IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] bersaglieri 1 berta 1 berte 1 berto 205 bestemmie 1 bestia 1 bestialità 1 | Frequenza [« »] 219 perchè 216 s' 214 cosa 205 berto 204 conte 195 ha 192 lei | Luciano Zuccoli L'amore di Loredana Concordanze berto |
Parte
1 1| marchese di Spinea e con Berto Candriani.~Berto Candriani 2 1| Spinea e con Berto Candriani.~Berto Candriani era temutissimo 3 1| presso la finestra d'angolo, Berto Candriani disse a Filippo:~- 4 1| dire.~- È vero, - domandò Berto quietamente, - che hai fatto 5 1| nell'intervallo seguente, Berto riprese:~- M'hanno detto 6 1| dall'altra parte! - mormorò Berto con rammarico sincero.~I 7 1| anche adesso? - osservò Berto, senza curarsi di abbassar 8 1| giuoco.~- Non so, - disse Berto Candriani, - perchè voglia 9 1| altra carta. Ma le parole di Berto Candriani le parvero oscure, 10 1| molto sugli avversarii, e Berto Candriani, mentre il conte 11 1| tante chiacchiere di meno.~Berto diede un'occhiata a Giselda, 12 1| Mi direte voi, - chiese Berto al Lombardi e al marchese 13 1| Egli rispondeva raramente a Berto Candriani; dacchè lo si 14 1| quanto gli frullava pel capo, Berto Candriani, a sua volta, 15 1| in alto.~- Ciò! - disse Berto. - Non dormi? Vattene, su; 16 1| vai, così meditabondo?~Era Berto Candriani, che, fattoglisi 17 1| ho voglia di scherzare, Berto!~- E non scherzo. Mi dispiace 18 1| conduciamo con noi. Anche Berto Candriani ci farà compagnia....~- 19 1| Un giro? - ripetè subito Berto con circospezione. - Che 20 1| remi, la contessa vi montò, Berto vi balzò dentro, dicendo:~- 21 1| La contessa Lombardi e Berto Candriani erano allegri.~- 22 1| prezioso per lui; scherzò con Berto Candriani, il quale non 23 1| Di bellissime, - rincalzò Berto.~- Non so dove tu sia stato, 24 1| guardarono.~- Ecco, - disse Berto Candriani, - si dice che....~- 25 1| quanto sta per raccontarvi Berto. Voi conoscete quest'uomo? 26 1| sapere.~- Si dice, - continuò Berto Candriani, - che Flopi, 27 1| gondola, al mio fianco?~Berto crollò le spalle.~- Siete 28 1| racconto io, - -assicurò Berto Candriani. - Fuga romantica 29 1| più tranquillo del mondo.~Berto Candriani, il quale l'aveva 30 2| Giselda Fioresi, al braccio di Berto Candriani, s'era fermata 31 2| singhiozzò comicamente Berto Candriani.~- Per la noia, 32 2| incalzando, alle spalle di Berto e di Giselda.~- Vuole sciampagna? - 33 2| Vuole sciampagna? - domandò Berto, prendendo una coppa dalle 34 2| stai fresco! - esclamò Berto. - -Resto scapolo apposta 35 2| seccatori in casa!~Sul limitare, Berto e Giselda dovettero fermarsi. 36 2| la facevan ridere troppo.~Berto Candriani s'aprì un varco 37 2| resistenza.~- Sieda, - ordinò Berto. - Io siedo qui di di fronte; 38 2| Ingenua fanciulla! - esclamò Berto Candriani. - C'è l'occhio 39 2| lievemente alla poltrona di Berto; attraverso due fori, che 40 2| dirò parola ad anima viva.~Berto fece un cenno con la mano; 41 2| non c'è Flopi? - riprese Berto con la sua voce più melliflua, 42 2| Che bella mente! - esclamò Berto Candriani, quando fu sicuro 43 2| per chi?~- Bah, - esclamò Berto Candriani, arricciandosi 44 2| chi mediocre, chi brutta!~Berto sorrise fugacemente, e incalzò:~- 45 2| contessina, mia, - rispose Berto ridendo. - Perchè sono nel 46 2| frequentano la casa, - disse Berto drizzandosi in piedi e offrendo 47 2| stridula per essere sincera.~Berto s'inchinò, girò sui tacchi, 48 2| guantata.~- Chi è? - -domandò Berto Candriani.