IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] eppoi 1 eppure 7 equinozi 1 era 58 eran 1 erano 10 eravamo 3 | Frequenza [« »] 62 perché 61 antonio 59 tu 58 era 57 dei 52 anche 48 gli | Antonio Gramsci L'albero del riccio Concordanze era |
Lettera
1 1| sulla strada. Certamente era una comitiva di buontemponi 2 2| mia piú viva aspirazione era quella di diventare usciere 3 2| Perché? Perché in quell’anno era venuto al mio paese come 4 2| prospettiva che tanto mi seduceva. Era di una logica formidabile 5 3| millepiedi). Il primo passerotto era molto piú simpatico dell’ 6 3| simpatico dell’attuale. Era molto fiero e di una grande 7 3| bottiglietta di tamarindo era il suo perpetuo assillo: 8 3| mano con grande energia. Si era addomesticato, ma senza 9 3| troppe confidenze. Il curioso era che la sua relativa familiarità 10 3| improvviso di sera, mentre era accovacciato sotto il tavolino, 11 3| morto solo il giorno dopo: era paralizzato dal lato destro 12 5| chiamare cosí); l’animale era lungo sessanta-settanta 13 5| naturale (che veramente era un vecchio ingegnere del 14 5| Egli rise e mi disse che era un animale immaginario, 15 5| nel loro paese scurzone era appunto il basilisco, e 16 5| che però in altri paesi era temuto e circondato da leggende.~ 17 5| professore di Santu Lussurgiu non era uno stupido, tutt’altro; 18 5| stupido, tutt’altro; ed era anche molto studioso; faceva 19 7| Una sera d’autunno, quando era già buio, ma splendeva luminosa 20 7| rimanevano infilzati: c’era chi aveva poche mele infilzate ( 21 7| sparirono: certo qualcuno se li era presi per mangiarli.~Ti 22 8| vendere la sua merce (non c’era allora cooperativa né altro 23 8| un maialino.~Il campo non era lontano dal paese, ma tuttavia 24 8| paese, ma tuttavia tutto era deserto e si doveva scendere 25 8| ecco che sotto un albero era tranquillamente seduta una 26 10| immaginazione che egli si era fatto del burattino? E a 27 16| sfuggiva nulla di ciò che era necessario per la scuola: 28 16| scuola che io ho seguito era molto arretrato; inoltre 29 16| saper parlare l’italiano era già una circostanza che 30 16| facilitava molte cose (la scuola era in un paese rurale e la 31 16| maggioranza degli allievi era di origine contadina).~Carissimo, 32 21| contadinello tutto vestito era caduto in un tino pieno 33 21| avventure in cui il protagonista era un terribile caprone (Barbabucco) 34 26| e che dimentichi ciò che era per te un impegno. Puoi 35 32| ce le mangiavamo noi) ed era molto antipatica perché 36 32| non sapeva far altro e non era bella per nulla: aveva un 37 32| il corpo e il suo colore era un grigio tendente al giallo. 38 33| affeziona... Il mio si vede che era rimasto un cane-bambinello, 39 33| addosso.~Quante insaponature! Era proprio piccolo, tanto che 40 33| come un leoncino, ma non era obbiettivamente bello, anzi 41 33| obbiettivamente bello, anzi era piuttosto brutto, brutto 42 33| bene!~Il mio gioco favorito era questo: quando andavamo 43 33| che allora d’altronde, era ancora molto giovane, guardava 44 37| aiutarlo a diventare ciò che era anche prima che si sviluppassero 45 39| delle ipotesi scientifiche era proprio degli uomini di 46 46| finora.~La catastrofe solare era inevitabile, perché potei 47 48| che solo delle teste e mi era cominciato a nascere il 48 49| peggiore della precedente che era esposta a sud sud-ovest ( 49 53| cambio della Sicilia che era troppo lontana e meno difendibile. 50 54| ciò che è accaduto non era del tutto imprevedibile; 51 54| andavo in guerra»? Non era forse molto serio da parte 52 54| molto serio da parte mia, ma era vero e in realtà cosí io 53 57| Natale del ’26 ad Ustica era ancora una specie di paradiso 54 57| grandi sforzi come quando si era di primo pelo.~Tanti auguri 55 58| pacco. Di’ alla mamma che era tutto in ordine e che nulla 56 58| guastato; anche il pane era ancora fresco e l’ho mangiato 57 59| come fare a portarla; si era irrigidita come un bastone 58 60| il tuo modo di ragionare; era proprio una tua lettera