IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] disputavano 1 disquisizione 1 dissapori 1 disse 255 disseminati 1 dissero 1 dissimili 1 | Frequenza [« »] 263 se 263 sua 257 lo 255 disse 246 alla 226 al 219 perchè | Luciano Zuccoli L'amore di Loredana Concordanze disse |
Parte
1 1| Hai fatto bene, - egli disse, enunziando mille pensieri 2 1| importunarci.~- Come farò?... - disse nuovamente la fanciulla, 3 1| ridere.~- Oh non importa, - -disse.~Loredana non osò più insistere 4 1| dal velo.~- Buona sera, - disse Filippo sorridendo. - Vai 5 1| rimediato allo sgarbo, non disse più parola.~Quando l'omnibus, 6 1| Buona notte, Flopi, - disse il vecchio al nipote: e 7 1| solido.~- Buona notte, zio! - disse Filippo stringendo la mano 8 1| sono negozii a Desenzano, - disse, quando l'amica gli fu vicina. - 9 1| proprio pensato a tutto! - disse Loredana, alzando gli occhi 10 1| Apri: dev'essere aperto, - disse Filippo.~Loredana mise lo 11 1| Data fatale! - ella pensò e disse ad alta voce, senza rammarico.~ 12 1| ora scendiamo a cenare, - disse Filippo.~- E tuo zio? - 13 1| Un telegramma per me? - disse stupito.~Filippo troncò 14 1| la seguiva.~- Ascolta, - disse il conte Roberto, - verrai 15 1| mamma chiede tue notizie, - disse. - Come la facciamo?~- La 16 1| giallino sulla tavola e non disse nulla.~- Mi pare, insomma, - 17 1| Non faranno niente, - disse Filippo. - In ogni modo, 18 1| Vedremo più tardi, - disse brevemente Filippo.~- È 19 1| stupore.~- E tu la salvi, - disse poi, - menandola a passeggio 20 1| Buona, la vostra cena, - gli disse il conte Roberto. - Ma il 21 1| della sua camera, lo zio disse a bassa voce:~- Arrivederci. 22 1| Perdonami, cara, - disse Filippo entrando e avvicinandosi 23 1| erano umidi.~- Amore mio, - disse, chinandosi a guardare, - 24 1| il Procuratore del Re? - disse. - Che cosa significa?~- 25 1| Stia attenta, - egli le disse, - e vedrà che ogni mese 26 1| capelli neri; e qualcuno mi disse che lei era innamorato della 27 1| Fisico. Un aneurisma, - disse Filippo sbadatamente.~- 28 1| Filippo non rispose, ma disse a se medesimo, che infatti 29 1| stupefatta.~- Via, via, - ella disse, sforzandosi a ridere, - 30 1| fidanzato è molto antipatico! - disse un giorno Filippo a Loredana. - 31 1| Fuggire con lei? - ella disse sottovoce, già tremando 32 1| pallido e la sua voce tremava. Disse:~- Sei offesa?~Ella negò 33 1| sulla bocca.~- Pensaci, - disse. - Pensa che saremo tanto 34 1| Dev'essere Adolfo, - ella disse alla mamma. - Io ho l'emicrania, 35 1| subito, e senza volerlo si disse, ridendo dentro:~- Tu, dovrai 36 1| acqua.~- Andremo laggiù, - disse tra di sè, contenta di vedere 37 1| mio, come sei elegante! - disse.~Loredana vestiva tutta 38 1| finito ieri: ma domani?~Ella disse, attirando Filippo sul balcone:~- 39 1| vedere quei paesi laggiù! - disse Loredana, indicando i gruppi 40 1| signora Teobaldi, di Verona, - disse l'albergatrice, che seguiva. - 41 1| Sì, signor conte, - disse la donna.~- A proposito: 42 1| Lo faccia accomodare, - disse Filippo.~E quando la donna 43 1| Ad un tratto si volse e disse:~- Oggi scrivo alla mamma.~- 44 1| sfavillante....~- Che pazza! - disse a sè medesima. - Come potrebbe 45 1| tolse dalla finestra, e disse a Filippo, con voce un po' 46 1| diede al vetturale, gli disse che bastavano per una corsa 47 1| conte è partito?~- Sì, - disse Loredana, fermandosi ai 48 1| due lo si ammira meglio! - disse argutamente la signora Clarice.