IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

1-ander | andir-avvid | avvil-caval | cavan-consu | conta-dimen | dimin-facen | faces-giudi | giung-indus | inebb-lazza | leale-molti | molza-paras | parat-pregi | pregu-regis | regna-ritra | ritro-scrut | scude-spand | sparg-table | tabul-urta | urtan-zuppa
             grassetto = Testo principale
     Capitologrigio = Testo di commento

8534 7 | fanciulla era rimasta tamquam tabula rasa fino al della benedizione 8535 9 | fido Ignazio, il quale, tacciandolo d'imprudenza per essersi 8536 1 | lingue mordaci, le quali tacciono alla muta e persuasiva eloquenza 8537 5 | meglio se...~Qui la storia tace le orribili ed oscene parole, 8538 13 | labbra, gli fe' cenno di tacersi.~L'oh! che Zanobi non fu 8539 5 | piú pernicioso di lui...~— Taci, malignodisse l'Amalia 8540 5 | stessi occhi suoi. Egli tacito, le si appressa, si pone 8541 5 | Roberto Cavalcanti.~E si tacquero: e spinti da unico impulso 8542 8 | era convalescente e quel tafferuglio di feste le poteva recar 8543 Ded | quando venne la moda di tagliare i codini, e allungare le 8544 10 | persuadere il nostro eroe a tagliarsi quel po' di pelame; e però 8545 Ded | vestiti bell'e fatti: non sono tagliati addosso di nessuno, ma se 8546 2 | avere trovato il mestiere tagliato e cucito per lui.~Svegliandosi 8547 10 | sofferti, e gli viene proprio a taglio, non solo può, ma deve ripigliare 8548 10 | anche a lui: la legge del taglionepiú né meno; la quale, 8549 6 | gravitare sopra le gens taillables et corvéables, conforme 8550 16 | un denso vapore.~Se a me talentasse di procedere per via di 8551 5 | con salutari consigli il talento scialacquatore di Roberto, 8552 19 | pascevasi d'illusioni e talora quetava. Ma a volte la piaga 8553 | talune 8554 10 | giustizia.~— Escobar, Suarez, Tamburinodisse Spaccatesta cantarellando — 8555 13 | fucilare la gente per sul tamburo, prese una penna per diseredarlo. 8556 | tamquam 8557 5 | belva carnivora fuori la tana, per ispiare, com'era suo 8558 2 | Le pene mitologiche di Tantalo, le torture storiche del 8559 16 | episodio o cosa messa per tappare un pezzo di fondo che rimaneva 8560 3 | miserabili figli d'Adamo, tappato in uno scoglio al di 8561 8 | saltare dal trono come un tappo d'una bottiglia di Sciampagna — 8562 5 | danze popolari, come la tarantella, il trescone, la monferrina, 8563 2 | come suol dirsi, positiva, tarda mill'anni di vedere i figliuoli 8564 18 | lasciato nelle membra un tarlo occulto, contro cui non 8565 10 | poté liberarsene a forza di tartaro emetico, di salassi e di 8566 18 | e comincia a maledire ai tartufi, alle anguille, al maiale 8567 1 | Era la seconda edizione di Tartufo, riveduta, ricorretta e 8568 18 | panciotto, e del pastrano, e tastandosi il petto e i fianchi come 8569 8 | bastone, e di quando in quando tastano il polso per vedere se il 8570 7 | po' sentire il polso.~E tastò ambedue i polsi.~— La mi 8571 2 | formavano il piú grande taumaturgo del mondo.~Piantata solidamente 8572 16 | casa sua, e non altrove: le tavole scricchiolarono, i trespoli 8573 2 | Un paio di seggiole e un tavolinaccio marci si che cascavano a 8574 2 | miei pennelli nella sudicia tavolozza di certi romanzieri francesi; 8575 5 | aspettazione. Aveva preparate due tavolozze; una con tinte classiche, 8576 10 | mezzo alla stanza, v'erano tazze da caffè, bocce di liquori 8577 Ded | non è questo il vocabolo tecnico, signor Critico? — le sue 8578 5 | inglese, non la scossa della tedesca, che ti sloga una spalla, 8579 8 | riproduceva nelle sue magiche tele la ricca e bizzarra magnificenza 8580 7 | intelligenti che parevano telegrafi elettrici. Quando gli parve 8581 Ded | entrare in taverna, scusatela, teme d'insudiciarsi. Ma dove 8582 4 | nascondendovi il viso.~— Non temer nulla, amore, fai a mio 8583 13 | io solo per tutti.~Alle temerarie parole ripetute con maggiore 8584 5 | terribile coraggio o la temerità di presentarmi al pubblico: 8585 5 | lei.~— Oltrediché, se non temessi di essere importuno... se 8586 2 | compreranno; siete di moda, non temete, fatevi stampare; vi compreranno, 8587 16 | dovendo lottare col vigore del temperamento, mostra sintomi che in apparenza 8588 Ded | vedere a quanti gradi sia la temperatura dell'aria. Guardo al numero 8589 5 | sostenere immutabile tutte le temperature dell'atmosfera, uscí tale 8590 16 | ricominciano, incalzano, tempestano; la polizia fa un diavoleto.