IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Antonio Gramsci L'albero del riccio Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Letteragrigio = Testo di commento
501 15| dirigere l’ombra dove si crede piú opportuno.~Ho ricevuto 502 1| decina di metri in alto. Credemmo a un colpo casuale e continuammo 503 43| ricordi come a Roma Delio credesse che io potessi accomodare 504 5| mineralogiche ecc. eppure non credeva che esistesse lo scurzone 505 53| che alcuni gruppi cosacchi credevano che gli ebrei avessero la 506 53| vedere se il nero va via né credono che le lenzuola rimarranno 507 4| si lava anche col latte. Cresce, pianta gli alberi, tutto 508 46| tirarle un po’ per aiutarle a crescere, ma rimango incerto tra 509 12| del Turchestan? Avevano la criniera o il pelo del collo liscio? 510 25| piacevole e di resistente alla critica.~Anche tu spesso non sei 511 40| due scrittori, letteratura criticamente elaborata su scoperte fatte 512 40| pensare, a ragionare e a criticare (cioè a discernere il vero 513 42| bisogna giudicare con spirito critico in ogni momento, e allora 514 6| friggono e si mangiano dorate e croccanti. In un caso e nell’altro 515 49| sei): minestra, due uova crude, un quarto di vino; il formaggio 516 7| animali: falchi, barbagianni, cuculi, gazze, cornacchie, cardellini, 517 2| con molto rammarico, a cullarmi in quella prospettiva che 518 60| per una madre penso sia il cuore dei propri figli.~Ti abbraccio 519 7| scelse un albero molto curvo e si arrampicò, seguito 520 5| vorrebbe dire scorciato (curzo vuole dire corto), e il 521 2| è un depositario e un custode della legge, anche contro 522 51| non sapevo neppure piú di custodire (solo fino ai sei anni ho 523 39| delle cose morte; ma tu dacci un calcio nel mezzo e studia 524 | dallo 525 37| orizzonte storico tradizionale, dando importanza, non solo ai 526 42| pensare a Omero, a Eschilo, a Dante, a Shakespeare, a Goethe, 527 3| per qualche secondo; la danza fu ripetuta sempre per le 528 3| mosche; prima di mangiare danzò freneticamente intorno per 529 4| dagli speculatori e mostra dappertutto le sue ossa senza terra. 530 5| rabbia a un ragazzo sentirsi dar torto quando invece sa di 531 6| rane commestibili, ciò che darebbe alla loro attività di cacciatori 532 34| ogni prurito. Forse bisogna dargli da mangiare qualcosa di 533 40| ci pensi bene, in modo da darmi una prova conclusiva delle 534 9| e altre ancora. E io ti darò notizie di una rosa che 535 25| giorni all’anno, ma potrebbe darsi che negli altri cinque o 536 7| fuori e fischiava; il riccio dava un leggero squittio, teneva 537 7| liberi, nel cortile; essi davano la caccia a tutti gli animaletti, 538 5| di lucertole e serpi, che davo da mangiare a un bellissimo 539 16| per dirti tutta la verità debbo aggiungere che ero furbo 540 21| disegnino: misure col doppio decimetro e col compasso, prove, riprove 541 1| pallottola fischiò a una decina di metri in alto. Credemmo 542 57| età. Sono sicuro che sei decisa a vivere a lungo per poterci 543 60| rullo del tamburo quando declamavi Rataplan. Del resto tu non 544 42| dei pionieri, nel passato, dedicava molto spazio a Tolstoi e 545 37| sviluppassero la volontà definita verso un fine e l’intelligenza 546 53| dentro i sepolcri, accanto al defunto, venivano messi gli oggetti 547 7| o per le gambe, che sono delicate e possono rompersi o slogarsi; 548 2| una grande ruota); è un depositario e un custode della legge, 549 5| basilisco, e che l’animale da me descritto si chiamava coloru (coluber 550 49| come prima. Te la voglio descrivere un po’ minutamente; cosí 551 5| animale come quello che io descrivevo.~I ragazzi di Santu Lussurgiu 552 28| tutti i tuoi movimenti.~Descrivimi anche l’ambiente, i tuoi 553 43| essere sbattuto in un’isola deserta e abbandonato ai miei soli 554 51| non lo soddisferò mai, il desiderio di mangiare una frittura 555 46| carbonizzate; ha un aspetto desolato e triste, ma caccia fuori 556 8| perché i monelli non gli dessero la baia, il venditore metteva 557 3| era paralizzato dal lato destro e si trascinava penosamente 558 42| cioè Cecov esprimeva una determinata situazione sociale, esprimeva 559 46| carote, ma della qualità detta pastinaca, che è un piacevole 560 9| scrivere alla mamma, sotto tua dettatura, delle lettere, come facevi 561 8| dintorni. Solo allora la volpe dette un balzo e scappò rapidamente. 