~- 49 1| battere all'uscio.~- Avanti! - disse.~E invece dell'albergatrice, 50 1| ben messo, molto carino! - disse. - Come si sente la mano 51 1| tutto.~- Ah, lei canta! - disse.~Si decise. Levò la sinistra 52 1| volto carico di biacca non disse nulla.~- Canto per diletto, 53 1| sgabello, guardò la ragazza, e disse:~- Eh?...~- Canta molto 54 1| galopp.~- «Folletto!» - disse, enunziandone il titolo. - 55 1| emicrania e desidero riposare, - disse alla Teobaldi, che s'era 56 1| torno subito....~- No! - disse Loredana bruscamente, atterrita 57 1| all'uncinetto.~- Già, - disse, tanto per concludere qualche 58 1| campagna non si può tornare? - disse Filippo, sorridendo e stringendo 59 1| lo baciò in fronte e gli disse, presto, sottovoce:~- Che 60 1| la mano alle signore, e disse:~- Tornato?... Io ti faceva 61 1| Questa è grossa, Flopi! - disse Ada.~- Hai ragione; non 62 1| fermi da noi.~- No, cara, - disse Filippo recisamente. - Ho 63 1| musica.~- Dunque, - ella disse. - È stato in campagna? 64 1| Eh, siamo d'accordo! - disse. - Se ha intenzione di fare 65 1| Bianca.~- La ringrazio, - disse, mostrando il fascicolo 66 1| nuovo la mano sorridendo, e disse:~- Ebbene, mamma, so che 67 1| un istante di silenzio, disse:~- Forse noi non ci comprendiamo. 68 1| Pranzi in casa, Flopi? - disse con voce mutata la contessa. - 69 1| debole sorriso.~Filippo disse qualche parola, a un domestico, 70 1| d'angolo, Berto Candriani disse a Filippo:~- Dunque, come 71 1| guardando il giuoco.~- Non so, - disse Berto Candriani, - perchè 72 1| perduti in alto.~- Ciò! - disse Berto. - Non dormi? Vattene, 73 1| ordini.~- Va, va! - gli disse il conte. - Non ho bisogno 74 1| Buon dì, Rosa! - egli le disse.~E l'altra fece una riverenza, 75 1| signora De Carolis, e le disse con voce malcerta:~- Io 76 1| avvampargli, ma si rattenne e non disse parola.~La signora Emma 77 1| concupiscenza, di orgoglio.~Disse lentamente:~- Loredana penserà 78 1| una mano sulla spalla, e disse:~- Lei non deve opporsi. 79 1| minacci!~- No, non minaccio, - disse la signora più calma. - 80 1| Prenda qualche cosa, - ella, disse. - Le ho preparato un caffè; 81 1| gusto.~- Non capisco, - disse a un tratto, rimettendo 82 1| hanno bastonato?~Filippo gli disse con voce secca:~- Non ho 83 1| Spiegateci il giro!~Ma Filippo disse:~- Contessa, io devo scusarmi....~- 84 1| si guardarono.~- Ecco, - disse Berto Candriani, - si dice 85 1| terribili sopracciglia, e disse:~- Non so se mi convenga 86 1| piangendo.~- Vieni con me, - disse la signora De Carolis alla 87 1| È tornata in carrozza? - disse l'altra, sorridendo a sua 88 1| sguardo a sua figlia, e disse bruscamente con voce secca:~- 89 1| attirarla a sè.~- Mamma, - disse, - che cosa avviene?~Si 90 1| quando Loredana tacque, ella disse, addolcendo la voce:~- Capisco 91 1| riflessi dorati.~- Lo so, - disse, - che mi vuoi bene. E per 92 1| me ne importa niente, - disse poi. - Perchè devo occuparmi 93 1| con voce dolce e piana, disse:~- Non so nulla, cara, non 94 1| di tutti i giorni, - ella disse poi. - Ed è per questo ch' 95 1| Io l'ho persuaso, - disse Emma.~- Oh aveva paura, 96 1| Ella s'alzò.~- Aspettami, - disse. - Mi svesto, indosso il 97 1| la ringrazio, signora, - disse alla Teobaldi. - Lei è stata 98 1| Lasciamola, lasciamola, - disse alla Teobaldi, - ha bisogno 99 1| Non ti spaventare, - disse la fanciulla a sua madre, 100 1| Emma la rattenne.~- No, - disse. - Puoi aspettare; partiremo 101 1| sorrise con amarezza.