~— 8591 19 | maggiori, mentre che il tempestare dei tempi sembrava apparecchiare 8592 13 | trovarsi in simili e maggiori tempeste, ed a governarle ed uscirne 8593 11 | avventarsi di vituperi, una tempestosa baruffa che terminò, come 8594 7 | figura in fondo ai misteriosi templi cristiani, grandeggi visibile 8595 11 | trista, la sua superbia avrà temuto la pubblica riprovazione; 8596 5 | nondimeno evidentissima tendenza a desiderarsi, a cercarsi, 8597 7 | sulle stanze de' servi; tendeva le orecchie, udiva un andare 8598 19 | de' nuovi apostoli, che tendevano a produrre un movimento 8599 5 | squarci improvviso la fitta tenebra e faccia veder chiaro 8600 11 | riportato un trionfo sulla tenebrosa congiura dell'iniquità. 8601 19 | avrebbe aperto il suo seno tenebroso per inghiottirne il cadavere, 8602 3 | affaccendata in un moto morale, che tenendola sollevata in una sfera sublime, 8603 5 | stanza, mentre il Gesualdi, tenendole dietro, volgeva il capo 8604 5 | scoppiare, non mi potei tener ferma. — Che hai, caro? — 8605 8 | ministrassero alle giovanette tenerine la morale pura, non a dosi 8606 2 | a tradimento; e però in tenerissima età gli avviano a qualche 8607 19 | secondo che attestano certi tenerissimi versi che non ci furono 8608 1 | sciuperebbero in tre giorni; tenetelo di conto, e quando gli avrete 8609 14 | giovani ridendo tanto che tenevansi i fianchi, dicevano: — O 8610 14 | viaggiava e non v'era nulla da tentare. Ma siccome egli speculava 8611 1 | riuscita del primo colpo, tentarne con piú garbo un altro di 8612 2 | minute di quarantasette tentativi e vedo che non c'è fondo. 8613 7 | questo il solo ed ultimo tentativo in cui può sperare la scienza.~ 8614 13 | accorgersi che era il satana tentatore del nipote, il mezzano di 8615 5 | morali, a guisa di demoni tentatori, lo seducevano, lo incitavano 8616 5 | quale mi rispose che l'era tentazione del demonio, e che mi segnassi 8617 5 | la guarda con affetto, tentenna lentamente il capo, e senza 8618 5 | vi fissò gli occhi sopra, tentennado il capo quasi fosse incerto 8619 5 | altra con tinte romantiche. Tentennai lungo tempo a risolvere 8620 2 | altri ragionamenti, senza tentennare si messe all'opera. Naturalmente 8621 7 | sulla fronte dell'inferma, e tentennò il capo quasi intendesse 8622 2 | primo ch'io faccia. Be', tenterò anch'io: la ci ha a cascare; 8623 2 | buttare. Vuol ella ch'io tenti? Be' — se po' non ci riesco, 8624 5 | dell'anima: è un mese ch'io tento ogni umano argomento per 8625 19 | oltre sostenere la vista, tentò di farsi saltare le cervella 8626 7 | precedente, la stanza fu tenuta quasi buia, per espressa 8627 12 | mille affetti diversi gli tenzonavano in petto, e secondando le 8628 10 | roba rubata.~— Consulta un teologorispose Nottoloni — e 8629 Ded | cervello è ammorbato dalle teorie de' novatori, quindi è meglio 8630 5 | suo respiro, come auretta tepida e leggiera, ventilò il capo 8631 18 | asciugava gli occhi.~Adelina tergendosi anch'essa una lagrima, soggiungeva: — 8632 7 | Amalia, prima che il medico terminasse il noioso sermone, non era 8633 15 | mitigando la voce e le parole terminava:~— Non rispondi? Cosa mi 8634 16 | vedete, era formulata in termini generali, era uno scarabocchio 8635 6 | faccia perdere; almeno un ternettino per ripigliare quelli che 8636 10 | salotto che aveva una lunga terrazza sull'Arno. L'aria era dolce, 8637 17 | lido, invocano l'aiuto de' terrazzani, i quali celeremente accorrono 8638 15 | saccheggiarono ed arsero le nostre terre, che ci aggravarono il giogo 8639 16 | ad una violenta scossa di terremoto. La donna, nonostante che 8640 17 | I marinai, compresi del terribilissimo pericolo nel quale trovavansi 8641 5 | tutte le sciagure e tutti i terrori, che valevano a spaventare 8642 17 | cappa, di ammainare, di far terzaruoli alle vele, comanda di serrarle; 8643 7 | senza far motto, dissero in terzetto — Non c'è dubbio. — Ed uno 8644 3 | Costui, che passava due terzi della giornata in compagnia 8645 10 | morbida spazzola pulito quel teschio che ha la figura d'una pera 8646 2 | quella dello strozzino, sia tessuta d'innumerevoli, bizzarri 8647 16 | agonia e disponevasi a far testamento.~In che modo egli passasse 8648 7 | tirano diritti allo scopo con testardaggine maravigliosa.~Allorquando 8649 | testé 8650 5 | provavasi di riandare le cose testè seguite. Pensando alle dure, 8651 6 | parte d'una raccolta di teste-tipi, poteva scriversi: «fisonomia 8652 13 | principi, di capitani famosi; testi a penna consultati da' cultori 8653 16 | t'odiano a morte: e la testimonianza de' complici di colpa è 8654 16 | non ismentita da valide testimonianze è piú che bastevole per 8655 5 | tartaruga la sua innocente testina: il povero piccino si sentiva 8656 5 | a gettarsi in seno della Teti tirrena, o se ci fosse piena, 8657 7 | palazzo, cominciando dalla tettoia fino alle cantine ed alle 8658 2 | le forme dell'efod della tiara, e della corona; dell'oro 8659 14 | sapere la vera verità, e tiemmi avvisato d'ogni cosa. Addio. 