562 4| impediscono ai torrenti di devastare la pianura. Insomma il topo 563 18| che mi interessa di piú. Devo rispondere che non esiste 564 16| delle difficoltà, queste non devono essere molto grandi e potrai 565 58| ho ricevuto il tuo pacco. Di’ alla mamma che era tutto 566 4| montagna e avviene un sublime dialogo tra il topo e la montagna 567 5| quattro zampette (il Larousse dice che abita la Spagna e la 568 1| piedi il dopopranzo del 23 dicembre, invece di aspettare la 569 53| Tu sei dei nostri», gli dicevano, «non sei un ebreo; sei 570 54| passato, ricordi quando ti dicevo che «andavo in guerra»? 571 47| interessano (forse il letto, come dicono al mio paese, è posto secondo 572 2| mi presentai al direttore didattico per presentargli la domanda 573 38| per strappare alberi, per difendersi in certe circostanze ecc.~ 574 53| era troppo lontana e meno difendibile. Tuttavia la mia cultura 575 18| tutto viene a mancare o fa difetto, l’intiero si spappola. 576 6| molto nutriente e di facile digestione.~Ti abbraccio teneramente.~ 577 56| obbliga a un vero acrobatismo digitale. Attendo tue lettere. Ti 578 53| sono mai accorto di essere dilaniato tra due mondi.~D’altronde 579 2| caratteristiche dell’utile e del dilettevole: schioccava la frusta e 580 1| invece di aspettare la diligenza del mattino seguente.~Cammina, 581 43| rotte? Certo adesso se ne è dimenticato. E lui ha la tendenza ad 582 26| un po’ disordinato e che dimentichi ciò che era per te un impegno. 583 21| che tu sia in salute. Ma dimmi: sai fare altri disegni 584 27| molto contento se lo farai, dimostrandomi di aver cosí molta forza 585 | dinanzi 586 8| sparata da qualcuno nei dintorni. Solo allora la volpe dette 587 53| mostruosi che avevano ammazzato Dio. Essi non volevano credere 588 18| non puoi rispondere, se dipende da te il disciplinarti, 589 9| pimpò per la nonna. Cosí mi dirai se a scuola ti piacciono 590 2| successivo, ma per ragioni che direi estrinseche. Se fossi stato 591 46| stesso tempo ripara dai raggi diretti. In ogni modo la prognosi 592 2| ma quando mi presentai al direttore didattico per presentargli 593 15| parziale e mobile in modo da dirigere l’ombra dove si crede piú 594 52| da me da molto tempo e mi dirigevo da me già da bambino. Ho 595 52| mese~ ~ ~Cara Tania,~mi dirigo da me da molto tempo e mi 596 41| fratello maggiore, ma devi dirlo anche a Giuliano, cosí ogni 597 25| da questa lettera e non dirò: «ma guarda che asinello 598 16| necessario per la scuola: per dirti tutta la verità debbo aggiungere 599 58| altra donna, chi sa che fine disastrosa avremmo fatto tutti fin 600 4| a un paese rovinato dal disboscamento.~Carissima Giulia, devi 601 4| la montagna che è stata disboscata dagli speculatori e mostra 602 37| come storico gli manca la disciplina intellettuale, l’ordine 603 18| rispondere, se dipende da te il disciplinarti, il resistere agli impulsi 604 1| Arrivammo a casa a notte buia, discretamente stanchi e infangati e non 605 25| Mi dispiace di non poter discutere con te a viva voce: non 606 21| il disegno e se ti piace disegnare anche «sul serio».~Io da 607 20| nel primo animale da te disegnato, non si vedono orecchie 608 21| sul serio».~Io da ragazzo disegnavo molto, ma i disegni erano 609 21| divertivo a ingrandire il disegnino: misure col doppio decimetro 610 45| serietà interiore che non è disgiunta da un certo amore per l’ 611 55| incarceramento è una terribile disgrazia alquanto misteriosa nelle 612 49| il pranzo arriva in ore disparate, dalle dodici alle tre; 613 4| dalla guerra e l’acqua si disperde: vuole il maestro muratore; 614 18| si spappola. Per ciò mi è dispiaciuto che tu abbia scritto di 615 49| cortile o lateralmente.~La disposizione di questa cella è peggiore 616 6| pratico e utilitario da non disprezzarsi.~Non so se tu vorrai prestarti, 617 1| Santu Lussurgiu, un paese distante dal mio circa diciotto chilometri.~ 618 6| dovresti insegnare ai bambini a distinguere le rane commestibili dalle 619 32| complimenti per gli studi e per il distintivo che hai avuto.~Ti abbraccio 620 16| sei un po’ disordinato, ti distrai, la memoria non funziona 621 8| cooperativa né altro modo di distribuire la merce); ma di domenica, 622 53| sono i soli monumenti non distrutti dal tempo e perché dentro 623 43| radio e l’aeroplano hanno distrutto per sempre il robinsonismo 624 45| detto che non bisognava disturbarmi, perché scrivevo sempre. 