IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] opposizione 1 opposto 4 or 3 ora 100 oracolo 2 oramai 1 orario 1 | Frequenza [« »] 102 adolfo 102 emma 100 dell' 100 ora 98 teobaldi 97 candriani 96 dal | Luciano Zuccoli L'amore di Loredana Concordanze ora |
Parte
1 1| volta. - Siamo soli. Fra un'ora saremo giunti. Sai chi ho 2 1| tramonto tragico. A quell'ora, la mamma e la figlia terminavan 3 1| sotto gli occhi in quell'ora di decisione suprema.~Il 4 1| Filippo si mise a ridere.~- Ora vengono, zio!... Eccoli 5 1| Gli abiti li vedremo poi; ora scendiamo a cenare, - disse 6 1| squisito. E tuttavia, ella ora così carezzevolmente e voluttuosamente 7 1| così bambina come in quell'ora, e tutta fresca, con la 8 1| per accidia e per noia, ora la rudezza insospettata 9 1| la grandiosità del lago, ora illuminato con cruda forza, 10 1| illuminato con cruda forza, ora soffuso di nebbia, leggera 11 1| che non fosse Filippo; e ora, se la Teobaldi avesse scoperto 12 1| abbiamo atteso.... e ti rivedo ora, da quel giorno!~- Questa 13 1| È stato in campagna? Ora si ferma?~- Le pare? - rispose 14 1| ti posso rispondere, per ora, intorno alla sorte della 15 1| discese e passò qualche ora in salotto, a fianco di 16 1| di Loredana. Vagò fino ad ora tarda per le calli deserte, 17 1| parevan chiusi, senz'aria; ora la gondola sfiorava la scalea 18 1| la scalea d'un palazzo, ora scivolava lungo qualche 19 1| Bianca, la quale, vista l'ora tarda, temeva che Flopi 20 1| stesse poco bene.~- Che ora è, Piero? - domandò Filippo.~- 21 1| signora De Carolis, che ora occupata a stirare, accorse1 22 1| così, quale umiliazione! Ora non comprende; comprenderà 23 1| viviamo a Roma o a Parigi, ora potrei ridermi delle sue 24 1| porterà via! Appartiene a me, ora, e a nessun'altro al mondo! 25 1| il passaggio alla gente. Ora entriamo in gondola, e vi 26 1| volto e sulla fronte.~- Ora partiamo, - ella ripeteva. - 27 1| partiamo, - ella ripeteva. - Ora partiamo. Aspettami.~Ma, 28 1| cantatrice. - Sto bene, ora; possiamo partire....~E 29 1| istanti crudeli, in quell'ora in cui il passato cadeva 30 1| quantunque egli le apparisse ora così diverso da quello che 31 1| starò fuori poco più d'un'ora in tutto.~L'ostessa respirò 32 1| merletti e di fettucce.~- Ora ci penso io, - dichiarò 33 1| avesse scritto ogni cosa ed ora rileggesse.~- Ma come ha 34 1| aveva cercato di meglio; ora sapeva, ora aveva il concetto 35 1| cercato di meglio; ora sapeva, ora aveva il concetto chiaro 36 1| Roberto.~- Sì, benone; ma, ora io la riprendo alla madre! - 37 1| seguiva passo per passo, ora per ora, senza tregua, fatto 38 1| passo per passo, ora per ora, senza tregua, fatto più 39 1| l'ho mai dimenticata un'ora, in tutto questo tempo. 40 1| parlan male di te e di me, ora, tutti? - rispose Loredana. - 41 1| riconoscere le calli, in quell'ora notturna; tutte le porte 42 1| nessuno vegliasse a quell'ora, i due amanti non parlavano.~ 43 2| sapere dove è Flopi a quest'ora, che cosa fa, che cosa dice.... 44 2| direttissimi, o, come si dice ora, treni-lampo! Sai che cosa 45 2| rimarranno quel che sono ora, una povera cosa. Non mi 46 2| la tiene con sè, e che ora ha sulle braccia tutti i 47 2| discutere.