IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

1-creat | crede-inter | intes-prove | pruri-torna | torne-zoo
         grassetto = Testo principale
     Letteragrigio = Testo di commento

1 | 1 2 | 13a 3 | 15 4 53| unita al Piemonte solo nel 1847, dopo essere stata un feudo 5 53| guerra russo-polacca del 1920. Questi cosacchi non avevano 6 12| allevato dai lupi... Nel 1922 alla Libreria di Stato ne 7 49| in raggi). Prima ero al raggio, 13a cella; adesso 8 | 2 9 | 20 10 49| adesso sono al 2° raggio, 22a cella.~La mia vita trascorre, 11 | 23 12 | 26 13 | 28 14 49| 13a cella; adesso sono al raggio, 22a cella.~La mia 15 | 4 16 43| sbattuto in un’isola deserta e abbandonato ai miei soli mezzi.~Ero 17 30| quando sei fuori non ti abbandoni a esercizi violenti di boxe, 18 | abbiate 19 49| biblioteca del carcere (doppio abbonamento). Al mattino mi levo alle 20 33| facevo ritrovare! E che abbondanza di pipí.~Caro, adesso mi 21 59| faceva puzzare le mani.~Abbracci a tutti, specialmente ai 22 40| abbraccio e ti incarico di abbracciare tanto la mamma da parte 23 41| corsi.~Ti ringrazio di avere abbracciato forte forte la mamma per 24 42| uomini e donne che sono abbrutiti dalla fatica e hanno una 25 60| quattro o cinque anni) la tua abilità nell’imitare sul tavolo 26 32| cocorita che veniva dall’Abissinia: tutto il giorno rosicchiava 27 44| scandinava: tre giganti abitano nella Scandinavia lontani 28 3| morirà anch’esso, perché ha l’abitudine di mangiare le capocchie 29 49| rombo delle macchine; ma mi abituerò.~La cella è molto semplice 30 54| forza. D’altronde, ciò che è accaduto non era del tutto imprevedibile; 31 42| tanto lontano e non posso accarezzarti e aiutarti come vorrei a 32 34| della «fantasia»; forse accennavo alla tendenza di fantasticare 33 53| Cosí è senza valore il tuo accenno all’importanza dei sepolcri 34 6| Giuliano si occupano di acchiappare le rane.~Vorrei sapere se 35 43| credesse che io potessi accomodare tutte le cose rotte? Certo 36 51| giugno, ma quello di gennaio, accompagnato dalla specie europea del 37 14| le due cose non vanno d’accordo.~Nella lettera ti lamenti, 38 7| cacciavano. Appena il riccio si accorgeva della biscia, saltava lesto 39 53| mio mondo; non mi sono mai accorto di essere dilaniato tra 40 3| improvviso di sera, mentre era accovacciato sotto il tavolino, ha strillato 41 51| questo segreto, che tenevo accuratamente nascosto; tanto nascosto 42 59| progettata per raccogliere le acque del Flumineddu. Mi ricordo 43 49| molti oggetti in alluminio acquistati alla Rinascente, che ha 44 56| carta e mi obbliga a un vero acrobatismo digitale. Attendo tue lettere. 45 7| si arrotolarono con gli aculei irti, e si sdraiarono sui 46 38| possibilità dell’elefante, di adattare cioè le sue zampe per il 47 34| tenuti in casa, con cibi non adatti, soffrono di avitaminosi, 48 4| piano di lavoro, organico e adatto a un paese rovinato dal 49 6| di cencio rosso che esse addentano, bisogna avere un brocchetto 50 7| loro molto e cosí li potei addomesticare un poco; non si appallottolavano 51 33| schiena e si faceva la pipí addosso.~Quante insaponature! Era 52 56| vendita, mentre per l’uomo si adopera il termine «carre». Non 53 43| Lao-Tse cinese. La radio e l’aeroplano hanno distrutto per sempre 54 33| dietro tutte le pietre, si affacciava alle piccole (ma grandi 55 | affatto 56 51| tua cartolina, è la tua affermazione di sapere che io ci tengo 57 7| dalla gabbietta, non bisogna afferrarli per le ali o per le gambe, 58 55| pensi come la mamma.~Saluti affettuosi a tutti. Vi abbraccio.~ANTONIO~ ~ ~ ~ ~ 59 33| perché gioca col padrone, si affeziona... Il mio si vede che era 60 3| caffettiera e fu per affogare.~Ciò che mi piaceva di questo 61 14| grande e forte, e dovresti affrontare gli avvenimenti con coraggio 62 12| che leoni hai visto? Leoni africani o del Turchestan? Avevano 63 44| concreta. Se a questo si aggiunge l’elemento tempo, che fa 64 16| dirti tutta la verità debbo aggiungere che ero furbo e sapevo cavarmela 65 34| cattivo pane, guarire con l’aggiunta al menú di un po’ di insalatina 66 43| E lui ha la tendenza ad aggiustare? Questo, secondo me, sarebbe 67 51| riuscito a soddisfare e forse, ahimè, non lo soddisferò mai, 68 9| Giuliano. Che te ne pare? Ti aiuta nei tuoi lavori? È anch’ 69 7| si sono messi al lavoro: aiutandosi coi musetti e con le gambette, 70 13| ragazzi e di non poterli aiutare nel loro lavoro per la scuola 71 46| tentazione di tirarle un po’ per aiutarle a crescere, ma rimango incerto 72 37| favorevoli nel senso di aiutarlo a diventare ciò che era 73 60| volte.