IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] perbacco 1 percettibile 1 percezione 2 perchè 219 perciò 3 percorrendo 2 percorsa 1 | Frequenza [« »] 255 disse 246 alla 226 al 219 perchè 216 s' 214 cosa 205 berto | Luciano Zuccoli L'amore di Loredana Concordanze perchè |
Parte
1 1| lettera a un mio amico a Roma, perchè la faccia partire di là.~- 2 1| aveva indossato di furia, perchè capitato prima sotto gli 3 1| gli abiti e la biancheria, perchè l'amica sentisse d'essere 4 1| mentre l'amica sua sorrideva perchè non riusciva a distinguer 5 1| Quanto a me, lo sapeva, perchè gliel'ho scritto. Quanto 6 1| è un altro conto.~- Ma perchè mi denunzierebbero?~Il conte 7 1| sembra una corbelleria, perchè io credo che l'uomo non 8 1| trovavan così quasi soli, perchè la mamma, con la fiduciosa 9 1| quella loro strana amicizia, perchè sentivano l'un per l'altra 10 1| la salutò e tirò dritto, perchè evitava di farsi vedere 11 1| giorno Filippo a Loredana. - Perchè mi guarda sempre di sottecchi, 12 1| vuol bene come un fratello. Perchè devo fargli uno sgarbo e 13 1| bene, non posso sposarti perchè tutta la mia famiglia ci 14 1| se suona il piano....~- Perchè? - domandò la giovane.~- 15 1| domandò la giovane.~- Perchè in tal caso lo farei accomodare: 16 1| ch'egli avesse ragione, perchè il calcio che la ragazza 17 1| Filippo non se ne curò, perchè quella rideva sempre.~Tornarono 18 1| affaticati e punto divertiti.~- O perchè vi ritorni? - domandò Filippo, 19 1| faceva così lontano!~- E perchè? - rispose Filippo. - L' 20 1| sapeva nemmen lei, Giselda, perchè la partenza di Filippo le 21 1| spiacesse, e non sapeva perchè andasse ripetendoglielo; 22 1| forse in campagna.~- Sola; perchè Filippo va a fare un viaggio. 23 1| di questo non mi occupo, perchè le tue attenuanti non mi 24 1| oggi, che cosa sia la vita, perchè non sai che valga una creatura 25 1| sia stato creato per te, perchè tu ne goda e ne abusi, perchè 26 1| perchè tu ne goda e ne abusi, perchè tu ne decida come un padrone 27 1| mia debolezza; ma appunto perchè la passione era ed è sincera, 28 1| Gravi e leali, mamma, perchè non voglio ingannarti, - 29 1| prolungato oltre le previsioni, perchè non gli riusciva di sottrarsi 30 1| che ne ambivano la lode, perchè rara.~Egli, quella sera, 31 1| trovo benissimo....~- O perchè non va a dormire anche adesso? - 32 1| disse Berto Candriani, - perchè voglia portar fortuna a 33 1| quasi sempre silenziosa, perchè sua madre cercava ella pure 34 1| dirò per farla perdonare, o perchè gli altri le siano indulgenti? 35 1| permetterà ella stessa, Loredana, perchè mi ama e non domanda nulla 36 1| le ho detto dove viviamo, perchè non volevo continuare con 37 1| È necessario! Appunto perchè vuol bene a Loredana, la 38 1| figlia. E lei non lo sa, perchè l'avvenire di Loredana dipende 39 1| venuto apposta a Venezia perchè lei andasse a ripigliarsela, 40 1| La signora si ritrasse, perchè non voleva mostrar gli occhi 41 1| cucina e vi si richiuse, perchè egli non avesse a soffrire 42 1| disgraziato per Filippo, perchè allo svolto d'una viuzza 43 1| alle commedie del mondo perchè il suo volto lasciasse trasparir 44 1| convenga arrischiare....~- E perchè no? - chiese Loredana stupita.~- 45 1| carrozza s'avvicinava; e perchè la cosa non era troppo frequente, 46 1| preparare subito, subito, perchè devi essere stanca, con 47 1| vestitino nero; fa presto, perchè non abbiamo tempo da buttar 48 1| Che diritti ha su di te, perchè tu non possa muoverti senza 49 1| lui; glieli ho dati io, perchè l'amo, e ho abbandonato 50 1| oggi vorrei bene a Filippo, perchè non ho mai amato che lui; 51 1| Hai capito, Lori? Ecco perchè son venuta a prenderti; 52 1| importa niente, - disse poi. - Perchè devo occuparmi di ciò che 53 1| Dice che non può muoversi, perchè deve rispondere alle cortesie 54 1| non voglio che rifiuti. Perchè deve spender lei? E la ringrazio 55 1| messa a parte d'un segreto, perchè i maligni la dicevano pettegola; 56 1| Bisogna chiudere, qui, perchè mi hanno affidata tutta 57 1| contenta che le tenga lei, perchè le voleva bene.