IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Antonio Gramsci L'albero del riccio Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Letteragrigio = Testo di commento
2007 17| collettivo e vai al campo. Tornerai a scuola. Perché scrivere 2008 5| un ragazzo sentirsi dar torto quando invece sa di aver 2009 33| in miniatura. Io lo avevo tosato come un leoncino, ma non 2010 16| arretrato; inoltre la quasi totalità dei condiscepoli non sapeva 2011 21| cozzando all’improvviso e a tradimento, faceva volare via i suoi 2012 37| allargare l’orizzonte storico tradizionale, dando importanza, non solo 2013 42| emozioni da per tutto, anche in traduzioni pessime, anche in uomini 2014 8| che sotto un albero era tranquillamente seduta una grossa volpe, 2015 1| colpo casuale e continuammo tranquilli. Un secondo e un terzo colpo 2016 55| convinzione che io sono tranquillissimo, come realmente sono, ma 2017 14| avvenimenti con coraggio e con tranquillità.~Tu stesso mi hai scritto 2018 38| ruote? sarebbe stato un tranvai naturale! e se avesse avuto 2019 14| cagnolini da latte, in modo da trarne tutto il profitto.~A me 2020 3| paralizzato dal lato destro e si trascinava penosamente per mangiare 2021 60| che ogni nostra azione si trasmette negli altri secondo il suo 2022 12| gli operai litografi li trasportavano sulla pietra. Domanda alla 2023 32| mandi è ben riuscita: deve trattarsi di una scimmia pensatrice. 2024 18| scritto che vuoi essere trattato con serietà. A me pare che 2025 4| regolare perché gli alberi trattengono i vapori e impediscono ai 2026 52| conosce tutta la mia vita e le traversie che ho passato.~Cara Tania, 2027 25| Omero, dormicchia almeno trecentosessanta giorni all’anno, ma potrebbe 2028 31| presentano? Senti un po’ di tremarella o sei sicuro di te stesso?~ 2029 43| infantile come quella di trent’anni fa oggi sia impossibile: 2030 46| ha un aspetto desolato e triste, ma caccia fuori nuovamente 2031 35| fresca (che deve essere tritata minutamente) e il miglio 2032 | troppe 2033 3| rientrando dal passeggio, mi trovai il passero vicinissimo; 2034 42| nessuno lo ha eguagliato: per trovargli compagnia occorre pensare 2035 40| Puskin e Gorki sarà difficile trovarli; ma poi cosa ne faresti? 2036 16| consistono le difficoltà che trovi nello studiare. Mi pare 2037 45| difficile, preso dall’onomastica turca. Non riusciva ad aprir la 2038 12| visto? Leoni africani o del Turchestan? Avevano la criniera o il 2039 42| poche parole. E cosí su Turgheniev.~Tu osservi che il giornale 2040 44| l’impressione di essere ubriachi.~Cara, ti abbraccio teneramente 2041 34| perché ho letto che gli uccelletti tenuti in casa, con cibi 2042 7| ragazzo ho allevato molti uccelli e anche altri animali: falchi, 2043 5| Lussurgiu, dove ho fatto le ultime classi del ginnasio, domandai 2044 5| animale, che abita in luoghi umidi (io l’ho sempre visto dopo 2045 49| Guerin Meschino, cosiddetto umoristico. Dopo l’aria, caffè; ricevo 2046 52| lavorare da quando avevo undici anni, guadagnando ben nove 2047 49| leggo dei libri fino alle undici-dodici. Da due giorni, verso le 2048 60| tu sei già d’allora nell’unico paradiso che esista, che 2049 5| che alla poca lunghezza unisce la proporzionata sottigliezza 2050 36| uomini del mondo in quanto si uniscono fra loro in società e lavorano 2051 47| dell’organismo roteano all’unisono con tutto l’universo).