~Dunque se ci hai aiutato a imparare a scrivere (e 74 53| mio padre è di origine albanese, mia madre è sarda per il 75 | alcun 76 48| diventati dei cherubini senza le alette agli orecchi. Insomma ho 77 5| realtà molto pedestre, senza alito avvelenato e occhi incendiari. 78 37| dell’Europa occidentale) di allargare l’orizzonte storico tradizionale, 79 21| conclusioni erano sempre allegre, come nel mio quadretto. 80 38| preoccupino e sono sempre allegri ed eleganti nelle loro mosse.~ 81 45| da un certo amore per l’allegria.~Sento con molto pungente 82 7| cardellini, canarini, fringuelli, allodole ecc. ecc.; ho allevato una 83 1| ci inseguivano, mentre ci allontanavamo strisciando, ogni volta 84 49| Possiedo molti oggetti in alluminio acquistati alla Rinascente, 85 3| che vuol farlo perché si allunga, freme, poi va sulla scarpa. 86 1| di metri dalla strada, si allungava una fila di pioppi con delle 87 | alquanto 88 37| Gli struzzi hanno la testa alta e libera, stanno solo su 89 49| e mezzo, e tre e mezzo d’altezza. La finestra sul cortile, 90 | altrimenti 91 28| movimenti.~Descrivimi anche l’ambiente, i tuoi compagni, i maestri, 92 2| ero dunque? E come potevo ambiziosamente aspirare a diventare usciere 93 4| quale dei racconti di Puskin ami di piú. Io veramente ne 94 15| arrampicato insieme coi tuoi amici.~Ti bacia il tuo babbo.~ 95 59| anguilla in bocca e come ammazzai il serpe e gli portai via 96 53| esseri mostruosi che avevano ammazzato Dio. Essi non volevano credere 97 59| seduto su una roccia ad ammirare quella specie di lago che 98 60| Eppure ricordo anche quanto ammirassi (dovevo avere quattro o 99 6| nella lenza invece dell’amo un pezzo di cencio rosso 100 45| è disgiunta da un certo amore per l’allegria.~Sento con 101 49| ciò che faccio.~La cella è ampia come una stanza da studente: 102 8| volta. Coi miei fratellini andai un giorno in un campo di 103 7| splendeva luminosa la luna, sono andato con un altro ragazzo, mio 104 8| candele e di petrolio, che andava di villaggio in villaggio 105 33| favorito era questo: quando andavamo a passeggio in campagna, 106 49| stagione, piú calda, forse cosí andrà meglio.~Inoltre: l’attuale 107 59| ti sei rinforzata e che andrai almeno per un giorno alla 108 7| Delio,~mi è piaciuto il tuo angoletto vivente coi fringuelli e 109 35| Giuliano, ho potuto vedere un angolo della tua stanza, con la 110 7| davano la caccia a tutti gli animaletti, blatte, maggiolini ecc., 111 55| fisiche, non avevo tempo di annoiarmi. Sempre nuovi spettacoli 112 41| Giuliano? Adesso che avete le annotazioni ogni mese, sarà piú facile 113 5| della mostruosità, dell’anormalità.~Tutto l’animale, che abita 114 47| Ho aspettato con grande ansia il solstizio d’estate e 115 39| superato e protagonista e antagonista, e ha creato il costruttore. 116 25| piú grande scrittore dell’antica Grecia fu Omero, e lo scrittore 117 53| è vero solo per i tempi antichi, per i quali i sepolcri 118 32| mangiavamo noi) ed era molto antipatica perché non sapeva far altro 119 38| nelle tue ipotesi c’è troppo antropomorfismo. Perché l’elefante doveva 120 40| scoperte fatte negli archivi aperti a una piú giovane e valorosa 121 7| addomesticare un poco; non si appallottolavano piú quando vedevano la gente. 122 47| violette; insomma il tempo mi appare come una cosa corpulenta, 123 60| cose io ricordo in cui tu appari sempre come una forza benefica 124 42| della sua perdita, ciò può apparire una cosa non giusta. Ma 125 21| divertita. Il quadretto apparteneva a una serie di avventure 126 18| tu riposi bene, mangi con appetito ecc.: tutto è collegato 127 38| di merli e i gatti che si appiattano per prenderli; ma i merli 128 1| nella cunetta, rimanendo appiattiti un pezzo.