~- Ah sì, 58 1| Venezia?~La Teobaldi sbuffò, perchè si rialzava, dopo aver collocato 59 1| idee! - osservò Filippo. - Perchè non dovrei io trattarla 60 1| memorie che di Filippo, perchè tre anni addietro era una 61 1| qualche diceria, soffiò sotto, perchè il giovane Adolfo non tornasse 62 1| delle voci che correvano, perchè sapesse regolarsi, perchè 63 1| perchè sapesse regolarsi, perchè non si fidasse della gente, 64 1| si fidasse della gente, perchè provvedesse a tutelare l' 65 1| onore suo e della figliola, perchè era tempo di metter fine 66 1| con un senso di sollievo, perchè aveva temuto che Loredana 67 1| fanciulla aspettava, credeva, perchè la medaglietta diceva: « 68 1| cantare, e tacque subito, perchè quell'aria le rammentava 69 1| e sperava di rivederla, perchè tutte quelle avventure, 70 1| poteva credere lo canzonasse, perchè anch'essa gironzava di frequente 71 1| più spiccia del giovane, perchè entrò in dimestichezza con 72 1| metti alla porta?~- Scusi, perchè dovrei scolparmi? Che cosa 73 1| incalzò Loredana.~- Ma perchè non ti difendi? - gridò 74 1| Adolfo balzando in piedi. - Perchè non mi dici se sei stata 75 1| aspettarmi, questo tesoro, perchè da tanto tempo desideravo 76 1| Teobaldi le era gradita, perchè sembrava gradita a Loredana; 77 1| figlio dalla sua amante, e perchè la contessa non sapeva a 78 1| risalissero quegli amori, e perchè si parlava di tre anni addietro, 79 1| diceva la contessa Bianca; perchè era ancor troppo giovane, 80 1| me provvedere, e non so perchè, dunque, voi tutti vi disturbiate.~ 81 1| Filippo ascoltò sbalordito, perchè aveva creduto di trovare 82 1| zio, come al più vecchio, perchè si valesse della sua autorità 83 1| capì; lo zio era sdegnato, perchè seccavano lui e mettevano 84 1| informazioni di questo genere! Perchè non domandi il suo parere 85 1| ostinò il conte Roberto. - Perchè io sono sempre dell'opinione 86 1| delle sue avventure. Ma perchè si era trattato sempre di 87 1| nudità della sua signora, perchè di tra le pieghe d'un pesante 88 1| che quella fosse Venere, perchè non aveva, ai suoi occhi, 89 1| seguitar nelle sue critiche, perchè Filippo sopraggiunse, e 90 1| tornare con me, o mamma bella, perchè niente gli piace senza di 91 1| ma non gli hai domandato perchè non ti sposa?~Loredana allentò 92 1| oscurandosi in volto, - perchè se anche egli volesse, io 93 1| moglie di Flopi. Vedi: io so, perchè egli non mi sposa; perchè 94 1| perchè egli non mi sposa; perchè non mi tormentino e prima 95 1| Oggi io sono così contenta, perchè egli mi ama ancora; e non 96 1| Non corre, la vecchia, perchè ha i piedi in malora. Ma 97 2| e rinunziò alla prova, perchè i cavalieri intorno la facevan 98 2| rispose Giselda bruscamente. - Perchè dovrei notare queste inezie?~- 99 2| Ma io non comprendo perchè Flopi debba lottare coi 100 2| di lui sono spaventati, perchè non capiscono che cosa voglia 101 2| Ma i parenti di lei perchè non intervengono? - domandò 102 2| rispose Berto ridendo. - Perchè sono nel regno dei cieli, 103 2| Ti prego di dirgli di sì, perchè ciò gli fa piacere.~- Va 104 2| risparmiar di salutarla, perchè conti anche meno del solito.~ 105 2| discrezione i loro discorsi.~- Oh perchè non si ricoverano dietro 106 2| piace quel re, - disse. - Perchè pensava che io non sarei 107 2| imprudenza grave, anche perchè la minaccia non era venuta 108 2| quasi involontariamente, perchè Berto gli si era messo un 109 2| trovarsi; e quest'ultimo, o perchè di buon umore, o disperando 110 2| compito del mondo, forse perchè, invece di far complimenti 111 2| andati a parare.