8660 5 | figliuole come una colomba si tien lungi dalla vista d'un rapace 8661 2 | di monete e gli dice: — Tieni. — E Beppe, mentre lasciavale 8662 18 | rinchiusi nella nostra tiepida stanza, saremo entrambi 8663 19 | scoraggiti, infiammava i tiepidi, frenava i violenti, metteva 8664 10 | gialla, della peste, del tifo, del colera; il codice criminale 8665 5 | accovacciate nell'anima come tigri in un antro, e che schizza 8666 Ded | carrozza o per lo meno in tilbury, non pensino, verrà da sé 8667 5 | dopo lunghi giorni di cura timida ed incerta. Nondimeno egli 8668 9 | vedovile si accapiglia col timido, e pure irresistibile, desio 8669 5 | pausa, Roberto, tanto piú timoroso di offendere le convenienze 8670 5 | suo viso pareva come fosse tinto di sangue — lo senti, trista 8671 10 | duchino, il quale aveva una tintura enciclopedica che lo rendeva 8672 5 | contemplarla. L'Adelina era il tipo delle vaghe contadine degli 8673 5 | un reverendo, citata dal Tiraboschi uomo dottissimo e gesuita, 8674 6 | fare il mio dovere. — E tirando un cassetto del banco, cava 8675 9 | uno di quelli, il quale tirandogli col frustino colse nella 8676 3 | alla quale fu ceppo uno de' tirannelli delle città Lombarde, era 8677 5 | studiarsi di trovare fra i tiranni il piú mite, e — poiché 8678 5 | capitano. Ora questo istinto tirannico — giacché è istinto che 8679 2 | del marito, ma lo volle tirar su per il leggere e lo scrivere, 8680 10 | proposta stavo per tirargli addosso una seggiola, ma 8681 13 | scoscendere, e mi basta l'animo di tirarlo a qualcos'altro.~Il Gentilini 8682 13 | nome nuovo e specioso, si tirerebbero d'impaccio, e i fedelissimi 8683 8 | nobile drappello nuziale, e tiriamoci in fondo d'un angolo della 8684 5 | secondo il concertato, si tirò in disparte nella stanza 8685 5 | gettarsi in seno della Teti tirrena, o se ci fosse piena, come 8686 9 | gettarsi in seno al mare Tirreno. Ciò avviene ne' mesi d' 8687 Ded | d'indigestione; l'Amalia tisica; Roberto nella giornata 8688 7 | popolano vi troverete l'amante titolare, i supplenti, i soprannumeri, 8689 18 | aveva tempo da perdere in titubanze inutili e nocive, bisognava 8690 10 | vecchia strega della madre.~— ! Ma tu mediti una vendetta 8691 5 | ricordo dei brindisi, dei toast e dei discorsi che i commensali 8692 5 | dolcemente gli orecchi e quasi toccandoli appena, scende diritto al 8693 5 | cominciò a ragionare, e mi fece toccar con mani che tutto era per 8694 16 | coda, credimi, e' bisogna toccarne.~— Ma tu, ma tu, che mi 8695 5 | attirate da virtú magnetica, si toccarono, e si dettero un bacio cosí 8696 18 | cuore, non patí che nessuno toccasse la defunta, la quale per 8697 18 | affidato, e gli sarebbe forse toccata la trista ventura di andare 8698 5 | vivificante nel cuore: una toccatina sentimentale di mano nuda 8699 18 | dalle labbra che abbiano toccato un vaso intinto di fiele. 8700 8 | nota la parte finta che le toccava di recitare. Ella con un 8701 7 | forse e senza forse le toccherà di sopportare una grandissima 8702 18 | anima tua sarà trista, io toccherò l'arpa, e la soave armonia 8703 5 | lacrimosa della fanciulla toccò il cuore del misero giovane, 8704 10 | indicibile compiacenza, si toglie via la veste da camera, 8705 5 | gli pareva impossibile, e togliendo quelle parole per uno sfogo 8706 11 | sul limitare della porta, togliendolo a sinistro augurio, non 8707 17 | gran sospiro, comincia a togliersi i panni d'addosso, mentre 8708 11 | come la diceva — se Dio mi togliesse o d'un modo o d'un altro 8709 Ded | tanti figli di famiglia: se togliete loro questo scappatoio, 8710 11 | singulti, lo sbalordimento toglievano all'Adelina l'uso della 8711 11 | sorella? Dio santissimo, toglimi la vita, ma dai la pace 8712 17 | a rotolare fin sotto una tolda.~Frattanto la tempesta è 8713 8 | della repubblica francese in Tolentino, dove seguí quel trattato 8714 10 | mi aspettava la carrozza, tolgo di mano al facchino il sacco 8715 Ded | guastano lo stile, e gli tolgono via quel poco di merito, 8716 10 | poiché egli non fuma ma tollera con cortesia le boccate 8717 12 | amore, poteva essere cosa tollerabile ne' tempi delle crociate, 8718 19 | solitario per la campagna. Mal tollerando lo aspetto ridente de' colli 8719 14 | ed inculcava sempre la tolleranza ch'ella vedeva sparsa nelle 8720 10 | ora appena principiano a tollerarsi — non le pare qualcosa di 8721 3 | la giustifica, la rende tollerata e quasi rispettabile; voglio 8722 7 | scritte nuziali, l'uso ne fu tollerato; anzi talune dame, ordinando 8723 5 | glie lo fomentava, glie lo tollerava e se ne mostrava satisfatto. 