~Quando provammo 129 22| certo garbo; questo è un «apprendissaggio» talvolta piú difficile 130 45| onomastica turca. Non riusciva ad aprir la porta della mia camera, 131 40| su scoperte fatte negli archivi aperti a una piú giovane 132 43| Ero poi un costruttore ardito di barche e di carretti 133 2| farete nella vita». Questione ardua che io risolvetti la prima 134 60| Loira, - che qual nastro argentato - corre via per cento miglia - 135 4| per l’erba e la campagna arida vuole l’acqua. Il topo va 136 42| inorgoglirti perché già Aristotele aveva detto che tutti gli 137 44| altri due: «Sento muggire un armento di vacche!». Dopo trecento 138 5| sono attaccate al corpo armonicamente. Lo scurzone invece è un 139 5| una questione che ti farà arrabbiare e ti farà ridere.~Sfogliando 140 15| chiama in italiano), dove sei arrampicato insieme coi tuoi amici.~ 141 42| ti senti meglio, che ti arrampichi sui muri per vedere l’eclissi, 142 7| albero molto curvo e si arrampicò, seguito da sua moglie. 143 16| io ho seguito era molto arretrato; inoltre la quasi totalità 144 57| diventato piú saggio e di aver arricchito la mia esperienza degli 145 1| bello scherzo natalizio, eh?~Arrivammo a casa a notte buia, discretamente 146 2| integrità morale da fare arrossire i piú grandi eroi del dovere. 147 57| posso sgranocchiare fave arrostite, tuttavia non proverei dispiacere 148 7| ricci, grandi e piccoli, si arrotolarono con gli aculei irti, e si 149 42| maggiore perfezione nell’arte e ha suscitato e suscita 150 34| cosí grosse; forse il caldo artificiale gli ha fatto male alla pelle, 151 49| la minestra (in brodo o asciutta), mangio un pezzettino di 152 25| non dirò: «ma guarda che asinello di figlio!».~Caro Giuliano, 153 1| del 23 dicembre, invece di aspettare la diligenza del mattino 154 47| con tutto l’universo).~Ho aspettato con grande ansia il solstizio 155 42| sociale, esprimeva alcuni aspetti della vita del suo tempo 156 5| animale immaginario, come l’aspide o il basilisco, e che non 157 2| come potevo ambiziosamente aspirare a diventare usciere di pretura 158 2| detto che la mia piú viva aspirazione era quella di diventare 159 | assai 160 8| qualche animale selvatico lo assale. Eppure si vedono qualche 161 53| politico di una divisione d’assalto di cosacchi di Orenburg 162 3| assideva per qualche minuto ad assaporare la sublime pace. Salire 163 56| né un imbroglione, né un assassino; essa vive in condizioni 164 2| ogni anno di questi tempi assegnavano come tema di componimento 165 30| anche fuori; se è bene assicurato al polso non si può perdere, 166 3| nella cella e quindi si assideva per qualche minuto ad assaporare 167 3| tamarindo era il suo perpetuo assillo: e per ciò una volta cadde 168 38| per i suoi propri fini, in astratto. Concretamente l’elefante 169 4| humus, la precipitazione atmosferica ridiventa regolare perché 170 5| proporzionata, e le zampette sono attaccate al corpo armonicamente. 171 56| vero acrobatismo digitale. Attendo tue lettere. Ti abbraccio.~ 172 3| sempre vicino, guardandomi attentamente e venendo ogni tanto a beccarmi 173 25| con piú ordine, con piú attenzione. Perciò io non ti giudicherò 174 3| estremo opposto a me. Per attirarlo gli offrivo una mosca in 175 9| aeroplani e treni, che partecipi attivamente all’industrializzazione 176 2| diventando un cittadino attivo e perfetto. Invece non conoscevo 177 7| muso per aria, si guardò attorno, scelse un albero molto 178 15| perché tutta la luce sia attutita, o parziale e mobile in 179 25| media delle possibilità dell’autore?~Il piú grande scrittore 180 7| raccolta delle mele. Una sera d’autunno, quando era già buio, ma 181 | averlo 182 | avessero 183 | avessi 184 34| non adatti, soffrono di avitaminosi, perdono le penne e hanno 185 | avrebbe 186 | avrebbero 187 | avrei 188 | avremmo 189 14| dovresti affrontare gli avvenimenti con coraggio e con tranquillità.