~Frattanto, perchè la contessa, Lombardi e 112 2| quegli spassi; non solo perchè interrompevano la sua bella 113 2| esistenza d'amore, ma più perchè la mettevano innanzi a una 114 2| importante del 1859; e terribile, perchè secondo alcuni autori, metà 115 2| profondamente, si chiese perchè lo presentassero al Re e 116 2| lo presentassero al Re e perchè egli fosse un bravo giovane; 117 2| forse non per altro, se non perchè nipote del conte Roberto.~ 118 2| Martino, ci voleva l'Ossario perchè comprendessi finalmente 119 2| trasportare; ma a poco a poco, perchè egli insisteva, si mosse 120 2| ti prego di presentarmi, perchè avrò piacere di vederla 121 2| Io non ne ho più parlato perchè non volevo annoiare me e 122 2| usa, invece, e ne abusa, perchè sa che quest'abitudine riesce 123 2| quella maledetta Fioresi perchè la sposassero a qualcuno, 124 2| questi, ostinatamente, - perchè l'affligga un'espressione 125 2| eleganza, e glielo dico....~- Perchè? - interruppe Loredana, 126 2| vampa infiammarle il viso. - Perchè tutti me lo dicono, ecco; 127 2| bella quando c'è Flopi. Perchè non me lo dice quando c' 128 2| devo aspettare un pezzo, perchè mi sembra che Flopi non 129 2| trattengo fino alla fine, perchè Flopi rientrerà a notte.~- 130 2| giovane. - Prima di tutto, perchè non saprei allontanarmi....~- 131 2| Ho già finito!... E poi perchè è bene si sappia da quelle 132 2| Me ne sono accorto io, perchè io mi accorgo di tutto, 133 2| io mi accorgo di tutto, e perchè la contessina m'interroga 134 2| ha diritto a giudicarmi, perchè il mio amore è diverso dal 135 2| e Berto respirò meglio, perchè la conversazione cessava.~ 136 2| a un palmo di distanza, perchè s'era detto ch'era dipinta 137 2| Tutti guardavano a terra, perchè eran giunti alle scale e 138 2| di consolare la giovane, perchè sarebbe sfato ridicolo aprire 139 2| Comprendeva d'un tratto il perchè dei sorrisi e degli sguardi 140 2| s'era accorta di nulla, perchè il suo piacere era tutto 141 2| volevano e le serbavano rancore perchè non si dava; eran donne 142 2| donne. Essi avevano ragione perchè le apparenze eran contro 143 2| senza ch'ella chiedesse perchè; la presenza di lui era 144 2| la presenza di lui era il perchè d'ogni cosa, ed egli faceva 145 2| fazzoletto le asciugò gli occhi perchè i servi non vedessero, e 146 2| inappellabili?~- Senza dubbio, anche perchè mia madre soffia sul fuoco. 147 2| Filippo al Candriani. - Perchè non volete dirmelo?~Il Candriani 148 2| goccia cadde sul tavolino.~- Perchè beviamo ai due milioni? - 149 2| Che cosa ti è avvenuto? Perchè vuoi tacere con la tua viperetta?~ 150 2| quella testa matta!~- Sai perchè? Mi ha visto ridere e allora 151 2| volere che tu ti sposi.... Perchè, Flopi, io non capisco.... 152 2| alla sua volta, - piango perchè sono contenta!~Filippo si 153 2| merletti e di pelliccie, perchè la sua bellezza avesse una 154 2| Flopi mentiva; e mentiva perchè l'amicizia con Giselda Fioresi 155 2| in famiglia di Loredana, perchè la famiglia di lui la odiava. 156 2| le disse bruscamente:~- Perchè torni a quest'ora? Non pensi 157 2| trattarti, ma ora ho imparato, perchè ho tanto sofferto.... Non 158 2| ho fatto nulla di male, perchè ho disposto di me liberamente. 159 2| medesimo si aspettasse, forse perchè sui due milioni dello zio 160 2| e ne era quasi sgomento, perchè sapeva ormai che la fanciulla 161 2| liberale. Anche ne godevano, perchè più volte avevano avuto 162 2| in obbligo di scusarle, perchè egli non le giudicasse troppo 163 2| Loredana si sentiva a disagio, perchè le sembrava che il discorso 164 2| specialmente, eran premurose perchè si vedevano sfuggire le 165 2| pensiero che hanno per te, perchè ti sono affezionate.