Lettera

 1   4|    novella del mio paese che mi pare interessante. Te la riassumo
 2   7|    giorni di festa ecc. ecc. Mi pare che tu conosca la storia
 3   8|         volpe e del polledrino.~Pare che la volpe sappia quando
 4   8|        e scappò rapidamente. Mi pare di vederla ancora, tutta
 5   9| qualcosa di Giuliano. Che te ne pare? Ti aiuta nei tuoi lavori?
 6  14|         mentre nella fotografia pare che tu sia risoluto, tranquillo
 7  16|        trovi nello studiare. Mi pare che se tu stesso riconosci
 8  18|      trattato con serietà. A me pare che tu abbia molte forze
 9  19|   quelli che fai per ridere?~Mi pare davvero che alla scuola
10  22|    prima di andare a spasso. Ti pare?~Non credo neppure che ti
11  26|         anzi avevi promesso (mi pare) di scrivere qualche cosa
12  37|        scrittore di fantasia mi pare che egli sia troppo meccanico
13  37|        esseri viventi, a quanto pare.~Scrivimi a lungo. Ti abbraccio.~
14  38|       prenderli; ma i merli non pare se ne preoccupino e sono
15  39|       sugli elefanti; adesso mi pare che ti interessi alle scimmie
16  44|   monologo» si rafforza.~Non ti pare? Ricordo una novellina popolare
17  54|      ruvida sotto le dita; a me pare non molto strano che un
18  57|      sono diventato vecchio, ti pare? Si diventa vecchi quando
19  58|       noi oggi sarebbe vivo. Ti pare?~Ti abbraccio affettuosamente
20  60|         la mano di Teresina.~Mi pare che devi spesso scrivermi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License