~ 190 1| Lettera I~ ~Avventura natalizia~ ~ ~Carissima 191 60| cento miglia - un bel suolo avventurato»), è giusto che uno di noi 192 51| auguri, con la semplice avvertenza che il Sant’Antonio che 193 1| un terzo colpo bassi ci avvertirono subito che eravamo proprio 194 7| In fila indiana si sono avviati verso i meli, hanno girellato 195 8| nell’altro, è riuscita ad avvicinarsi e ha mangiato loro la coda 196 45| della mia camera, dove si avvicinava di soppiatto perché la nonna 197 4| topo va dalla montagna e avviene un sublime dialogo tra il 198 43| di grano e dei fiammiferi avvolti in pezzettini di tela cerata, 199 60| semplice fatto: che ogni nostra azione si trasmette negli altri 200 50| immaginare abbastanza le azioni e reazioni dei bambini nei 201 9| quanti di casa, e la mamma bacerà te a sua volta per conto 202 45| entrava, offriva la guancia da baciare, e voleva le facessi gli 203 5| sembra una biscia scorciata (bada che c’è anche l’orbettino, 204 39| aspetto di essa) nella sala da bagno: poveri elefanti! È vero 205 7| scriverò un’altra volta sul ballo delle lepri, dell’uccello 206 8| allora la volpe dette un balzo e scappò rapidamente. Mi 207 46| messi future. Le dalie e il bambú dormono sotterra e non hanno 208 8| bella coda eretta come una bandiera. Non si spaventò per nulla; 209 7| anche altri animali: falchi, barbagianni, cuculi, gazze, cornacchie, 210 33| nero e lungo e sembrava un barbone in miniatura. Io lo avevo 211 43| un costruttore ardito di barche e di carretti e conoscevo 212 53| la coda. Si tratta di una barzelletta, raccontatami da un ebreo, 213 39| che si può scrivere sulla base di documenti ben precisi 214 1| secondo e un terzo colpo bassi ci avvertirono subito che 215 7| per terra si vede che non bastavano; il riccio piú grande, col 216 59| si era irrigidita come un bastone e mi faceva puzzare le mani.~ 217 8| sorniona. Ci mettevamo dei bastoni alla spalla e facevamo tutti 218 3| attentamente e venendo ogni tanto a beccarmi le scarpe per farsi dare 219 3| ferocemente, con le ali spiegate e beccava la mano con grande energia. 220 8| ricominciava a guardarci beffarda e sorniona. Ci mettevamo 221 44| chiasso cosí me ne vado!».~Beh! c’è un vento di scirocco 222 42| portatore di civiltà e di bellezza e nel mondo contemporaneo 223 8| scrivessi per descrivermi queste bellezze. E poi, hai conosciuto qualche 224 12| Stato ne preparavano una bellissima edizione con disegni originali, 225 8| che hai visto delle cose bellissime. Vorrei che tu mi scrivessi 226 46| una parte dei semi erano bellissimi, volevo dire che erano utili 227 5| che davo da mangiare a un bellissimo falco che avevo addomesticato. 228 60| appari sempre come una forza benefica e piena di tenerezza per 229 3| penosamente per mangiare e bere, poi di colpo morí.~L’attuale 230 4| suo risveglio. Un topo si beve il latte. Il bambino, non 231 49| due giorni, verso le nove bevo una chicchera di camomilla.~ 232 11| qualche tua impressione.~Hai bevuto molta acqua salata facendo 233 49| materassi (uno di lana): la biancheria viene cambiata ogni quindici 234 5| di dietro; le zampe sono bianchicce, malsane, come quelle del 235 6| il ventre completamente bianco, mentre le altre hanno il 236 49| lettura otto libri della biblioteca del carcere (doppio abbonamento). 237 14| quasi piagnucoli come un bimbetto di cinque anni, mentre sei 238 4| comunicarmi l’impressione dei bimbi.~Ti abbraccio teneramente.~ 239 4| montagna le pietre ecc. e il bimbo ha tanto latte che si lava 240 25| giorni (quando l’anno è bisestile) fosse sveglio del tutto 241 45| nonna le aveva detto che non bisognava disturbarmi, perché scrivevo 242 2| anno nuovo è incominciato.~Bisognerebbe fare dei programmi di vita 243 45| gli uccellini o dei quadri bizzarri, ottenuti da gocce di inchiostro 244 3| da qualche insetto (una blatta o un millepiedi). Il primo 245 7| a tutti gli animaletti, blatte, maggiolini ecc., e mangiavano 246 47| provato anche a dare un bocciolino piccolo piccolo che però 247 6| questo caso dopo averle bollite a lungo coi soliti condimenti 248 60| che abbiamo di te sono di bontà e di forza e tu hai dato 249 1| fila di pioppi con delle boscaglie di lentischi. A un tratto 250 42| e delle passeggiate nel bosco e che imparerai l’italiano. 251 3| Salire sul tappo di una bottiglietta di tamarindo era il suo 252 30| abbandoni a esercizi violenti di boxe, e simili. Quali giochi 253 49| complessa insieme. Ho una branda a muro con due materassi ( 254 27| i grandi: so che sei un bravo ragazzo, ma perché non mi 255 4| Un bambino dorme. C’è un bricco di latte pronto per il suo 256 1| è affatto una storia di briganti.