~- E dove sono ora? - chiese Giselda con aria 48 2| di Flopi. Egli vive solo, ora; voglio dire non vive a 49 2| cosicchè la signora Emma viveva ora quieta e sola, abbandonata 50 2| premio più ambito che un'ora di baci e di carezze.~Baci 51 2| di vivere da quel giorno, ora in casa di Loredana, ora 52 2| ora in casa di Loredana, ora nel suo palazzo, secondo 53 2| rinunziar neppure in quell'ora solenne:~- «La permeta che 54 2| contessa Vagli, sulle Zattere!» Ora io ti domando di nuovo: 55 2| soffiava piacevolmente e dall'ora calma che incitava a lunghi 56 2| la Piazza deserta a quell'ora; la Basilica aveva alla 57 2| sia sullo spine, a quest'ora. Egli è costretto a una 58 2| ragazze di questo mondo.~- Ora capisco, - dichiarò Loredana 59 2| il ventaglio, e alzando ora l'uno, ora l'altro in segno 60 2| ventaglio, e alzando ora l'uno, ora l'altro in segno di protesta. 61 2| avvelenare a Loredana quell'ora di svago; e molestato da 62 2| allegra di Filippo.~- A quest'ora? - egli disse ridendo. - 63 2| È strano! - esclamò. - Ora che ti vedo bene, mi sembri 64 2| rispose Berto. - Vedi che ora ride; non potrebbe dimostrati 65 2| Filippo sussultò; nella stessa ora, la folla anonima e lo zio 66 2| ridere di certe volgarità.... Ora ci verserai una coppi di 67 2| esclamò Filippo, sorpreso. - Ora piangi? Non sei contenta? 68 2| eroismo d'ogni giorno, d'ogni ora, che Filippo non sapeva, 69 2| Perchè torni a quest'ora? Non pensi che ti può capitar 70 2| non sapeva trattarti, ma ora ho imparato, perchè ho tanto 71 2| squadrò e rispose:~- Sì, ora valgo più di due milioni....~ 72 2| la frase della giovane: «Ora valgo più di due milioni». 73 2| avviluppato e preso in ogni ora, e ne era quasi sgomento, 74 2| andata più volte a teatro, ora con la Teobaldi, ora con 75 2| teatro, ora con la Teobaldi, ora con Filippo, scatenando 76 2| che dolore mi ha dato! Ora questo pensiero non mi si 77 2| leverà più dal cervello; ora io continuamente mi domanderò 78 2| Filippo stupito. - A che ora?~- Alle cinque e un quarto, 79 2| gli anonimi? Tutti parlano ora che ti sanno chiuso in casa; 80 2| susseguirono fin quasi all'ora del pranzo; e Filippo ne 81 2| fortuna, aveva resistito. Ora, davanti al ridicolo, davanti 82 2| dovevo affliggere anche te. Ora è passata.... Faremo un 83 2| dire. - Va bene, Flopi. Ora guarisci, perchè non puoi 84 2| esclamò. - Non hai avuto un'ora di bene, non un giorno di 85 2| lui, non soffrirei tanto ora! Sono stata felice, felice, 86 2| orecchio al mento.... Vada, ora, a fare il bello con le 87 2| fatto per leggerezza, ma ora comprendo che aveva il suo 88 2| in quel luogo, a quell'ora.~In un angolo, innanzi a 89 2| amanti! Come si spiega?~- Ora se la mangia! - pensò l' 90 2| questo mi hai detto che ora vali più di due milioni? - 91 2| scusava, si spiegava.... Ma ora; ora sei la favola di Venezia....~- 92 2| si spiegava.... Ma ora; ora sei la favola di Venezia....~- 93 2| le disse che il conte, un'ora prima, era accorso a palazzo 94 2| prendere una risoluzione; ora pensando a un viaggio, che 95 2| cose venutigli in uggia, ora meditando di rimanere, di 96 2| aveva tanto pensato a quell'ora, a quel colloquio, che le 97 2| morta. E Filippo a quell'ora doveva aver già letto le 98 2| innanzi alla casa di Berto.~L'ora, era tarda, la luce fievole, 99 2| sembrava non lasciargli un'ora libera.~Egli gettò un'occhiata 100 2| avvicinava, elegantissima, ora alta e bionda; un giovanotto