8724 18 | pensava che la giovinetta, tolta la cagione delle passate 8725 Ded | non un componimento, che, toltavi la parte narrativa, e ridotto 8726 16 | del mondo che le venisse tolto di mano un dono fatto dallo 8727 6 | ciascun ramo aveva uno o piú tondi, e in ogni tondo era scritto 8728 16 | viaBeppe salta giú, e tonfa come un masso: pareva fosse 8729 10 | disse Roberto cascando col tonfo d'un cadavere, sopra un 8730 2 | Nanni, da Lapo, da Drea, da Tonio, da Pasquale; andarono per 8731 2 | specie di casacca di mille toppe e di mille colori, che seminava 8732 16 | Beppe Arpia.~Era una notte torbida, procellosa e nera. Lo strozzino 8733 6 | miracoloso dottore, nel fangoso e torbido pelago dell'età trapassate 8734 2 | Infilato l'arco de' Pecori, torce a mancina per via de' Succhiellinai 8735 14 | Campane di San Lorenzo, torcendo per il Canto de' Nelli, 8736 9 | alla piazza delle Cascine, torcono a mancina, traversano un' 8737 2 | sul panione — no, gli è tordo — come gli è grasso! Ma 8738 13 | nell'esercito italico. In Torino fu uno degli amici veri 8739 2 | inesprimibile ambascia che tormenta gli uomini creati a cose 8740 5 | cotanto ingiustamente vai tormentando!~E in cosí dire, le andarono 8741 5 | si ride del suo spietato tormentatore ed esprime la sua gioia 8742 5 | si presentino pure i suoi tormentatori, ella, parlerà intrepida 8743 2 | bella di quello che l'era, tormentavalo perpetuamente per ispese 8744 6 | ci dovrebbe essere il suo tornaconto.~— Si vede che Ella s'intende 8745 10 | lettrice, io le presenterò per tornagusto l'ultime due figure, che 8746 14 | la porge all'altro.~Poi tornando a sconvolgere tutti i libri 8747 8 | tutrici della vittima, tornarono in sala annunziando che 8748 2 | quando erano italiani, e tornasse ben sette volte con nuovi 8749 16 | andandosene mormorava sottovoceTornerò all'assalto: picchia e ripicchia, 8750 10 | v'è pericolo che i piatti tornino asciutti e puliti in cucina: 8751 6 | dipinto. E mandando un urlo da toro ferito che scosse gli scaffali 8752 19 | mortifero del primitivo torpore. E quando gli eventi proruppero 8753 5 | con lui conversava come Torquato Tasso col suo genio nella 8754 7 | dolcezze che il cardinale Torquemada dispensava generosamente 8755 10 | una congrega di santocchi, torrebbe in mano il breviario e raglierebbe 8756 2 | in quell'altro luogo un torso, piú in una gamba, e 8757 5 | pure in altra guisa, ma non torturarmi, come fai, battendo e ribattendo 8758 7 | che le aveva tutta notte torturata l'anima, mosse questa breve 8759 6 | che combatté sulle galere toscane, fu preso dai corsari e 8760 10 | decorato dell'Ordine del Toson d'Oro dalle stesse mani 8761 Ded | del terzo stadio, della tosse, de' sudori, degli spurghi 8762 4 | se la ripose in tasca, tossí tre volte appunto come un 8763 2 | oscilli regolarmente: ora tossisce, ora striscia i piedi, sempre 8764 2 | farle una visita; — questo tossiva, quell'altro strisciava 8765 2 | tutti frutti, mandorla tostata, cedrato, fravola, ananasso.~— 8766 2 | anni era canuto. Di persona tozza, ma piena ed ossuta, larghe 8767 18 | Raccontasi che v'era un uomo, tozzo di persona e panciuto, e 8768 6 | convessa, ed a guisa d'ebbro traballa dando tre passi indietro. 8769 8 | avventargli un calcio e trabalzarlo, con tutti i suoi milioni 8770 5 | sue viscere senza fiele traboccò la bile. Vedendosi cosí 8771 18 | senza complimenti, e mentre tracannava gotti di santa ragione sì 8772 17 | sentenza di morte per tutti, tracannò una bottiglia d'acquavite, 8773 5 | solo a se stesso: ma era tracotante. Giove ne patí gelosia, 8774 19 | nella storia de' popoli, tradendo, spogliando e schernendo 8775 11 | misero: almeno tu non mi tradirai; amami adesso che son solo 8776 16 | concepire una falsa speranza, tradirei la mia coscienza, e Dio 8777 5 | corsivo — a modo loro, io non tradirò mai la mia coscienza, non 8778 11 | potrebbe e non saprebbe tradirvi state tranquillo, io corro 8779 Ded | satirizzare l'individuo, tradisce il suo scopo, s'impiccinisce, 8780 8 | loro ciurmerie chiappano e tradiscono i loro antichi padroni.