IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Lettera LX Il paradiso della mamma
Successivo |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
ho ricevuto la lettera che mi hai scritto con la mano di Teresina.
Mi pare che devi spesso scrivermi cosí: io ho sentito nella lettera tutto il tuo spirito e il tuo modo di ragionare; era proprio una tua lettera e non una lettera di Teresina.
Sai cosa mi è tornato alla memoria? Proprio mi è riapparso chiaramente il ricordo di quando ero in prima o in seconda elementare e tu mi correggevi i compiti: ricordo perfettamente che non riuscivo mai a ricordare che «uccello» si scrive con due «c», e questo errore tu me lo hai corretto almeno dieci volte.
Dunque se ci hai aiutato a imparare a scrivere (e prima ci avevi insegnato molte poesie a memoria; io ricordo ancora Rataplan e l’altra «Lungo i clivi della Loira, - che qual nastro argentato - corre via per cento miglia - un bel suolo avventurato»), è giusto che uno di noi ti serva da mano per scrivere quando non sei abbastanza forte. Solamente che il ricordo di Rataplan e della Canzone della Loira ti faranno sorridere. Eppure ricordo anche quanto ammirassi (dovevo avere quattro o cinque anni) la tua abilità nell’imitare sul tavolo il rullo del tamburo quando declamavi Rataplan. Del resto tu non puoi immaginare quante cose io ricordo in cui tu appari sempre come una forza benefica e piena di tenerezza per noi.
Se ci pensi bene tutte le quistioni dell’anima e dell’immortalità dell’anima e del paradiso e dell’inferno non sono poi in fondo che un modo di vedere questo semplice fatto: che ogni nostra azione si trasmette negli altri secondo il suo valore, di bene o di male, passa di padre in figlio, da una generazione all’altra in un movimento perpetuo. Poiché tutti i ricordi che abbiamo di te sono di bontà e di forza e tu hai dato le tue forze per tirarci su, ciò significa che tu sei già d’allora nell’unico paradiso che esista, che per una madre penso sia il cuore dei propri figli.
Ti abbraccio teneramente con tutti di casa.
Successivo |