~Ho 2052 53| madre, e la Sardegna fu unita al Piemonte solo nel 1847, 2053 37| Anche il suo libro di storia universale non mi è molto piaciuto, 2054 47| all’unisono con tutto l’universo).~Ho aspettato con grande 2055 49| alle sei): minestra, due uova crude, un quarto di vino; 2056 2| di vita nuova, secondo l’usanza: ma per quanto abbia pensato, 2057 7| ritornando alla loro tana, noi uscimmo dal nascondiglio, prendemmo 2058 59| serpe entrare nell’acqua e uscirne poco dopo con una grossa 2059 46| in parte tarlati. Quelli usciti alla vita del mondo si sviluppano 2060 59| vedere le gallinelle che uscivano dai canneti tutto intorno 2061 43| intrepido pioniere e non uscivo di casa senza avere dei 2062 57| passai il Natale del ’26 ad Ustica era ancora una specie di 2063 2| le caratteristiche dell’utile e del dilettevole: schioccava 2064 6| cacciatori un carattere pratico e utilitario da non disprezzarsi.~Non 2065 21| caduto in un tino pieno d’uva, pronto per la pigiatura, 2066 | V 2067 1| che, perché alle prossime vacanze di carnevale il viaggio 2068 44| Sento muggire un armento di vacche!». Dopo trecento anni il 2069 19| che alla scuola le cose ti vadano abbastanza bene; e per la 2070 40| aperti a una piú giovane e valorosa filologia.~Sono tanto felice 2071 4| gli alberi trattengono i vapori e impediscono ai torrenti 2072 2| forse, tutti e due, per la varietà), certo come ero di essere 2073 57| neanche tu sei diventata vecchia nonostante la tua età. Sono 2074 8| rapidamente. Mi pare di vederla ancora, tutta gialla, correre 2075 28| immaginare meglio la tua vita, vederti in quasi tutti i tuoi movimenti.~ 2076 9| ciminiera in modo che si vedesse un po’ di fumo.~Poi mi devi 2077 49| sud sud-ovest (il sole si vedeva verso le dieci e alle due 2078 7| appallottolavano piú quando vedevano la gente. Avevano però molta 2079 48| delle gambe: da tre anni non vedevo che solo delle teste e mi 2080 32| Cosa mangia il tuo uccello? Vegetali teneri come l’insalata, 2081 53| stato un giornalista che vende la sua penna a chi gliela 2082 8| villaggio in villaggio a vendere la sua merce (non c’era 2083 56| la carne che si mette in vendita, mentre per l’uomo si adopera 2084 46| fanciullezza: a Sassari ne vendono di quelle che pesano mezzo 2085 | venendo 2086 49| Domenica del Corriere; il venerdí il Guerin Meschino, cosiddetto 2087 2| commemorativo, con un lampioncino veneziano e avevo gridato con gli 2088 | vengono 2089 | venirmi 2090 | veniva 2091 | venivano 2092 5| una biscia di un metro e venti o un metro e cinquanta. 2093 49| ma con una striscia di venticinque centimetri. In questa stagione, 2094 49| Puskin e imparo a memoria una ventina di righe del testo. Compro 2095 1| ragazzo, per guadagnare ventiquattr’ore in famiglia, ci mettemmo 2096 | venuta 2097 | venuto 2098 1| Ma la storia è proprio vera; non è affatto una storia 2099 16| scuola: per dirti tutta la verità debbo aggiungere che ero 2100 2| gualdrappina sulla schiena, collana verniciata, finimenti da cavallo in 2101 40| certo dal possibile e dal verosimile). Non devi però diventare 2102 21| lavoro: un contadinello tutto vestito era caduto in un tino pieno 2103 8| raccontami ora dei tuoi viaggi e delle novità che hai visto.