IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] occasione 4 occasioni 1 occaso 1 occhi 121 occhiaie 2 occhiata 29 occhiatacce 1 | Frequenza [« »] 124 due 123 o 122 madre 121 occhi 119 nel 117 giovane 117 poi | Luciano Zuccoli L'amore di Loredana Concordanze occhi |
Parte
1 1| velo grigio abbassato sugli occhi, come quando era partita 2 1| Le veniva innanzi agli occhi della mente la visione della 3 1| pelle rossa; e chiuse gli occhi, senza addormentarsi, quasi 4 1| capitato prima sotto gli occhi in quell'ora di decisione 5 1| folti capelli bianchi; gli occhi grigi fissarono un istante 6 1| scompartimento e teneva ancora gli occhi chiusi....~Filippo guardò 7 1| disse Loredana, alzando gli occhi a guardare l'amico. - E 8 1| una tasca e mise sotto gli occhi di Filippo il telegramma:~« 9 1| capelli neri e lisci; gli occhi chiari dallo sguardo rapido 10 1| del volto che intorno agli occhi pareva quasi grigio e certe 11 1| carezze. Filippo vide che gli occhi dell'amica erano umidi.~- 12 1| luce che veniva dai grandi occhi scuri gli sembrò più vivida 13 1| si chinò e baciò quegli occhi e quella bocca, mentre Loredana 14 1| attenzione, un biondo con occhi cerulei; si chiamava Adolfo 15 1| innamorato serio. Dai suoi occhi si sprigionò più d'una volta 16 1| giovanotto biondo con gli occhi cerulei gli aveva fatto 17 1| fanciulla, guardando l'amico a occhi socchiusi, tra le lunghe 18 1| capelli nerissimi e gli occhi azzurri; gli uomini la desideravano, 19 1| Filippo la trovò con gli occhi rossi e gonfi.~- Non bisogna 20 1| voglio! - esclamava con gli occhi sfavillanti di rabbia. - 21 1| ferma e fissa, con gli occhi spalancati, non rispose.~- 22 1| sempre immobile, con gli occhi pieni di lagrime, non rispondeva. 23 1| s'asciugò prestamente gli occhi, e corse nella saletta.~- 24 1| totalmente perduta agli occhi di lui, pel suo strano contegno 25 1| la bella fiamma di quegli occhi cilestri e tolto al viso 26 1| in tre atti; teneva gli occhi fissi alla scena, la bocca 27 1| ampiamente sotto i suoi occhi.~Filippo bussò discretamente 28 1| fiore; e restò così, con gli occhi rossi e velati, fin che 29 1| Teobaldi le cercava con gli occhi la mano sinistra, che la 30 1| argenteo del tovagliolo; gli occhi della Teobaldi le si fissarono 31 1| sulla fronte; essa aveva gli occhi levati in alto, quasi a 32 1| bocca spalancata, con gli occhi fissi al soffitto e i riccioli 33 1| che la vecchia aveva gli occhi lucidi per le lagrime, e 34 1| Arrivederla, signora....~I suoi occhi cercarono istintivamente 35 1| di dolcezza insieme; gli occhi castani avevano sguardi 36 1| fronte. Era graziosa; gli occhi avevano qualche lampo di 37 1| un attimo, rise con gli occhi:~- Eh, siamo d'accordo! - 38 1| mentre la seguiva con gli occhi.~Ella andò a parlare con 39 1| interruppe la contessa, con gli occhi vivi di luce, fissando il 40 1| e del pensiero. Nei suoi occhi non era mai passata un'ombra.~ 41 1| capigliatura nera foltissima e occhi castagni dallo sguardo pungente, 42 1| Evvia, Flopi! Polvere negli occhi! Non sei mica vecchio per 43 1| con le labbra bianche, gli occhi annebbiati dal pianto: la 44 1| perchè non voleva mostrar gli occhi che le si velavano di pianto, 45 1| restò immobile, con gli occhi fissi nel vuoto, come a 46 1| capelli eran chiari, gli occhi vivi; solo la carnagione 47 1| giorni, stava sul divano, a occhi chiusi, non udendo, non 48 1| la fissava coi piccoli occhi neri e acuti. A un punto 49 1| passo indietro, e con gli occhi scintillanti, colla persona 50 1| si alzò, asciugandosi gli occhi.~- Non me ne importa niente, - 51 1| guardando sua madre con gli occhi spalancati.~- Non dirlo, 52 1| Teobaldi. - Rinviene; apre gli occhi....~Apriva gli occhi, infatti, 53 1| gli occhi....~Apriva gli occhi, infatti, Loredana, e li 54 1| sedette; Loredana chiuse gli occhi, e per lungo tempo le due 55 1| l'abituzzo nero, che agli occhi della madre la ringiovaniva 56 1| inelegante e povero, mostrava gli occhi stanchi per il pianto, e 57 1| occasione le fece piover dagli occhi lagrime abbondanti. Pareva 58 1| Quella madre che non aveva occhi nè orecchie, e si lasciava 59 1| Emma era pallidissima, gli occhi le si appannavano per lo 60 1| rintracciare dentro gli occhi della ragazza la parola 61 1| Loredana mandò un lampo dagli occhi. Aggredita di fronte, non 62 1| studiando ansiosamente negli occhi di Loredana il pensiero 63 1| perchè non aveva, ai suoi occhi, nulla di particolare; era 64 1| seguitava a girare in tondo, gli occhi scintillanti e le labbra 65 1| Emma, guardandola con gli occhi annebbiati.