625 3| procurare a questi uccellini dei disturbi mortali. Per adesso è abbastanza 626 54| la pelle ruvida sotto le dita; a me pare non molto strano 627 53| Non vanno a toccarla col dito insalivato per vedere se 628 47| Cara Tania, finisco di divagare e ti abbraccio.~ANTONIO~ ~ ~ ~ ~ 629 3| senza iniziativa.~Il primo divenne subito padrone della cella. 630 22| Delio,~i tuoi bigliettini diventano sempre piú corti e stereotipati. 631 57| sicuro che neanche tu sei diventata vecchia nonostante la tua 632 48| dubbio che essi fossero diventati dei cherubini senza le alette 633 45| dei due bambini; eppure io diventavo subito amico dei bambini 634 20| Giuliano, ti dispiace che io mi diverta sui tuoi disegni? Essi mi 635 49| Corriere dei Piccoli, che mi diverte; il mercoledí la Domenica 636 19| come va? Corri, giochi e ti diverti solo a scarabocchiare sulla 637 28| Lettera XXVIII~ ~Divertiamoci insieme~ ~ ~Caro Giuliano,~ 638 1| mia fanciullezza, che vi divertirà e vi darà un tratto caratteristico 639 33| penso. Ma come mi faceva divertire e come gli volevo bene!~ 640 1| di buontemponi che voleva divertirsi a spaventarci, ma che bello 641 33| correva in caccia: questo mi divertiva, perché il poveretto, che 642 2| Io proprio non riuscivo a dividere l’immagine del cagnetto 643 53| commissario politico di una divisione d’assalto di cosacchi di 644 49| di raggio (il carcere è diviso in raggi). Prima ero al 645 39| può scrivere sulla base di documenti ben precisi e concreti.~ 646 38| di essa si è perduto ogni documento; come si può perdere il 647 49| in ore disparate, dalle dodici alle tre; riscaldo la minestra ( 648 52| piangevo di nascosto perché mi doleva tutto il corpo.~Ho conosciuto 649 5| ultime classi del ginnasio, domandai al professore di storia 650 4| Carissima Giulia,~puoi domandare a Delio, da parte mia, quale 651 21| sistema non difficile, ma che domandava molta pazienza.~Ricordo 652 45| timidamente, e quando io domandavo: «Chi è?», rispondeva: « 653 16| puoi rispondere alle mie domande con esattezza.~Alla tua 654 18| diventando una persona grande.~Mi domandi ciò che mi interessa di 655 43| quando un tolaio del paese mi domandò il modello di carta di una 656 3| passero, invece, è di una domesticità nauseante; vuole essere 657 38| capace, come l’uomo, di dominare le forze della natura e 658 7| carico e incominciarono a dondolarsi, ritmicamente: i loro movimenti 659 58| se fosse stata un’altra donna, chi sa che fine disastrosa 660 42| pessime, anche in uomini e donne che sono abbrutiti dalla 661 7| allevato una serpicina, una donnola, dei ricci, delle tartarughe.~ 662 1| mettemmo in istrada a piedi il dopopranzo del 23 dicembre, invece 663 6| si friggono e si mangiano dorate e croccanti. In un caso 664 4| e a Giuliano.~Un bambino dorme. C’è un bricco di latte 665 16| non sai farla funzionare? Dormi bene? Quando giochi pensi 666 46| future. Le dalie e il bambú dormono sotterra e non hanno ancora 667 42| li esprimeva in modo da dover essere considerato uno scrittore « 668 2| le nozioni di «diritti e doveri del cittadino», contenute 669 59| via l’anguilla, che poi dovetti buttare via perché non sapevo 670 8| qualche albero da frutteto; dovevamo fare la raccolta delle ghiande 671 60| anche quanto ammirassi (dovevo avere quattro o cinque anni) 672 39| parli di tante cose, e io dovrei iniziare con te una serie 673 50| qualcosa di movimentato, di drammatico, si colgono dei rapporti, 674 38| se l’elefante si fosse drizzato sulle gambe posteriori per 675 48| cominciato a nascere il dubbio che essi fossero diventati 676 | ebbero 677 | eccetto 678 42| arrampichi sui muri per vedere l’eclissi, che farai i bagni e delle 679 49| e leggo qualche notizia economica; il martedí compro il Corriere 680 9| una lucertola che voglio educare.~Bacia Giuliano per conto 681 50| aiutarti a guidarli e a educarli.~Cara, ti abbraccio.