Parte

  1   1|         occhi cerulei; si chiamava Adolfo Gianella, era impiegato
  2   1|           Loredana. Il contegno di Adolfo Gianella divenne a poco
  3   1|    Loredana avrebbe appartenuto ad Adolfo Gianella, impiegato di banca
  4   1|    fidanzata, da un mese circa, ad Adolfo Gianella.~- Le piace? -
  5   1|    famiglia Gianella era contenta; Adolfo era innamorato e minacciava
  6   1|         poteva fare ella al mondo? Adolfo era un giovane onesto, in
  7   1|            non voleva toglierla ad Adolfo e sposarsela lui.~- Tutto
  8   1|       trattare da persona educata?~Adolfo Gianella voleva togliere
  9   1|            anni d'amicizia onesta?~Adolfo non capiva. Un conte, un
 10   1|         avrebbe mandato via, e che Adolfo non doveva pensar male.~
 11   1|          il carattere passionale d'Adolfo s'accendeva e s'inveleniva;
 12   1|          il coraggio di dirlo, che Adolfo era brutale; e si pentiva
 13   1|        bianca era stata turbata da Adolfo Gianella; Loredana, sempre
 14   1|       madre, padre, zii, cugini di Adolfo, le stavano attorno, magnificando
 15   1|         uomo il quale fosse più di Adolfo incapace di comprenderla,
 16   1|     sopravvenne il portalettere, e Adolfo s'impadronì della posta,
 17   1|   irragionevole, la presunzione di Adolfo.~- Non lo voglio, non lo
 18   1|        nella saletta.~- Dev'essere Adolfo, - ella disse alla mamma. -
 19   1|     chiudersi nella sua cameretta.~Adolfo Gianella saliva le scale,
 20   1|                 È malata? - chiese Adolfo sopraggiungendo e salutando
 21   1|          contro la figlia adorata; Adolfo avrebbe trovato una consolazione
 22   1|          paura di quel matrimonio. Adolfo aveva svelato un nuovo difetto,
 23   1|        piccolo oggetto d'eleganza, Adolfo decretò che gli abiti e
 24   1|          camera e vi restò fin che Adolfo non se ne fu andato.~Ma
 25   1|            casa, dopo la visita di Adolfo; la donna di servizio era
 26   1|       porta Filippo con una mano e Adolfo con l'altra.~Per acquetare
 27   1|         con l'altra.~Per acquetare Adolfo, la signora Emma inventò
 28   1|        bene alla signorina, odiava Adolfo il quale non le aveva mai
 29   1|           strana, inusata, avvertì Adolfo Gianella che lo si voleva
 30   1|         più a nessun patto sposare Adolfo, quest'ultimo s'accasciò
 31   1|           assediata dai parenti di Adolfo; chi la rimproverava, chi
 32   1|      influire sulla sua decisione. Adolfo minacciò di girare l'intera
 33   1|  dichiarava la signora Gianella ad Adolfo. - Forse è una fortuna che
 34   1|             pensò finalmente anche Adolfo, rinunziando al suicidio. -
 35   1|       allegri furono i colleghi di Adolfo, che non potevano soffrirlo;
 36   1|       della famiglia Gianella e di Adolfo, che seguitava a mangiare
 37   1|            Se anche avessi sposato Adolfo, oggi vorrei bene a Filippo,
 38   1|          un giorno dovessi sposare Adolfo Gianella o qualche altro.