~- Io, - disse poi, - io non ti avrei detto 102 1| innanzi.~Quando fu pronta, disse:~- Aspettami, torno subito.~ 103 1| sopra un pezzo di carta, e disse:~- Di lei mi posso fidare?~ 104 1| schietto de' suoi sorrisi, e le disse:~- Veda, signora Clarice. 105 1| signora Clarice, - ella disse alla Teobaldi. - È arrivato 106 1| a lei questo incarico! - disse Filippo. - Lei è stata a 107 1| dell'amante.~- Si sieda, - disse alla Teobaldi. - Mi aiuterà 108 1| confidenza. Mutò voce, e disse:~- Vogliamo riprendere il 109 1| calze di seta.~- Certo, - disse. - Vado a Venezia almeno 110 1| di trovarla qui, - egli disse, pensando a Loredana. - 111 1| nelle tasche della giacca, e disse:~- Sei stata l'amante del 112 1| una discolpa.~- Non so, - disse poi, - come ha potuto venire 113 1| cacciatora.~- Ah, è lei! - disse Emma, vedendo Adolfo, che 114 1| madre e figlia....~Loredana disse presto:~- Le presento il 115 1| abbiamo poi le zanzare, - egli disse.~- Le zanzare, sì, ma ci 116 1| Tornerò, se permette, - disse a Loredana.~Questa non rispose. 117 1| Filippo non potè vincersi, e disse:~- La vedrà subito, non 118 1| circondato da baccanti ebbre, disse a mezza voce, con tono di 119 1| seguendola con l'occhio.~- Ho, - disse Loredana, - che Filippo 120 1| pensierosa un momento; poi disse:~- Io? Non temere nulla, 121 1| la testa sul lavoro, non disse più nulla.~Loredana, in 122 1| indietro.~- Su, su, coraggio! - disse la Teobaldi, che tuttavia 123 1| Lori, Lori, mi aspetti! - disse a mezza voce Clarice.~La 124 1| la bocca.~- Ci siamo! - disse improvvisamente Clarice.~ 125 2| la noia, per la noia! - disse Giselda ridendo. - Non sa 126 2| Candriani.~- Aspetta, - disse questi al marchese di Spinea, 127 2| Zitto, maldicente! - gli disse il marchese di Spinea. - 128 2| ballo.~- Andiamo laggiù! - disse, accennando un alto e lungo 129 2| che frequentano la casa, - disse Berto drizzandosi in piedi 130 2| alla contessa Lombardi, le disse qualche parola inchinandosi.~ 131 2| Candriani.~- Non lo conosci? - disse il tenente di vascello Paolo 132 2| tremare quell'anima.~Egli disse qualche complimento alle 133 2| annunziò Berto.~- C'è già? - disse Filippo. - È simpatico?~- 134 2| piccolo servizio, questo? - disse Filippo, stringendo la mano 135 2| arrabbiare, Flopi, - egli disse. - Alla fin fine, che cosa 136 2| mano.~- Buona sera! - ella, disse. - Si disperava di vederla 137 2| non le piace quel re, - disse. - Perchè pensava che io 138 2| Senta che bel galopp! - gli disse la contessina Cafiero, passandogli 139 2| seco di corsa:~- Andiamo! - disse. - Qui tutti galoppano! 140 2| sèguito si muoveva.~Roberto disse:~- Ebbene, che pensi? Ti 141 2| ballo!~- A me piace molto, - disse lo zio con semplicità. - 142 2| ridere.~- A che pensavi? - disse.~L'altro si passò una mano 143 2| Vagli.~- Arrivederci, - gli disse, stringendogli la mano e 144 2| testa di far la guerra, * - disse poi. - Si vede che ho la 145 2| esclamazione:~- Buon Re! - disse, quasi parlando da solo. - 146 2| e fu felice di parlarne; disse a Loredana di quella cerimonia 147 2| sì, la solita musica! - disse Filippo. - Voglio dire, 148 2| penombrosa.~- Quale spettacolo! - disse ammirata, disegnando nell' 149 2| Roberto.~- Tu qui? - gli disse Filippo, con espressione 150 2| Roberto si fermò d'un tratto e disse:~- Volevo chiederti una 151 2| Vagli.~- Non capisco, - disse Filippo, guardando stupito 152 2| fors'anco a te....~- Io? - disse Filippo, mentendo come un 153 2| deve finire....