~- Non so, mamma; 66 1| parlava inconsciamente per gli occhi ardenti di Loredana.~Emma 67 1| il viso bianco e i grandi occhi scuri attraevan meglio lo 68 1| Clarice.~Loredana alzò gli occhi, e riconobbe il palazzo 69 1| vedendola più, alzò gli occhi a guardar Filippo, e gli 70 1| con la testa enorme e gli occhi fissi, stesa a terra; sopra 71 2| dire che son forati gli occhi d'una cicogna, e di qui 72 2| corrispondevan dall'altro lato agli occhi d'una gigantesca cicogna, 73 2| sul volto; e dentro gli occhi grigi e freddi passavan 74 2| sorridendo e socchiudendo gli occhi.~A Berto Candriani domandò:~- « 75 2| recato con sè, e tolsero gli occhi dalla coppia e seguitarono 76 2| ridendo e socchiudendo gli occhi voluttuosamente.~ ~ ~ ~ 77 2| ancora animati, e avessero occhi e carni. Poteva essere lui 78 2| Tacque un istante, gli occhi nel vuoto, sopra le teste 79 2| mano e fissandolo con gli occhi acuti. - Sono contento d' 80 2| Filippo s'accorse che negli occhi del giovane capitano balenavano 81 2| essa non gli volse più gli occhi e si rabbuiò in viso.~- 82 2| abbandonò a guardare con altri occhi la bella amica, e tornò 83 2| con sorrisi sguaiati e con occhi insolenti. Gli uomini pensavano 84 2| pugnalata; cercò Berto con gli occhi, ma questi l'aveva lasciata 85 2| Clarice, si sentì inumidir gli occhi e lasciò scorrere le lagrime, 86 2| lusso», «mantenuta»!~Con gli occhi sbarrati nella penombra, 87 2| fazzoletto le asciugò gli occhi perchè i servi non vedessero, 88 2| ingenua; lo guardò, coi grandi occhi dolci e ridenti velati da 89 2| fino ad averne umidi gli occhi; poi con uno scatto gli 90 2| sentiva intimorita, perchè gli occhi di lui non l'abbandonavano 91 2| facevan più recisa; e gli occhi fissavan dritti in volto 92 2| vivida le sfolgorava dagli occhi.~- Io la disprezzo! - ella 93 2| con la testa dritta e gli occhi sfavillanti:~- Vada via! - 94 2| positura, immobile e con gli occhi asciutti, sforzandosi a 95 2| coi capelli sciolti e gli occhi dilatati dallo spavento, 96 2| musetti, si vedevan certi occhi e certe capigliature; la 97 2| Loredana vide ch'egli aveva gli occhi lucidi di lagrime, e ne 98 2| pianto....~- Sì, hai gli occhi rossi e umidi.... Che cosa 99 2| devo aprire finalmente gli occhi.~- E che cosa farai, Lori?~ 100 2| accaldata, le fiamme negli occhi, i capelli nerissimi diventati 101 2| muta ironia balenante negli occhi di quelli che li incontravano 102 2| XIV.~ ~Loredana alzò gli occhi a guardar la piccola trattoria, 103 2| che tu mi guardi con gli occhi sbarrati; so bene che non 104 2| afferrarne una parola. Gli occhi cerulei di Adolfo schizzavano 105 2| faccia. Dovette chiudere gli occhi per vincersi.~Uscì, tra 106 2| fronte, un livido sotto gli occhi? Baciarsi ed amarsi tra 107 2| coi capelli neri e gli occhi brucianti, che tu diresti 108 2| voleva dire....~Alzando gli occhi in quel punto, vide che 109 2| pensare?~Ella chiuse gli occhi e mormorò:~- Come vorrete....~ 110 2| così, bianca in volto, gli occhi chiusi, mentre Berto andava 111 2| labbra sulle mani.~Riaprì gli occhi, e guardandolo ai suoi piedi, 112 2| parso più colpevole ai suoi occhi, perchè lei ha creduto a 113 2| brillare intensamente gli occhi, le invermigliava le labbra 114 2| Ella lo fissò con gli occhi sbarrati; quel «tu» le parve 115 2| la pelliccia, cercò degli occhi il cappello. Ma mentre stava 116 2| di me; lo vedo nei vostri occhi, e non capite che io non 117 2| fissarono, l'uno con gli occhi fiammeggianti di desiderio, 118 2| vedevano Venezia con gli occhi della leggenda e della storia 119 2| riflessi azzurrini e gli occhi cilestri esprimevano una 120 2| grigiastro intorno agli occhi, le spalle un poco appesantite 121 2| cercar qualcuno con gli occhi; ravvisò la contessa Lombardi