Lettera

 1  38|                Lettera XXXVIII~ ~L’elefante motorizzato~ ~ ~Carissimo
 2  38|    Carissimo Delio,~io non so se l’elefante può (o poteva) evolversi
 3  38|          astratto. Concretamente l’elefante non ha avuto lo stesso sviluppo
 4  38|        perché l’uomo si serve dell’elefante, mentre l’elefante non può
 5  38|            dell’elefante, mentre l’elefante non può servirsi dell’uomo,
 6  38|       pensi delle possibilità dell’elefante, di adattare cioè le sue
 7  38| corrisponde alla realtà: infatti l’elefante ha come elemento «tecnico»
 8  38|        giunti alla proboscide dell’elefante. Io credo che per studiare
 9  38|     sarebbe successo «se»... (se l’elefante si fosse drizzato sulle
10  38|      cervello, se... se...; e se l’elefante fosse nato con le ruote?
11  38|          antropomorfismo. Perché l’elefante doveva evolversi come l’
12  38|          se qualche saggio vecchio elefante o qualche giovinetto ghiribizzoso
13  54|        Lettera LIV~ ~Vasellina all’elefante~ ~ ~Carissima Giulia,~ho
14  54|         ungere con la vasellina un elefante, di cui aveva sentito, probabilmente,
15  54|         ragazzo pensi di ungere un elefante con la vasellina, sebbene
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License