IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] mademoiselle 3 maderno 2 madonna 2 madre 122 madreperla 1 madri 1 madrigali 2 | Frequenza [« »] 125 contessa 124 due 123 o 122 madre 121 occhi 119 nel 117 giovane | Luciano Zuccoli L'amore di Loredana Concordanze madre |
Parte
1 1| sbalordito. - Che mamma?~- Tua madre, mia cognata, la contessa 2 1| e quella disgraziata tua madre si divertirà un mondo, fra 3 1| famiglia?~- Non ha che la madre.~- La vuol tenere con sè, - 4 1| modestissima nascita. Con una madre che l'adora, e che è troppo 5 1| Loredana scriveva a sua madre una lettera felice e disperata, 6 1| recava a villeggiare con la madre a San Donà, in una villetta 7 1| propria famiglia, con la madre, con le sorelle e coi cognati.... 8 1| con sicurezza in città.~La madre sopravvenne, e mostrò a 9 1| grave e prudente come una madre di famiglia, e infine, anche 10 1| tutta la famiglia Gianella, madre, padre, zii, cugini di Adolfo, 11 1| delle salse e dei sughi. La madre sua si beava vedendolo così 12 1| nella vita di Loredana.~Sua madre l'aveva lasciata sola in 13 1| fanciulla andò a teatro con la madre e un'altra signora. Aveva 14 1| riuscirà, aver notizie di tua madre.~- Come farai?...~Di nuovo 15 1| rumore. La fanciulla e sua madre Emma vivevano una vita modesta, 16 1| partita per la campagna. La madre, atterrita dalle conseguenze 17 1| dovesse più rivederla, che sua madre lo facesse arrestare, che 18 1| stopposa? Non l'aveva lei, la madre sua, tanto buona?~Quando 19 1| Vagli.~Erano le cinque; sua madre riceveva.~Egli, indugiatosi 20 1| di tè dalle mani di sua madre.~- -Sai che Leopoldo non 21 1| sentì gli sguardi di sua madre.~- Anzi, - continuò il Lombardi, - 22 1| noiava. All'infuori di sua madre, nessuno pareva conoscere 23 1| Filippo si avvicinò a sua madre, le baciò di nuovo la mano 24 1| quasi alle ginocchia di sua madre, la guardò più inquieto 25 1| rispose Filippo, guardando sua madre con occhio tranquillo. - 26 1| salotto, a fianco di sua madre.~Gli ospiti ridevano ascoltando 27 1| dopo le spiegazioni con sua madre, poco gli importava ciò 28 1| sempre silenziosa, perchè sua madre cercava ella pure di schivare 29 1| riuscirvi, sarei non una madre, ma la più vile, la più 30 1| Loredana? Obbedire a sua madre? Tutto finito, tutto crollato?~- 31 1| una fanciullaggine con sua madre; bisogna riparare subito, 32 1| innanzi al vetturale attonito, madre e figlia s'abbracciarono 33 1| avvinghiarsi al collo della madre, e baciandola con forza. - 34 1| del quale sorrideva a sua madre.~Emma evitò di rispondere, 35 1| avrebbe attesa mai da sua madre, diventò pallidissima e 36 1| Filippo? - ripetè. - Io, tua madre, ho da chiedere il permesso 37 1| frenata dalla presenza della madre.~- Filippo, - essa mormorò, - 38 1| liberò dalle mani di sua madre, fece un passo indietro, 39 1| solita voce buona di sua madre, Loredana s'avvicinò, si 40 1| esistono più per me.~La madre sospirò, mulinando di pronunziar 41 1| in piedi, guardando sua madre con gli occhi spalancati.~- 42 1| era dritta innanzi a sua madre.~- Di Filippo? - gridò. - 43 1| accompagnando la narrazione di sua madre con brevi cenni del capo; 44 1| Lori, - susurrava la madre, - -Lori, tesoro mio, amore 45 1| incontrò lo sguardo di sua madre e sorrise, allungando una 46 1| la voce, e mormorò a sua madre:~- Mandala via!~Emma si 47 1| disse la fanciulla a sua madre, non appena l'uscio fu chiuso 48 1| nero, che agli occhi della madre la ringiovaniva e quasi 49 1| torno subito.~E prima che la madre pensasse a trattenerla, 50 1| scale e tornava presso sua madre, la quale le veniva incontro, 51 1| partire Loredana con sua madre nella carrozzella che le 52 1| quanto la circondava. Sua madre non apriva più bocca, ma 53 1| partita ieri sera, con sua madre? - egli domandò in capo 54 1| Ma come ha potuto sua madre ricondurla a Venezia, se 55 1| discorsi la irritavano; se la madre era intorno a lei con mille 56 1| tornava più vivo; se la madre si sforzava di fingersi 57 1| insperato intervento della madre? Il suo amore era stato 58 1| loro....