IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] candidi 3 candido 1 candore 1 candriani 97 cane 2 canestri 1 canestro 3 | Frequenza [« »] 100 dell' 100 ora 98 teobaldi 97 candriani 96 dal 96 tutti 95 delle | Luciano Zuccoli L'amore di Loredana Concordanze candriani |
Parte
1 1| marchese di Spinea e con Berto Candriani.~Berto Candriani era temutissimo 2 1| con Berto Candriani.~Berto Candriani era temutissimo per la sincerità 3 1| finestra d'angolo, Berto Candriani disse a Filippo:~- Dunque, 4 1| come per ringraziare il Candriani della sua premura; e nell' 5 1| Non so, - disse Berto Candriani, - perchè voglia portar 6 1| Andiamo, andiamo! - esclamò il Candriani. - È proibito immischiarsi 7 1| carta. Ma le parole di Berto Candriani le parvero oscure, e trovò 8 1| sugli avversarii, e Berto Candriani, mentre il conte Lombardi 9 1| gatto che vigila, - pensò il Candriani. - Se la porti via anche 10 1| decrepito! - sentenziò il Candriani. - Filippo, occhio alla 11 1| rispondeva raramente a Berto Candriani; dacchè lo si era classificato 12 1| frullava pel capo, Berto Candriani, a sua volta, non avrebbe 13 1| così meditabondo?~Era Berto Candriani, che, fattoglisi al fianco, 14 1| conduciamo con noi. Anche Berto Candriani ci farà compagnia....~- 15 1| contessa Lombardi e Berto Candriani erano allegri.~- Non è vero 16 1| per lui; scherzò con Berto Candriani, il quale non sapeva comprendere 17 1| guardarono.~- Ecco, - disse Berto Candriani, - si dice che....~- È sottinteso, - 18 1| Si dice, - continuò Berto Candriani, - che Flopi, innamorato 19 1| racconto io, - -assicurò Berto Candriani. - Fuga romantica con giovinetta.~ 20 1| Oh guarda, - protestò il Candriani, - Flopi scappa con una 21 1| sull'imbrunire; Filippo e il Candriani, scendendo dalla gondola 22 1| alle voci delle quali il Candriani s'era fatto eco. Bisognava 23 1| tranquillo del mondo.~Berto Candriani, il quale l'aveva preceduto 24 1| ci fosse stato di mezzo Candriani con quella sua stupida compagnia 25 1| Teobaldi, udendo parlare di Candriani, di compagnia, di gite e 26 2| Fioresi, al braccio di Berto Candriani, s'era fermata innanzi alla 27 2| singhiozzò comicamente Berto Candriani.~- Per la noia, per la noia! - 28 2| qualcuno che stava dietro il Candriani.~- Aspetta, - disse questi 29 2| facevan ridere troppo.~Berto Candriani s'aprì un varco tra i gruppi, 30 2| fanciulla! - esclamò Berto Candriani. - C'è l'occhio della cicogna!~- 31 2| bella mente! - esclamò Berto Candriani, quando fu sicuro che i 32 2| Bah, - esclamò Berto Candriani, arricciandosi i mustacchi 33 2| Chi è? - -domandò Berto Candriani.~- Non lo conosci? - disse 34 2| socchiudendo gli occhi.~A Berto Candriani domandò:~- «Est-ce que vous 35 2| Altesse!» - rispose Berto Candriani prontamente.~Milan gli sorrise 36 2| alla sua sauterie.~Berto Candriani stava per seguirlo a distanza 37 2| vederla tra di noi....~Berto Candriani rattenne un ghigno di malizia, 38 2| difficili e spiacevoli.~Berto Candriani aveva raccontato alla contessina 39 2| il conte Vagli, il conte Candriani era il gentiluomo più compito 40 2| accomunato con quello di Berto Candriani, del tenente Orseolo, del 41 2| i giorni, da anni?~Berto Candriani, una sera a pranzo, aveva 42 2| d'assioma alle parole del Candriani, e aveva guardato Filippo 43 2| V.~ ~Berto Candriani, che quella sera medesima 44 2| la impacciava davanti al Candriani.~- Io vorrei sapere, - riprese 45 2| irritarla.