IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] giornate 1 giorni 49 giorno 108 giovane 117 giovanetta 1 giovani 9 giovanile 4 | Frequenza [« »] 122 madre 121 occhi 119 nel 117 giovane 117 poi 116 nella 116 un' | Luciano Zuccoli L'amore di Loredana Concordanze giovane |
Parte
1 1| sedette infine di fronte alla giovane, con un sospiro di sollievo. 2 1| sorriso sulle labbra, la giovane s'inginocchiò a terra e 3 1| E tuo zio? - mormorò la giovane titubando. - Se cena anche 4 1| ella fosse estremamente giovane, non solo per Filippo che 5 1| bambina s'era fatta una giovane bella, della fresca e molle 6 1| concluse Filippo.~La giovane voleva insistere, chiedere 7 1| fasto e l'eleganza della giovane signora lo irritassero, 8 1| al mondo? Adolfo era un giovane onesto, in buona posizione, 9 1| accendeva e s'inveleniva; il giovane avrebbe voluto che la signora 10 1| magnificando le virtù del giovane, facendo disegni per l'avvenire, 11 1| difetto, insolito in un giovane: l'avarizia. Egli spiegava 12 1| Perchè? - domandò la giovane.~- Perchè in tal caso lo 13 1| si rimetteva in moto, la giovane ebbe una fitta in cuore. 14 1| portava l'anello nuziale.~La giovane se ne sentì così turbata, 15 1| fare, s'appiccicava alla giovane, l'accompagnava alle Grotte, 16 1| forte ancor qualche cosa di giovane e di fresco, una purezza 17 1| lasciarlo fare.~Del resto, bel giovane non ancora trentenne, snello, 18 1| alle spalle di Filippo; era giovane e magra; l'abito leggero 19 1| sua giovinezza!... Sì, è giovane, era inesperta, io mi fidava 20 1| e la trovavano assai più giovane di quanto non dicesse.~Arrivati 21 1| nella sua condizione di giovane sposa, un malessere momentaneo 22 1| udir chiamare sua figlia «giovane sposa», quell'allusione 23 1| subito un mistero nella giovane esistenza di Loredana, e 24 1| stimava, mi considerava. Giovane come l'acqua, ma testa fina!...~ 25 1| pensava che alla sua non più giovane età - ella non confessava 26 1| soffiò sotto, perchè il giovane Adolfo non tornasse a incapricciarsi 27 1| anzi, fu più spiccia del giovane, perchè entrò in dimestichezza 28 1| e nella canzone, che il giovane dovette chiamarla:~- Loredana!~ 29 1| tranquillamente, senza occuparsi del giovane, fremente nell'attesa di 30 1| il tono piagnucoloso del giovane; poi esclamò con forza: - 31 1| perchè era ancor troppo giovane, diceva lui.~Un'altra scena, 32 1| meno inquieta della sua giovane amica. - Non siamo lontane.~ 33 2| passato qualche settimana col giovane re Alessandro, suo figlio. 34 2| dai capelli aurei della giovane dama.~Gli altri tutt'intorno 35 2| dal conte. L'insolenza del giovane l'aveva così esaltata che 36 2| che nessun dono era per la giovane premio più ambito che un' 37 2| quella in cui dormiva la giovane fu ridotta, da salottino, 38 2| ridendo.~Dacchè viveva con la giovane signora, Clarice aveva sentito 39 2| con la regina Natalia. La giovane s'era coricata subito, per 40 2| bizzarro, gli apparve fermo, giovane, sereno. Ne aveva un poco 41 2| perchè egli fosse un bravo giovane; forse non per altro, se 42 2| queste sciocchezze....~La giovane, abbandonata fra le braccia 43 2| accorse che negli occhi del giovane capitano balenavano lampi 44 2| chinandosi a baciar la mano della giovane.~Clarice voleva lasciare 45 2| quegli stupidi, - continuò il giovane. - La signorina è deliziosa; 46 2| avessero mai visto una donna giovane che non sia un mostro. Io 47 2| Flopi non ci sia mai....~Il giovane s'interruppe e si morse 48 2| Rimango, sa? - dichiarò il giovane. - Prima di tutto, perchè 49 2| una bestia! - dichiarò il giovane. - Lei deve credere a chi 50 2| cara amica! - esclamò il giovane.~- Non vorrà darmi a credere 51 2| Egli andava guardando la giovane, e rattristato dalla gaia 52 2| modo dalla sua colpa, il giovane si sentì a suo agio, si 53 2| che facevano fremere la giovane.~Quando lo spettacolo fu 54 2| felze, due gondolieri.~La giovane vi entrò, si abbandonò sul 55 2| era modo di consolare la giovane, perchè sarebbe sfato ridicolo 56 2| ormai dimenticati dalla giovane; ella si ripeteva mentalmente 57 2| stupito. - Scusami, Berto!~Il giovane aveva voltato la faccia 58 2| bianca.