e bianche come una statua 7869 4 | cervello di macigno che per sodezza sosteneva il paragone di 7870 15 | stanza contigua, e piú volte soffermavasi, e cogli occhi faceva plauso 7871 1 | voi l'avreste a sapere — e sofferse tranquillamente la croce 7872 18 | Ma la terribile infermità sofferta le aveva lasciato nelle 7873 5 | vederla satisfatta avrebbe sofferto qualunque acerbo dolore. 7874 5 | crolla,~Giammai sua cima per soffiar di venti».~E ripiegato subito 7875 17 | sembiante di abbonirsi, i venti soffiavano piú bassi e piú cupi, quasi 7876 5 | nelle opere d'arte, come il soffio vivificante con che l'Eterno 7877 4 | lembo sotto il mento, si soffiò strepitosamente il naso; 7878 8 | io parlerò piano, onde i soffioni non intendano, e in cinque 7879 2 | bassi, ora li rialzava alla soffitta; ora incrociava le mani, 7880 2 | notte dove c'è un'afa che soffoca — in piazza del Duomo un 7881 12 | i singulti che parevano soffocarla.~— Ma tu mi trafiggi l'anima... 7882 7 | io la cagione per cui tu soffri tanto, io son pronta a sacrificarmi; 7883 2 | mestieri un immenso orizzonte. Soffriva la inesprimibile ambascia 7884 5 | indomito: — Grandi torture io soffro e non mi dolgo —; il ciuco 7885 19 | pacatamente notare la rete de' sofismi intessuti astutamente sulla 7886 5 | Ora la sappia, mia amabile sofistessa, che, oltreché l'Amalia 7887 5 | osservazioni: oh critici, oh sofisti del secolo decimonono!~Dove 7888 7 | dissonanza, che, nonostante, soggiace anch'essa alle leggi dell' 7889 5 | storta, diaccia, e scolorata soggiungendo: — Ma tu fai i conti senza 7890 18 | tergendosi anch'essa una lagrima, soggiungeva: — Non vi affliggete, per 7891 6 | venti lire. «E che importa?» soggiunsi io, «non sa egli scrivere 7892 16 | stato un sogno. Accidente ai sognacci, sanguedimmio!~— Accidente 7893 5 | primo colpo, parendole di sognare, diceva fra sé: «Ma che 7894 5 | esame il mito di que' savi sognatori della vecchia Grecia.~E 7895 Ded | della polizia non se le sognavano né anche?~Il critico: In 7896 16 | che non avessi paura, se sognavo che mi stavano impiccando? 7897 19 | viso, già cosí bello, era solcato di rughe, i suoi occhi erano 7898 5 | della sua nascita, dava una solennissima festa di ballo. Come da 7899 Ded | Salviati o del Buommattei, solennissimi scrittori di grammatica; 7900 Ded | della parolaccia con che solete chiamare chi vi fa del bene, 7901 15 | che i soldati di Napoleone solevano affettare dopo d'averlo 7902 5 | costituiscono una buona, ampia, e solida ragione, da farsi valere 7903 2 | taumaturgo del mondo.~Piantata solidamente la baracca, per tenerla 7904 19 | un altr'uomo. Ma in tanta solidità di vita, il suo cuore era 7905 19 | divenne un pensatore positivo, solido, vero, abborrente dalle 7906 16 | sfogare con quell'orrendo soliloquio, come gli parve spossato 7907 7 | fragilità d'una fanciulla, solinga sulla terra, ridotta a non 7908 15 | lieve fallo? Quando passeggi solingo per queste splendide sale, 7909 5 | grossi anelli d'oro; dai suoi solini ritti ed alti fino alle 7910 3 | limpida onda d'una fonte solitaria!~Come siffatta creatura 7911 19 | perduto; ma egli vagava solitario per la campagna. Mal tollerando 7912 3 | alla illustre marchesa che sollecitasse ed ottenesse l'onore di 7913 13 | suoi posteri furono poscia solleciti di arricchire le loro sale 7914 5 | della tua misericordia». E sollevando il capo dal divano si atteggiò 7915 12 | tue mani? — disse Roberto sollevandosi dal divano, dove giaceva 7916 3 | dove sono cadute inabili a sollevarsi ad aura piú pura, o che 7917 5 | hai stasera? Stai allegra, sollevati un poco, figliuola mia; 7918 5 | poi, giunte le mani, e sollevato il capo, guardava su in 7919 5 | amorosamente le braccia, la sollevava dalla voragine dove era 7920 11 | interrottamente queste parole sollevavasi da terra, e con passo lento 7921 12 | amori della padrona non solleveranno mai dal fango dove egli 7922 18 | bacerò te sempre, sempre. E sollevossi, spinto dall'impeto del 7923 7 | antichi scrittori dipingono somiglievole a Catilina, s'era messo 7924 16 | occhio; scervellavasi a sommare