~Da quando Berto Candriani s'era mostrato nel palco, 46 2| signore che conoscevano il Candriani, si ripromettevano d'interrogarlo 47 2| piccina, con quel maleducato Candriani; se Filippo fosse stato 48 2| E infatti, - disse il Candriani, - la Fioresi mi ha chiesto 49 2| imbecille! - rispose il Candriani irritato contro se stesso.~- 50 2| dal poco conto in cui il Candriani pareva tenere l'opinione 51 2| sorriso, ma vedendo che il Candriani l'accompagnava, ripresero 52 2| resterebbe vuota! - disse il Candriani, che in quel momento non 53 2| Nessuno parlava più; il Candriani pensava che non v'era modo 54 2| contessina, le imprudenze del Candriani erano ormai dimenticati 55 2| racconta nulla! - pensò il Candriani. - Le confidenze gliele 56 2| mantelli, Filippo disse a Berto Candriani:~- Mi son giuocato più di 57 2| salute dei parenti?~Berto Candriani non rispose subito; pareva 58 2| eleganti, eh? - disse il Candriani, guardandola così svelta 59 2| avvenuto? - domandò Filippo al Candriani. - Perchè non volete dirmelo?~ 60 2| Perchè non volete dirmelo?~Il Candriani era tornato a sedersi, ma 61 2| È stato così: - disse il Candriani. - Mentre uscivamo dal teatro, 62 2| è forse vero, conte?~Il Candriani assentì con un moto del 63 2| diedero in una risata.~Berto Candriani bevve ancora una coppa di 64 2| era stata fatale per Berto Candriani.~Innanzi tutto egli aveva 65 2| assicuro. Domandatene al Candriani. Egli la conosce per benino, 66 2| comparire in casa Berto Candriani, il quale non le faceva 67 2| fissavan dritti in volto il Candriani, cercando di scrutarne il 68 2| è incomoda, - ribattè il Candriani. - Non si può dire a una 69 2| fanciulla, fecero comprendere a Candriani ch'era impossibile resistere; 70 2| studiata:~- Nulla. È venuto il Candriani a trovarmi....~- Berto? - 71 2| disperatamente:~- Io, il Candriani, non voglio più vederlo!~ 72 2| Filippo Vagli e il conte Berto Candriani, col pretesto d'un diverbio 73 2| di Berto a Loredana. Al Candriani toccò un colpo di figura 74 2| sorpresa fra le braccia del Candriani, ch'egli insomma non avesse 75 2| teatro Goldoni civettava col Candriani; che sfrontata! Mantenuta 76 2| senile.~Non parliamo del Candriani, tanto ben ricompensato 77 2| se di Spinea e lo stesso Candriani non hanno scritto agli amici 78 2| può più lottare.... E quel Candriani, quel maledetto!... C'è 79 2| raccontato tutto il conte Candriani, una sera a teatro; io credeva 80 2| come si chiama?... il conte Candriani, veniva a casa tua tutti 81 2| vecchia volpe.... Ma il Candriani, il secondo!... Due uomini: 82 2| che s'eran recati da Berto Candriani a chiacchierare, a bere, 83 2| laconico nelle parole, Berto Candriani all'angolo opposto della 84 2| cifra di rilievo.~Berto Candriani aveva il viso traversato 85 2| manifesto perchè dietro il Candriani si stendeva la stoffa granata 86 2| la pallidezza diffusa del Candriani.~Dal giorno del duello, 87 2| fece alzar la testa a Berto Candriani. Egli aveva commesso parecchi 88 2| rinunziò a difendersi; ma Berto Candriani, che era sopraggiunto, rispose 89 2| donna, - concluse Berto Candriani. - Per conto mio, senza 90 2| tardi. Ce ne andiamo.~Berto Candriani strinse la mano agli amici, 91 2| faccia fu sollevata, e Berto Candriani comparve.~Egli si lasciò 92 2| possibile; mi farebbe male.~Il Candriani non l'ascoltava; ebbro di 93 2| chiesto notizie di Berto Candriani? - egli disse.~- Oh bravo! 94 2| bravo! Parliamo di Berto Candriani! - esclamò Paolino. - «Il 95 2| automobile del conte Berto Candriani, notissimo patrizio veneziano 96 2| rimase ferito. Il conte Candriani e la contessina Loredana 97 2| gambe in aria con Berto Candriani?~- Suvvia, siete sconveniente! -