~ 2104 3| passeggio, mi trovai il passero vicinissimo; non si staccò piú, nel 2105 59| ricordo ancora come una volta vidi un grosso serpe entrare 2106 2| realtà, quando si ha una vigile coscienza del dovere!~Ti 2107 | VII 2108 | VIII 2109 30| ti abbandoni a esercizi violenti di boxe, e simili. Quali 2110 47| neve palpitano già le prime violette; insomma il tempo mi appare 2111 20| cavallo perché non ha orecchie visibili.~(Anche nel primo animale 2112 5| massi, mentre bisce ne ho viste a migliaia senza bisogno 2113 49| pezzettino di carne (se è di vitello, perché non riesco ancora 2114 3| abbastanza sano, ma non è vivace; non corre, sta sempre vicino 2115 3| molto fiero e di una grande vivacità. L’attuale è modestissimo, 2116 39| di cinquant’anni fa, che vivevano in condizioni molto difficili 2117 25| discutere con te a viva voce: non credere che io sia 2118 | voi 2119 9| ma poi questi aeroplani volano davvero e questi treni corrono? 2120 21| improvviso e a tradimento, faceva volare via i suoi nemici e i ragazzi 2121 3| se avesse le ali intere volerebbe sul ginocchio; si vede che 2122 | volessero 2123 | volessi 2124 | volevano 2125 | volevi 2126 | vorrai 2127 | vorrebbe 2128 | vostra 2129 | vostro 2130 34| tendenza di fantasticare a vuoto, di costruire dei grattacieli 2131 | X 2132 | XI 2133 | XII 2134 | XIII 2135 | XIV 2136 | XIX 2137 40| Lettera XL~ ~Impara a discernere~ ~ ~ 2138 41| Lettera XLI~ ~I cinque minuti del babbo~ ~ ~ 2139 42| Lettera XLII~ ~I geni sono pochi~ ~ ~ 2140 43| Lettera XLIII~ ~L’intrepido pioniere~ ~ ~ 2141 44| Lettera XLIV~ ~I tre giganti~ ~ ~Carissima 2142 49| Lettera XLIX~ ~La mia giornata~ ~ ~Carissima 2143 45| Lettera XLV~ ~I giochi di Stlivi~ ~ ~ 2144 46| Lettera XLVI~ ~Un colpo di sole~ ~ ~Carissima 2145 47| Lettera XLVII~ ~La rosa guarita~ ~ ~Carissima 2146 48| Lettera XLVIII~ ~Cherubini senza ali~ ~ ~ 2147 | XV 2148 | XVI 2149 | XVII 2150 | XVIII 2151 20| Lettera XX~ ~Un raro animale~ ~ ~Caro 2152 21| Lettera XXI~ ~«Barbabucco»~ ~ ~Caro 2153 22| Lettera XXII~ ~Impara a star seduto~ ~ ~ 2154 23| Lettera XXIII~ ~Mantenere le promesse~ ~ ~ 2155 24| Lettera XXIV~ ~Piú di mezzo soldato~ ~ ~ 2156 29| Lettera XXIX~ ~Sei un giovinetto~ ~ ~ 2157 25| Lettera XXV~ ~Omero dormicchia~ ~ ~Caro 2158 26| Lettera XXVI~ ~Impara a essere ordinato~ ~ ~ 2159 27| Lettera XXVII~ ~Ogni cosa è seria~ ~ ~ 2160 28| Lettera XXVIII~ ~Divertiamoci insieme~ ~ ~ 2161 30| Lettera XXX~ ~Il primo orologio~ ~ ~ 2162 31| Lettera XXXI~ ~«Il pappagallo sta bene!»~ ~ ~ 2163 32| Lettera XXXII~ ~La scimmia pensatrice~ ~ ~ 2164 33| Lettera XXXIII~ ~Il cane-bambinello~ ~ ~ 2165 34| Lettera XXXIV~ ~Il pappagallo malato~ ~ ~ 2166 39| Lettera XXXIX~ ~Un calcio ben dato~ ~ ~ 2167 35| Lettera XXXV~ ~Le penne ricrescono~ ~ ~ 2168 36| Lettera XXXVI~ ~Studia la storia~ ~ ~Carissimo 2169 37| Lettera XXXVII~ ~Il cervello dello struzzo~ ~ ~ 2170 38| Lettera XXXVIII~ ~L’elefante motorizzato~ ~ ~ 2171 8| giorno in un campo di una zia dove erano due grandissime 2172 33| saltare. Io mi allontanavo a zig-zag, poi mi nascondevo in un 2173 32| pasto la direzione dello Zoo.~E il pappagallo? Ho parlato