le spese fatte: lo sposalizio 7925 2 | dirti che a dare il solo sommario di tutte le birbonate di 7926 16 | di convertirle in moneta sonante nel piú breve tempo possibile, 7927 8 | annettendovi l'obbligo di sonare tante ore ogni giorno in 7928 2 | marchese di settant'anni sonati andava sempre d'intorno 7929 6 | piccole faccende di casa sua, sonato furiosamente il campanello, 7930 2 | quel quarto d'ora che i sonatori dell'orchestra, accordando 7931 2 | trasformato in pappagallo, che lo sonettava per tutte le vie. — L'infelice 7932 10 | mannaggia e i chillo, e i songo, e gli aggio a dicere, e 7933 19 | italiana, vergognando della sonnolenta immobilità de' vecchi, farsi 7934 Ded | Boccaccio; ci sono dei periodi sonori ed armonici che si scambierebbono 7935 6 | discepoli, che l'ha fatta sontuosamente rimodernare, e vi tiene 7936 10 | impresa una pancia. Per lui un sontuoso banchetto è un poema epico: 7937 15 | generale che era meglio sopire le cose; ma alle costui 7938 7 | cadere in una specie di sopore affannoso che non era sonno 7939 13 | e piú anni di schiavitú soporifera, sebbene lo corrompessero, 7940 5 | stendesse sopra un coltrone soporifero, non solo mi chiude gli 7941 7 | senza forse le toccherà di sopportare una grandissima sciagura 7942 5 | del torcoliere m'indusse a sopprimerlo, perocché le cose che diceva 7943 8 | persona che s'induca per soprabbondanza di spiriti benigni a fare 7944 13 | palazzo v'era la vendita sopradescritta. Il nobile vecchio ne provò 7945 5 | per essere straordinario, sopraffà l'anima, la quale si sforza 7946 5 | la quale dapprima senza sopraffarlo, lo teneva in un certo languore 7947 18 | gioia che talvolta ne rimane sopraffatta. Tale era lo stato di Roberto 7948 5 | cotanto immensa che si sentiva sopraffatto. Cadde in ginocchio, l'Amalia 7949 11 | compimento: ed ora vedendo sopraggiungere questo inaspettato accidente, 7950 16 | per un caso passeggiero sopraggiunto non si sa come, cosí all' 7951 7 | titolare, i supplenti, i soprannumeri, gli apprendisti e gli aspiranti. 7952 16 | aggiungendovi qualcosa per soprappiú, lasciò una ricevuta dove 7953 18 | l'Adelina seppe i fatti soprariferiti, benedicendo il cielo che 7954 5 | Amalia dette un'occhiata alla soprascritta, ma non seppe indovinare 7955 18 | la propria sorte con la soprumana beatitudine di un angiolo; 7956 7 | che tutta la casa era a soqquadro, e cose simiglianti.~Le 7957 2 | cervello è diaccio come un sorbetto: quindi la fortuna, in coscienza 7958 10 | lo appressa al labbro per sorbirne un sorsettino; e con l'altra 7959 15 | gnene dia una per me, la lo sorbotti bene; la ne faccia polpette... 7960 13 | che pareva la immagine di Sordello che guadava~ ~a guisa di 7961 13 | tanto piú schiavo de' vizi sordidi del secolo, quanto trovasi 7962 2 | stadio della vita, in cui il sordido guadagno si ficca nel cuore 7963 16 | pareva fosse diventato sordomuto, non poteva profferire parola: 7964 8 | venire quaggiù certe pie sorelle onde ministrassero alle 7965 5 | accentrano in una sola esistenza: sorgano pure mille ostacoli, non 7966 5 | ardeva d'amore; e una sera, sorgendo improvviso dopo lunga ora 7967 6 | uno scudo di figura ovale, sormontato — vocabolo blasonico — da 7968 6 | propria famiglia: ciò non mi sorprende: se la sua nobile casata 7969 8 | Andiamo; coraggio!~L'Amalia, sorretta da quelle per ambe le braccia, 7970 9 | mi fa la carità, chi mi sorride?». Colà un amante, come 7971 18 | Amalia crollava il capo, e sorrideva amaramente; l'Adelina intese 7972 18 | valgono un solo dei tuoi sorrisi, un solo de' tuoi sguardi; 7973 10 | al labbro per sorbirne un sorsettino; e con l'altra mano caccia 7974 18 | del ventre, cibi d'ogni sorta. La strozzina, benché da 7975 3 | immenso vortice di casi era sorto col capo cinto d'una corona 7976 5 | ciuchi e porli sotto la sorveglianza della polizia. Abbi quindi 7977 6 | sforzo di pagarvi, io avrei a sospendere qualche altra operazione 7978 18 | arrivasse Roberto, l'Amalia, sospeso il respiro, teneva gli occhi 7979 11 | nunzio, non sapeva indursi a sospettarne la veracità in quella circostanza. « 7980 17 | percorso ad uscirne.