~ 8781 11 | che la sua amica era stata tradita, che la volevano iniquamente 8782 8 | baffi rossastri, gli occhi traditori; la voce somigliava al suono 8783 19 | odio a guisa d'una sacra tradizione. Come poi Francia si scosse, 8784 19 | Italia, che per forza di tradizioni, di costumanze, e di natura 8785 2 | della vita: quel silenzio, tradotto nel frasario comune della 8786 5 | asini a due piedi. — E me lo tradusse fedelmente, e mi dette occasione 8787 14 | addosso la Pulcella. Era, una traduzione italiana del libro di Voltaire, 8788 11 | giovani, lo ammaliò che gli traeva i pensieri di bocca con 8789 17 | sbalzata presso al Capo Trafalgar a un miglio circa da una 8790 13 | primo vederlo che non è trafficante di quadri.~Egli ha nome 8791 2 | che era ormai risoluto di trafficarle onestamente ma con sicuro 8792 2 | tutte le volte che dal traffico della roba pubblica volle 8793 15 | freddi sarcasmi del vecchio trafiggevano piú crudelmente il cuore 8794 12 | parevano soffocarla.~— Ma tu mi trafiggi l'anima... parla: che avvenne? 8795 13 | una miniera dalla quale si traggono opere d'arte per formare 8796 10 | cavaliere Gentilini, ultimo tralcio d'una famiglia venuta su 8797 3 | miserie e le sozzure della tralignata umanità. Spirito puro, bèati 8798 13 | venerande, nel mirare i tralignati nepoti, mettendo un doloroso 8799 13 | squisita opera d'arte da tramandare ai propri figli. E spesso 8800 13 | eransi di padre in figlio tramandati la nobile ambizione di predistinguersi 8801 19 | grandi scrittori, aveva tramandato il sentimento dell'odio 8802 11 | è callido ed orditore di trame infernali.~Ma tutti i sinistri 8803 11 | che non era spergiura. E tramezzo all'ineffabile angoscia 8804 5 | ponente, e sei mila miglia da tramontana a mezzogiorno, in questo 8805 2 | che razza, poiché non è tramontato, né levante, né libeccio, 8806 16 | muoversi, gli offre una transazione. Beppe, impaurito, accetta: 8807 Ded | agli onori della Crusca, transeat; e' ci si vede che egli 8808 7 | male, ch'ella credeva cosa transitoria, le si accresce; la nuova, 8809 5 | beatitudine della creatura transumanata; la creatura consegue la 8810 13 | gloriose geste dell'età trapassata. La villa d'Alamanno, che 8811 6 | torbido pelago dell'età trapassate pescando cavalieri, conti 8812 5 | affetto e fiducia, si sente un trapestìo per le stanze vicine. L' 8813 5 | esagerate studiosamente onde trarla nella rete; e siccome l' 8814 15 | piú innanzi ad ammonirmi e trarmi dalla via che ciecamente 8815 18 | pregustare una gioia che trascende le forze della umana creatura.~— 8816 1 | prendendolo per una mano, e quasi trascinandolo verso una seggiola — che 8817 16 | perché le cose gli parevano trascinarsi troppo in lungo, e perché 8818 16 | sentissero prepotentemente trascinati dall'istinto di fare i signori, 8819 18 | signorino garbato; se no, ve lo trascinerò io per forza, e vedrete 8820 7 | d'ogni umana volontà mi trascini. Ah! S'egli mi chiamasse 8821 15 | dopo tanti anni che erano trascorsi dall'ultima volta che lo 8822 10 | gli è riuscito non solo di trasfigurarsi gloriosamente, ma di scemare 8823 5 | sbalordito, trasognato, trasfigurato: non osava profferire parola; 8824 13 | brevi parole il fatto, gli trasfonde in petto il proprio furore, 8825 7 | sulle gote: e con que' baci trasfondeva tutta l'anima sua in seno 8826 15 | sentimento del cuore di lui trasfondevasi tutto in quello del buon 8827 7 | parete. Non essendo possibile trasformare al naturale la tinta vermiglia 8828 13 | corrompessero, lo sfiacchissero, ne trasformassero l'indole, non valsero a 8829 19 | virtú in guisa che si mostri trasformata in un essere piú perfetto.~ 8830 2 | parve il popolo fiorentino, trasformato in pappagallo, che lo sonettava 8831 5 | scena, che i loro cuori si trasfusero l'uno nell'altro; dacché 8832 5 | pennello! Pareva sbalordito, trasognato, trasfigurato: non osava 8833 8 | sua birbonaggine interna traspariva chiaro e lampante come se 8834 11 | ordine della nostra storia ci trasporta ad un'altra piú lacrimevole 8835 18 | tutti gli oggetti preziosi trasportabili del palazzo Pomposi, 8836 16 | in un attimo dal cielo ti trasportano alla terra, e dall'inferno 8837 9 | quell'epoca in poi furono trasportati a colonizzare i boschi di 8838 15 | bagaglio del generale fosse trasportato al palazzo, dicendo in suo 8839 17 | Arpia sulla nave che lo trasportava all'America, fu assalito 8840 7 | almeno morire felice; mi trasporterete anche il letto in sala, 8841 6 | che durò tre giorni, ci trasportò a Marsiglia col legno quasi 8842 5 | inventando cento ninnoli e cento trastulli per fargli piacere. E però 8843 8 | ruvida la pelle; e quasi trasudasse sangue da' pori, puzzava 8844 5 | segnata d'una larga cicatrice trasversale, mossa da curiosità, o come 8845 13 | intender bene la