~ ~ ~ ~ ~ 257 49| specchio, un catino e una brocca di ferro smaltato. Possiedo 258 6| addentano, bisogna avere un brocchetto e metterle dentro dopo aver 259 2| protocollare, mi sentii far a bruciapelo la domanda: «Ma conosci 260 8| Vicino al mare c’è tutto un brulichio di esseri: granchiolini, 261 7| sempre piú spesso, con scosse brusche, e molte altre mele caddero 262 52| sempre solo l’aspetto piú brutale della vita e me la sono 263 25| ecc.? La piú bella o la piú brutta o quella che rappresenta 264 11| nel mare con un mattone bucato (ad aria); ne avevano riempito 265 1| Arrivammo a casa a notte buia, discretamente stanchi e 266 7| d’autunno, quando era già buio, ma splendeva luminosa la 267 8| facevamo tutti insieme: bum! come fosse una fucilata, 268 58| del granoturco sardo molto buono. Credo che non ne mangiavo 269 1| Certamente era una comitiva di buontemponi che voleva divertirsi a 270 21| disegni che non siano per burla? Non mi hai scritto se a 271 45| perché scrivevo sempre. Bussava piano piano, timidamente, 272 1| presi di mira e allora ci buttammo nella cunetta, rimanendo 273 59| anguilla, che poi dovetti buttare via perché non sapevo come 274 60| uccello» si scrive con due «c», e questo errore tu me 275 5| addomesticato. Durante queste cacce nelle campagne del mio paese ( 276 46| avuto paura del sole: già cacciano fuori il frutto che darà 277 5| bambino ero un infaticabile cacciatore di lucertole e serpi, che 278 6| darebbe alla loro attività di cacciatori un carattere pratico e utilitario 279 3| assillo: e per ciò una volta cadde in un recipiente pieno di 280 7| brusche, e molte altre mele caddero per terra. Radunate anche 281 55| durante la guerra si poteva cadere prigionieri, sapendo che 282 39| Oggi molte quistioni sono cadute nel nulla perché la vita 283 21| contadinello tutto vestito era caduto in un tino pieno d’uva, 284 3| recipiente pieno di rifiuti della caffettiera e fu per affogare.~ 285 2| pretura, e quindi di possedere cagnetti cosí meravigliosi: non conoscevo 286 14| lamentarsi, senza guaire come i cagnolini da latte, in modo da trarne 287 49| da studente: a occhio la calcolo tre metri per quattro e 288 49| In questa stagione, piú calda, forse cosí andrà meglio.~ 289 46| cattiva conduttrice del calore e nello stesso tempo ripara 290 2| possibili tiranni che volessero calpestarla. E io ignoravo gli ottantaquattro 291 3| si mette nella piega dei calzoni; se avesse le ali intere 292 49| lana): la biancheria viene cambiata ogni quindici giorni circa. 293 53| piemontesi che la ebbero in cambio della Sicilia che era troppo 294 45| aprir la porta della mia camera, dove si avvicinava di soppiatto 295 20| che i tuoi uomini possono camminare sulla punta dei piedi nei 296 49| nove bevo una chicchera di camomilla.~Ti abbraccio.~ANTONIO~ ~ ~ ~ ~ 297 5| Durante queste cacce nelle campagne del mio paese (Ghilarza), 298 16| molte ore a scorrazzare nei campi, però studiavo anche molto 299 13| giornali il risultato del campionato degli scacchi, ma io non 300 7| cornacchie, cardellini, canarini, fringuelli, allodole ecc. 301 8| vecchio venditore di olio, di candele e di petrolio, che andava 302 7| Avevano però molta paura dei cani. Io mi divertivo a portare 303 59| gallinelle che uscivano dai canneti tutto intorno a nuotare 304 60| ricordo di Rataplan e della Canzone della Loira ti faranno sorridere. 305 37| mio modo di scriverti e se capisci tutto.~Non ho risposto alla 306 30| piaciuto il film su I figli del capitano Grant? Devi scrivermi un 307 5| mio paese (Ghilarza), mi capitò tre o quattro volte di trovare 308 46| incertezza non è finita e nel capo mi tenzonano le due ideologie.~ 309 3| abitudine di mangiare le capocchie bruciate dei fiammiferi, 310 43| Giuliano e che, pertanto, il cappello non sia già diventato cartastraccia.~ 311 2| altri: «Viva il leone di Caprera! Viva il morto di Staglieno» ( 312 21| protagonista era un terribile caprone (Barbabucco) che, cozzando 313 32| hai avuto.~Ti abbraccio caramente.~ANTONIO~ ~ ~ ~ ~ 314 2| carrettiere riuniva tutte le caratteristiche dell’utile e del dilettevole: 315 1| divertirà e vi darà un tratto caratteristico della vita delle mie parti.~ 316 46| piú tenere sono bruciate e carbonizzate; ha un aspetto desolato 317 57| confronto alla condizione di carcerato. Ma non credere che la mia 318 7| cuculi, gazze, cornacchie, cardellini, canarini, fringuelli, allodole 319 10| tanto e vi faccio tante carezze.