~ANTONIO~ ~ ~ ~ ~ 682 46| concezioni del mondo e dell’educazione: se lasciar fare la natura 683 55| concatenazioni di cause ed effetti; per me è un episodio della 684 44| manca una «corrispondenza» effettiva e concreta. Se a questo 685 37| non solo ai greci, agli egiziani, ai romani ecc., ma anche 686 42| contemporaneo ancora nessuno lo ha eguagliato: per trovargli compagnia 687 | eh 688 40| letteratura criticamente elaborata su scoperte fatte negli 689 38| proboscide e dal punto di vista «elefantesco» se ne serve a meraviglia 690 38| giovinetto ghiribizzoso elefantino, dal suo punto di vista, 691 2| raziocinatrice.~Nelle scuole elementari ogni anno di questi tempi 692 2| i titoli giuridici per l’elettorato, diventando un cittadino 693 15| abat-jour per la lampadina elettrica. Con cinquanta centesimi 694 | ella 695 42| suscitato e suscita torrenti di emozioni da per tutto, anche in traduzioni 696 37| superficie del globo, chi sa che enormi grattacieli avrebbero dovuto 697 53| mentire, perché la menzogna entra nella sua qualifica professionale. 698 59| volta vidi un grosso serpe entrare nell’acqua e uscirne poco 699 8| scendere in una valle.~Appena entrati nel campo, ecco che sotto 700 45| Stlivi! Vuoi giocare?»; poi entrava, offriva la guancia da baciare, 701 50| immaginati in quadretti, in episodi di vita concreta, quando 702 18| di ciò che fai e scrivi. Eppoi, si vede anche dalla fotografia 703 47| legato ai solstizi e agli equinozi, lo sento come carne della 704 | eran 705 43| intellettualizza rapidamente. Il suo eroe non può essere Robinson, 706 2| fare arrossire i piú grandi eroi del dovere. Sí, mi ritenevo 707 60| scrive con due «c», e questo errore tu me lo hai corretto almeno 708 2| orizzonti, e ancora una volta esaltai le virtú civiche del carrettiere, 709 2| ero di essere promosso all’esame e di conquistare i titoli 710 16| rispondere alle mie domande con esattezza.~Alla tua età io ero molto 711 42| occorre pensare a Omero, a Eschilo, a Dante, a Shakespeare, 712 47| ogni modo, non è neanche escluso che qualche rosellina timida 713 21| e mi lasciavano alle mie esercitazioni.~Caro Giuliano, ti bacio.~ 714 60| nell’unico paradiso che esista, che per una madre penso 715 3| Conquistava tutte le cime esistenti nella cella e quindi si 716 54| quasi un quarto della mia esistenza e piú di un quarto della 717 5| ecc. eppure non credeva che esistesse lo scurzone come realtà 718 5| bisce con le zampe non ne esistono. Tu sai come faccia rabbia 719 46| nell’evoluzione la mano esperta dell’uomo e il principio 720 18| cervello; la tua stessa espressione che non puoi rispondere 721 56| sardo è terribilmente piú espressiva che in italiano: «faghere 722 | esser 723 47| grande ansia il solstizio d’estate e ora che la terra si inchina ( 724 31| quattro linee che sembrano estratte da una grammatica per stranieri: « 725 2| ma per ragioni che direi estrinseche. Se fossi stato sincero, 726 37| letteratura storica dell’Europa occidentale) di allargare 727 51| accompagnato dalla specie europea del babirussa. Purtroppo 728 39| elefanti come portatori di una eventuale civiltà. Gli elefanti ce 729 54| molto bene.~Sii forte e fa’ di tutto per star meglio. 730 | facciano 731 | facevamo 732 | facevano 733 | facevi 734 26| nella scuola, se impari con facilità, ciò che ti interessa. Ma 735 16| già una circostanza che facilitava molte cose (la scuola era 736 56| espressiva che in italiano: «faghere a pezza». «Pezza» è la carne 737 | fagli 738 7| uccelli e anche altri animali: falchi, barbagianni, cuculi, gazze, 739 5| mangiare a un bellissimo falco che avevo addomesticato. 740 40| a discernere il vero dal falso, il certo dal possibile 741 3| era che la sua relativa familiarità non fu graduale, ma improvvisa. 742 | Fammi 743 55| di vivere in una novella fantastica.~Ma ormai da piú di un anno 744 39| dire che a te piace piú la fantasticheria che la storia, e che sarebbe 745 | faranno 746 40| trovarli; ma poi cosa ne faresti? Ormai sono invecchiati, 747 | farete 748 | farò 749 | farsi 750 42| che sono abbrutiti dalla fatica e hanno una cultura elementare. 751 20| mandarmi non dei disegni fatti sul momento, ma di quelli 752 46| ogni modo la prognosi è favorevole, a eccezione di complicazioni 753 37| concentrate molte condizioni favorevoli nel senso di aiutarlo a 754 33| volevo bene!~Il mio gioco favorito era questo: quando andavamo 755 2| quotidiano.~Sono rimasto fedele a questo indirizzo anche 756 5| biscia si chiamava colora al femminile, ma il professore disse 757 47| perché da un anno in qua i fenomeni cosmici mi interessano ( 758 53| pieno di cicatrici delle ferite toccate dalle lance polacche, 759 3| essere toccato. Si rivoltava ferocemente, con le ali spiegate e beccava 760 41| Puskin, senza fretta; tu devi ferrarti bene e fare del tuo meglio.