Parte

  1   1|        Tua madre, mia cognata, la contessa Vagli, quella che ti ha
  2   1|       mise a ridere.~- Neanche la contessa Fausta di Montegalda? -
  3   1|          lei era innamorato della contessa. Io guardai attentamente
  4   1|           Entrò nel salotto della contessa di Montegalda e parve distratto
  5   1|             Mio Dio! - esclamò la contessa con voce soffocata. - Siete
  6   1|         negato quell'amore per la contessa di Montegalda, del quale
  7   1|           Una sera a pranzo dalla contessa Lombardi, Filippo s'irritò
  8   1|         tanta ingiustizia, che la contessa ne rimase stupefatta.~-
  9   1|        Filippo Vagli e la signora contessa, di Venezia. Anzi, volevo
 10   1|      volevo chiedere alla signora contessa se suona il piano....~-
 11   1|       nessuno. Lascia fare».~E la contessa Bianca ricevendolo si chiese
 12   1|             Lasci, lasci, signora contessa, - ella pregò con la voce
 13   1|         Peschiera, che la signora contessa non era un'inglese da svaligiare,
 14   1|           disporre di me, signora contessa, come d'una vecchia amica,
 15   1|            col titolo di «signora contessa» che le facevan tuonare
 16   1|    incerta.~- Mi perdoni, signora contessa, - cominciò questa, ferma
 17   1|         la vecchia, non aggiunse «contessa».~Ma il supplizio della
 18   1|        volta a volta, sua sorella contessa Ada de Idris, la contessa
 19   1|         contessa Ada de Idris, la contessa Osvaldi, la contessina Fioresi,
 20   1|           bello, qui, solo? Ma la contessa Bianca ci annunciava poco
 21   1|      Davvero, Flopi? - esclamò la contessa Bianca, apparsa subito sul
 22   1| volontieri. Tutti i capelli della contessa Bianca erano candidi come
 23   1|         fino a oggi? - domandò la contessa Ada de Idris, ch'era bionda
 24   1|           a Milano e a Torino.~La contessa Osvaldi, piccoletta, irrequieta,
 25   1|            chiese sbadatamente la contessa Osvaldi.~Ma le chiacchiere
 26   1|           in luglio! - esclamò la contessa Osvaldi, ridendo. - Voi
 27   1|        Ella andò a parlare con la contessa Bianca.~- La ringrazio, -
 28   1|    importa, bambina! - esclamò la contessa Bianca ridendo. - Fra un
 29   1|          Nord, mi ha detto....~La contessa lanciò un'occhiata interrogativa
 30   1|     sdegnata, Flopi, - rispose la contessa Bianca, severamente, pur
 31   1|           questo! - interruppe la contessa, con gli occhi vivi di luce,
 32   1|         Gli ambienti? - ripetè la contessa. - C'è dunque un ambiente
 33   1|          ha le sue attenuanti.~La contessa si alzò, passeggiò lentamente
 34   1|          una parola, mamma....~La contessa si rischiarò in volto e
 35   1|         spaventi! - interruppe la contessa, levandosi in piedi. - Non
 36   1|      veramente deplorevole....~La contessa tacque; aveva, udito, lontano,
 37   1|          disse con voce mutata la contessa. - Dammi il braccio. Stasera
 38   1|          a porgere il saluto alla contessa Bianca, alle signore, agli
 39   1|           un servo, mandato dalla contessa Bianca, la quale, vista
 40   1|      bisogno di nulla. Avverti la contessa che mi alzo subito.~E poco
 41   1|       salvarsi dalle omelíe della contessa Fausta, per vivere la vita
 42   1|        imbattè col conte e con la contessa Lombardi.~- Ah, bene, bene,
 43   1|            Venite a proposito!~La contessa ebbe un sorriso di compiacenza
 44   1|           intendersi per un giro, contessa?~- Muoviamoci, - ella rispose. -
 45   1|     gondola, e vi spiegheremo.~La contessa Lombardi era ancora piacevole,
 46   1|          freschezza; ma poichè la contessa dichiarava ella per prima
 47   1|         la gondola a due remi, la contessa vi montò, Berto vi balzò
 48   1|         giro!~Ma Filippo disse:~- Contessa, io devo scusarmi....~-
 49   1|              Ah bah! - esclamò la contessa. - Flopi, voi mi fate pensare
 50   1|          pronta una scusa.~- Cara contessa, siete crudele! - mormorò
 51   1|         vi decidete? - domandò la contessa, guardandolo.~Filippo comprese
 52   1|          e salì....~Il giro della contessa durò per più ore; la gondola,
 53   1|         Francesco del Deserto.~La contessa Lombardi e Berto Candriani
 54   1|        fresco, Flopi? - diceva la contessa.~Filippo aveva perduto ogni
 55   1|        anche un po' di corte alla contessa, col consenso del marito,
 56   1|       vorrei sapere, - osservò la contessa, - che cosa si dice della
 57   1|    interruppe Filippo, - che voi, contessa, non crederete parola di
 58   1|       crederò nulla, - rispose la contessa. - Ma vorrei sapere.~- Si
 59   1|          sia scappato con lei.~La contessa Lombardi diede in una risata.~-
 60   1|          spalle.~- Siete ingenua, contessa, mia! È qui per un giorno
 61   1|           la vecchia volpe....~La contessa stette un momento a pensare,
 62   1|      romantica con giovinetta.~La contessa alzò le spalle.~- Via, via, -
 63   1|    chieste notizie della «signora contessa», non domandò altro; poi
 64   1|       com'era disfatta la signora contessa? Che ne dice, lei?~- Io?