~- Finirà, - disse Filippo seccamente, sperando 154 2| con troppa leggerezza, - disse il conte Roberto. - Sei 155 2| Guardò in faccia Roberto e disse con accento reciso:~- Non 156 2| impertinente; poi si fece forza, e disse con rammarico: - Non ci 157 2| Mi metto qui, - egli disse, - a fianco della signorina; 158 2| venire a trovarci, - ella disse. - Se rimane fino alla fine, 159 2| diretti qui!~- Non è vero? - disse Clarice. - L'ho osservato 160 2| Lei è molto strambo, - disse. - Non mi ha mai fatto complimenti 161 2| bene quella nanerottola! - disse, accennando del capo alla 162 2| sventataggine.~- Povero Flopi, - disse, - io credo che sia sullo 163 2| non faccia, complimenti, - disse Loredana. - Lei vorrà render 164 2| rimanga, se non si annoia! - disse Loredana sorridendo.~- Rimango, 165 2| innamorata di Flopi....~- Ah! - disse Loredana con voce spenta. - 166 2| cerchi d'ingannarmi, conte, - disse Loredana con voce grave. - 167 2| alcuno....~- E infatti, - disse il Candriani, - la Fioresi 168 2| molto malcontento di lei! - disse ingenuamente.~Berto si mise 169 2| di panno bianco, Loredana disse al suo cavaliere:~- Mi stia 170 2| cautamente.~- È la canaglia, - disse. - È la canaglia anonima, 171 2| Venezia resterebbe vuota! - disse il Candriani, che in quel 172 2| Filippo.~- A quest'ora? - egli disse ridendo. - Siete state a 173 2| di udirne la voce. Ella disse:~- Siamo state al Goldoni, 174 2| stato al «Grand Hôtel», - disse Filippo, mentre tutti si 175 2| Se paghi da bere.... - disse Berto ridendo ed entrando 176 2| togliersi i mantelli, Filippo disse a Berto Candriani:~- Mi 177 2| messo a giuocare?~- Eh no! - disse Filippo ridondo e accendendo 178 2| ragioni per nasconderlo, - disse Filippo.~Berto gli fe' cenno 179 2| Come siamo eleganti, eh? - disse il Candriani, guardandola 180 2| di tè.~- È stato così: - disse il Candriani. - Mentre uscivamo 181 2| dissimulò il suo turbamento, e disse:~- Hai ragione, cara, di 182 2| Filippo.~- Caro! - ella disse baciandolo. - Che cosa ti 183 2| ella chiese.~- Ah ecco! - disse Filippo. - Sono stato al « 184 2| Poco più, poco meno, - disse Filippo. - Ma io non ho 185 2| Lori, te ne prego, - disse Filippo, - Mi dispiace quando 186 2| potrebbero volere di più, - disse la fanciulla, dopo un attimo 187 2| impaccio, egli si alzò e disse:~- No, no: che ti viene 188 2| la mia parola d'onore! - disse.~La fanciulla si coprì il 189 2| Pierrot.~- Così carina, - disse Filippo, - e così cattiva! 190 2| sollevandola da terra.~- Vieni, - disse. - Vieni, mascheretta bella, 191 2| avvicinò d'un tratto e le disse bruscamente:~- Perchè torni 192 2| si mise al fianco, e le disse con espressione lamentabonda:~- 193 2| amante, volse il capo, e disse con un sorriso:~- Grazie. 194 2| valga più di due milioni? - disse finalmente la ragazza.~Filippo 195 2| Questo mi fa bene, - disse respirando. - Mi fa bene 196 2| La giovane si volse e le disse:~- Oh, mamma, non parlarmi 197 2| nelle spalle.~- Mio Dio, - disse, confusa. - È un pensiero 198 2| si mise a ridere.~- Io? - disse. - Come posso io volerlo, 199 2| un bel bambino vivo, - disse Loredana.~Filippo, che già 200 2| collo, e sempre ridendo gli disse:~- Tu hai creduto davvero 201 2| sciocchezze?~- E la Serrantoni, - disse Filippo racconsolato, - 202 2| con Flopi del bambino, - disse.~La madre e le amiche, le 203 2| una mano sulla faccia, e disse sottovoce alla Serrantoni:~- 204 2| Credevo ci fosse Filippo, - disse, - ed ero passato a prenderlo.