Parte

 1   1|         Filippo. - Hai scritto alla mamma?~- Sì....~- Che cosa le
 2   1|           campiello solitario; e la mamma che ogni mattina entrava
 3   1|   desiderasse per colazione; poi la mamma usciva, andava per la spesa,
 4   1|            partire di .~- Così la mamma la riceverà tardi, - osservò
 5   1|            tragico. A quell'ora, la mamma e la figlia terminavan di
 6   1|           chiasso. Sul davanzale la mamma disponeva il vassoio col
 7   1|            quali aveva dato mano la mamma; non contavan nulla i suoi
 8   1|          tutto fosse finito, che la mamma fosse morta, il sole sprofondato
 9   1|           sorrise dolcemente.~- Una mamma non avrebbe fatto meglio, -
10   1|          scomparsa, mutò voce:~- La mamma chiede tue notizie, - disse. -
11   1|              Come la facciamo?~- La mamma? - ripetè Filippo sbalordito. -
12   1|           Filippo sbalordito. - Che mamma?~- Tua madre, mia cognata,
13   1|             che cosa scriverai alla mamma?~Il conte Roberto alzò bruscamente
14   1|           tanto vale chiamar qui la mamma e il Procuratore del Re.~
15   1|         corrucciata e pallida.~- La mamma e il Procuratore del Re? -
16   1|         frequentavano la casa della mamma, piccole borghesi che con
17   1|          così quasi soli, perchè la mamma, con la fiduciosa ospitalità
18   1|            l'inverno scorso, con la mamma e gli zii? Lei era nel palco
19   1|              Era l'onomastico della mamma e v'eran due o tre famiglie,
20   1|                E allora?~Allora? La mamma aveva consigliato così;
21   1| intervenisse a favore di lui, ma la mamma giudicava con la testa della
22   1|           Vuole che parli io con la mamma?~La fanciulla non aveva
23   1|          della saletta, vide che la mamma leggeva attentamente un
24   1|          saremo tanto felici.... La mamma perdonerà. Ti vuol troppo
25   1|             giungere al cuore della mamma! Dimmi che accetti, e partiremo
26   1|           Adolfo, - ella disse alla mamma. - Io ho l'emicrania, non
27   1|         chiudo nella mia camera!~La mamma sospirò e alzò lo sguardo
28   1|          trovar la fanciulla con la mamma.~Quando seppe ch'era sola,
29   1|         subitamente; ripensava alla mamma, cui non aveva ancor dato
30   1|           disse:~- Oggi scrivo alla mamma.~- Appunto, - rispose Filippo. -
31   1|          ricevuto due lettere dalla mamma, respinte da Napoli a Roma,
32   1|        calmare con buone parole. La mamma dava le notizie della famiglia
33   1|            a parlar di suicidio. La mamma non malediceva, non rimproverava,
34   1|           vecchia amica, come d'una mamma....~Dall'alto delle scale,
35   1|          furibonda. Voleva farle da mamma, quella vecchia stopposa?
36   1|             Senza Filippo, senza la mamma, col titolo di «signora
37   1|             cuore? E aveva visto la mamma sua?~Un grido straziante
38   1|             a Venezia? Credo che la mamma parta a giorni; e io rimarrei
39   1|                Allora accompagna la mamma, come sempre?...~Come sempre!