~ANTONIO~ ~ ~ ~ ~ 320 13| poter essere vicino ai miei cari ragazzi e di non poterli 321 7| sulle quattro gambette e caricava con molto coraggio. La biscia 322 7| Si posarono su un ramo carico e incominciarono a dondolarsi, 323 10| Vi piace Pinocchio?~ ~ ~Carissimi Delio e Giuliano,~non mi 324 1| alle prossime vacanze di carnevale il viaggio fu ripetuto senza 325 46| qualche qualità di semi: 1. di carote, ma della qualità detta 326 56| uomo si adopera il termine «carre». Non so proprio come consolarla.~ 327 43| costruttore ardito di barche e di carretti e conoscevo a menadito tutta 328 32| pensatrice. Penserà alle carrube che può mangiare e alle 329 43| cappello non sia già diventato cartastraccia.~Ti ricordi come a Roma 330 4| ripianterà i pini, querce, castagni ecc. Cosí la montagna 331 1| alto. Credemmo a un colpo casuale e continuammo tranquilli. 332 55| nuovi tipi di eccezione da catalogare: davvero mi pareva di vivere 333 46| morta almeno finora.~La catastrofe solare era inevitabile, 334 49| comodino-armadio, uno specchio, un catino e una brocca di ferro smaltato. 335 46| bel mazzo di paglia, che è cattiva conduttrice del calore e 336 34| mangiava sempre mollica di cattivo pane, guarire con l’aggiunta 337 55| nelle sue concatenazioni di cause ed effetti; per me è un 338 20| trasparente perché del cavalcatore si vedono tutt’e due le 339 38| elefanti come quella delle cavallette!).~È già molto difficile 340 8| e sta in agguato. E la cavallina sa che la volpe è in agguato. 341 16| aggiungere che ero furbo e sapevo cavarmela anche nelle difficoltà pur 342 52| vita e me la sono sempre cavata, bene o male. Neanche mia 343 47| terrestri e quando riposo le cellule dell’organismo roteano all’ 344 49| giornali. Alle sette ceno (la cena arriva alle sei): minestra, 345 6| invece dell’amo un pezzo di cencio rosso che esse addentano, 346 49| due giornali. Alle sette ceno (la cena arriva alle sei): 347 15| elettrica. Con cinquanta centesimi di filo d’ottone o di ferro 348 1| solitario. A sinistra, un centinaio di metri dalla strada, si 349 | cento 350 10| Pinocchio?~Quali sono ora i centri del vostro interesse sia 351 43| avvolti in pezzettini di tela cerata, per il caso che potessi 352 21| quadretti di un giornalino. Cercavo anche i colori fondamentali 353 37| molto piaciuto, sebbene egli cerchi (e in ciò rappresenta una 354 | certe 355 42| Shakespeare, a Goethe, a Cervantes, e altri pochissimi.~Sono 356 18| Giuliano,~come va il tuo cervellino? La tua lettera mi è piaciuta 357 7| Ci siamo nascosti in un cespuglio, contro vento. Ecco, a un 358 9| hanno detto, anche un po’ chiacchierino, cosí sono sicuro che mi 359 5| vicino alla coda (se si può chiamare cosí); l’animale era lungo 360 5| ingegnere del luogo), come si chiamasse in italiano lo scurzone. 361 60| Proprio mi è riapparso chiaramente il ricordo di quando ero 362 44| intima: «Se continuate a far chiasso cosí me ne vado!».~Beh! 363 49| verso le nove bevo una chicchera di camomilla.~Ti abbraccio.~ 364 43| di casa senza avere dei chicchi di grano e dei fiammiferi 365 59| formava proprio sotto la chiesa, per il piccolo sbarramento 366 9| centimetri, e che pesi diciotto chili. Cosí penso che tu sei già 367 1| distante dal mio circa diciotto chilometri.~Con un altro ragazzo, per 368 59| incominciato a costruire la chiusa progettata per raccogliere 369 | ciascuno 370 34| uccelletti tenuti in casa, con cibi non adatti, soffrono di 371 6| caso e nell’altro sono un cibo molto saporito, ma specialmente 372 53| sei un ebreo; sei pieno di cicatrici delle ferite toccate dalle 373 47| il fluido terrestre!); il ciclo delle stagioni, legato ai 374 46| ideologie.~Le sei piantine di cicoria si sono subito sentite a 375 49| vedere solamente una fetta di cielo, non si può guardare nel 376 20| posti piú difficili; sulla cima del ramo di un albero e 377 3| cella. Conquistava tutte le cime esistenti nella cella e 378 43| ottant’anni, come il Lao-Tse cinese. La radio e l’aeroplano 379 37| ma anche ai mongoli, ai cinesi, agli indiani ecc. Come 380 39| proprio degli uomini di cinquant’anni fa, che vivevano in 381 46| stranamente al prezzemolo e alle cipolline piú che ai fiori.~A me ogni 382 8| madre si mette a correre in circolo intorno al piccolo che non 383 5| altri paesi era temuto e circondato da leggende.