scena che vo tratteggiando, è mestieri sapersi che 8846 16 | dei fatti, ed innanzi di tratteggiare i tribolati ultimi giorni 8847 3 | marchesa se ne accorse, trattenne a stento uno scoppio di 8848 7 | varie le visioni che le travagliarono la mente, che ella credendo 8849 5 | problema intricatissimo che ha travagliati indarno i piú vigorosi intelletti, 8850 7 | calma, la sua anima non travagliava piú sotto la ebbrezza della 8851 16 | de' medici, e pativa un travaglio mentale affannoso onde trovare 8852 17 | servitori d'Ignazio in un baleno travasano il bagaglio; Ignazio invita 8853 7 | accresce; la nuova, cosí come traversa le stanze, si altera, si 8854 18 | via frettolosamente. Nel traversare le stanze, ai famigliari 8855 10 | accompagnami fino in camera.~Traversarono tre o quattro stanze.~— 8856 9 | cotesta lunga massa di alberi traversati da cento viali, dove i fagiani 8857 5 | assomigliò ad un angiolo. Traversato il cortile, e fermatasi 8858 5 | fu fatta passare. Mentre traversava le stanze, Ignazio Gesualdi 8859 2 | francescone è mestieri che traversi un lungo cammino di colpe, 8860 12 | troverai meglio; un po' di traversia, in ispecie se ti verrà 8861 17 | portato l'occorrente per travestirti. Su, facciamo presto.~— 8862 12 | illusoria della sua fantasia, traviata dall'impeto dell'affetto. 8863 13 | affetto materno le avesse cosí travolto il giudicio? E non sarebbe 8864 5 | due lettere legate con una trecciolina di nerissimi capelli.~La 8865 16 | le lascia un momento di tregua, domanda sempre di vedere 8866 5 | le tremano le mani, le trema tutta la persona, la sua 8867 13 | altri tempi l'avrebbe fatto tremare, l'avrebbe agghiacciato 8868 10 | Roberto.~— Poco! Sentite e tremate. Io aveva urgenza di un 8869 5 | L'infelice non sapeva i tremendi apparecchi con che la madre 8870 10 | cambiali a babbomorto, io tremo per te, perché ti voglio 8871 12 | fanciulla retrocedendo impaurita tremò quasi si trovasse di faccia 8872 5 | numero delle stelle di che tremolava il firmamento: non beavasi 8873 7 | finestra. Le stelle che tremolavano innumerevoli per i vasti 8874 4 | Madre mia — disse con tremula voce la giovinetta. — e 8875 13 | Dio, sa ella; mi ha detto trentamila lire, né anche un quattrino 8876 10 | catechismo del Concilio di Trento, servendosi dell'edizione 8877 15 | quali riguardando i moti del trentuno come una stagione di carnevale, 8878 5 | quel sentimento di soave trepidazione che è cosí bene e spesso 8879 5 | come la tarantella, il trescone, la monferrina, la curenta, 8880 16 | tavole scricchiolarono, i trespoli fremettero come ad una violenta 8881 5 | quel tempi fosse amara e tribolata come quella del diplomatico 8882 16 | innanzi di tratteggiare i tribolati ultimi giorni dello strozzino, 8883 18 | tanta astuzia e di tante tribolazioni se lo sarebbe mangiato il 8884 5 | pericoloso, e coperto di triboli e di spine, ma un cammino 8885 18 | aveva bazzicato sempre co' tribunali, coi legulei, i procuratori, 8886 9 | recipiente gl'innumerevoli tributi de' fiumicelli e de' rigagnoli, 8887 2 | d'una persona sensibile i trilli del violino di Paganini. 8888 2 | scialli, mantiglie, cappelli, trine, gioie, fronzoli, ciondoli, 8889 2 | amabile poeta? La corona trionfale ch'egli potrebbe intessere 8890 14 | giorni usciranno gloriosi e trionfanti, e torneranno a smascellarsi 8891 6 | mai lavoro.~Avendo dunque trionfato nella sua mente il pensiero 8892 5 | conversione alla lista de' suoi trionfi.~E s'ingannavano.~La giovinetta 8893 3 | labbra tumide, il mento triplicato; il colore della pelle tirante 8894 7 | bagordo. Cotale talvolta tripudia il boia mentre nella stanza 8895 9 | festivi, vi accorre in folla a tripudiare con la grazia e garbatezza 8896 7 | leggendo sviarsi dai suoi tristi pensieri, una grossa lacrima 8897 5 | susseguiva una filastrocca di tristissime considerazioni. La Povertà, 8898 12 | della madre trista e del suo tristissimo drudo!~— È una vittima? 8899 7 | misticamente a Cristo, divisa dalle tristizie mondane, pregustava in terra 8900 5 | imprecazioni e le contumelie piú triviali che fanno eloquenti le bocche 8901 12 | applicata a tutte le femmine da trivio, sicché non istà piú bene 8902 2 | donne, ciuchi, maiali, troie, e polli non arrivavano 8903 17 | esecrata, sarebbe esaltata e trombettata nelle storie come quella 8904 10 | chiasso in Europa e da essere trombettato da tutti i giornali. Un 8905 5 | talvolta invocò la morte a troncargli la vita in seno a quelle 8906 7 | nuovo nell'anima di lei, troncarono in bocca alla fanciulla 8907 11 | un miracolo come non gli troncassero improvvisamente la vita.