 65   1|           osò.~- Anche la signora contessa, - osservò rientrando, -
 66   1|          per ordine della signora contessa, - rispose Clarice, pensando
 67   1|    confermò Clarice. - La signora contessa era molto buona con me.~
 68   1|  inverosimili. All'orecchio della contessa Bianca giunse la voce che
 69   1|           sua amante, e perchè la contessa non sapeva a qual tempo
 70   1|        paternità inconfessata.~La contessa Bianca andava da tempo accarezzando
 71   1|          dare scandalo, diceva la contessa Bianca; perchè era ancor
 72   1|          la bella vecchiaia della contessa Bianca, la quale non meritava
 73   1|          che gusto provavo io! La contessa dice che ti rovini, e non
 74   1|          a riferirne alla cognata contessa Bianca.~Tali e simili furono
 75   2|         del buffet, in casa della contessa Lombardi.~La lunga tavola
 76   2|        duchessa di Torrecusa e la contessa Osvaldi, tenendo ciascuna
 77   2|          metà del contenuto, e la contessa Osvaldi, che rideva a gola
 78   2|        verrà stasera a salutar la contessa, sul tardi....~- Lei è molta
 79   2|           rossa, si presentò alla contessa Lombardi, le disse qualche
 80   2|           parola inchinandosi.~La contessa ebbe un sorriso e mosse
 81   2|         rapidamente incontro alla contessa, le prendeva la mano, così
 82   2|  inoltrava, tenendo al braccio la contessa Lombardi, che gli presentò
 83   2|        egli si allontanava con la contessa per dirigersi alla sala
 84   2|          all'«Hôtel d'Europa»; la contessa Lombardi, che l'aveva conosciuto
 85   2|          piacere.~- Va bene. E la contessa è con lui?~- Naturalmente.
 86   2|    parenti s'eran fatte acute.~La contessa Bianca aveva minacciato
 87   2|      venuta sino allora che dalla contessa Bianca e nulla diceva nel
 88   2|         non aveva più parlato.~La contessa Bianca, infatti, s'era avveduta
 89   2|      prestanza.~Prudentemente, la contessa Bianca smise d'intrattenere
 90   2|           di San Donà.~Ciò che la contessa aveva previsto, si avverava
 91   2|          angelo custode; e pensi, contessa, che vi sono andata a caso,
 92   2|          di renderle il titolo di contessa, che a Sirmione le aveva
 93   2|      parare.~Frattanto, perchè la contessa, Lombardi e altre dame s'
 94   2|        una sfilata di dame, dalla contessa Osvaldi alla duchessa di
 95   2|           contessina Fioresi alla contessa Lombardi. Eran sempre le
 96   2|        detto: «Quella roba per la contessa Vagli non è ancor pronta?»
 97   2|     soggiunto: «Porta subito alla contessa Vagli, sulle ZattereOra
 98   2|         le vie, tutti la chiamano contessa Vagli, e tu non ne sai niente,
 99   2|     nostra famiglia; certo, non è contessa.... Questa commedia, insomma,
100   2|       posticcio come il titolo di contessa? - domandò Roberto con inquietudine.~
101   2|   patrimonio sicuri, ecco la vera contessa Vagli di domani. Io ne sarei
102   2|          osservato io pure; ma la contessa non vuol sentirselo dire.~-
103   2|             esclamò Clarice. - La contessa non può passare inosservata!~-
104   2|        prenderti per andare dalla contessa Lombardi.~- Ma è impossibile,
105   2|       ella insistette.~- Ma dalla contessa Lombardi dovevamo trovarci
106   2|     Padova.~Il conte Roberto e la contessa Bianca furono costernati
107   2|         quell'altra, la madre, la contessa Bianca, quale conforto aveva
108   2|     mantenuta si facesse chiamare contessa Vagli; in tutti i negozii
109   2|           negozii di Venezia, per contessa Vagli s'intendeva non già
110   2|    intendeva non già la veneranda contessa Bianca, ma quella ragazza;
111   2|           ragazza; e una volta la contessa Bianca s'era vista portare
112   2|          mandavano da pagare alla contessa Bianca le note della ragazza.
113   2|        instancabile da più ore.~- Contessa, - mormorò Clarice con voce
114   2|         con voce supplichevole. - Contessa, mi dica....~Ma Loredana
115   2|           palazzo Vagli perchè la contessa Bianca stava male.~E non
116   2|         corona ad alcune dame, la contessa Lombardi, la contessa Fausta
117   2|          la contessa Lombardi, la contessa Fausta di Montegalda, la
118   2|         tratto.~La bellezza della contessa pareva scintillare sotto
119   2|          un liquore, - osservò la contessa Lombardi sorridendo.~- È
120   2|          domandò Fausta.~- Di me, contessa! - affermò Paolino trionfante.~
121   2|         con gli occhi; ravvisò la contessa Lombardi e le corse incontro.~-
122   2|             Mio Dio! - esclamò la contessa Lombardi.~- «Un'automobile
123   2|         fatto male, - dichiarò la contessa Lombardi. - Ma chi ci avrebbe
124   2|         Siete matto? - esclamò la contessa Lombardi.~- Non credete
125   2|            Quella è una russa: la contessa Tatiana Semenow, di Pietroburgo!...~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License