~Ora appunto 384 16| parlare l’italiano era già una circostanza che facilitava molte cose ( 385 38| per difendersi in certe circostanze ecc.~Tu mi avevi scritto 386 5| dove ho fatto le ultime classi del ginnasio, domandai al 387 53| concepivano secondo la propaganda clericale come esseri mostruosi che 388 60| Rataplan e l’altra «Lungo i clivi della Loira, - che qual 389 57| Veramente la condizione di coatto in cui passai il Natale 390 9| tratta di una specie di coccodrilli che rimangono sempre piccini.~ ~ ~ ~ ~ 391 32| abbiamo avuto in casa una cocorita che veniva dall’Abissinia: 392 50| movimentato, di drammatico, si colgono dei rapporti, che possono 393 2| gualdrappina sulla schiena, collana verniciata, finimenti da 394 18| con appetito ecc.: tutto è collegato e intessuto strettamente; 395 8| Noi bambini eravamo in collera che la volpe non avesse 396 17| cosí ti sei liberato dal collettivo e vai al campo. Tornerai 397 5| anche molto studioso; faceva collezioni mineralogiche ecc. eppure 398 12| la criniera o il pelo del collo liscio? E gli orsi erano 399 5| mentre la biscia si chiamava colora al femminile, ma il professore 400 32| tutto il corpo e il suo colore era un grigio tendente al 401 5| me descritto si chiamava coloru (coluber latino), mentre 402 1| due ore con una dozzina di colpi che ci inseguivano, mentre 403 5| descritto si chiamava coloru (coluber latino), mentre la biscia 404 55| combatteva e si continuerà a combattere non solo in Italia, ma in 405 55| della lotta politica che si combatteva e si continuerà a combattere 406 53| toccate dalle lance polacche, combatti insieme con noi; gli ebrei 407 2| non sono riuscito ancora a combinarlo. È stata questa una grande 408 57| diventa vecchi quando si comincia a temere la morte e quando 409 1| strada. Certamente era una comitiva di buontemponi che voleva 410 2| la prima volta al corteo commemorativo, con un lampioncino veneziano 411 49| tavolino e una specie di comodino-armadio, uno specchio, un catino 412 15| si può fare un abat-jour comodissimo, in modo che la luce non 413 42| eguagliato: per trovargli compagnia occorre pensare a Omero, 414 21| col doppio decimetro e col compasso, prove, riprove con la matita 415 47| timida timida la conduca a compimento quest’anno stesso. Ciò mi 416 60| elementare e tu mi correggevi i compiti: ricordo perfettamente che 417 19| seriamente», come se facessi un compito che non ti piace. Vorrei 418 2| ma, nello stesso tempo, compiva un lavoro che nobilita l’ 419 49| è molto semplice e molto complessa insieme. Ho una branda a 420 15| L’abat-jour può essere completo, perché tutta la luce sia 421 46| favorevole, a eccezione di complicazioni straordinarie.~I semi hanno 422 2| assegnavano come tema di componimento la questione: «Che cosa 423 56| nostri paesi è difficile comprendere che si può andare in prigione 424 52| per dieci ore di lavoro, compresa la mattina della domenica, 425 4| raccontare questa novella e poi comunicarmi l’impressione dei bimbi.~ 426 7| ritmicamente: i loro movimenti si comunicarono al ramo, che oscillò sempre 427 55| alquanto misteriosa nelle sue concatenazioni di cause ed effetti; per 428 37| sua evoluzione, si sono concentrate molte condizioni favorevoli 429 4| pianura. Insomma il topo concepisce un vero e proprio piano 430 53| nel loro territorio e li concepivano secondo la propaganda clericale 431 46| rimango incerto tra le due concezioni del mondo e dell’educazione: 432 21| avevano dato la baia.~Le conclusioni erano sempre allegre, come 433 40| modo da darmi una prova conclusiva delle tue capacità a pensare, 434 46| soldo, facendo una certa concorrenza alla liquerizia; 2. di piselli; 435 38| propri fini, in astratto. Concretamente l’elefante non ha avuto 436 39| mezzo e studia solo le cose concrete.~Ti abbraccio~ANTONIO~ ~ ~ ~ ~ 437 39| documenti ben precisi e concreti.