~- Non lo conosci? - 49 2| Oh guarda! - esclamò Berto. - Si muove bene in un salotto, 50 2| Orseolo diede una gomitata a Berto.~Milan s'inoltrava, tenendo 51 2| gli presentò gli invitati.~Berto aveva ragione: Milan aveva 52 2| socchiudendo gli occhi.~A Berto Candriani domandò:~- «Est-ce 53 2| doute, Altesse!» - rispose Berto Candriani prontamente.~Milan 54 2| dirigersi alla sala da ballo, Berto soggiunse a bassa voce con 55 2| invitato alla sua sauterie.~Berto Candriani stava per seguirlo 56 2| C'è Milan, - annunziò Berto.~- C'è già? - disse Filippo. - 57 2| A proposito, - soggiunse Berto. - Ti ho reso un piccolo 58 2| Filippo, stringendo la mano di Berto. - Ma è un servizio impareggiabile, 59 2| dodici persone, - mormorò Berto.~- Proprio! Così avrò costei 60 2| tu, a essere discreto?...~Berto era un po' confuso; aveva 61 2| tuo cervello ozioso....~Berto non potè replicare.~Giunti 62 2| il paravento? - mormorò Berto, con un'occhiata al principe. - 63 2| di vederla tra di noi....~Berto Candriani rattenne un ghigno 64 2| non sarei venuto stasera?~Berto, sprofondate le mani nelle 65 2| passandogli al fianco.~Berto l'afferrò per il braccio, 66 2| fronte, cominciò a ballar con Berto, ridendo e socchiudendo 67 2| difficili e spiacevoli.~Berto Candriani aveva raccontato 68 2| involontariamente, perchè Berto gli si era messo un giorno 69 2| passato il primo impaccio, Berto s'era mostrato così accorto, 70 2| era rimasta ammiratissima.~Berto non abusò del privilegio 71 2| accomunato con quello di Berto Candriani, del tenente Orseolo, 72 2| tutti i giorni, da anni?~Berto Candriani, una sera a pranzo, 73 2| V.~ ~Berto Candriani, che quella sera 74 2| ventaglio, lenta e solenne. Berto gettò un'altra occhiata 75 2| sottovoce qualche osservazione.~Berto non attese che l'atto finisse; 76 2| Loredana ingenuamente, al veder Berto che inoltrava, col cappello 77 2| voleva lasciare il posto a Berto, ma questi la inchiodò con 78 2| fino all'alba! - dichiarò Berto, guardando Loredana.~Essa 79 2| graziosamente spavalda. Berto si sforzò a imaginare sotto 80 2| questa sera! - mormorò Berto. - Veda quanti binocoli 81 2| tempo perduto, - rispose Berto sorridendo.~- No, la prego: 82 2| Flopi?~- Già! - esclamò Berto. - Come se Flopi avesse 83 2| espressione di tanto dolore, che Berto dovette confessarsi d'essere 84 2| non rispose. Le parole di Berto l'avevano toccata profondamente: 85 2| per irritarla.~Da quando Berto Candriani s'era mostrato 86 2| dell'amica!~Nell'intermezzo, Berto si studiò di riparare alla 87 2| vuol mandarmi via? - chiese Berto con simulata umiltà.~- No, 88 2| lei, lo giuro, - dichiarò Berto. - Non è la prima volta 89 2| me?~- Oh molto! - esclamò Berto. - Credo sia innamorata 90 2| parlato!~- Benone! - pensò Berto. - Ecco un'altra «brioche». 91 2| seguitasse ancora su quel tono, Berto s'avvide che Loredana soffriva 92 2| Anche sul volto di Clarice, Berto ravvisò un'espressione di 93 2| in teatro fu abbassata, e Berto respirò meglio, perchè la 94 2| di Filippo, delle quali Berto cominciava a dubitare. La 95 2| dichiarò la fanciulla.~Berto emise un sospiro di sollievo, 96 2| non glielo dico! - esclamò Berto.~La fanciulla scosse il 97 2| lei! - disse ingenuamente.~Berto si mise a ridere, e Loredana 98 2| lo spettacolo fu finito e Berto le ebbe avvolto intorno 99 2| lusso, - rispose un altro.~Berto si rivolse prontamente, 100 2| come una pugnalata; cercò Berto con gli occhi, ma questi 101 2| penombra, proruppe a piangere.~Berto che le sedeva a fianco, 102 2| entra il sindaco! - esclamò Berto, alzando le spalle.