~ 8908 11 | e vispo, e rispondeva e troncava gli argomenti di lui colla 8909 5 | trionfare, assentiva con parole tronche, con epifonemi, con cenni. 8910 6 | cappello — le avevo portato i tronchi ch'ella voleva in fretta 8911 10 | Davvero. A vederla gonfia, tronfia, e pettoruta, par che la 8912 10 | cinque mila franchi; e Gigino tronfiando e sbuffando di vanità, corse 8913 2 | fare in bricioli i loro troni, l'altro a mettere ignudi 8914 3 | Elle est bien, mais elle a trop de viande. — Con le spalle 8915 9 | Una mano di giovani, che trottavano a cavallo per i prati vicini, 8916 10 | Firenze; Gennariello al Trotto dell'Asino; Ghiottoni in 8917 6 | mezzo paolo buono, ma va a trovalo tu fra tanti. Egli voleva 8918 5 | matrimonio può essere felice. Ora trovami un uomo che abbia tutte 8919 13 | libri, di arredi antichi, e trovandomi in questa città appositamente 8920 5 | tessuto d'illusioni? Sarà: ma trovane uno migliore e piú convincente, 8921 3 | la creda, sarà difficile trovarla. Se Dio vorrà che questo 8922 6 | Firenze ebbe l'abilità di trovarmi anche un suo antenato, piú 8923 5 | fanciulla, speculando a trovarne la ragione, fra le altre 8924 16 | sposa verrà anch'egli a trovarti, e tu ti sentirai felice 8925 11 | quelle due care fanciulle si trovassero insieme per compiangersi 8926 16 | fortuna, prima ch'io mi trovassi per caso a passare di qui; 8927 2 | creatura, fortunati voi che trovaste l'uomo che seppe eternare 8928 19 | sarebbe trovata la traccia, o trovatasi, verrebbe ascritta ad un' 8929 16 | lettori, che si fossero trovati in un'agitazione morale 8930 7 | nobili e savie lettrici troveranno da riprendere la marchesa 8931 13 | nella vista della galleria troverebbero il compenso alla fame. E 8932 10 | dell'amabile Gentilini, troverei quattrini quanti ne volessi 8933 2 | Dunque alle ventiquattro ci troveremo in piazza Madonna.~— Lustrissimo 8934 16 | perso d'animo ma' mai.~— Troviamolo, Ignazio caro; ci vada quello 8935 13 | liberamente, e nel caso che non si trovino d'accordo, sia permesso 8936 3 | la malarrivata signora trovossi gonfia di superbia, ma smunta 8937 19(23)| giorno a te 'nfinite volte~e trovoti pensar troppo vilmente:~ 8938 17 | quel farabutto, se quel truccone avesse fatta questa, io 8939 19(23)| giorno a te infinite volte~E truovoti posar troppo vilmente;~Molto 8940 8 | nel 1797, presso Faenza le truppe pontificie comandate da 8941 Ded | degli spurghi sanguigni, dei tubercoli; in somma di tutti i sintomi 8942 10 | globi di fumo come fosse un tubo di macchina a vapore, è 8943 10 | completamente l'onore. Torno a tuffare la penna nell'acqua sudicia, 8944 10 | intingerla nel calamaio, la tuffo a caso in un vasetto d'acqua 8945 16 | lire; ma il rompicollo si tuffò col coraggio di Curzio nello 8946 3 | neri e piccoli, le labbra tumide, il mento triplicato; il 8947 6 | corsari e venduto schiavo in Tunisi, di dove gli riuscí di fuggire, 8948 2 | attorno la persona, fra il tuonare de' cannoni, il nitrito 8949 3 | chi ardirà avvelenartela turbandone il sereno a guisa di malvagio 8950 5 | ed assolute dell'Amalia turbarono la marchesa, la quale non 8951 12 | improvvisamente contegno, turbaronsi; e Guido ponendosi la mano 8952 11 | scherma, aveva cominciato a turbarsi di nuovo. Ma la fanciulla, 8953 5 | sebbene in sulle prime le turbassero l'anima, credeva potersene 8954 5 | una repentina malinconia turbavagli il sereno del viso, a guisa 8955 15 | affatto il negozio.~Roberto turbossi pensando alla presenza dello 8956 10 | veste da camera di stoffa turca, s'è seduto innanzi allo 8957 6 | far fortuna in mezzo ai Turchi; o come sei qui un'altra 8958 10 | Francia; prese servizio sotto Turenna, e fu fatto contestabile. — 8959 10 | de' Pomposi mischiarsi col turpe e fangoso sangue dell'Arpia? 8960 5 | tanto spavento di quella turpissima scena che con suo immenso 8961 5 | farlo in brani e divorarlo tuta conscientia e senza chiasso. 8962 5 | dicesse: «Tu sei il mio angelo tutelare, tu mi hai tratto dalla 8963 2 | ritta e prosperevole, per tutelarla da ogni procella, si attennero 8964 14 | ha tutta l'umanità d'una tutrice e condotta con piú giudizio, 8965 8 | corruzione de' tempi. Le dame, tutrici della vittima, tornarono 8966 7 | di tutto; ma anch'essa, tuttocché apparisse meno tigre degli 8967 2 | a farti dare di stomaco.~Tuttociò sta bene quando l'esofago 8968 7 | sua coscienza comprendesse tuttoquanto il laberinto in cui erasi 8969 8 | vecchio ufficiale che vive tuttora decrepito, monco di un braccio 8970 11 | occhi col grembiule, ed ubbidí, piantandosi innanzi l'uscio 8971 12 | soccorrerti ad ogni costo, ad ubbidirti. Che s'ha egli a fare?