~ 761 49| può vedere solamente una fetta di cielo, non si può guardare 762 53| 1847, dopo essere stata un feudo personale e un patrimonio 763 3| dell’attuale. Era molto fiero e di una grande vivacità. 764 5| forse il ramarro?]).~La figura del seps non corrisponde 765 30| Perché ti è piaciuto il film su I figli del capitano 766 15| Con cinquanta centesimi di filo d’ottone o di ferro sottile 767 40| una piú giovane e valorosa filologia.~Sono tanto felice che tu 768 43| avessi tendenze letterarie e filosofiche, come hai scritto. Ero invece 769 38| servirsene per i suoi propri fini, in astratto. Concretamente 770 2| schiena, collana verniciata, finimenti da cavallo in testa.~Io 771 47| piú per me.~Cara Tania, finisco di divagare e ti abbraccio.~ 772 46| Finora l’incertezza non è finita e nel capo mi tenzonano 773 8| metteva al suo cavallo coda finta e orecchie finte.~Ora ti 774 8| cavallo coda finta e orecchie finte.~Ora ti racconterò come 775 34| penna del pappagalletto e i fiorellini che mi sono piaciuti. Ma 776 47| carne; la rosa è viva e fiorirà certamente, perché il caldo 777 7| testa, con la lingua fuori e fischiava; il riccio dava un leggero 778 1| sulla testa: la pallottola fischiò a una decina di metri in 779 55| pure con molte sofferenze fisiche, non avevo tempo di annoiarmi. 780 2| prima volta, a otto anni, fissando la mia scelta nella professione 781 59| quella specie di lago che il fiume formava proprio sotto la 782 47| secondo la direzione buona dei fluidi terrestri e quando riposo 783 47| sera ed ecco trovato il fluido terrestre!); il ciclo delle 784 59| raccogliere le acque del Flumineddu. Mi ricordo ancora come 785 21| Cercavo anche i colori fondamentali con un mio sistema non difficile, 786 38| stabilire ipotesi che non hanno fondamento? E poi nelle tue ipotesi 787 6| aver tagliato loro con le forbici la testa e le zampe.~Dopo 788 28| o il vivere vicino alle foreste, tra i grandi alberi?~Se 789 51| procurare, specialmente sotto forma di cervello e rognoni freschi.~ 790 16| gioco? Ormai sei un ragazzo formato e puoi rispondere alle mie 791 59| specie di lago che il fiume formava proprio sotto la chiesa, 792 37| gran perdita per la tua formazione intellettuale e morale. 793 2| seduceva. Era di una logica formidabile e di una integrità morale 794 55| fermo a Milano, in ozio forzato.~Mi preoccupa molto lo stato 795 | fossero 796 33| poi mi nascondevo in un fosso o in una cunetta. Il cane 797 50| non c’è l’obiettivo del fotografo spianato. D’altronde io 798 | fra 799 12| il libro in italiano o in francese.~Ti bacio con Giuliano.~ 800 5| stessa famiglia dei seps francesi. È possibile che la leggenda 801 5| che abita la Spagna e la Francia meridionale, è della famiglia 802 8| la prima volta. Coi miei fratellini andai un giorno in un campo 803 41| questo momento. Tu sei il fratello maggiore, ma devi dirlo 804 38| Qui non ha fatto molto freddo. Ci sono sempre dei fiori 805 3| farlo perché si allunga, freme, poi va sulla scarpa. Penso 806 3| prima di mangiare danzò freneticamente intorno per qualche secondo; 807 14| volta che la scuola che frequenti serve per non perder un 808 7| foglie d’insalata. Le foglie fresche piacevano loro molto e cosí 809 50| non posso godere la prima freschezza delle impressioni sulla 810 51| forma di cervello e rognoni freschi.~Carissima Tania, ti abbraccio 811 6| eccetto le ossa; oppure si friggono e si mangiano dorate e croccanti. 812 10| viventi di Delio, del suo fringuello, dei pesciolini.~E poi: 813 51| desiderio di mangiare una frittura mista di rognoni e di cervello 814 56| tre miei fratelli erano al fronte) e aveva ed ha una frase 815 2| dilettevole: schioccava la frusta e guidava i cavalli, ma, 816 8| querce e qualche albero da frutteto; dovevamo fare la raccolta 817 7| irti, e si sdraiarono sui frutti, che rimanevano infilzati: 818 46| sole: già cacciano fuori il frutto che darà i semi per le messi 819 1| spararono un primo colpo di fucile sulla testa: la pallottola 820 9| che si vedesse un po’ di fumo.~Poi mi devi scrivere qualcosa 821 16| distrai, la memoria non funziona e tu non sai farla funzionare? 