~Il passo di sua madre la faceva trasalire. La 59 1| Grotte, non si ricordava la madre, non si ricordava il mondo; 60 1| restava che il perdono di sua madre e l'obbligo di tacere, simulando 61 1| piede quell'anno, e che sua madre era turbatissima, e che 62 1| chi aveva notato che la madre lasciava gli amanti soli, 63 1| assicurarsi l'avvenire.~Ma quella madre! Quella madre che non aveva 64 1| Ma quella madre! Quella madre che non aveva occhi nè orecchie, 65 1| agio! Che pensare di quella madre, se non che ella avesse 66 1| uscì, lasciando che sua madre s'indignasse per le calunnie 67 1| risparmiava la commedia che sua madre aveva ingenuamente pensato, 68 1| meglio lo sguardo di sua madre, per attendere ciò ch'ella 69 1| non si pronunziava più; la madre di Adolfo per poco non spingeva 70 1| bianche e deboli tutt'e due, madre e figlia....~Loredana disse 71 1| certe cose. Non ha una madre, un padre, quella tua bambola? 72 1| che tocchi a noi, a tua madre, a tuo zio, a Leopoldo, 73 1| richiamarti al dovere?~- Ha una madre, - rispose Filippo. - Ha 74 1| rispose Filippo. - Ha una madre, e la madre è venuta a Sirmione 75 1| Filippo. - Ha una madre, e la madre è venuta a Sirmione e me 76 1| ora io la riprendo alla madre! - dichiarò Filippo, che, 77 1| a seconda, grazie a una madre dabbene, che si riprendeva 78 1| avvicinarla, per colpa della madre; Loredana non osa chiamarlo; 79 1| seconda, mi presenterò alla madre. È più prudente e più.... 80 1| nella cameretta dove sua madre stava ricamando la quattordicesima 81 1| le braccia e lasciò sua madre.~- Non glielo domando, - 82 1| sparlino di te e di tua madre? - osservò Emma con voce 83 1| gli sorrise.~Obliata la madre, la notte, la casa, essa 84 2| cieli, ad eccezione d'una madre, la quale se l'è ripresa 85 2| della fanciulla verso la madre una premura nuova, un'affettuosità 86 2| ire dei parenti, di mia madre, di mia sorella, di mio 87 2| passaggio a Venezia con la madre, abitava a Singapore, aveva 88 2| seguitò lo zio: - tua madre, mia cognata. Se ve n'è 89 2| ma appartengono a tua madre, la quale è una dama, una 90 2| trovato nel negozio con tua madre? Che cosa avrebbe pensato 91 2| sembrava immensa.~- Tua madre ha ragione, - dichiarò il 92 2| contentissimo, per te e per tua madre.... E sai che cosa vuol 93 2| dubbio, anche perchè mia madre soffia sul fuoco. Mia madre 94 2| madre soffia sul fuoco. Mia madre ha preso partito per la 95 2| dovrebbe lottare con mia madre, dalla quale gli è venuto 96 2| che lo strumento di mia madre, la quale lo fa agire e 97 2| voleva occuparsene; ma sua madre, la buona signora Emma, 98 2| tratteneva più a lungo presso sua madre.~- Bada che è tardi, - le 99 2| principio a Loredana e a sua madre, in nome della morale. Poi 100 2| giorno si riavvicinavano alla madre di Loredana e riprendevano 101 2| chiamare.... - seguitò la madre. - Come lo chiameresti, 102 2| scoppio di pianto, mentre la madre e le amiche le si facevano 103 2| come questa volta anche sua madre prendesse parte al coro.~- 104 2| Le preoccupazioni di sua madre e delle sue amiche risvegliavano 105 2| del bambino, - disse.~La madre e le amiche, le quali stavano 106 2| famiglia.... E quell'altra, la madre, la contessa Bianca, quale 107 2| dell'umanità. Quanto a tua madre, povera donna, questo è 108 2| Loredana si recò da sua madre.~L'alito di quella vita 109 2| inganno.~Anche in casa di sua madre, non sapendo raccapezzarsi 110 2| La giovane raccontò a sua madre tutto quello che era seguito: 111 2| non può disconoscere sua madre per te!...~- Parole inutili! - 112 2| rapidità, vedendo che sua madre era diventata subitamente 113 2| mamma; ho fretta!~Baciò sua madre, infilò la pelliccia, corse 114 2| Mi maraviglio che tua madre ti accolga ancora in casa 115 2| non posso aprir bocca; mia madre ti chiama con certi nomi, 116 2| non amo che lui; ma sua madre muore, e io devo fuggirlo.... 117 2| commettere un delitto. Sua madre ammalata gli ha chiesto 118 2| Non voglio far male a sua madre, che per me ha già tanto 119 2| vedrei il cadavere di sua madre.... Bisogna che io gli impedisca 120 2| ripresa. A casa di Filippo? La madre di lui ne sarebbe morta. 121 2| Fioresi era seduta con la madre.~La fanciulla dalla chioma 122 2| sposa per obbedire a sua madre.~- La sola cosa poco aristocratica