~- 205 2| osservato a Flopi, - ella, disse. - Ma egli mi ha risposto 206 2| Buona sera, piccola, - disse.~- Buona sera, Flopi. Ti 207 2| tutto?... Alzò il capo, e disse, disperatamente:~- Io, il 208 2| in un ginepraio, - egli disse a Filippo. - Perchè non 209 2| camminare, e camminando disse:~- Che cosa mi consigli? 210 2| consiglio di cambiar aria, - disse Alvise. - Fa un viaggio, 211 2| Gliel'ho consigliato io! - disse.~- Bravo! - esclamò Alvise. - 212 2| gigantesco.~- Povera mamma! - disse Filippo, meditabondo.~- 213 2| sussultando.~- Che c'è? - disse.~Loredana vide ch'egli aveva 214 2| infastidito e confuso.~- No, no, - disse, - non ho pianto....~- Sì, 215 2| camera.~- Che cosa ho? - disse. - Non ne posso più, ecco! 216 2| si avvicinò.~- Scusami, - disse. - Scusami, Lori. È stata 217 2| cosa di più.~- Va bene, - disse fievolmente, per dire. - 218 2| con uno scoppio di pianto, disse:~- È finita!... È finita!... 219 2| proprio piacere!~Emma non disse nulla. Si poteva perdonare 220 2| ti spaventare, mamma! - disse con rapidità, vedendo che 221 2| le spalle.~- Del resto, - disse, - è possibile che io viva 222 2| scosse.~- Per carità! - disse Loredana sbigottita, guardandosi 223 2| Accademia, e ad un tratto Adolfo disse:~- Entriamo qui. Non ci 224 2| vuotata.~- Ma allora, - disse Loredana con un brivido 225 2| subito di Filippo.~Clarice le disse che il conte, un'ora prima, 226 2| con una brutta signora, - disse Nino d'Este. - Ma brutta 227 2| straniera.~- «Tu parles»! - disse Paolino. - Ma, caro Martellieri, 228 2| spalle.~- Allora, - egli disse. - anche tu sei stato inesatto. 229 2| mener en bateau, tu sais»? - disse il Berlendi, mentre gli 230 2| Giuoca, giuoca! - gli disse il marchese di Spinea, guardando 231 2| sua sconfitta.~- Ah, ah! - disse il marchese di Spinea, mescolando 232 2| hai torto, Paolino, - egli disse. - Questa maniera secca 233 2| Paolino strizzò l'occhio, e disse ridendo:~- Come parla bene!... 234 2| bassa voce.~- Non ricevo! - disse Berto recisamente.~Ma quando 235 2| pare molto spaventata, - disse infine.~- Che stupidaggini 236 2| scusa se vi lascio, - egli disse. - Mi è stata annunziata 237 2| prima, verso Berto, e gli disse con voce soffocata:~- Chi 238 2| scudiscio.~- Sono da lei, - disse. - Sono fuggita. Ho abbandonato 239 2| mettendosele innanzi, le disse prestamente:~- Non fugga: 240 2| sua ospite.~- Bevete, - disse, - ve ne prego: vi darà 241 2| dimenticare Filippo, - egli disse a un tratto. - Voi non l' 242 2| saputo dominarmi.~- No, - disse Loredana, alzandosi, - mi 243 2| vi si lasciò cadere, non disse parola.~Seguì in tal modo 244 2| afferrò le mani.~- Resta! - disse con voce velata dalla passione. - 245 2| quasi con ribrezzo.~- No! - disse. - Aspettate!~Afferrò la 246 2| cosa volete fare di me? - disse poi.~- Tutto quello che 247 2| follia:~- Ma io ti amo, - disse. - Io ti amo, Loredana; 248 2| tutte queste forestiere, - disse Paolino. - Non vi pare che 249 2| letto....~- È naturale, - disse il Priùli. - Tu devi darti 250 2| sua corte alla Fioresi, - disse Fausta, che lo seguiva con 251 2| Berto Candriani? - egli disse.~- Oh bravo! Parliamo di 252 2| quest'atto di fiducia, - disse Paolino. - Poco fa, Priùli 253 2| fare sulla Via Appia! - disse a un tratto Paolino Berlendi.~- 254 2| Suvvia, siete sconveniente! - disse Fausta, mordendosi le labbra 255 2| una risata.~- Caro mio, - disse poscia Alvise Priùli. -