822 16| funziona e tu non sai farla funzionare? Dormi bene? Quando giochi 823 16| debbo aggiungere che ero furbo e sapevo cavarmela anche 824 46| darà i semi per le messi future. Le dalie e il bambú dormono 825 35| della tua stanza, con la gabbia del pappagallo. Peccato 826 7| fringuelli scappano dalla gabbietta, non bisogna afferrarli 827 4| ne conosco solo due: Il galletto d’oro e Il pescatore.~Vorrei 828 59| piú a valle; a vedere le gallinelle che uscivano dai canneti 829 22| per scriverli con un certo garbo; questo è un «apprendissaggio» 830 38| due coppie di merli e i gatti che si appiattano per prenderli; 831 15| cartolina illustrata coi gattini.~Mi meraviglio che tu e 832 7| falchi, barbagianni, cuculi, gazze, cornacchie, cardellini, 833 47| perché il caldo prepara il gelo e sotto la neve palpitano 834 46| caccia fuori nuovamente le gemme. Non è morta almeno finora.~ 835 60| padre in figlio, da una generazione all’altra in un movimento 836 43| di fantasticare di tante generazioni. L’invenzione stessa del 837 5| che a parte la repulsione generica dell’uomo per i rettili, 838 42| Lettera XLII~ ~I geni sono pochi~ ~ ~Caro Delio,~ 839 51| di giugno, ma quello di gennaio, accompagnato dalla specie 840 7| appallottolavano piú quando vedevano la gente. Avevano però molta paura 841 8| dovevamo fare la raccolta delle ghiande per dare da mangiare a un 842 5| campagne del mio paese (Ghilarza), mi capitò tre o quattro 843 2| cagnetto nero, sempre in ghingheri: fiocchetto rosso alla coda, 844 38| elefante o qualche giovinetto ghiribizzoso elefantino, dal suo punto 845 7| una all’altra. Ma le mele giacenti per terra si vede che non 846 8| di vederla ancora, tutta gialla, correre come un lampo su 847 32| era un grigio tendente al giallo. Spero che il tuo uccelletto 848 1| quattordici anni e facevo la terza ginnasiale a Santu Lussurgiu, un paese 849 5| fatto le ultime classi del ginnasio, domandai al professore 850 3| ali intere volerebbe sul ginocchio; si vede che vuol farlo 851 33| credi il contrario), perché gioca col padrone, si affeziona... 852 21| figure e i quadretti di un giornalino. Cercavo anche i colori 853 7| avviati verso i meli, hanno girellato tra l’erba e poi si sono 854 5| addirittura di essere preso in giro come superstizioso in una 855 49| mia vita trascorre, su per giú, come prima. Te la voglio 856 25| attenzione. Perciò io non ti giudicherò da questa lettera e non 857 22| piacere che il tuo babbo ti giudichi dai tuoi bigliettini come 858 25| scrivi e rafforzerai i tuoi giudizi.~Mi dispiace di non poter 859 50| fotografie non mi sono ancora giunte; spero che ci sarà anche 860 38| piaceva la storia e cosí siamo giunti alla proboscide dell’elefante. 861 2| di conquistare i titoli giuridici per l’elettorato, diventando 862 42| può apparire una cosa non giusta. Ma bisogna giudicare con 863 60| bel suolo avventurato»), è giusto che uno di noi ti serva 864 37| quantità sulla superficie del globo, chi sa che enormi grattacieli 865 45| quadri bizzarri, ottenuti da gocce di inchiostro lanciate a 866 50| invidioso perché non posso godere la prima freschezza delle 867 42| Dante, a Shakespeare, a Goethe, a Cervantes, e altri pochissimi.~ 868 43| di carta di una superba goletta a due ponti, per riprodurla 869 43| qualcuno, con un po’ di gomma, abbia riparato il maldestro 870 33| per molto tempo a salire i gradini delle scale! aveva il pelo 871 3| relativa familiarità non fu graduale, ma improvvisa. Si muoveva 872 11| dei pesciolini vivi e dei granchi?~Io ho visto dei ragazzetti 873 8| un brulichio di esseri: granchiolini, meduse, stelle marine ecc. 874 26| Ormai sei un ragazzo già grandetto e devi avere un certo senso 875 8| di una zia dove erano due grandissime querce e qualche albero 876 43| senza avere dei chicchi di grano e dei fiammiferi avvolti 877 58| si sentiva il sapore del granoturco sardo molto buono. Credo 878 30| su I figli del capitano Grant? Devi scrivermi un po’ piú 879 21| contadinella tutta rotondetta e grassottella lo guardava tra spaventata 880 34| pelle, forse non ha nulla di grave e con la buona stagione 881 5| sono in fondo eleganti e graziose.