~— 8972 2 | piú può il francescone, ubbidisce alla sua stessa natura, 8973 5 | finallora per essere ciecamente ubbidita era bastato il dire soltanto « 8974 17 | quale trovavansi avvolti, ubbidivano come fulmini: i passeggieri 8975 17 | mangiò a crepapancia, e s'ubbriacò ad onore e gloria di se 8976 5 | insomma, che hanno cima; e gli uccelletti che danno il ben venuto 8977 10 | dall'aquila, e finisce negli uccelli-mosche.~Il barone Gennariello — 8978 2 | grido misericordioso dell'uccello parve la voce dell'opinione 8979 17 | allontanarsi dal navigante, uccide in cuore la speranza del 8980 7 | la impressione potrebbe ucciderla. Aspetti anche un poco: 8981 5 | io provo è troppo; tu mi uccidi; uccidimi pure in altra 8982 5 | è troppo; tu mi uccidi; uccidimi pure in altra guisa, ma 8983 7 | concludevasiffatte malattie o uccidono in poche ore l'infermo, 8984 11 | accesso febbrile lo avrebbe ucciso.~Appena poté ripigliare 8985 13 | passo di tanta gravità, ed udendo reiterare con modo piú assoluto 8986 5 | io dovrei sdegnarmi teco udendoti cosí favellare; ma perdono 8987 18 | paga. Soprattutti era da udirsi la vecchia cameriera e fidata 8988 18 | serena.~— Ed io starò ad udirti estatico come ti dipinsi: 8989 17 | pericolo di potere essere uditi da' vetturini, si trasse 8990 10 | manchi una sola parola; gli uditori si sentono rapire potentemente 8991 5 | aveva da lunghi anni cogli uffici della polizia, lo mosse 8992 8 | mi sbrigo.~ ~Un vecchio ufficiale che vive tuttora decrepito, 8993 3 | circondata sempre da un branco di uffizialini, i quali con mille cascaggini 8994 10 | di pronunzia fra Luigi ed uggioso, fra plebe ed ebbe; e però 8995 5 | ghermirla, a stringerla fra le ugna sanguinose, e divorarle 8996 13 | notava per propria esperienza Ugo Foscolo, la vista del proprio 8997 6 | magnificenza d'equipaggio, come li uguaglia per nobiltà di sangue, e 8998 10 | crede punto alla naturale uguaglianza della umana famiglia, sebbene 8999 6 | dipinta nella sua carrozza, ed uguagliare i primi signori della città 9000 5 | Clarissa Harlowe, le minacciò uguali e maggiori tormenti, e brontolando 9001 7 | divino per il riscatto dell'uman genere? E Cristo, che venne 9002 13 | sintillanti di Alamanno si umettarono, e la tenerezza del cuore 9003 5 | raggio di sole che vinca l'umida nebbia e faccia ridente 9004 10 | picchiare al suo uscio, ed umiliarsi per aver quattrini.~— Ah! 9005 10 | Roberto.~— Io poi non mi umilio mai a questa canaglia — 9006 6 | la mano dicendo: — Servo umilissimo, signor cavaliere; la segga, 9007 17 | chiesa onde ringraziare umilmente Dio d'avergli salvo l'amico; 9008 2 | certo che di volpino. Avea l'umiltà d'un cappuccino, la contentezza 9009 2 | della pelle, sempre d'un umore. Andava coperta le spalle 9010 2 | il sangue, addolcisce gli umori, fortifica i nervi, ammassiccia 9011 7 | miei colleghi siamo stati unanimi a riconoscere che la infermità 9012 11 | lacrime come d'olio per ungere le ruote che fanno muovere 9013 | uni 9014 10 | originalissime, e direi quasi uniche nelle opere della natura, 9015 10 | null'altro che il suo; unicuique suum è il principio fondamentale 9016 2 | avevano presa una tinta uniforme a guisa di quegli antichi 9017 18 | diletto zio benedirà la nostra unione; egli attende di e bramerebbe 9018 10 | cattolico ortodosso ne ammetta l'unità d'origine; suppone che nella 9019 5 | che erano già moralmente unite, si congiunsero sensibilmente 9020 5 | palesare il nodo che la univa a Roberto, cui fortunatamente 9021 12 | distruggere il creato e sotto le universali rovine coprire la propria 9022 13 | cagione il bisogno di quelli universalizzato in tutti gli stadi della 9023 6 | come se da un collegio universitario ne avesse ottenuto il diploma: 9024 2 | a mandare a spasso i re unti per la grazia di Dio e fare 9025 5 | si fece a ragionare con unzione, degna di un predicatore, 9026 5 | diventato giovine di moda, uomo-tipo, tema delle conversazioni 9027 Ded | ci sarebbe da romper l'uova nel paniere a cinquantacinquemila 9028 3 | angelica di Raffaello d'Urbino. Alta di persona e prestante, 9029 10 | quelle posizioni critiche ed urgenti in cui l'uomo per un francescone 9030 2 | signori; chi si trovava in urgentissime strettezze rivolgevasi a 9031 18 | imprecavano, vituperavano, urlavano per isnodare quell'imbroglio. 9032 6 | che fanno coperchio alle urne sepolcrali. Dal fianco gli 9033 9 | de' rigagnoli, si gonfia e urta e rimbomba, e procedendo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License