~Il fantasticare su delle 438 6| bollite a lungo coi soliti condimenti si passano allo staccio 439 16| inoltre la quasi totalità dei condiscepoli non sapeva parlare l’italiano 440 47| rosellina timida timida la conduca a compimento quest’anno 441 46| di paglia, che è cattiva conduttrice del calore e nello stesso 442 3| senza permettere troppe confidenze. Il curioso era che la sua 443 34| sostituisca ciò che i suoi congeneri mangiano nel paese d’origine, 444 5| delle bisce; la coda è molto conica; le zampette davanti sono 445 7| ecc. ecc. Mi pare che tu conosca la storia di Kim, le novelle 446 52| male. Neanche mia madre conosce tutta la mia vita e le traversie 447 57| tutti insieme e per poter conoscere tutti i tuoi nipotini: finché 448 50| D’altronde io credo di conoscerti abbastanza per immaginare 449 5| il basilisco, e che non conosceva alcun animale come quello 450 2| promosso all’esame e di conquistare i titoli giuridici per l’ 451 3| subito padrone della cella. Conquistava tutte le cime esistenti 452 42| in modo da dover essere considerato uno scrittore «progressivo». 453 16| se tu mi spiegassi in che consistono le difficoltà che trovi 454 16| degli allievi era di origine contadina).~Carissimo, sono certo 455 21| per la pigiatura, e una contadinella tutta rotondetta e grassottella 456 21| almeno tre mesi di lavoro: un contadinello tutto vestito era caduto 457 5| tutte superstizioni dei contadini e che bisce con le zampe 458 34| specie di rogna (che non è contagiosa): ho io stesso visto un 459 42| di bellezza e nel mondo contemporaneo ancora nessuno lo ha eguagliato: 460 33| diventato mezzo matto per la contentezza di averlo. Vedi! È vero 461 2| e doveri del cittadino», contenute nel libro di testo.~Ciò 462 53| gliela paga meglio e deve continuamente mentire, perché la menzogna 463 1| Credemmo a un colpo casuale e continuammo tranquilli. Un secondo e 464 39| non sei stato capace di continuare la quistione e hai scantonato 465 44| terzo gigante intima: «Se continuate a far chiasso cosí me ne 466 55| politica che si combatteva e si continuerà a combattere non solo in 467 33| pappagallo (ma tu forse credi il contrario), perché gioca col padrone, 468 41| mese, sarà piú facile il controllo sull’andamento dei corsi.~ 469 55| consolarla. Vorrei infonderle la convinzione che io sono tranquillissimo, 470 53| dovuto nascondere le mie convinzioni per fare piacere a dei padroni.~ 471 8| merce (non c’era allora cooperativa né altro modo di distribuire 472 38| vedo sempre nel cortile due coppie di merli e i gatti che si 473 46| inevitabile, perché potei coprirla solo con della carta, che 474 7| barbagianni, cuculi, gazze, cornacchie, cardellini, canarini, fringuelli, 475 47| mi appare come una cosa corpulenta, da quando lo spazio non 476 60| seconda elementare e tu mi correggevi i compiti: ricordo perfettamente 477 16| interruzione e mi terrai al corrente della tua vita.~Ti abbraccio.~ 478 60| questo errore tu me lo hai corretto almeno dieci volte.~Dunque 479 33| trovare il modo di scendere e correva in caccia: questo mi divertiva, 480 19| e per la salute come va? Corri, giochi e ti diverti solo 481 10| piaciute le illustrazioni? Corrispondono esse all’immaginazione che 482 9| volano davvero e questi treni corrono? Se ci fossi io, almeno 483 41| controllo sull’andamento dei corsi.~Ti ringrazio di avere abbracciato 484 2| partecipato per la prima volta al corteo commemorativo, con un lampioncino 485 22| bigliettini diventano sempre piú corti e stereotipati. Io credo 486 5| scorciato (curzo vuole dire corto), e il nome si riferisce 487 2| quando si ha una vigile coscienza del dovere!~Ti abbraccio~ 488 49| regolare, naturalmente: è una cosiddetta «bocca di lupo», con le 489 49| venerdí il Guerin Meschino, cosiddetto umoristico. Dopo l’aria, 490 47| un anno in qua i fenomeni cosmici mi interessano (forse il 491 23| mantenere le promesse, anche se costa qualche sacrifizio e immagino 492 46| chilo e prima della guerra costavano un soldo, facendo una certa 493 21| ancora un quadretto che mi costò almeno tre mesi di lavoro: 494 9| ti piace giocare. So che costruisci aeroplani e treni, che partecipi 495 53| dei tempi in cui furono costruiti.~Io non ho nessuna razza; 496 59| per il piccolo sbarramento costruito piú a valle; a vedere le 497 43| sarebbe un indizio... di costruttività, di carattere positivo, 498 21| caprone (Barbabucco) che, cozzando all’improvviso e a tradimento, 499 2| rigido e schematico vanno a cozzare, infrangendosi, contro la 500 39| protagonista e antagonista, e ha creato il costruttore. Purtroppo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License