~Vorrei ora sapere dalla 882 37| importanza, non solo ai greci, agli egiziani, ai romani 883 25| grande scrittore dell’antica Grecia fu Omero, e lo scrittore 884 44| silenzio, il primo gigante grida agli altri due: «Sento muggire 885 21| ma preferivano correre e gridare e mi lasciavano alle mie 886 2| lampioncino veneziano e avevo gridato con gli altri: «Viva il 887 2| Staglieno» (non ricordo se si gridava il «morto» o il «profeta» 888 32| corpo e il suo colore era un grigio tendente al giallo. Spero 889 34| strappi delle penne cosí grosse; forse il caldo artificiale 890 5| della lunghezza, la sua grossezza corrisponde a quella di 891 53| spiegazione del fatto che alcuni gruppi cosacchi credevano che gli 892 52| quando avevo undici anni, guadagnando ben nove lire al mese (ciò 893 1| Con un altro ragazzo, per guadagnare ventiquattr’ore in famiglia, 894 55| Carissima Teresina,~il peggiore guaio della mia attuale vita è 895 14| senza lamentarsi, senza guaire come i cagnolini da latte, 896 2| fiocchetto rosso alla coda, gualdrappina sulla schiena, collana verniciata, 897 45| poi entrava, offriva la guancia da baciare, e voleva le 898 25| lettera e non dirò: «ma guarda che asinello di figlio!».~ 899 3| mi stava sempre vicino, guardandomi attentamente e venendo ogni 900 8| appena e poi ricominciava a guardarci beffarda e sorniona. Ci 901 49| fetta di cielo, non si può guardare nel cortile o lateralmente.~ 902 21| I fratelli e le sorelle guardavano, ridevano, ma preferivano 903 7| grande, col muso per aria, si guardò attorno, scelse un albero 904 34| mollica di cattivo pane, guarire con l’aggiunta al menú di 905 35| minutamente) e il miglio esso guarisca bene, e le penne ricrescano 906 47| Lettera XLVII~ ~La rosa guarita~ ~ ~Carissima Tania,~sai, 907 58| ordine e che nulla si è guastato; anche il pane era ancora 908 49| Corriere; il venerdí il Guerin Meschino, cosiddetto umoristico. 909 50| dei bambini, e aiutarti a guidarli e a educarli.~Cara, ti abbraccio.~ 910 2| schioccava la frusta e guidava i cavalli, ma, nello stesso 911 4| montagna sotto il nuovo humus, la precipitazione atmosferica 912 37| precedente.~Mi è piaciuta la tua idea di vedere il mondo popolato 913 54| ragazzo potessero venirmi idee simili.~Mi ha anche riferito 914 39| molto difficili di lotta ideologica. Oggi molte quistioni sono 915 46| capo mi tenzonano le due ideologie.~Le sei piantine di cicoria 916 5| autorità messa a servizio dell’ignoranza sicura di se stessa è dovuto 917 2| volessero calpestarla. E io ignoravo gli ottantaquattro articoli!~ 918 | II 919 | III 920 47| però ad un certo punto è illanguidito ed ora sta ingiallendo. 921 15| tua lettera e la cartolina illustrata coi gattini.~Mi meraviglio 922 10| Pinocchio? Gli sono piaciute le illustrazioni? Corrispondono esse all’ 923 12| Pinocchio e se le avventure dell’illustre burattino sono piaciute 924 3| nauseante; vuole essere imbeccato, quantunque mangi da sé 925 56| essere né un ladro, né un imbroglione, né un assassino; essa vive 926 60| anni) la tua abilità nell’imitare sul tavolo il rullo del 927 38| se avesse avuto le ali? Immagina un’invasione di elefanti 928 5| disse che era un animale immaginario, come l’aspide o il basilisco, 929 50| possono essere prolungati, immaginati in quadretti, in episodi 930 10| Corrispondono esse all’immaginazione che egli si era fatto del 931 2| non riuscivo a dividere l’immagine del cagnetto da quella del 932 41| penso sempre a voi: cosí immaginerò ogni mattino: ecco i miei 933 23| costa qualche sacrifizio e immagino che per te non deve essere 934 60| quistioni dell’anima e dell’immortalità dell’anima e del paradiso 935 26| interessa e tuttavia devi impararla, come fai? E quali giochi 936 42| passeggiate nel bosco e che imparerai l’italiano. Anche irrobustirsi 937 49| Signorina-contadina di Puskin e imparo a memoria una ventina di 938 33| grandi per lui) fosse e impazziva.~Che festa, quando finalmente 939 4| alberi trattengono i vapori e impediscono ai torrenti di devastare 940 5| leggenda del basilisco abbia impedito di ricercare l’animale in 941 26| dimentichi ciò che era per te un impegno. Puoi scrivermi di tutto, 942 43| interessato moltissimo, perché è importante e oltremodo seria. Tuttavia 943 43| di trent’anni fa oggi sia impossibile: oggi i bambini, quando 944 50| la prima freschezza delle impressioni sulla vita dei bambini, 945 2| terribile monito, che mi impressionò tanto piú in quanto il 20 946 54| accaduto non era del tutto imprevedibile; tu che ricordi tante cose 947 3| familiarità non fu graduale, ma improvvisa. Si muoveva per la cella, 948 18| disciplinarti, il resistere agli impulsi negativi ecc.?