Antonio Gramsci
L'albero del riccio

Lettera XX   Un raro animale

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Lettera XX

 

Un raro animale

 

 

Caro Giuliano,

i tuoi disegni mi sono piaciuti molto perché sono tuoi. Sono anche molto originali e credo che la natura non abbia mai inventate delle cose cosí stupefacenti.

Il quarto disegno è la rappresentazione di un animale straordinario: non può essere uno scarafaggio, perché troppo grande e con solo quattro lunghe zampe in movimento come quelle dei grandi quadrupedi, ma non è neppure un cavallo perché non ha orecchie visibili.

(Anche nel primo animale da te disegnato, non si vedono orecchie e cosí anche uno degli uomini non ha orecchie.)

Potrebbe essere un leone addomesticato e... trasparente; trasparente perché del cavalcatore si vedono tutt’e due le gambe.

Mi piace il fatto che i tuoi uomini possono camminare sulla punta dei piedi nei posti piú difficili; sulla cima del ramo di un albero e sulla testa degli animali (forse per ciò l’animale ha perso le orecchie...).

Caro Giuliano, ti dispiace che io mi diverta sui tuoi disegni? Essi mi piacciono davvero cosí come sono; ma tu devi mandarmi non dei disegni fatti sul momento, ma di quelli che fai per la scuola.

ANTONIO

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License