~Ma non sospettava il misero che le sciagure 7981 5 | casetto. Ma allora io non sospettavo di nulla. Poi invitò me 7982 Ded | delle lettere, e quasi quasi sospetterei ch'egli fosse socialista 7983 15 | guardava anch'esso, e non sospettò minimamente della presenza 7984 14 | quale, essendo a que' tempi sospettosissima per i fatti di Romagna, 7985 8 | coscienza delle sue ruberie, sospettoso e ognora tremante come quello 7986 7 | stento e a piú riprese, sospirò: — Ah!... Mi sento meglio... 7987 2 | pochissimi che mi paiono i piú sostanziali e significativi~ ~1~ ~Il 7988 19 | avrebbe cessato di battere: sostenendone le torture tutte, lo carezzava 7989 5 | a pensare. Con la palma sostenendosi la fronte e tenendo la penna 7990 16 | in guisa che gli fu forza sostenersi all'angolo del letto, e 7991 18 | poltrona, con guanciali che le sostenevano le spalle e i fianchi. I 7992 12 | singolarmente proficua; io sosterrei la mia sciagura con fermezza, 7993 18 | Dio! Io non resisto; sostienmi, Adele mia, non mi abbandonare; 7994 14 | tal di tale, cancelliere sostituto del commissariato tale, 7995 12 | colpo senza mitigazioni o sotterfugi.~Dopo pochi momenti di scambievole 7996 16 | ita a perdersi due braccia sotterra. Questo è ragionare da uomo; 7997 Ded | sono né prigioni buie, né sotterranei, né guigliottine, né assassini, 7998 2 | giorno medesimo la mandò a sotterrare. Requiescat in pace.~E qui 7999 18 | sepoltura, quasi la sua anima si sotterrasse col feretro dell'amica, 8000 18 | tutta Firenze: gli è morto e sotterrato e gli ha dato il veleno 8001 7 | provano la iniquità e la sottigliezza dell'intrigo, condotte ad 8002 5 | sfascia, e tra il fondo e una sottilissima lamina che rendeva invisibile 8003 3 | visini gentili di dame le cui sottilissime vite poggiavano sopra guardinfanti 8004 2 | lasciando la bocca spaziosa con sottilissimi labbri rintanata in fondo. 8005 8 | negoziare una pace, una sottomissione, un accordo, un patto qualunque 8006 18 | in fallo, e talvolta le sottopongono a tutti i rigori della giustizia, 8007 7 | primo dovere era quello di sottopormi ciecamente ai tuoi voleri. 8008 5 | La egregia matrona senza sottoporsi al vergognoso giogo della 8009 18 | che fuggiva in America, sottraendosi alla giustizia che lo andava 8010 15 | Firenze come un fallito che si sottragga codardamente ai suoi creditori: 8011 10 | trovato in flagranti, si sottrasse a mala pena dalle mani di 8012 Ded | gallomano: Né Paul de Kock, né Soulié, né Lamartine, né Sue.~L' 8013 3 | non era né provocante né soverchiatrice.~A tanta esterna formosità 8014 5 | portare la maschera rechi loro soverchio incomodo, se la cavano e 8015 3 | era pari al senno. Senza sovraccaricarle la mente d'erudizione pedantesca, 8016 8 | grazia della solennità, era sovraccarico d'oro e di gioie, le quali 8017 7 | lí sedeva con una gamba sovrapposta all'altra. Erano presso 8018 11 | ché è troppa, è immensa, è sovrumana la gioia che prova l'anima 8019 12 | Ravvisare nella donna doti sovrumane, come facevano i cavalieri 8020 11 | parola da dirmi? Non ti sovviene una delle tante bugie, che 8021 Ded | scappatoio, eccoli belli e spacciati, li avete messi tra l'uscio 8022 13 | indicato, combattono con le spade. Dopo pochi colpi il primo 8023 17 | la riva occidentale della Spagna che poteva essere cinquanta 8024 10 | vezzosamente il busto e fumando una spagnoletta? Non le pare un giovinotto 8025 17 | inoltre ad un proverbio spagnuolo che dice non esservi monte 8026 8 | uscio che improvvisamente si spalanca sbuca uno sciame di servitori, 8027 18 | ora e temendo di vederlo spalancare. L'uscio si apre leggiermente; 8028 1 | amici si riscaldava, ecco spalancarsi improvvisamente un usciolino 8029 8 | paura o che la terra gli si spalanchi sotto i piedi, o che da 8030 3 | amico di casa.~L'Arpia non spalancò mai tanto gli occhi, non 8031 5 | strepito dell'uscio che spalancossi di nuovo, la richiamò alla 8032 9 | suoi creditori e spende e spande rifacendosi della parsimonia 8033 13 | conte mentre spendeva e spandeva con insana prodigalità gli