40   1|      sorridendo, e disse:~- Ebbene, mamma, so che tu sei inquieta....~-
41   1|           mi lasci dire una parola, mamma....~La contessa si rischiarò
42   1|             bocca.~- Gravi e leali, mamma, perchè non voglio ingannarti, -
43   1|             notizie di lei alla sua mamma; e quando rivide la casa,
44   1|        indulgenti? Non aveva la sua mamma che le voleva bene? Forse
45   1|          sposarla, e abbandonare la mamma sua, la casa, tutto e tutti,
46   1|            lasci tornare con la sua mamma.... Lei si pentirà un giorno
47   1|          riprese la sua corsa.~- Oh mamma, come sono felice! - esclamò
48   1|        caldo. Ah, come sono felice, mamma! Mi pareva che qualche cosa
49   1|            signor conte.~- No, è la mamma, la mia mamma! - esclamò
50   1|              No, è la mamma, la mia mamma! - esclamò gioiosamente
51   1|      braccia, per attirarla a .~- Mamma, - disse, - che cosa avviene?~
52   1|  ottenebrato la vista; e seguitò:~- Mamma, non comprendo....~- Lo
53   1|            dopo.~- Ma dove andiamo, mamma? - esclamò Loredana, stendendo
54   1|             qualche giorno; ebbene, mamma, aspetta; glielo dirai tu,
55   1|          per me, dunque! Del resto, mamma, non è questione di diritti.
56   1|           di me. Io sono una povera mamma, Ero venuta per perdonarti....
57   1|             le gote, susurrò:~- Sì, mamma. Io ti voglio tanto e tanto
58   1|                Tu mi hai perdonato, mamma; e sono così felice! Ma
59   1|            un giorno?... Tu agisci, mamma, come se io un giorno dovessi
60   1|            spalancati.~- Non dirlo, mamma! Non lo pensare nemmeno! -
61   1|            cose ripugnanti mi dici, mamma! - esclamò, torcendo istintivamente
62   1|             qui? Ne sei ben sicura, mamma?~- Come potrei ingannarti,
63   1|         giorno stesso incontrata la mamma; sparve nell'oscurità della
64   1|             la faceva trasalire. La mamma aveva snebbiato il sogno,
65   1|             mise a ridere. Anche la mamma la guardò con un senso di
66   1|       campanello elettrico. - Ho la mamma in campagna.~- Messe con
67   1|         mise in ginocchio presso la mamma, la quale andava seguendola
68   1|            solcava la fronte.~- Sì, mamma, la Teobaldi è buona. Anche
69   1|         vestirsi peggio. Hai visto, mamma, quel suo cappellino alla
70   1|               Io? Non temere nulla, mamma! Ah come ho imparato a vivere
71   1|          donnina!» E tu non temere, mamma; io sarò felice....~- In
72   1|            molti baci, dicendo:~- O mamma bella, o mamma cura, non
73   1|         dicendo:~- O mamma bella, o mamma cura, non sgridarmi, ma
74   1|             vuole tornare con me, o mamma bella, perchè niente gli
75   1|          Emma con voce dolente.~- O mamma cara, non parlan male di
76   1|            sono ben morti per me. O mamma bella, tu, tu sei la bambina
77   1|         occhi annebbiati.~- Non so, mamma; non interrogarmi, non turbarmi,
78   1|           non è venuto più qui?~- O mamma, cara, tu lo sai. Tu gli
79   1|        bambina!~- Io sarei morta, o mamma bella! Io ero già sfinita
80   2|            di dar nuovo dolore alla mamma.~Loredana s'era decisa un
81   2|            Clarice Teobaldi, e alla mamma aveva scritto ch'era a Venezia,
82   2|        fosse sola per correre dalla mamma, o fosse accompagnata da
83   2|          andava sempre a trovare la mamma nella casetta bianca sul
84   2|           Loredana veniva dalla sua mamma e trovava le amiche, queste
85   2|             volse e le disse:~- Oh, mamma, non parlarmi così! Mi confondi!~
86   2|           Ma è un pensiero stupido, mamma! - protestò Loredana. -
87   2|          che non c'era più!... E la mamma e lo zio, che cosa dicono?~ 
88   2|       scandalo gigantesco.~- Povera mamma! - disse Filippo, meditabondo.~-
89   2|         cosa in tutto questo, vedi, mamma?... C'è che Flopi gli ha
90   2|          andrete?~- Io non partirò, mamma! - dichiarò Loredana con
91   2|              no, non ti spaventare, mamma! - disse con rapidità, vedendo
92   2|         annunziò Loredana. - Addio, mamma; ho fretta!~Baciò sua madre,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License