~- Ma 166 2| Emma scandalizzata. - E perchè mai?~- Perchè sarei malata, 167 2| scandalizzata. - E perchè mai?~- Perchè sarei malata, perchè diventerei 168 2| Perchè sarei malata, perchè diventerei brutta, per tante 169 2| discorsi e vuole sapere perchè io non ho bambini! A me 170 2| racconsolato, - non ti ha spiegato perchè è colpa mia se non abbiamo 171 2| io sono una grande oca, perchè non ho capito una parola. 172 2| raccontava dapprima ridendo; ma perchè le dame parevano credere, 173 2| sapeva se riderne o temerne, perchè capiva che se Filippo avesse 174 2| se ne sentiva intimorita, perchè gli occhi di lui non l'abbandonavano 175 2| la giovane freddamente. - Perchè trova strano che Filippo 176 2| Doveva essere sincero, perchè io con lui sono stata sempre 177 2| Loredana balzò in piedi.~- Perchè mi parla a questo modo? - 178 2| succedere a Filippo, non è vero? Perchè lei crede che se domani 179 2| dovrò avvertirne Filippo, perchè si guardi da lei, che è 180 2| s'impaurì; impossibile? perchè era impossibile?~- Ha detto 181 2| sapevano anche le cause, perchè il pretesto del diverbio 182 2| incontrato non poche difficoltà, perchè gli amici di quello erano 183 2| irrimediabile, gigantesco; perchè sapendo che Filippo si era 184 2| egli disse a Filippo. - Perchè non consigliarti con qualcuno, 185 2| intende aggredirti di fronte, perchè gliela faresti pagare; aspetta 186 2| pranzo. Ella sorrideva, perchè da qualche giorno era certa 187 2| io; non mi posso muovere, perchè la folla son tutti e non 188 2| non so dove dar la testa, perchè ho di fronte una città, 189 2| bene, Flopi. Ora guarisci, perchè non puoi partire così; e 190 2| Sono stata felice sempre, perchè egli era forte, e avrebbe 191 2| mancano alla guarigione, perchè vuol partire; gli amici 192 2| piccola trattoria, deserta perchè gli artisti e gli impiegati 193 2| domandò a sua volta Adolfo, - perchè mi hai chiamato?~- Non so; 194 2| Insomma, io scapperò, perchè non voglio più vederti.... 195 2| sposarti pochi giorni sono, perchè io, io solo ti credevo onesta, 196 2| un attimo d'esitazione, perchè la voce velata e lo sguardo 197 2| se è falso, importa poco, perchè quando tutti la pensano 198 2| coraggio, che io non ho, perchè gli altri credono ch'egli 199 2| contro se stesso....~- E poi, perchè discutere la tua innocenza? 200 2| che parlan male di te!... Perchè non parlan male di tante 201 2| accorso a palazzo Vagli perchè la contessa Bianca stava 202 2| che sembrava più manifesto perchè dietro il Candriani si stendeva 203 2| potendo parlarne troppo, perchè le sue negazioni non avevano 204 2| valore, e non potendo tacere, perchè il silenzio sarebbe stato 205 2| Certe cose si possono dire perchè son vecchie.... Per impadronirti 206 2| troppo netta ed esplicita, perchè gli amici intorno non ne 207 2| colpevole ai suoi occhi, perchè lei ha creduto a un capriccio, 208 2| imperiosamente. - Sono qui, non perchè vi ami, non perchè io creda 209 2| non perchè vi ami, non perchè io creda alla vostra amicizia, 210 2| alla vostra amicizia, ma perchè voglio e devo perdermi.~- 211 2| mia onestà non vale nulla perchè nessuno mi crede, che un 212 2| egli pure non creda più, perchè si salvi.... Ho pensato 213 2| la tese di nuovo a Berto perchè versasse ancora, e di nuovo 214 2| altro, poco importa.... Perchè non andiamo anche a Sirmione?... 215 2| selvaggia di quelle parole.~- Perchè mi volete? - seguitò Loredana, 216 2| E ho scelto proprio voi, perchè egli mi disprezzi tanto 217 2| cui amerei di più Filippo, perchè sarebbe quello il sacrificio 218 2| smarrito della disperazione; ma perchè essa voleva procedere, egli 219 2| gli diede una gomitata, perchè abbassasse la voce.~- Le