~- Il 103 2| liberata la mano dalle mani di Berto, andava singhiozzando col 104 2| potesse disprezzarla; ma Berto doveva confessarsi che a 105 2| s'afferrò al braccio di Berto, come fosse repentinamente 106 2| seguíta da Loredana e da Berto, sulla fondamenta, risuonò 107 2| state a teatro? E c'è anche Berto? Ma è un complotto, allora, 108 2| ha la sua voce solita.~Berto si grattò la nuca ricciuta. 109 2| paghi da bere.... - disse Berto ridendo ed entrando in casa 110 2| graziosissima.~- Ahi! - pensò Berto. - Una graziosissima, anche 111 2| anticamera; senza badare se Berto vedesse o no, senza curarsi 112 2| Filippo stupito. - Scusami, Berto!~Il giovane aveva voltato 113 2| mantelli, Filippo disse a Berto Candriani:~- Mi son giuocato 114 2| giuocato più di due milioni.~Berto fece un balzo sulla poltrona, 115 2| alla salute dei parenti?~Berto Candriani non rispose subito; 116 2| alla signorina? - domandò Berto.~- Non ho ragioni per nasconderlo, - 117 2| nasconderlo, - disse Filippo.~Berto gli fe' cenno di tacere: 118 2| sedette egli pure vicino a Berto, e sedette anche Loredana, 119 2| È tutto qui, - rispose Berto. - Vedi che ora ride; non 120 2| gettò una rapida occhiata a Berto, il quale non si aspettava 121 2| milioni! - sì lasciò sfuggire Berto.~- E alla carne di lusso! - 122 2| amici diedero in una risata.~Berto Candriani bevve ancora una 123 2| nulla, - egli dichiarò. - Berto m'aveva detto che tu eri 124 2| Goldoni era stata fatale per Berto Candriani.~Innanzi tutto 125 2| Da quella sera in poi, Berto aveva notato che se ne parlava 126 2| benino, la ragazza....~E Berto era interrogato e doveva 127 2| decisamente avvelenato il marito.~Berto non sapeva se riderne o 128 2| giorno comparire in casa Berto Candriani, il quale non 129 2| cui Filippo era assente.~Berto indossava la redingote, 130 2| Ah, sicuro! - mormorò Berto. - Sono le cinque, infatti; 131 2| il tè gliel'offrirò io.~Berto battè lo mani.~- Anzi, anzi, 132 2| mentalmente: «Che cosa vuole?». Berto si distraeva a guardar la 133 2| ne parlassimo ancora!...~Berto si morse le labbra.~- È 134 2| dei due milioni? - chiese Berto a un tratto.~- Mi ha narrato 135 2| l'amore.~Loredana guardò Berto inquieta.~- Che cosa significa? - 136 2| sono sottintesi, - dichiarò Berto sorridendo. - Volevo dire 137 2| rispondere così, - osservò Berto.~- Doveva essere sincero, 138 2| sue idee?~- No, - rispose Berto, stendendo una mano verso 139 2| pacatamente.~- Loredana! - esclamò Berto.~- Sì, sì, la disprezzo! - 140 2| per carità, - interruppe Berto avvicinandosi. - Lei non 141 2| piccoli passi, piano, adagio, Berto si avvicinò, si curvò sulla 142 2| via, vada via subito!...~Berto si ritrasse.~- Vada via 143 2| Clarice, facendo uno scandalo. Berto camminò a ritroso fin sul 144 2| Candriani a trovarmi....~- Berto? - esclamò Filippo stupito. - 145 2| Filippo Vagli e il conte Berto Candriani, col pretesto 146 2| giorni dopo la visita di Berto a Loredana. Al Candriani 147 2| eroe.~- Mi dispiace per Berto, - soggiunse il conte. - 148 2| trovare i padrini, Filippo e Berto avevano incontrato non poche 149 2| giunti da poco a Venezia, e Berto due ufficiali di cavalleria 150 2| ad ogni modo il povero Berto rimaneva sfigurato per sempre; 151 2| gelosia, aveva provocato Berto, senza prevedere che la 152 2| ciascuno a modo suo.~- Come sta Berto? - domando Filippo.