Antonio Gramsci
L'albero del riccio

Lettera XXXIII   Il cane-bambinello

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Lettera XXXIII

 

Il cane-bambinello

 

 

Caro Delio,

perché non mi parli piú del tuo pappagalletto? È ancora vivo? Forse non ne parli piú perché io, una volta, ho osservato che ne parlavi sempre?

Allegro, Delio!

Tania vuole che io ti scriva che alla tua età avevo un cagnolino e che ero diventato mezzo matto per la contentezza di averlo. Vedi! È vero che un cane (anche se piccolo, piccolo) molte piú soddisfazioni di un pappagallo (ma tu forse credi il contrario), perché gioca col padrone, si affeziona... Il mio si vede che era rimasto un cane-bambinello, perché per mostrarmi il suo entusiasmo, si metteva sulla schiena e si faceva la pipí addosso.

Quante insaponature! Era proprio piccolo, tanto che non riuscí per molto tempo a salire i gradini delle scale! aveva il pelo nero e lungo e sembrava un barbone in miniatura. Io lo avevo tosato come un leoncino, ma non era obbiettivamente bello, anzi era piuttosto brutto, brutto assai, adesso che ci penso. Ma come mi faceva divertire e come gli volevo bene!

Il mio gioco favorito era questo: quando andavamo a passeggio in campagna, lo mettevo su un sasso sporgente e mi allontanavo senza che lui, che guardava e mugolava, osasse saltare. Io mi allontanavo a zig-zag, poi mi nascondevo in un fosso o in una cunetta. Il cane prima strillava, poi riusciva a trovare il modo di scendere e correva in caccia: questo mi divertiva, perché il poveretto, che allora d’altronde, era ancora molto giovane, guardava latrando dietro tutte le pietre, si affacciava alle piccole (ma grandi per lui) fosse e impazziva.

Che festa, quando finalmente mi facevo ritrovare! E che abbondanza di pipí.

Caro, adesso mi scriverai del tuo pappagalletto?

Ti abbraccio.

ANTONIO

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License