~Ti scrivo 949 58| sacrificandosi in modo inaudito; se fosse stata un’altra 950 55| mi riesce.~Per lei il mio incarceramento è una terribile disgrazia 951 40| Caro, ti abbraccio e ti incarico di abbracciare tanto la 952 5| alito avvelenato e occhi incendiari. Certo questo animale non 953 46| principio d’autorità. Finora l’incertezza non è finita e nel capo 954 46| aiutarle a crescere, ma rimango incerto tra le due concezioni del 955 47| estate e ora che la terra si inchina (veramente si raddrizza 956 47| veramente si raddrizza dopo l’inchino) verso il sole, sono piú 957 45| bizzarri, ottenuti da gocce di inchiostro lanciate a caso sulla carta.~ 958 1| viaggio fu ripetuto senza incidenti di sorta. Ti abbraccio 959 22| qualifica professionale, e deve incominciare proprio alla tua età.~Ti 960 7| posarono su un ramo carico e incominciarono a dondolarsi, ritmicamente: 961 11| Lettera XI~ ~Incontro col mare~ ~ ~Caro Giuliano,~ 962 2| dovere. Sí, mi ritenevo indegno di diventare usciere di 963 7| e tre piccolini. In fila indiana si sono avviati verso i 964 37| mongoli, ai cinesi, agli indiani ecc. Come scrittore di fantasia 965 43| invenzione stessa del meccano indica che il bambino si intellettualizza 966 2| rimasto fedele a questo indirizzo anche l’anno successivo, 967 43| secondo me, sarebbe un indizio... di costruttività, di 968 49| testo. Compro un giornale industriale-commerciale, e leggo qualche notizia 969 9| partecipi attivamente all’industrializzazione del paese, ma poi questi 970 46| La catastrofe solare era inevitabile, perché potei coprirla solo 971 1| discretamente stanchi e infangati e non raccontammo la storia 972 43| Credo, anzi, che una vita infantile come quella di trent’anni 973 5| curioso. Da bambino ero un infaticabile cacciatore di lucertole 974 60| anima e del paradiso e dell’inferno non sono poi in fondo che 975 7| la madre erano riusciti a infilzare sette o otto mele per ciascuno.~ 976 7| era chi aveva poche mele infilzate (i riccetti), ma il padre 977 7| sui frutti, che rimanevano infilzati: c’era chi aveva poche mele 978 55| rassicurarla e consolarla. Vorrei infonderle la convinzione che io sono 979 2| schematico vanno a cozzare, infrangendosi, contro la dura realtà, 980 5| veramente era un vecchio ingegnere del luogo), come si chiamasse 981 47| illanguidito ed ora sta ingiallendo. In ogni modo, non è neanche 982 21| insegnato. Riproducevo, ingrandendoli, le figure e i quadretti 983 21| quadretto. Come mi divertivo a ingrandire il disegnino: misure col 984 39| tante cose, e io dovrei iniziare con te una serie di polemiche.~ 985 3| di animo servile e senza iniziativa.~Il primo divenne subito 986 42| una ragione che non deve inorgoglirti perché già Aristotele aveva 987 53| vanno a toccarla col dito insalivato per vedere se il nero va 988 33| la pipí addosso.~Quante insaponature! Era proprio piccolo, tanto 989 23| tuoi compagni, sui tuoi insegnanti, sugli alberi che vedi, 990 6| vorrai prestarti, ma dovresti insegnare ai bambini a distinguere 991 1| dozzina di colpi che ci inseguivano, mentre ci allontanavamo 992 3| credo avvelenato da qualche insetto (una blatta o un millepiedi). 993 46| rosa ha preso una terribile insolazione: tutte le foglie e le parti 994 2| logica formidabile e di una integrità morale da fare arrossire 995 43| indica che il bambino si intellettualizza rapidamente. Il suo eroe 996 37| definita verso un fine e l’intelligenza sufficiente per organizzare 997 3| calzoni; se avesse le ali intere volerebbe sul ginocchio; 998 31| poco poco e di cose poco interessanti. Perché? Scrivi piú a lungo.~ 999 45| dei bambini e riuscivo a interessarli.~Ricordo sempre una nipotina 1000 39| volta mi hai scritto che ti interessava la storia, ma poi non sei 1001 25| parlare di tante cose che interessavano molto anche me quando ero 1002 10| ora i centri del vostro interesse sia a scuola che a casa?~ 1003 45| scolaro, della sua serietà interiore che non è disgiunta da un 1004 49| lupo», con le sbarre all’interno; si può vedere solamente 1005 16| certo che mi scriverai senza interruzione e mi terrai al corrente 1006 44| anni il secondo gigante interviene: «Ho sentito anch’io il