 39   1|           sotto, perchè il giovane Adolfo non tornasse a incapricciarsi
 40   1|          uscirne.~Aveva incontrato Adolfo Gianella per istrada e s'
 41   1|             ma non così presto che Adolfo non avesse potuto vederla,
 42   1|   avvincerla a  tenacemente.~Poi Adolfo apprese la notizia del suo
 43   1|         non era più come prima....~Adolfo imaginò la disperazione
 44   1|            le si parava innanzi, e Adolfo non osava aspettarla all'
 45   1|       pronunziava più; la madre di Adolfo per poco non spingeva l'
 46   1|      bruciava dentro, nel cuore di Adolfo; ed egli cominciò a gironzare
 47   1|        casa di Loredana avvenne ad Adolfo d'imbattersi e una e due
 48   1|            la risposta l'indomani.~Adolfo non riusciva a capir nulla
 49   1|        peggio: la signora guardava Adolfo con occhiatacce mezzo beffarde
 50   1|            di paura e d'amore, che Adolfo Gianella varcò la soglia
 51   1|       aveva badato.~In anticamera, Adolfo si fermò. Gli giunse, netta
 52   1|           discutere con se stesso, Adolfo spinse la porta, e si trovò
 53   1|    trattenne a stento un grido; ma Adolfo aveva già detto ogni cosa,
 54   1|            per il conte, - osservò Adolfo con ironia. - Ti sei conservata
 55   1|        metti alla porta? - esclamò Adolfo. - Invece di scolparti,
 56   1|         queste parole di Loredana, Adolfo si lasciò calare in una
 57   1|          di Filippo.... del conte?~Adolfo si strinse nelle spalle.~-
 58   1|            non ti difendi? - gridò Adolfo balzando in piedi. - Perchè
 59   1|     discolpa o una confessione?...~Adolfo, il quale era rimasto, ancora
 60   1|      andarono a cadere ai piedi di Adolfo. Il viso di Loredana avvampò
 61   1|          No, ascolta, - interruppe Adolfo, alzando la destra quasi
 62   1|         lei! - disse Emma, vedendo Adolfo, che s'era levato in piedi. -
 63   1|            mano sorridendo, mentre Adolfo, combattuto tra il desiderio
 64   1|              Le presento il signor Adolfo Gianella.~Clarice fece un
 65   1|          cenno con la testa, verso Adolfo che s'era avanzato di qualche
 66   1|      augurava che l'uno o l'altra, Adolfo o Clarice, comprendesse
 67   1|            erano ostinati ambedue. Adolfo, ormai, aveva ripreso posto
 68   1|            è di Venezia? - domandò Adolfo a Clarice.~- No; ma conosco
 69   1|           era impossibile uscirne, Adolfo prese congedo.~- Tornerò,
 70   1|             quel giorno avverso ad Adolfo Gianella - Loredana fu contenta
 71   2|            decisa un giorno in cui Adolfo Gianella l'aveva affrontata
 72   2|            d'incontrare per la via Adolfo Gianella, il suo antico
 73   2|           era vergine e innocente. Adolfo aveva appreso tutto dalla
 74   2|          contava sulla presenza di Adolfo, e s'egli passeggiava nel
 75   2|    affacciata alla finestra. - C'è Adolfo, che mi riaccompagna.~E
 76   2|           brillanti negli orecchi.~Adolfo le si avvicinò d'un tratto
 77   2|            capo, accennando di no. Adolfo soggiunse, umilmente:~-
 78   2|       valgo più di due milioni....~Adolfo tacque senza comprendere.
 79   2|           per le calli perdute....~Adolfo rallentò il passo, in modo
 80   2|          era più verosimile; egli, Adolfo, due milioni gli avrebbe
 81   2|        Serrantoni, mi ha detto che Adolfo Gianella ti segue ancora,
 82   2|          viva a Venezia, moglie di Adolfo Gianella e a due passi da
 83   2|          moglie onesta e fedele di Adolfo?~- Hai ragione, - rispose
 84   2|            pastrani maschili, vide Adolfo Gianella il quale guardava
 85   2| oltraggiosa. Corse per raggiungere Adolfo Gianella, il quale s'era
 86   2|            la precedeva di poco.~- Adolfo! - chiamò, quando fu a un
 87   2|        dolcemente.~- No, - rispose Adolfo, - non ti aspettavo; non
 88   2|         non osò chiedere altro; ma Adolfo repentinamente s'infuriò,
 89   2|          Accademia, e ad un tratto Adolfo disse:~- Entriamo qui. Non
 90   2|           della sala, in faccia ad Adolfo, il giovane voltò pagina,
 91   2|          tu, - domandò a sua volta Adolfo, - perchè mi hai chiamato?~-
 92   2|         Che cosa penso? - cominciò Adolfo rapidamente, a bassa voce. -
 93   2|       parola. Gli occhi cerulei di Adolfo schizzavano lampi e da rosea
 94   2|         sue spire inesorabilmente. Adolfo, l'innamorato fino alla
 95   2|          di due milioni? - seguitò Adolfo. - Non ho capito, allora,
 96   2|             Già è falso, - rispose Adolfo dopo un attimo d'esitazione,
 97   2|          falso! - ripetè Loredana.~Adolfo aveva un suo pensiero e
 98   2|          cosa significa? - rispose Adolfo, il quale non s'accorgeva
 99   2|           faccio la caricatura!~Ma Adolfo non la finiva, esaltato
100   2|       alcuni passi incerti, mentre Adolfo la guardava con occhio spento,
101   2|         sentì d'amarli ambedue.... Adolfo rimase immobile accasciato
102   2|            avvelenato. Le parole d'Adolfo Gianella eran l'eco di quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License