Lettera

 1   5|   superstizioso in una questione di cose reali. Penso che a questa
 2   6|         Carissima Giulia,~Una delle cose che piú mi ha interessato
 3   7|             voglio raccontare altre cose che ho visto e sentito da
 4   8|          mare e che hai visto delle cose bellissime. Vorrei che tu
 5   9|         voglio sapere un mucchio di cose, e poiché tu sei cosí grande
 6  10|            a casa?~Scrivetemi tante cose, tutt’e due.~Vi abbraccio
 7  14|             il biglietto, ma le due cose non vanno d’accordo.~Nella
 8  16|    circostanza che facilitava molte cose (la scuola era in un paese
 9  18|             di piú», cioè che molte cose mi interessano molto nello
10  19|          davvero che alla scuola le cose ti vadano abbastanza bene;
11  20|           abbia mai inventate delle cose cosí stupefacenti.~Il quarto
12  22|              Io credo che una delle cose piú difficili alla tua età
13  23|            lettera, e chi sa quante cose tu potresti scrivermi sulla
14  25|           Delio, e parlare di tante cose che interessavano molto
15  27|            Tu vuoi che ti scriva di cose serie. Molto bene. Ma cosa
16  27|        Molto bene. Ma cosa sono le «cose serie» che vuoi leggere
17  27|             per un ragazzo anche le cose per i ragazzi sono molto
18  31|            mi scrivi poco poco e di cose poco interessanti. Perché?
19  32|           può mangiare e alle altre cose che le passerà come pasto
20  39|          vero che mi parli di tante cose, e io dovrei iniziare con
21  39|      polemiche.~Benissimo! Ma quali cose ti interessano di piú? Una
22  39|           difficile liberarsi delle cose morte; ma tu dacci un calcio
23  39|          nel mezzo e studia solo le cose concrete.~Ti abbraccio~ANTONIO~ ~ ~ ~ ~
24  43|         potessi accomodare tutte le cose rotte? Certo adesso se ne
25  43|              ossessionato da queste cose perché a sette anni avevo
26  49|        passeggio, rifletto su tante cose. Alle quattro, quattro e
27  54|         quando penso a tutte queste cose, e alla vostra vita, che
28  54| imprevedibile; tu che ricordi tante cose del passato, ricordi quando
29  57|     esperienza degli uomini e delle cose.~Del resto non ho perduto
30  60|          non puoi immaginare quante cose io ricordo in cui tu appari
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License