~- Bene, 153 2| giovani che s'eran recati da Berto Candriani a chiacchierare, 154 2| dovuto vaporare essenze e che Berto invece aveva coronato con 155 2| laconico nelle parole, Berto Candriani all'angolo opposto 156 2| ormai una cifra di rilievo.~Berto Candriani aveva il viso 157 2| Spinea, guardando in faccia.~Berto giuocò: era distratto e 158 2| attagliava così bene al caso di Berto e alle dicerie di quei giorni, 159 2| sue parole. Il volto di Berto s'era rabbuiato. Egli riprese 160 2| voce bassa, ma non così che Berto, avvertito dal ripetersi 161 2| che fece alzar la testa a Berto Candriani. Egli aveva commesso 162 2| rinunziò a difendersi; ma Berto Candriani, che era sopraggiunto, 163 2| suoi amori con Loredana, Berto ostentava uno scetticismo 164 2| si beffasse di loro.~Ma Berto proseguì imperterrito, la 165 2| che è la donna, - concluse Berto Candriani. - Per conto mio, 166 2| questione delle americane; trovo Berto che mi dà torto sulla questione 167 2| hai torto, - interruppe Berto. - Se ti ho dato torto, 168 2| voce.~- Non ricevo! - disse Berto recisamente.~Ma quando il 169 2| e....~- E...? - incalzò Berto.~Il servo esitò.~- E mi 170 2| passano pel capo? - esclamò Berto. - La farai accomodare nel 171 2| istante.~- Sì, Eccellenza.~Berto ritornò verso i suoi amici.~- 172 2| fatto tardi. Ce ne andiamo.~Berto Candriani strinse la mano 173 2| di faccia fu sollevata, e Berto Candriani comparve.~Egli 174 2| mosse ella per prima, verso Berto, e gli disse con voce soffocata:~- 175 2| là?~- Nessuno, - rispose Berto, parlando istintivamente 176 2| mormorò:~- Come vorrete....~Berto la vide subito impallidire 177 2| gli occhi chiusi, mentre Berto andava baciandole le mani 178 2| faccio? Sono pazza....~Anche Berto s'era alzato, e mettendosele 179 2| pelliccia bianca.~Non appena Berto la vide così, calma e attonita, 180 2| ridicolo di quella corsa; Berto spinse innanzi a Loredana 181 2| per carità! - interruppe Berto.~- Devo perdermi. Egli sta 182 2| impedisca di disonorarsi!~Berto, ritto in piedi, ascoltava 183 2| nella candida pelliccia, che Berto si chinò ancora a baciarle 184 2| parlare così, - interruppe Berto. - Ti fa troppo male....~ 185 2| improvvisamente la bocca; ma Berto se ne avvide, e soggiunse:~- 186 2| alzandosi, - mi lasci andare!~Berto osò stendere una mano su 187 2| volse, e all'altro lato vide Berto, il quale non osava muoversi 188 2| durante i quali Loredana e Berto si fissarono acutamente, 189 2| immobili, quasi scrutandosi; ma Berto non potè resistere più a 190 2| poi la tese di nuovo a Berto perchè versasse ancora, 191 2| mi comanderai, - rispose Berto. - Io sono libero; posso 192 2| così cruda e sardonica, che Berto la guardò impaurito.~- A 193 2| avvicinate a me e più vi odio!...~Berto non rispose, ma la sua mano 194 2| si sentiva tutta vibrare, Berto non trovò dapprima risposta; 195 2| dove vuoi andare? - chiese Berto, movendo un passo verso 196 2| cappello, come una pazza.~Berto la guardò elegante e sottile 197 2| scorreva innanzi alla casa di Berto.~L'ora, era tarda, la luce 198 2| Dove vuoi andare? - ripetè Berto.~S'incontrarono sul limitare 199 2| Qualcuno alle spalle di Berto - forse la femmina seminuda 200 2| aveva chiesto notizie di Berto Candriani? - egli disse.~- 201 2| Oh bravo! Parliamo di Berto Candriani! - esclamò Paolino. - « 202 2| l'automobile del conte Berto Candriani, notissimo patrizio 203 2| Io sono contenta che Berto non si sia fatto male, - 204 2| ruzzola a gambe in aria con Berto Candriani?~- Suvvia, siete 205 2| a Filippo, a Loredana, a Berto, a Giselda.~La vita dominava