~Filippo fissò la giovane e le si avvicinò.~- È strano! - 59 2| guardava le belle mani della giovane affaccendata intorno alla 60 2| bene che vicina a lui, la giovane dimenticava ogni dolore, 61 2| posto in una poltrona, e la giovane s'accinse a togliersi gli 62 2| io ti amo tanto....~La giovane gli si avvinghiò al collo, 63 2| sue abitudini mondane, la giovane lo seguì col pensiero affannosamente; 64 2| aveva travolto il nome della giovane. La seguiva a distanza per 65 2| vuoi proprio sposarmi?~La giovane parve non aver capito; egli 66 2| ruminando la frase della giovane: «Ora valgo più di due milioni». 67 2| ammirandola e accarezzandola, la giovane non riuscì a dominarsi. 68 2| signora Marta Serrantoni, una giovane dalla grascia pallida, coi 69 2| ch'ella mutava sovente.~La giovane aveva spesso in tasca qualche 70 2| interrogarla.~Una volta che la giovane scherzava col bambino di 71 2| avere un bimbo anche tu?~La giovane diventò vermiglia in faccia.~- 72 2| lo chiameresti, Lori?~La giovane si volse e le disse:~- Oh, 73 2| confidenziale insieme.~La giovane s'infuriò.~- Se ancora mi 74 2| bambini?~- Ah no! - esclamò la giovane, ridendo ancora. - Non mi 75 2| anno venturo, - rispose la giovane categoricamente. - Ma un 76 2| giorno aveva considerata la giovane come una piccola borghese 77 2| ripresa. In quell'inverno la giovane era andata più volte a teatro, 78 2| seguitò cortesemente la giovane, - può trattenersi un istante, 79 2| anche un brindisi....~La giovane sorrise.~- Ah mio Dio! - 80 2| era mai trovata sola col giovane, al quale sapeva di piacere, 81 2| E allora? - chiese la giovane freddamente. - Perchè trova 82 2| stendendo una mano verso la giovane come a tranquillarla. - 83 2| pronto a tutto per lei....~La giovane squadrò da capo a piedi 84 2| la disprezzo! - ripetè la giovane con calma. - -Lei ripaga 85 2| limitare, s'inchinò, uscì.~La giovane stette in ascolto qualche 86 2| Clarice furono attorno alla giovane per confortarla; ma essa 87 2| sul braccio, immobile.~La giovane accorse, gli toccò una spalla, 88 2| terrore e di smarrimento, la giovane stava come agghiacciata, 89 2| cristalli alle finestre.~La giovane stese le braccia nel vuoto. 90 2| Loredana a chieder notizie.~La giovane raccontò a sua madre tutto 91 2| Si poteva perdonare alla giovane la ferocia di quel compiacimento 92 2| che cosa farai, Lori?~La giovane chinò il capo fissando a 93 2| seguitò crudamente la giovane. - Ah, un bel marito sarebbe!...~ 94 2| nella destra che offriva.~La giovane si alzò a prenderla e la 95 2| incitamenti, fin che la più giovane virago ebbe la peggio e 96 2| non ti aspetto più!~La giovane non osò chiedere altro; 97 2| tuttavia, mettendovi piede, la giovane provò una molestia indicibile, 98 2| innanzi a una tavola nuda, un giovane ricciuto disegnava a pastello 99 2| in faccia ad Adolfo, il giovane voltò pagina, e gettando 100 2| lo sguardo smarrito della giovane l'avevano scosso. - È falso; 101 2| nell'albo la testolina della giovane dai capelli a riflessi dorati; 102 2| rimirando il pastello e la giovane, sentì d'amarli ambedue.... 103 2| delle fiamme a gas.~E la giovane si rimise in cammino verso 104 2| Berlendi dava impressione d'un giovane energico e attivo; possedeva 105 2| rispondere; e il Martellieri, giovane e pedante, con la voce acuta 106 2| quasi con paura che per la giovane gli si era annidato in cuore 107 2| era stato l'amante della giovane e che perciò Filippo l'aveva 108 2| stregato; dicono che sia molto giovane, ma dev'essere esperta negli 109 2| di lei, qualunque altra, giovane o vecchia, avrebbe insaccato 110 2| dubbio d'una passione per la giovane compagna di Filippo. Gli 111 2| una coppa. Nè egli nè la giovane avvertirono il ridicolo 112 2| un senso di maraviglia la giovane, che parlava velocemente 113 2| che teneva la mano della giovane, allentò la stretta; egli 114 2| Loredana; e non so altro....~La giovane lo guardò, sentendo ch'egli 115 2| suggerì un pensiero: la giovane non si sarebbe mai decisa 116 2| tradimenti.~Il suicidio d'una giovane inglese, un duello tra due 117 2| conosciuta personalmente la giovane, se ne era innamorato. Anche