Lettera

 1   1|   infangati e non raccontammo la storia a nessuno, per non spaventare
 2   1|           ANTONIO~ ~P.S. – Ma la storia è proprio vera; non è affatto
 3   1|          vera; non è affatto una storia di briganti.~ ~ ~ ~ ~
 4   3|          Tania,~ti racconterò la storia dei miei passerotti.~Devi
 5   3|         alcune pedate.~Questa la storia dei miei passerini.~Ti abbraccio
 6   4|        Il topo racconta tutta la storia e promette che il bambino
 7   5|        domandai al professore di storia naturale (che veramente
 8   5|          dalla tua esperienza di storia naturale se questo animale
 9   7|         e sentito da ragazzo: la storia del polledrino, della volpe
10   7|        Mi pare che tu conosca la storia di Kim, le novelle della
11   8|        qualcuna: per esempio, la storia della volpe e del polledrino.~
12  10| burattino? E a Giuliano piace la storia di Pinocchio?~Quali sono
13  12|       Giuliano. Hai poi letto la storia della foca bianca, della
14  36|        Lettera XXXVI~ ~Studia la storia~ ~ ~Carissimo Delio,~mi
15  36|          scuola.~Io penso che la storia ti piace, come piaceva a
16  37|    morale. Anche il suo libro di storia universale non mi è molto
17  38|        scritto che ti piaceva la storia e cosí siamo giunti alla
18  38|        credo che per studiare la storia non bisogna troppo fantasticare
19  38|      molto difficile studiare la storia realmente svoltasi, perché
20  39|    scritto che ti interessava la storia, ma poi non sei stato capace
21  39|         la fantasticheria che la storia, e che sarebbe piú opportuno
22  39|        piú opportuno studiare la storia reale, quella che si può
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License